
23 Ottobre 2017
Digital Foundry ha pubblicato una video analisi dedicata a Super Mario Odyssey, nuovo capitolo della saga dedicata a Mario in uscita su Nintendo Switch. Secondo quando riportato dai redattori, l'avventura dell'idraulico baffuto più famoso dell'universo videoludico girerà a 720p in modalità portable, mentre la console collegata al dock offrirà un upscaling a 900p. Nessuna differenza invece per il frame rate, cifra che rimarrà costante a 60fps.
L'attenta analisi di Digital Foundry ha messo in risalto qualche piccolissima lacuna durante le sessioni di test in modalità portatile. Le prestazioni del sistema di illuminazione vengono riviste al ribasso: gli effetti visivi risultano poco naturali, le ombre hanno una risoluzione inferiore e gli elementi sullo schermo posizionati in lontananza risultano meno nitidi.
Si tratta comunque di aspetti davvero di poco conto e non in grado di inficiare la complessiva esperienza di gioco. Di seguito, la video analisi di Digital Foundry.
Super Mario Odyssey uscirà il 27 ottobre in esclusiva su Nintendo Switch. Potete trovare la nostra anteprima seguendo questo link.
Commenti
NieR: Automata, Battlefield 4, Battlefield 1, Star Wars Battlefront, Star Wars Battlefront 2, Battlefield: Hardline, Assassin's Creed Syndicate, EA Sports UFC,
Assassin's Creed Unity, Call of Duty: Black Ops III (1360x1080), Killzone (960p mp, 1080p 4:3 sp), The Evil Within (ris dinamica fino a 730p), Watch Dogs, ecc..
La maggiorparte dei giochi ps4? Ma che stai dicendo?
Ma, ultimamente ... quasi tutti i giochi ps4 sono con ris dinamica a me 1080p (tutti i giochi dice ad esempio) e molti a 900p
Ti risulta mol male allora :P
Nessun flamenco, hai ragione n Però ricordi che fatica a trovare le versioni dei giochi famosi per MSX. Che poi spesso erano reporting proprio da Spectrum...Non ci fosse stata Konami a consolarci...
tecnicamente meglio l'msx dello spectrum (e giu flame)
Concordo con te in tutto ma considera che mariokart ha aree molto piu piccole di questo gioco.
No che c'entra l'HDMI, è il televisore che essendo 1080p deve utilizzare un algoritmo di upscaling per mostrare l'immagine a tutto schermo (altrimenti vedresti l'immagine con bordi neri intorno)
perché l'hdmi fa l'upscaling della sorgente?
A dire il vero Mario 64 graficamente parlando rompeva il c*lo a qualsiasi altro titolo uscito fino a quel momento.
Follia
Infatti. Figuraccia
In realtà si nota moltissimo se l'algoritmo di upscaling del televisore è fatto male (diventa tutto come sfocato)
Ma anche no, per Xbox One è vero, ce ne sono anche troppi che girano a 900p, ma per PS4 girano praticamente tutti almeno a 1080p a 30fps
E io porello con il mio MSX...sigh
Stranamente la situazione sembra particolarmente calma.
E invece, moltissimi sono a 900p :P
E' una dura lotta, per odyssey farei anche voto di castità per un mess
"Al mio segnale, scatenate l'inferno"
si, per me è molto probabile, a meno che da un giorno all'altro smetta di vendere come vende ora, che si butti del tutto sull'ibrido
ottima notizia. nintendo è sempre un passo avanti. ad oggi conta di più vedere un gioco girare a 60 fps che a 30 fps!!! che poi sia 720 900 o 1080 poco cambia ai fini del divertimento. spero che sony e microsoft imparino invece di vendere ps4 super pro e xbox one xxx che poi neanche garantiscono i 60fps nelle loro massime risoluzioni!
seguono i soliti miliardi di commenti "l'importante è il divertimento non la tecnica" che ci infestano dai tempi dello spectrum
Su Ps4 la maggior parte è full HD, se vuoi fare un confronto si può dire che su One/Ps4 spesso girano a 30fps, invece i titoli Nintendo salvo rari casi puntano sempre ai 60fps
Non so quanto qualche pixel in più cambi l'esperienza di gioco, però per dire in Zelda c'è una fisica che gli altri giochi contemporanei si sognano, perché di questa cosa a nessuno importa ma quando si parla di risoluzione tutti in prima fila a criticare?
Io temo che switch sia l'ultima tipologia di console Nintendo.
Se si verificherà questo, anche evolvendosi, per forza di cose sarà sempre una gen indietro come potenza hw rispetto a dispositivi che possono non preoccuparsi dei consumi
Ho posseduto tutte le console fisse Nintendo sin dai tempi del NES, e tutti i Mario. Giochi favolosi, nessun dubbio, come fantastico si prospetta questo. Nintendo sul fronte del game design ha da insegnare a pressoché tutti. Ma nel 2017 non riuscire a muovere una grafica del genere alla risoluzione che è ormai standard da anni lascia un po' l'amaro in bocca. Soggettivamente non mi pare davvero che il divario qualitativo con Mario Kart 8 sia così ampio.
La tecnica non fa automaticamente un gioco bello? Senz'altro, ma se oltre ad essere divertente un gioco fosse anche al passo con i tempi sarebbe meglio, no?
Su ps4 non mi risulta proprio che girino a 900p...
no, mario kart deluxe e splatoon2 vanno a 1080p e 60 fps. Dipenderà dai giochi
su una grafica del genere? ma va
Si in linea di massima sono d'accordo, soprattutto le linee e texture semplici come quelle Nintendo.
Per me su schermi fino a 43" si nota molto di più la differenza tra 900p e 1080p che 1080p e 4k.
Detto questo, credo che abbiano fatto il compromesso migliore; resta però il fatto che la Switch, per l'hardware che si ritrova, si conferma ancora una volta una console Nintendo poco votata ai titoli multipiattaforma.
Dov'è il problema? la maggior parte dei giochi per ps4/xone gira a 900p :)
Nì, ma non troppo, molto di più tra FHD e 2K o 4K.
Considerando poi che il gioco è "cartonoso" quindi gli stessi assets per loro natura non sono ricolmi di dettagli i 900p con ottimo filtro AA sono preferibili a 1080p privi di AA.
Per finire si nota molto di più la differenza tra 30 fps e 60fps.
Preferisco questa soluzione che i 30 fps di crash bandicoot.
Premesso che i 60fps sono da privilegiare tutta la vita, su una tv 4k la differenza tra 900p e 1080p si nota.
A sto giro hanno fatto benissimo, ma poi su un tv non si nota manco la differenza di risoluzione con il full hd, la fluidità da 30 a 60 invece si nota
È ai livelli di crash solo che loro hanno scelto 1080 e 30 fps
Considerando la console 900p non sono male se poi servono per tenere i 60 fps è tutto guadagno, magari l'avessero fatto con crash
Sicuramente molto più divertenti di Mario, con tutto l'amore per Mario
i 69fps sono per un altro tipo di giochi XD
L'analisi è effettuata su una versione provvisoria o quella definitiva? Magari la situazione migliora, soprattutto in modalità portatile. In modalità dock la differenza tra 900p e 1080p è impossibile da percepire, quindi meglio puntare sui 69fps
Risoluzione=/=grafica
Infatti molti titoli ps4 e xbox girano a 900p o 30fps per mantenere la qualità visiva alta.
Tanto meglio i 60 FPS che puntare ai 30 ma al 1080p,sono sicuro che ad oggi il 99% Delle persone non noterebbe differenza tra un 1080p e un 900p
Prima che cominciate a dire cavolate, pensate che crash e ratchet e clank girano a 1080p, però a 30 fps. Questo va a 60 rocksolid, la risoluzione viene dopo
e 1
"ahahahah 900p nel 2017, per fortuna che su altri lidi la tecnologia non è rallentata da queste scatolette che se non avessero scritto sopra Nintendo non se le filerebbe nessuno"
Godiamoci la calma finché dura
Ma dai.... va bene che in modalità portatile la grafica sia peggiore, tanto su quello schermo così piccolo io non vedo un cavolo, ma sulla tv mi aspettavo un 1080 diamine! E' una consolle nuova.... tanto valeva prendere una wiiU usata!
infatti mi sembra piuttosto tranquillo stamattina. Anche se so già che per la metà dei commenti vedrò: questo utente è stato bloccato :P
Ok ma è Mario, non si ricerca certo una grafica super curata.
Poi switch fa quello che può.
si........ma preparati alla rimpatriata dei soliti noti.....
Se non sbaglio è il solito giusto? Idem per Zelda e in generale per tutti i giochi.