
12 Luglio 2018
Certo che se avesse avuto la connettività 3G ... Molti nostalgici della vecchia Nokia lo hanno probabilmente pensato quando è stato presentato il Nokia 3310 2017 che si è dovuto limitare ad una più modesta connettività 2G. Detto fatto: HMD ha ufficializzato oggi la nuova versione del cellulare dotato di connettività 3G.
Evidentemente, quella che era partita come una semplice operazione nostalgia per rilanciare il brand Nokia nel segmento smartphone sta producendo risultati che sono andati oltre le previsioni iniziali, a tal punto che la linea si espande con un modello più al passo con i tempi sul fronte connettività. Una valutazione dei fatti confermata dallo stesso CEO di HMD Global, Juho Sarvikas:
La nostra reinterpretazione del Nokia 3310 è stato un fenomeno globale e culturale. In un mondo dominato dagli smartphone, il mix tra nostalgia e un bellissimo cellulare che continua ad andare avanti ha catturato l'immaginazione della gente.
I nostri fan in tutto il mondo hanno chiesto che questo iconico cellulare supporti il 3G. I fan lo hanno chiesto, li abbiamo ascoltati e oggi diamo il benvenuto al Nokia 3310 3G.
Nokia 3310 3G è disponibile in quattro colorazioni: alle apprezzate Yellow e Warm Red si sommano le nuove Azure e Charcoal, tutte con finitura opaca e tasti argento. L'autonomia resta su alti livelli - come è lecito attendere da un cellulare - nonostante l'integrazione del nuovo modulo 3G: HMD dichiara sino a 6.5 ore in conversazione e sino a 27 giorni in stand-by. Non manca il riferimento ad alcuni affinamenti all'interfaccia con la possibilità di modificare colore e posizione delle icone.
Il nuovo Nokia 3310 con connettività 3G sarà disponibile da metà ottobre al prezzo di 69 euro. L'arrivo del nuovo modello potrebbe rilancare le vendite del cellulare di cui HDM ha venduto circa 60.000 unità nel nostro Paese.
Commenti
Ti stringo la mano amico mio! :-D
Il tocco di classe per me, è il display col vetro vero!
Come una volta.
Anch'io sono molto soddisfatto del mio 3310, pensa che ieri l'ho infilato nel taschino degli spiccioli del jeans... non ci credevo, come ai vecchi tempi quando avevo l'8850 che era quasi più piccolo di un accendino! Sono soddisfazioni (stupide lo so, ma qualsiasi cosa in grado di strapparti un sorriso oggi... è da considerarsi preziosa!)
A me gli smartphone mi hanno stufato.
Con questo magnifico telefono ci faccio le stesse cose di prima tranne WA.
Spero che facciano un client anche di quello, non vedo perchè no.
Un unico rammarico, non ha il wi-fi, ma da più parti ho saputo che il modello 2018 ce l'avrà.
Quindi per ora sono contento come una pasqua!
:-D
Ce l'ho anch'io e mi trovo benissimo... ovviamente per telefonate, sms e poco altro, per il resto ho un Nokia 3 stupendo che va a meraviglia!
Vero.
Dato che lo ho comprato.
Mi soddisfa completamente.
A me starebbe benissimo, anzi lo auspico con tutto il cuore.
E adesso infatti è mio!
A parte che già che c'erano potevano metterci 4G e Wi-Fi, ma poi con sto telefono cosa te ne fai dei dati? C'è almeno WhatsApp?
quello e vero ma al max va in roaming su wind in edge
si ma non ha il 2g
accessibile? ma sai quanto costava all'epoca? appena uscito stava a 699.000 lire... fai tu
Si ma non c'è perché whatsapp ha terminato il supporto, non perché L'app non può girare su quei dispositivi.
C'è un bella differenza
OK i tasti direzionali ma sempre scomodo resta guerre all'interno della UI di android con i tasti le tastiere sono accettabili su android fin quando si fa uso solo per la scrittura vedi key one di bb
Ti svelo un segreto: anche questo "nokia" è un cinesone in tutto e per tutto.
La pianti di dire minkiate? Il corby aveva anche i tasti direzionali e di scelta al punto che si poteva anche decidere di non usare il touch. Inoltre esistono telefoni android touch & type dove puoi fare a meno del touchscreen tipo Galaxy Y pro.
il corby e un altra cosa egli aveva un display solo touch per muoversi nella ui qui invece vanno usati i tasti (motivo per cui sambyan fallì dato la mal ottimizzazione del ui col touch)
si ma in italia quei cinesoni non costerebbero 50 euro
C'è anche bisogno di spiegare il perché?
Android è fatto apposta per adattarsi a più formati
Non credo sia così semplice, se il supporto è cessato è perché l'hardware non è più idoneo a supportare il software aggiornato.
quegli smartwatch cinesi con android non costano mica 50 euro minimo 80
il launcher solo non basta va riadattata tutta la ui impostazioni incluse
basta riprendere il supporto sospeso poco tempo fa di whats app
sicuramente arriverà una versione lite come fb
Ma suvvia dai si trovano altre cineserie (come lo è questo) con 2GB di ram a 50 euro.
Ci metti il famoso android go con un launcher primordiale simile a quello di un feature phone e tac.
Volevo solo distinguere gli os che hanno un nome (Symbian, android, windows) da quelli anonimi dei vecchi cellulari.
Mi riferivo a Whatsapp che attualmente non supporta più Symbian.
rimane il fatto che comunque non possa essere utilizzato come smartphone, quindi del 3g ce ne frega il giusto XD
Scusa tu, ma invece di perderti in dispute nominalistiche, bada alla sostanza, ammesso e non concesso che il Nokia abbia un os symbian rimane il fatto che whatsapp non supporta più symbian.
h3g ha il 3g
esistono le sd e cmq le app sybian pesano anche pochi kb
OK, Nokia S30 è Symbian, mai detto il contrario, ma chi ti dice che Nokia 3310 adotta S30? Nokia non lo dice, parla genericamente di os basato su Java. Comunque, per andare alla sostanza, anche se si trattasse di S30, whatsapp non lo supporta più.
scusa ma ci sei o ci fai l' hardware senza un os che lo gestisce non serve a nulla sarebbe solo un inutile ammasso di componenti elettronici e cmq ti dice nnt le app java con estensione .jar comaptibili con symbian
1)android con 512mb o meno di ram non gira
2 android non e ottimizzato per questi tipi di dispositivi come non lo è sui tablet
3) aumentando ram e rom andrebbe a costare 100 euro e più (troppi per un future phone)
Sicuramente parliamo di una minima frazione di una unità se paragonate al mondo della telefonia mobile odierna e quindi con i numeri non ci siamo! :-(
Sarebbe stato bello, ma con quella batteria?
Non hanno il 2g
bene, 3g, ora vediamo se ci mettono su qualche app di IM o simili
Ancora wup e poi risulta perfetto come telefono da battaglia per rimanere connessi alle persone. Il 99% delle persone usa lo smartphone per comunicare, di giochini e app può farne a meno tranquillamente.
Tu consideri OS solo quelli che permettono di installare applicazioni?
il problema è che molti operatori non hanno piu il 3g, lo hanno dismesso o non lo hanno mai avuto...(vedi H3G in Italia)
per loro non è commercializzabile
1 funzione in piu all'anno... nel 2018 aggiungono il WiFi
Può piacere, può non piacere ma... Venderà un botto. E che ci crediate o meno, avrà anche la sua versione di WhatsApp. Se il modello base ha venduto in pochi mesi oltre 60.000 unità solo in Italia, con il 3g (che lo renderà utilizzabile in molti paesi che stanno scollegando la rete 2 g) e wa, fb ecc (lo faranno, è inutile dire di no, faranno le versioni lite per questi feature phone) farà il botto. Nostalgia o altro non sò, ma venderà molto
no, nel 2018 mettono il wifi :)
oltre al 3g sarebbe servito pure il wifi per la verita... per quello faranno un'altra versione ancora con 3g e wifi???
E senza whatsapp a cosa caxxo serve?
A sto punto non era meglio se gli mettevano
android con una UI proprietaria?
Nokia S30, è basato su Symbian.
Continua a fare disinformazione
non è symbian, è Nokia S30+, basato su Java
Bè, il messaggio audio potrebbe essere la soluzione! E poi.. in extremis.. almeno per sfruttare il 3G!!
Whatsapp, telegram, facebook, secondo me l'unica cosa che dovrebbe fare è la sincronizzazione di contatti e email e basta, per me andrebbe benissimo va.