
Android 22 Set
È stato davvero uin piacere utilizzarti ma adesso devo abbandonarti. Sono queste le parole che maggiormente riassumono questa settimana passata con il Mi Note 3. Lanciato insieme a Xiaomi Mi A1 e Mi Mix 2, Mi Note 3 è stato forse sottovalutato a livello mediatico ma si tratta di uno smartphone dalle potenzialità enormi e che pecca per i "soliti" difetti degli Xiaomi senza banda 20 e senza ROM globale (al momento).
Mi Note 3 riprende tutto il buono che abbiamo visto su Mi 6 e lo porta in una dimensione leggermente più grande ma fortunatamente ancora giusta per l'utilizzo con una sola mano. Non ci sono estremizzazioni estetiche, schermi curvi o bordi assenti ma l'usabilità ne guadagna indubbiamente. Lettore di impronte frontale, comodissimo e rapidissimo, curvatura posteriore della scocca per una migliore presa e peso molto contenuto.
A differenza del Mi 6 però meno effetto metallo per la scocca laterale che ha una finitura diversa e opaca ma tutto il device nella parte posteriore è realizzato in "plastica" con finitura in ceramica. Questo si traduce in scivolosità esagerata (cover obbligatoria) e una fragilità più alta rispetto al normale policarbonato. Lo dico per esperienza visto che ho rotto la parte posteriore del Mi 6 caduto battengo lo spigolo (vedi video)
Bello comunque da utilizzare, immediato da sbloccare e senza antiestetiche protuberanze posteriori delle fotocamere che sono totalmente a filo della scocca..
Sotto un potentissimo Snapdragon 660 che si è dimostrato essere una CPU dal potenziale enorme. A conti fatti, nell'utilizzo quotidiano e nell'apertura del 90% delle applicazioni, Mi Note 3 ha esattamente le stesse prestazioni di Mi 6 con Snapdragon 835. Dunque fulmineo, immediato e con 6GB di RAM che indubbiamente aiutano. Peccato le memorie non particolarmente rapide che comunque non sono assolutamente in collo di bottiglia. Mi Mix 2 è superiore.
Full HD da 5.5 pollici che permette di avere un'ottimo rapporto superficie/densità pixel. Non ci sono come detto, estremizzazioni estetiche e si tratta di un normale smartphone con cornici comunque contenute. Lo schermo è IPS, dunque non offre angoli di visione e contrasti particolarmente ampi e profondi ma ha qualche chicca.
Il filtro luce blu funziona bene ed è completamente personalizzabile; sono presenti diversi profili per la taratura del colore e, soprattutto, Mi Note 3 rende "fluorescente" l'interfaccia quando siamo sotto una sorgente particolarmente luminosa. Questo favorisce in modo netto la leggibilità al sole rendendo il pannello gradevole da utilizzare quotidianamente. Bene il touch e la scorrevolezza; buono il trattamento olefobico generale.
Ho utilizzato per qualche giorno lo smatphone con la ROM ufficiale (non globale al momento) ma sono passato poi alla MIUI.eu per avere sia l'Italiano sia le notifiche fuinzionanti sempre ed eliminare tutte le app cinesi. Un percorso obbligato per chi sceglie uno smartphone Xiaomi ma che per fortuna sta diventando da un lato sempre più facile e dall'altro Xiaomi inizia a vendere con ROM Global che sono "già pronte".
Il passaggio di ROM ha portato anche la MIUI 9 che, sebbene non sia un upgrade particolarmente entusiasmante, porta alcune novità degne di nota. Oltre ad un nuovo tema flat, ispirato ai Meizu forse, viene introdotto il supporto al Dual Windows su base Nougat 7.1.1, il passaggio rapido tra le applicazioni con il tasto multitasking e aggiornata parte della UI compresa la parte dedicata alla fotocamera.
Non vi sono altre novità reali e rimane il sistema di notifiche classico MIUI che non sfrutta le ultime novità Nougat. Peccato.
Mi Note 3 comunque con questa rom è un fulmine, velocissimo e piuttosto stabile anche se si tratta di una versione beta. I problemi riscontrati sono pochi e si limitano all'applicazione Pulizia che va in crash, l'attivazione di Google Now tramite tasto home che da errore e 2 riavvii che mi sono capitati in una settimana. Ogni venerdi comunque esce una nuova build e dunque domani magari tutto verrà risolto e sistemato.
Stupisce comunque lato prestazioni, fluidità e covince il sistema di multitasking che permette di mantenere praticamente tutto quello che ci serve sempre attivo senza ricaricamenti, La RAM è tantissima ma è anche ben gestita e il tutto si sposa con le innumerevoli possibilità offerte dalla MIUI che consente di modificare ogni aspetto di goni singola applicazione.
Rimane, almeno al momento, qualche incertezza con le notifiche e per risolverla almeno quasi del tutto, dovrete sia bloccare le app nel multitasking per le quali volete avere notifiche istantanea, sia abilitarle all'interno dell'auto start nelle impostazioni di sicurezza. Una pratica nota agli utilizzatori MIUI che è necessaria o meno a seconda della ROM ma che comunque va affrontata.
Chiudo con un ultimo aspetto che riguarda il processore unito al software: non scalda praticamente mai anche sotto stress e anche dopo 1 ora di gioco (si in aereo non sapevo che fare).
Mi Note 3 convince sicuramente lato batteria. Si tratta di uno smartphone che vanta una 3500mAh e che la sfrutta in modo praticamente perfetto. Snapdragon 660 in primis, display Full HD non enorme e ottimizzazione software fanno la differenza e l'autonomia è superiore a praticamente tutti gli smartphone analoghi che ho provato nell'ultimo anno. Bene davvero!
La giornata stress la si chiude con 14 ore di utilizzo e 7 di display ma arrivare a due giorni potrebbe essere possibile per molti.
Bene anche la ricezione ma purtroppo manca la banda 20. Io utilizzo H3G e non ho avuto reali problemi ma nel luogo test (il bagno ovviamente), il segnale Wind passa con meno forza proprio perchè non c'è la banda 20. Bene invece ricezione, 4G e GPS con un'ottima copertura del wi-fi e un trasferimento rete senza problemi con picchi molto alti.
Non eccellente l'audio invece. In chiamata l'altoparlante è buono ma non spacca i timpani e nella riproduzione multimediale siamo a livelli sufficienti ma non di più. Considerando che viene utilizzata anche la capsula per un suono stereo, dover avvicinare Mi note 3 all'orecchio per ascoltare i messaggi vocali di WhatsApp non è buona cosa.
Prima di tutto ottima scelta quella di non far uscire le due fotocamere e inserirle nel profilo della scocca, non tutti ci riescono. Lato qualità siamo piu o meno ai livelli del Mi 6 anche se ho notato un rumore maggiore nelle foto notturne. Probabilmente aggiornamenti futuri potranno migliorare questo aspetto. Nel complesso comunque le ottiche lavorano bene, non deludono ma sono ovviamente sotto qualunque top gamma 2017.
La UI è ben fatta, reattiva e veloce con tempi di scatto ottimi. Lo Zoom 2X è interessante e di giorno la qualità c'è sicuramente. Bene anche l'HDR che non esagera nel miglioramento delle foto e schiarisce le zone giuste riuscendo a mostrare dettagli di cielo, nuvole e oggetti bianchi in modo convincente.
Bene la fotocamera anteriore che riesce ad ottenere un bell'effetto di sfuocatura tramite software visto che non ci sono soluzioni hardware dedicate.
Xiaomi Mi Note 3 è il più classico degli Xioami che convince e appaga l'utilizzatore ma sul quale va fatto del "fine tuning". Non è un prodotto adatto a tutti ma se lo saprete prendere nel modo giusto vi darà ottime soddisfazioni. Il prezzo al momento è alto, circa 400€ a seconda dello store con qualche offerta a circa 350€. Probabilmente dovrà passare qualche mese prima di poterlo considerare un best buy e l'assenza della banda 20 potrebbe essere un problema più dello smanettamento ROM in attesa della Global.
Per il resto, autononomia top, immediatezza massima, facilità d'uso, personalizzazione e buon display rendono Mi Note 3 piacevolissimo da utilizzare.
Voto 7.9
4 anni faLineageOS 15.1 basata su Oreo arriva su tanti nuovi smartphone Xperia e Xiaomi Mi Note 3.
4 anni faLo Xiaomi Mi Note 3 entra a far parte della folta lista di smartphone che hanno ufficialmente ricevuto, in questi mesi, l'aggiornamento alla MIUI 10 Global Stabile.
4 anni faXiaomi cerca beta tester per la versione global dell'interfaccia MIUI in versione 10 per Mi Max 3, Mi 5s/Plus e Mi Note 3
4 anni faXiaomi Mi Mix 3 sarà presentato il 15 ottobre, insieme a LEX, il prossimo Mi Note 4.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
scusate lo scrivo anche qui, ha l'OTG ? grazie
Ora ho mi a1, mi max 2 (che uso come telefono principale) e rn4.. al momento nei miei non vedo cali ma a parte mi a1 gli altri hanno una batteria talmente buona che i cali non si notano..
Dal tuo commento sembrava di no, avrò capito male io
Quali hai?
E lo dici a me?! Ho 3 xiaomi in casa..
Lo so, ma è comunque molto scomodo rispetto ad Android stock. Sulla Global developer hanno risolto, io sulla Global stabile ho installato materiale notification shade ed ho risolto
Bisogna espandere con due dita per vederle
Le notifiche dalla tendina si vedono scorrendo in basso con due dita...
a me invece dura tantissimo la batteria....
praticamente con la banda 20 costa di piu ?????
ciao senti.. versione global vuol dire che ha la banda 20? vorrei capire perchè ho come operatore wind
oppure il p4
Penso si riferisca alle notifiche che non si possono espandere semplicemente con un dito come su Android 7
Per molte cose non direi proprio, in cosa non ti piace?
Sinceramente allo stesso prezzo mille volte meglio il moto z2 play anche avendo precessore meno prestante è una scelta migliore.
Il mi note 3 ha un autonomia maggiore.
Non è che per caso è un problema della ROM? Mi sembra strano che sia sucesso solo a te, magari hai un esemplare fallato... Io vorrei acquistarlo accidenti!
Appena arrivato. Caricato, batteria al 100%. Lo lascio a schermo bloccato una notte, senza usarlo... Mattina dopo batteria completamente scarica...
299€
Ma ci sono temi per MIUI 9 ? Perché in generale mi piace molto come design ma la tendina non la sopporto proprio
Solitamente lato fotocamera con una qualsiasi custom rom basata su AOSP/GZOSP/LineageOS ci perdi ma puoi risolvere il tutto mettendo in dual boot come secondaria la MIUI per usarla per la fotocamera.
Hahahah
ragazzi ma tra mi note 3 e mi6 cosa conviene scegliere?a parte il processore,sembra più veloce il note 3...
Emui è peggio, te lo assicuro
quando proverai un qualsiasi telefono con 5 o 6000mah e ti renderai conto che NON è cosi spesso come immagini, ma che nell'uso comune è un altro pianeta avere 2 o 3 giorni pieni di autonomia.... mi farai un fischio.
Falle fare a qualcun altro le foto se non sei capace. La fotocamera che sporge non è per forza segno di buona fotocamera, così per dirti vai a vedere quanto è spesso il modulo fotocamera di uno smartphone.
display che non si vede con occhiali polarizzati. Difetto pazzesco.
Non ugualissimo.. cambiano alcune piccolezze estetiche quasi impercettibili che rendono il note 4X leggermente meglio :P
La trovo sta roba su Amazon?
Schifo per cosa? Ho pure io il note 4 global ed è fantastico.
Pasta abrasiva carrozziere prima passata e poi 2 intense di poliwatch, fa molta attenzione a mettere il nastro su capsula auricolare e orifizi vari!
Chucky mi ripeti il metodo che hai usato per togliere le righe al display? Quello di mia moglie è in condizioni pessime
Perchè comprate tutti insieme e GB finisce le scorte di magazzino mentre altri utenti effettuano il pagamento.
Poi si ritrovano con un numero maggiore di ordini rispetto alla disponibilità e ti fanno aspettare.
Da possessore di redmi 4x global ti dico che con MIUI non ho il minimo problema.
Ottimo gestione della ram e dei consumi, zero problemi, perfetta fluidità.
Se proprio gli vogliamo trovare un difetto è che molte delle novità funzionali introdotte in Android, MIUI se le perde per strada.
Ok..fammi sapere. con la royal mail ci vorrano almeno 30gg?
Sono giá pronto a portare l'app radio dal 5x. Mi sembra abbastanza completo anche se l'hardware è leggermente datato...ma ormai non gioco se non a qualcosa di stupido. (snap 625+ram classe 3+emmc)
Il coupon comprende le cose sì :)
Ormai quell'utente, mercurio in quel forum citato, porta avanti diversi topic da tempo con i coupon per spemall e ha semlre funzionato così.
Scartato solo ieri sera, anche se consegnato alle 7.40 del mattino...poco tempo per poter dire qualcosa :)
4 soldi non credo, aggiungi i v a, distribuzione e assistenza alla Apple e pure questo arriva a 800 euro senza eccellere in nulla.
Peraltro con i global notifiche perfette, testimonio per redmi note 4 global
Troppo, non scherziamo.
Comprato 197euro in totale. Anche se non ho capito se il coupon aggiunge tutte quelle cose dato che non compare nelle specifiche dopo...aspetto e vedo. Tu come ti trovi?
Ma allora non è il link con prodotto in ungheria ma quello in cina...anche perchè il coupon non funziona. Mi sa che hanno alzato il prezzo
ma miui è emblema della "qualità" del sw cinese. Mille robe, ne funziona mezza.
Nessuno può averle nemmeno fixit, solo qualche addetto alla produzione e magari nemmeno lui. ;)
e chi ha detto siano in eu i cell? ^_^
ma a livello di modding gli xiaomi con snap come si comportano ? perchè se fosse possibile metterci la lineage o una rom comunque stock google senza perdere in prestazioni e soprattutto in fotocamera (qualità e funzionalità) per me sarebbe il top.
Il pagamento di accise (dogana)non esiste per la merce giá presente su suolo europeo(Sia che sia importata che eu). Pago con paypal e al massimo gli faccio un casino :)
Vado a caricare..spero non sia una ciofeca :)
Coupon: giua1spe
Istruzioni su Come procedere all'acquisto:
- non modificare la valuta sul sito, ma acquistare in dollari
- selezionale l'opzione di garanzia "1 years in China", i 24 mesi sono compresi con il coupon
- selezionare il colore
- in fase di checkout, inserire il coupon nel box dedicato
- pagando con PayPal, selezionare la seconda opzione di conversione (non quella di Paypal, ma l'opzione della fattura commerciale)
credit: mercurio by forum.telefonino . net/showthread.php?t=1157172
190euro..controllo subito. Ma è quello free shipping e bisogna selezionare other extra eu country?(la prima opzione è ungaria)
https://youtu. be/OQE7lfDbR_Q
190€ con spemall (coupon)...2 anni e accessori inclusi....spedizione royal mail.