
28 Febbraio 2020
L'esercito americano si doterà presto di una soluzione piuttosto bruta e tecnologica allo stesso tempo per abbattere con facilità un gran numero di droni in sequenza: si chiama Athena ed è un cannone laser nel senso letterale del termine, talmente potente da riuscire a mettere fuori gioco velivoli di modeste dimensioni.
Sviluppato dall'azienda americana di ingegneria aerospaziale e difesa Lockheed Martin, questo cannone laser da 30 Kilowatt è in grado di generare un fascio senza emissione di rumore che permette di abbattere più obiettivi di fila in modo molto rapido. Nei primi test effettuati nel deserto del Nuovo Messico, sono stati abbattuti con successo 5 droni militari in pochissimo tempo, come testimonia la clip ufficiale che vi proponiamo in chiusura. Athena significa "Advanced Test High Energy Asset" e potrebbe diventare di normale utilizzo nei prossimi anni come arma energetica anti-drone. Verrà proposta sotto forma di un sistema facilmente trasportabile per installazioni di terra e caratterizzato da un prezzo contenuto. Al momento continuano le fasi di test con lo scopo di perfezionare ulteriormente questa temibile arma di difesa.
Per maggiori dettagli vi consigliamo di leggere la pagina ufficiale della società, e vi lasciamo alla clip di presentazione.
Commenti
Ma infatti, è successo nell'epoca della terza dinastia quando i Zorg hanno combattuto contro i rettiliani. Ma torna a giocare, bimbetto!
Credi quello che vuoi, google / Bing sono tuoi amici, non ti devo nulla e se hai voglia te lo cerchi altrimenti pace a me non frega nulla ... ed è anche una cosa piuttosto vecchia neanche recente, giusto se vogliamo aggiungere info ^^
"Sottospecie di cafone ignorantonè" sarebbe un complimento per te? Sì, per te si, a pensarci bene...
Insulti dove?
Hai fatto una figura cioccolatosa all'ennesima potenza.
Esattamente quello che mi aspettavo da te, non sai dare una risposta sensata che è una e pensi di cavartela con "ahahahahaha" e insulti vari. Ma poveraccio!
ahahah vabbe, è tutto così imbarazzante, ma la cosa più bella sarebbe vedere che il moderatore ti banna l'account perchè sei stato il primo ad insultare, sarebbe veramente spassoso.
E ti starebbe pure bene, sottospecie di cafone ignorantonè
Ma secondo me dalla caverna non ci sei mai uscito...
1) Ti ho scritto tutto quello che ti ho detto in questa spiacevole discussione, lo hai letto, almeno? Ma pensi di risolvere tutto con la retorica infantile?
2) Comprendi l'ironia o è troppo difficile per te? "Hanno corazzato il drone... Vero?" vuol dire CERTO che non hanno corazzato il drone! Caverna sempre più profonda...
3) Ancora? Cosa diavolo ti dovrei spiegare, sentiamo, che il metallo lucido riflette, che il vetro è trasparente e che il cielo è blu?
Si, dopo che te mi hai detto di uscire fuori da una caverna, esatto.
1) Vabbe non sai niente abbiamo capito, non insisterò più.
2) Intendo dire che non ha senso fare un test con un drone corazzato visto che non esistono, ma tu sei sicuro invece di aver almeno finito le medie?
3) Io se so le cose e qualcuno me lo chiede glielo spiego, non spreco 50 papiri per insultarlo, evidentemente, tu non sai
Poverino, ma a chi credi di prendere in giro? "Ahahah ma te sei proprio scèmo fino al midollo." Chi lo ha scritto? E quando? Sei veramente patetico...
1) Ti ho segnalato dove viene spiegato come funzionano i laser molto meglio di come possa fare io, ti ho spiegato che dentro i laser ci sono dei componenti che sono esposti alla stessa potenza che ne uscirà fuori, ti ho spiegato che un fotone o rimbalza o viene assorbito senza alternative, ti ho persino spiegata la differenza tra una superficie riflettente e lo specchio del bagno. Cos'altro vuoi, un corso di lezioni private? Pagatelo!
2) E poi ti offendi se ti dò dello st#pido? NON ESISTONO i droni corazzati, e non hanno certo corazzato apposta quelli della prova! Ma sei in grado di capire quello che leggi o no?
3) I tuoi patetici giochetti retorici non attaccano, bimbetto. Per l'ennesima volta, io ti ho segnalato dove puoi informarti e allora INFORMATI, oppure vattene un po' dove meriti
Eh appunto perchè è tutto registrato si può notare come sia stato tu ad iniziare gli insulti sottospecie di ruminante.
https://uploads.disquscdn.c...
1) Ma chi ti paga oh! ahahah hai scritto 50 papiri per insultare e sprecare fiato, bastava scriverne uno dove spiegavi la cosa, come ho fatto io sopra con altri utenti e avremmo chiuso la discussione ore fa.
Io sti giorni ho poco da fare per l'uni, ma te?
Che stai a perdere tutto sto tempo? Non è che stai tutto il giorno a casa disoccupato a blaterare, visto la tua totale incapacità di esporre un concetto?
2) Dove li hai mai visti i droni corazzati ?!? ahahah ripeto, hai studiato queste cose in un pollaio?
3) Eh certo, perchè non sai un beneamato ca*** di niente, ecco perchè, mi sa che non avevo sbagliato eh ad inquadrarti?
Esilarante
Purtroppo per te qui rimane tutto registrato, e chiunque può leggere chi ha cominciato ad insultare gratuitamente.
1) A me non mi paga nessuno per farti un corso di fisica elementare di cui, evidentemente non sai nulla. Ad internet ci sai arrivare, comincia da Wikipedia e leggiti le voci "luce" e "laser": Ti accorgerai da solo delle immense ca##ate che hai scritto.
2) E visto che è un (almeno 5, ma vabbè...) drone bersaglio attrezzato apposta per dimostrare che col laser lo possono tirare giù hanno corazzato la parte che intendono colpire... Vero?
3) Ripeto, se vuoi che qualcuno ti insegni come funzionano queste cose vai a scuola. Io più che dirti "è sbagliato, controlla qui" non intendo fare.
"Cerrrto, io ti ho insultato, povera creaturina... Se ti dico che spari ca##ate non è un insulto, è una semplice constatazione. "
No no guarda, hai iniziato tu ad insultare, non cercare di rigirare la frittata, non hai solo detto "spari ca****te", ma anche altro.
"- Se tu dici che la luce si accumula e fa danni prima di rimbalzare È una ca##ata.
- Se tu dici che i componenti interni di un laser non devono resistere all'energia che esce È una ca##ata."
Ahahah ma che dici?
Sono 20 fottùti commenti che blateri senza postare una beneamata cippa di nulla.
Sai perchè spari puttànate?
Perchè quando qualcuno mi chiede di spiegarli qualcosa, se la so, gliela spiego, ti ho spiegato 50 volte di spiegarmi allora come dovrebbero funzionare, e tu, vago al massimo, ancora stai a blaterare: spiega, manda link, non perdere tempo.
"- Persino nel tuo settore specifico spari ca##ate. La coda di quel drone è, ne sono sicuro, fatta di fibra di carbonio o roba del genere, altro che "il laser che vaporizza il metallo come si vede dal filmato"."
Ahahah te sei uno spasso, ma che ne sai di quel che è fatto?
E' un drone bersaglio quello, mica un drone vero e mica sono fatti tutti di fibra di carbonio, si usano: titanio, materiali compositi (spesso segreti), alluminio.
Il rivestimento del motore di un RQ-4 ad esempio sono fatti di compositi di grafite e alluminio aeronautico.
"E, con tutte le ca##ate che spari TU vieni a dire a ME di "aprire un libro"??? Cerca di superare l'esame di terza media, almeno, e informati su quello di cui stai parlando invece di sparare ca##ate a raffica. E guarda che studiare sui forum non è per niente una buona idea..."
Ma io appunto ho chiesto a te che hai affermato di essere una bibbìa vivente sull'argomento, cosa aspetti a spiegarmi come funzionano le cose?
Non vale dire "eh ma no, hai detto che non conosci i laser? perfetto, hai torto fidati di me".
Tu mi devi argomentare la risposta, non vale che dici "ahahah poraccio, fidati che hai sbagliato, è così".
Spiega o taci per sempre.
Cerrrto, io ti ho insultato, povera creaturina... Se ti dico che spari ca##ate non è un insulto, è una semplice constatazione.
- Se tu dici che la luce si accumula e fa danni prima di rimbalzare È una ca##ata.
- Se tu dici che i componenti interni di un laser non devono resistere all'energia che esce È una ca##ata.
- Se cerchi pateticamente di dimostrare le tue tesi postando un filmato di un laser che fonde uno specchietto da bagno È una ca##ata: Il vetro comune assorbe più del 10% della luce che lo attraversa, più lo strato riflettente sottilissimo e non otticamente perfetto, più un altro 10% di assorbimento della luce riflessa... Senza contare che per i raggi infrarossi l'assorbimento è molto maggiore per quei materiali, e quello del filmato è un laser infrarosso.
- Persino nel tuo settore specifico spari ca##ate. La coda di quel drone è, ne sono sicuro, fatta di fibra di carbonio o roba del genere, altro che "il laser che vaporizza il metallo come si vede dal filmato".
E, con tutte le ca##ate che spari TU vieni a dire a ME di "aprire un libro"??? Cerca di superare l'esame di terza media, almeno, e informati su quello di cui stai parlando invece di sparare ca##ate a raffica. E guarda che studiare sui forum non è per niente una buona idea...
"Il j20 per quanto strano possa sembrare è un puro aereo stealth fatto e finito con una ottima rcs con pochi punti deboli"
Permettimi di dissentire in larga parte: come concezione è uno stealth, ma per avere valori accettabili ce n'è una marea di strada da fare.
Quel 0,01 si basa sulla RCS frontale, ma quella totale viene sugli 0,5 attualmente, poichè frontalmente hanno fatto un buon lavoro, ma dietro è un disastro, passami il termine.
Come stiva interna ancora non si è capito quanto potrà portare, per ora sembra 4 missili, che sarebbe una quantità imbarazzante.
In quanto ad avionica, situation awareness e datalink siamo 20 anni indietro agli USA, detta semplicemente.
Forse come avionica non siamo a 20, ma direi un 10+.
Giusto per parlare dell'ambito civile, che è quello dal quale vengono tratte molte tecnologie poi portate su queste macchine: in ambito telecomunicazioni e chip, il mercato mondiale è dominato da soluzioni USA (Cisco, Intel, Nvidia, Broadcom, IBM, Texas In., e un mare di altri produttori), idem il discorso università, le più grandi scoperte e innovazioni nel fronte chip/telecom avvengono nelle facoltà come il MIT, il Caltcech e tante altre.
Sicuramente la Cina non è l'ultima arrivata, ma tecnologicamente parlando siamo su altri livelli al momento (basta pensare a progettisti di hardware e software decennali come Lockheed, Raytheon, Northrop e altri).
Poi ovviamente come dici tu il motore fa tutta la differenza del mondo.
"Prima di tutto, bimbetto cafoncello, ti avverto che ho provveduto a segnalare il tuo post al moderatore, d'accordo che fai ridere ma certi termini non li devi usare con nessuno e per nessun motivo. Torna alla scuola elementare e fatti spiegare un minimo d'educazione, se vuoi trattare con le persone civili."
Allora evita tu di insultare per primo, pagliaccio, nonchè cafone e maleducato.
Io non rispondo mai con l'insulto, al massimo parto se qualche cafone come te inizia ad insultare.
Vedi di cambiare modi percheè non andrai lontano con quest'atteggiamento
"0) Io ti ho spiegato per filo e per segno le ca##ate che hai scritto, vedi di farlo pure tu se vuoi essere preso minimamente sul serio."
No, hai solo scritto cose esilaranti.
2) ahahaha vabbe dai mi arrendo.
3) Apri un libro, chiedi in un forum, sinceramente non so come fartele capire le cose.
4) Ma certo che lo so, ma non c'entra un assoluto tubo di niente con il discorso, vedo che non riesci a capire.
Vai su qualche forum militare (aereimilitari. forum), poni la domanda o cerca la discussione ufficiale sui laser e vedi cosa ti rispondono, almeno diamo un taglio a questa imbarazzante discussione che è durata anche troppo.
Allora ricapitoliamo: Tu mi dici che tirano giù i satelliti con un laser da 20 MW, che lo hai letto sul "solito articolo" e poi IO me lo devo cercare? Ma davvero? Se davvero è tanto semplice da trovare cercalo tu e posta il link, bufalaro che non sei altro!
Ah, stavo scrivendo a un mattacchione, scusa il disturbo, immagino che ti rubi troppo tempo usare un motore di ricerca e cercare con 3 semplici parole.
Si hai ragione che non è ancora definitivo probabilmente scenderà però mi sembra troppo grande comunque. Io ho trovato più siti che dicono sugli 0,01 che 0,5 o più. Il j20 per quanto strano possa sembrare è un puro aereo stealth fatto e finito con una ottima rcs con pochi punti deboli. 0,01 non è essere arrivati agli americani. Ne hanno di strada da fare per arrivare all' rcs dell' f22. Il vero diffetto del j20 come tutti i caccia cinesi è il motore.
Prima di tutto, bimbetto cafoncello, ti avverto che ho provveduto a segnalare il tuo post al moderatore, d'accordo che fai ridere ma certi termini non li devi usare con nessuno e per nessun motivo. Torna alla scuola elementare e fatti spiegare un minimo d'educazione, se vuoi trattare con le persone civili.
0) Io ti ho spiegato per filo e per segno le ca##ate che hai scritto, vedi di farlo pure tu se vuoi essere preso minimamente sul serio.
1) Però, la US Navy è interessata pure lei che vengano stanziati dei bei dollaroni per uno dei suoi fornitori storici, ma chi l'avrebbe mai detto! O forse sei talmente ingenuo da pensare che quella del filmato non era una demo (con lo stesso identico laser, oltretutto, tre anni fa) ma un'arma vera in normale dotazione?
2) Te l'ho spiegato una mezza dozzina di volte, lo specchio riflette quasi tutta la luce che lo raggiunge, la coda del drone no. Ci vuole tanto a capirlo?
3) Cosa diavolo vuol dire "la capacità di riflettere viene surclassata"? Se uno specchio riflette il 99% continuerà a riflettere il 99% qualunque intensità della luce ci sia! Ovvio poi che, se l'1% che NON viene riflesso basta a danneggiarlo lo specchio si danneggerà, dopo un certo tempo.
4) Ma ci riesci a capirlo che una superficie riflettente non deve essere necessariamente uguale allo specchio del bagno? Hai mai visto del metallo lucido? Ci arrivi?
"Comunque il dato che mi hai dato(lol) è palesemente fake. Non può un caccia stealth russo avere la stessa rcs di un caccia semi stealth sempre russo (su35)"
Si ma stai confondendo un dato definitivo (quello del su-35), con un dato preliminare (quello del su-50).
L'F-22 in fase prototipale aveva una RCS di 0.01 m2, due ordini di grandezza sopra quella attuale.
"Le ho trovate su siti filoamericani e francamente mi sembrano un po esagerate. Ma è anche vero che la rcs del j20 non è ancora sicura."
Non so dove le hai trovate tu, io so sempre letto 0.5 m2 iniziali (ti ho detto, col tempo scenderanno), mai quelli che dici tu di valori, ma per un semplice motivo: hanno decenni di ritardo sulla tecnologia, è impossibile che siano arrivati allo stesso punto degli americani partendo da zero, se arriveranno a 0.05 m2 di RCS sarà un buon risultato, meno è tanto di guadagnato.
Certo neppure quella dell'f22 è certa ma abbiamo più dati alla mano. La rcs del su57 l'ho cercata ma è ancora troppo presto per determinarla e i motori non sono definitivi, sono quelli del su35 quelli che monta ora, i suoi motori saranno pronti nel 2020 o oltre. Comunque il dato che mi hai dato(lol) è palesemente fake. Non può un caccia stealth russo avere la stessa rcs di un caccia semi stealth sempre russo (su35). Sul j20 si hanno sempre poche informazioni ma da quello che ho capito è o 0,01 o meno o come dicono alcuni 0,5 m2 o addirittura 1 m2. Ma non darei troppo ascolto alle ultime due ipotesi. Le ho trovate su siti filoamericani e francamente mi sembrano un po esagerate. Ma è anche vero che la rcs del j20 non è ancora sicura.
"Ed ora passiamo all'esame della mer... cioè, delle cose che hai scritto."
Eh beh certo, con le cazzàte che hai scritto tu invece...
"1) Queste armi VERRANNO montate sulle portaerei, con grandissimi guadagni per i fabbricanti, SE si dimostreranno funzionanti. Adesso non stanno minimamente a pensare alla durata o"
E chi ha detto nulla di diverso tàrdo mentale che non sei altro?
E' pacifico che quest'arma o quella da 150 kw non verrà montata su nessuna portaerei.
Che poi non è neanche vero, mannaggia a me che do retta ai rincòglioniti:
https://www. theguardian. com/us-news/video/2014/dec/10/us-navy-laser-weapon-video
"2) Certo, sicuro, adesso ti fornisco un link diretto ai documenti ufficiali della Lockeed Martin che dicono quali sono i limiti dei loro laser. Ma sei completamente st#pido?"
Ma brutto ritàrdato, ma chi ti ha parlato della Lockheed, passami un link che mi spiega per quale motivo un laser riuscirebbe a vaporizzare il metallo e non i suoi specchi interni.
"3) Oddio, ma allora sei un GENIO! Accidenti, non se ne era accorto neanche Einstein, LA LUCE SI ACCUMULA!!! Presto, date subito un paio di premi Nobel a quest'uomo!"
L'ho detto in maniera semplicistica, ma è evidente che la capacità di riflettere la luce viene surclassata dalla quantità di energia che gli si riversa addosso.
Il problema è che hai capito sotto sotto anche tu che la tua è una càzzata.
Lo sai pure tu che è un'idea ridicola mettere uno specchio su un aereo o fare un rivestimente a specchio.
E' talmente stùpida che nemmeno nei cartoni animati fanno più gag del genere.
Malèdette braccia rubate allo spalamento dello stèrco, altro che agricoltura.
Ah beh, certo, se lo dici tu che io sono un analf#beta bisogna crederci, con tutta la sapienza che continui a dimostrare ad ogni tuo post! Certo che come umorista non sei per niente male, hai mai pensato di lavorare in un circo? Ed ora passiamo all'esame della mer... cioè, delle cose che hai scritto.
1) Queste armi VERRANNO montate sulle portaerei, con grandissimi guadagni per i fabbricanti, SE si dimostreranno funzionanti. Adesso non stanno minimamente a pensare alla durata o all'efficienza, come primo passo dovevano tagliare la coda (probabilmente di materiale composito) di un drone in volo, e questo hanno fatto. E non c'è proprio nient'altro da capire, se non nel tuo cervellino bacato.
2) Certo, sicuro, adesso ti fornisco un link diretto ai documenti ufficiali della Lockeed Martin che dicono quali sono i limiti dei loro laser. Ma sei completamente st#pido?
3) Oddio, ma allora sei un GENIO! Accidenti, non se ne era accorto neanche Einstein, LA LUCE SI ACCUMULA!!! Presto, date subito un paio di premi Nobel a quest'uomo!
"1) Lo scopo del "laserone" è fare una demo, punto. Nessuno può essere così st#pido (tranne te, magari) da pensare che, visto che il prodotto definitivo deve avere determinate caratteristiche allora anche i prototipi debbano rispettarle."
Che tu sia un dannàto anàlfabeta che non ha idea di cosa si parli lo si era capito da tanto.
Queste armi verrano montate sulle portaerei (e non solo) in futuro, lo capisci?
Non è detto che questo verrà montato, non è detto che il prototipo da 150 kw verrà montato, si sa solo che serve per quello scopo, lo capisci o no?
" Credevi forse che lo hanno fatto da 30 KW anziché da un gigOwatt per risparmiare sulla bolletta elettrica? Ovviamente i materiali di cui sono fatti i componenti interni di un laser sono perfettamente riflettenti o trasparenti, per quel che riguarda le ottiche, e quindi resistono, almeno fino a 30 KW."
Mi fornisci un link o una fonte a riguardo?
" rimbalza, e l'oggetto su cui rimbalza non se ne accorge nemmeno, o viene assorbito, ed allora trasmette tutta la sua energia all'oggetto, che si riscalda. Capito, forse? O rimbalza O viene assorbito, non esiste via di mezzo! Non esiste proprio che il fotone, intanto che decide se essere riflesso o no, deformi, riscaldi o faccia danni su quello che ha colpito!"
Appunto povero imbecìlle che altro non sei, ma se tu sulla superficie spari una quantità incredibilmente più elevata di luce, questa finisce per accumularsi e vaporizzare qualsiasi cosa incontri sulla sua strada.
Tu continui a parlare della questione confrontando un raggio di luce normale con un laser che avrà potenze di 150 kw o più, che ha miliardi di volte la quantità di energia che ha un comunissimo raggio di luce.
Anche perchè se le puttànate che hai detto fossero vere sarebbero già state integrate come sistema anti-laser (ed è stato fatto, ma ci sono moltissimi dubbi circa la sua efficacia), eppure non è così.
Basta guarda questo video, ecco che fine fa lo specchio con un laser di infima potenza:
https://www. youtube. com/watch?v=c6yFYqTP4xw
Non riesco proprio a capire perché continui a sparare ca##ate su cose di cui evidentemente non sai una beneamata mazza. Forse ci godi a farti ridere dietro? Bha, ognuno ha le sue perversioni.
1) Lo scopo del "laserone" è fare una demo, punto. Nessuno può essere così st#pido (tranne te, magari) da pensare che, visto che il prodotto definitivo deve avere determinate caratteristiche allora anche i prototipi debbano rispettarle.
2) Gli specchi e le ottiche dei laser si deformano, si fondono e si bruciano eccome, se la potenza è eccessiva per la loro resistenza. Credevi forse che lo hanno fatto da 30 KW anziché da un gigOwatt per risparmiare sulla bolletta elettrica? Ovviamente i materiali di cui sono fatti i componenti interni di un laser sono perfettamente riflettenti o trasparenti, per quel che riguarda le ottiche, e quindi resistono, almeno fino a 30 KW.
3) La luce, ma guarda un po', viaggia alla velocità della luce, ma questo non c'entra assolutamente niente con la riflessione. Te lo spiego come se tu avessi 6 anni, povera la mia capretta, e probabilmente la tua capacità mentale è quella: La luce, anche quella del laser, è composta da pacchetti indivisibili, che si chiamano fotoni. Quando un fotone incontra un ostacolo può fare solo due cose: O rimbalza, e l'oggetto su cui rimbalza non se ne accorge nemmeno, o viene assorbito, ed allora trasmette tutta la sua energia all'oggetto, che si riscalda. Capito, forse? O rimbalza O viene assorbito, non esiste via di mezzo! Non esiste proprio che il fotone, intanto che decide se essere riflesso o no, deformi, riscaldi o faccia danni su quello che ha colpito!
"L'articolo o post che hai letto mi sembra una gran cacchiata. Giusta l'rcs dell'f22 e totalmente sbagliate quelle del j20(poco visto in volo) e del su57(un prototipo praticamente)."
In realtà non si sa nemmeno quella dell'F-22, anche questa è stata tirata fuori da stime e simulazioni.
" L'avrai letto su un sito di propaganda usa perche 0.5 non è neanche stealth siamo a livello di aerei semi stealth come l'eurofighter e il su35"
Ma assolutamente no, io butto nel cestino qualsiasi cosa sia filo-qualcosa, semplicemente si spiega in due modi: prima di tutto è una RCS che verrà ridotta col tempo.
Seconda cosa: SU-50 e j-20 hanno delle doti stealth decenti anteriormente, ma grazie al disegno e ai motori sono un disastro nel posteriore.
Complessivamente quindi soffrono per un retro e un "sotto" (la pancia intendo) molto primitivi e assolutamente non all'altezza delle controparti occidentali.
Il Pak-fa tra l'altro ha anche il problema delle pale metalliche dei motori che creano problemi con la stealthness (trovi articoli in rete), non so se l'hanno risolto ma fino a poco tempo fa era un problema che aumentava l'RCS.
Inoltre le lavorazioni russe e cinesi sono a decenni di distanza rispetto a quelle praticamente perfette Occidentali.
Quindi queste sono le attuali stime, nel tempo potranno portarsi da 0.5 a 0.05 o 0.01 ma di più non credo si possa fare (già sarebbe un ottimo risultato årrivare a quei valori).
Ora che mi ricordo il Pak-fa al momento ha proprio quei valori (0.5) te lo posso confermare con sicurezza, per il J-20 controlla perchè non sono sicuro.
L'articolo o post che hai letto mi sembra una gran cacchiata. Giusta l'rcs dell'f22 e totalmente sbagliate quelle del j20(poco visto in volo) e del su57(un prototipo praticamente). L'avrai letto su un sito di propaganda usa perche 0.5 non è neanche stealth siamo a livello di aerei semi stealth come l'eurofighter e il su35, un 1 m2 manco lo commento sarebbe visibile da qualsiasi cosa e abbattuto subito. Livello da caccia neanche semi stealth. L'emulo dell'f35 è il j31 ed è l'unico altro velivolo stealth effettivamente.
"Si dà il caso che QUESTO "laserone" non è montato su NESSUNA portaerei. Ce la fai a capirlo o no?"
Ahah e quindi?
E' questo il suo scopo ma dove le leggete le notizie su Topolino?
"- Per conoscere come funziona un laser basterebbe aver frequentato la scuola media, tu evidentemente non ci sei ancora arrivato oppure eri troppo impegnato a leggere fumetti sotto il banco invece di seguire le lezioni"
Ahahah si si, infatti alle medie ti spiegano per filo e per segno tutti i passaggi fisici compiuti in un laser, è ovvioxD
Ho già letto su Wikipedia, ma non risponde a quel che ti ho chiesto ripeto: "PER QUALE MOTIVO GLI SPECCHI INTERNI AL LASER NON SI DEFORMANO?"
La verità? Non sai un beneamato cazzò nemmeno tu, a questo punto mi avresti già risposto invece di sprecare fiato.
"Ma certo, e come no, la luce "si schianta" e non viene riflessa istantaneamente! Manda prima un telegramma, bussa, si accomoda in salotto, prende un caffè e due pasticcini e saluta prima di essere riflessa!"
Ahahah ma te sei proprio scèmo fino al midollo.
Ma siamo tornati al medioevo con il concetto di "luce istantanea"?
Ma torna nel pollaio da dove sei venuto.
"Ho scritto forse e montato tutto in maniera ipotetica perchè la rcs del j20 non è nota dato che i cinesi non dicono mai niente"
In realtà nemmeno la RCS dell'ormai fatto e compiuto F-22 si sa perchè è un'info classificata, ma dopo studi e simulazioni si ha un valore abbastanza ragionevole.
Quella dell'Su-50 si stima sia intorno agli 0.5 m2, quella dell'f-22 dovrebbe essere di 0.0001 m2, quella del J-20 se non ricordo male è stimata in 0.5/1.0 m2, quindi peggio, ma non saprei fornirti la fonte perchè lo lessi in una stima presa da un articolo in mezz a 300 pagine di forum.
" I cinesi di stelth hanno fatto anche l'emulo dell'f35 di cui non ricordo il nome e un altro mi pare"
Ovvero?
Certo, il proiettile ci mette anche vari secondi, ma il computer di tiro è in grado di calcolare che traiettoria sta facendo e di sparare un'altra raffica PRIMA che il primo proiettile abbia colpito o mancato il bersaglio. E di proiettili ne può sparare tanti, fino a 5000 al minuto!
Il puntamento è uguale anche se lo faccio con la fionda chiudendo un occhio, ciò che intendevo era un po' diverso. Il laser colpisce al primo colpo o comunque la correzione della traiettoria è istantanea... con una raffica di proiettili decisamente no. Correzione del tiro o meno comunque, la velocità di un proiettile è limitata tanto da metterci anche vari secondi a raggiungere l'obiettivo, il laser è istantaneo. Discorso ben diverso è la gittata...il laser risponde alle leggi fisiche di una qualsiasi emissione luminosa, per cui essendo che la potenza del fascio laser si riduce in maniera inversamente proporzionale al quadrato della distanza... va capito fino a quanto riesce ad essere abbastanza potente da essere effettivamente efficace
"Solito articolo" quale? E dove si comprano, visto che sono pure "economici"? Da GearBest o da GrossoShop?
No, per davvero .... Nel solito articolo si fa riferimento a come la tecnologia utilizzata per creare un laser di tale potenza sia piuttosto economica ^^
- Si dà il caso che QUESTO "laserone" non è montato su NESSUNA portaerei. Ce la fai a capirlo o no?
- Per conoscere come funziona un laser basterebbe aver frequentato la scuola media, tu evidentemente non ci sei ancora arrivato oppure eri troppo impegnato a leggere fumetti sotto il banco invece di seguire le lezioni. Internet non serve solo per sparare ca##ate sui blog, apri Google e scrivi "laser". Comincia con Wikipedia, ce la puoi fare pure tu. https://it. wikipedia. org/wiki/Laser
- Ma certo, e come no, la luce "si schianta" e non viene riflessa istantaneamente! Manda prima un telegramma, bussa, si accomoda in salotto, prende un caffè e due pasticcini e saluta prima di essere riflessa! Ma come ti vengono in mente queste str...upidaggini? Ma da quale caverna sei uscito fuori? Mi spiace che non posso presentare questa "perla" ai tuoi insegnanti, sempre ammesso che tu abbia mai frequentato una qualsiasi scuola, si spancerebbero dal ridere per tutto l'anno!
La precisione del puntamento del laser è esattamente la stessa di quella di una mitragliatrice, quello che cambia è la traiettoria del raggio laser, che è molto più "dritta" (ma non drittissima) di quella di un proiettile. Le mitragliatrici antiaeree moderne di solito sparano raffiche brevi, il radar segue i proiettili, corregge il tiro e spara un,altra raffica, e così via
Si si, il sistema di alimentazione elettrico del f35 è stato ingegnerizzato appositamente per avere una produzione di energia elettrica superiore a a quella attualmente necessaria al fine di installare un pod laser in futuro.
anche io mi riferisco a quel drone... nel senso che con artiglieria immagino tu intenda delle mitragliatrici o "cannoni" che sparano proiettili "non intelligenti" in rapida sequenza... non è per niente facile beccare un oggetto in volo! soprattutto se vola ad altitudini notevoli. Considera poi che i proiettili sono lenti, il laser va alla velocità della luce. Inoltre il laser è talmente preciso da "agganciare" il bersaglio e colpire sempre nello stesso punto con una precisione inarrivabile per un qualsiasi pezzo di artiglieria (è tanto preciso che il video sembra finto... magari lo è)
Ho scritto forse e montato tutto in maniera ipotetica perchè la rcs del j20 non è nota dato che i cinesi non dicono mai niente e perchè il su57 è ancora praticamente prototipale e la rcs può cambiare facilmente. I cinesi di stelth hanno fatto anche l'emulo dell'f35 di cui non ricordo il nome e un altro mi pare. Tutto qua
Ho specificato: su quel tipo di drone mostrato nel video.
"Quali appassionati segui? Aurora o Sputnik?"
Se avessi seguito aurora o sputnik semmai avrei detto il contrario.
I forum sono proprio "aereiMilitariForum", "md80", "Rid" e vari altri.
"j20 e l'ultimo caccia cinese sono aerei stealth "
Si ma non basta dire la parola stealth e tutti gli aerei diventano uguali, pare proprio che la RCS del J-20 sia abbastanza superiore a quella del Pak-Fa, idem la traccia infrarossa.
"Non a livello degli americani(forse)"
Scusami ma se affermi di avere letto delle cose in quei siti/forum come fai a dire "forse"?
Non è superiore, stop, è stato assodato da tutti in tutte le discussioni su questi siti, ed è anche parecchio indietro a quanto pare, non di qualche virgola.
"ma superiori ai russi che sono indietro di anni su queste tecnologie e hanno creati il su 57 come primo esperimento per loro negli aerei stealth"
E perchè quanti aerei hanno fatto i cinesi stealth prima del J-20?
Da quel che so un numero compreso tra lo zero e lo zero.
In compenso l'unica cosa che abbiano fatto è il J-15, una versione modificata dell'Su-27 cinese.
I Russi al contrario si costruiscono i propri aerei da 80 anni.
"Non intendevo dire che sono superiori nell'aeronautica e nel campo spaziale, ma che si stanno avvicinando molto in fretta."
Che si stanno avvicinando è vero, che gli stanno vicini però no, almeno secondo me.
" Cosa diavolo ne sai che questo laser è fatto per durare anni ed anni?"
Ma come che ne sai?
L'installazione su portaerei prevede missioni di anni, quindi devono durare anni, ma tu che fai tanto lo spiritoso, la conosci la materia?
"E cosa arcidiavolaccio ne sai che "tutti gli altri vengono bruciati all'istante"? Ma ti senti realizzato a sparare ca##ate gratis? "
Ahah ma che fai insulti? Ma non è che per caso visto le minchìate che stai scrivendo neanche tu sai una beneamata cippa di laser?
Io almeno ho ammesso di non conoscerne il funzionamento.
"Riflette = assorbe meno energia = non brucia."
Ma lo capisci che prima che venga riflessa la luce colpisce, impatta, collide, si schianta contro il metallo?
E prima che venga riflessa (lo sai vero che non è istantanea la riflessione) questa ha già deformato tutto?
Ma stai scherzando spero
Beh, non direi... Vallo a beccare un drone con l'artiglieria! Forse intendi con i missili terra-aria... Ma a parte la difficoltà di "agganciare" un velivolo così piccolo che potrebbe emettere pochissimo calore, a livello di costo per abbattimento non c'è paragone
Quali appassionati segui? Aurora o Sputnik? Seguendo forum di veri esperti come aereimilitari forum(nome sempliciotto ma tantè) puoi capire che il j20 e l'ultimo caccia cinese sono aerei stealth effettivamente. Non a livello degli americani(forse) ma superiori ai russi che sono indietro di anni su queste tecnologie e hanno creati il su 57 come primo esperimento per loro negli aerei stealth. Quello su cui i cinesi sono veramente indietro sono i motori e hanno acquistato 30 su35 proprio per questo. Ovviamente sarà superiore al j20 come armamenti agilità( i russi sono campioni in questo) e motori ma in stealthness non credo proprio. Non intendevo dire che sono superiori nell'aeronautica e nel campo spaziale, ma che si stanno avvicinando molto in fretta.
No guarda, proprio no.
Non la prende come un'offesa, ma: dove le prendi queste informzioni?
Il J-20 è stato descritto più volte da appassionati ed esperti del settore sostanzialmente come un "ferro da stiro", con dubbissime capacità stealth, paragonabili neanche a quelle dei Russi, dubbissime capacità dei motori e dell'avionica.
Il Pak-Fa russo sarà superiore al J-20 (considerando che da una parte abbiamo un multi-ruolo e dall'altra un intercettore) in quasi tutti gli aspetti.
I motori cinesi sono sostanzialmente parziali, non hanno ancora raggiunto l'autonomia sotto quest'aspetto.
Non vale nemmeno la pena confrontarlo con l'F-35 perchè parliamo di galassie di distanza, parliamo di un divario tecnologico generale (comprendendo tutti gli aspetti del velivolo) di circa 20-30 anni a occhio e croce.
Ovviamente senza considerare moltiplicatori di forza come AWACS, radar, sistemi di comunicazioi anche lì molto distanti tecnologicamente.
No, non hanno superato i Russi, forse quantitativamente, ma qualitativamente i Russi sanno ancora dire la loro.
Gli USA non li hanno raggiunti nemmeno con il cannocchiale.
Nel settore aerospaziale nemmeno, non pensiamoci proprio.
Non riescono a fare il (se non sbaglio nome) WS-10, il motore definitivo del J-20, tra problemi e rimandi, e questo dovrebbe essere il loro primo motore aeronautico sviluppato autonomamente senza l'aiuto della Russia, figuriamoci se si mettono a superare 60 anni di tecnica aero-spaziale di USA e Russia in qualche anno.
Magari in futuro le cose cambieranno, ma adesso non è così.
In realtà lo era appunto venti anni fa. Stanno recuperando molto velocemente e in molti campi sono alla pari agli americani e superiori ai russi. Ad esempio nell'aviazione, ingegneria spaziale ecc...
Non mi sembra nulla di più efficace di una normale artiglieria contraerea. Almeno sul tipo di drone mostrato nel video.
In realtà il sistema Aegis montato sulle Arleigh Burke dovrebbe essere capace di intercettare un missile per 1350 miglia, con una capacità di rilevamento nell'ordine delle centinaia di miglia (non ho trovato dati precisi).
Ha anche un tasso di successo molto alto:
https://en. wikipedia. org/wiki/Aegis_Ballistic_Missile_Defense_System
https://en. wikipedia. org/wiki/RIM-161_Standard_Missile_3
La Cina (probabilmente) ha investito molte più risorse anche nel caccia di "quinta generazione" (che poi bisognerebbe vedere quanto sia di quinta generazione, ma vabbeh) rispetto alla Russia, eppure molto probabilmente il Pak Fa russo sarà superiore in diversi punti rispetto al J-20 cinese.
Purtroppo la Cina in molti ambiti ha "un'era geologica" da recuperare (costruzione motori, avionica, 40 anni di stealthness, ecc.).
per quanto si può vedere da questo video hanno messo un piccolo innesco con del liquido infiammabile sui droni e questo athena non è altro che un deterrente
Vero ho letto che a breve (forse l hanno già testato) avrebbero adottato un f15 di un pod laser