
14 Novembre 2017
Microsoft Bing viene spesso definito il motore di ricerca maggiormente in crescita, ma negli ultimi giorni ha perso un cliente piuttosto importante: Apple. La società di Cupertino ha confermato ufficialmente alcune indiscrezioni secondo cui aveva smesso di usare Bing come motore di ricerca per Siri, le ricerche Spotlight su Mac e Ricerca in iOS 11 in favore di Google.
In una nota stampa rilasciata a TechCrunch, Apple ha citato la necessità di maggior coerenza nell'esperienza di ricerca attraverso tutti i suoi prodotti: Safari si è sempre appoggiato a Google. La nota continua citando gli ottimi rapporti d'affari con entrambe le società in causa, e ribadisce l'impegno di Apple a fornire sempre la miglior esperienza possibile all'utente finale.
Lo "switch" è stato effettuato, in modo silenzioso e invisibile all'utente, proprio poche ore fa, in concomitanza con il rilascio di macOS 10.13 "High Sierra". Le ricerche video si basano ora direttamente su YouTube, mentre quelle testuali su Google vero e proprio. L'unico frangente in cui viene ancora impiegato Bing sono le ricerche di immagini tramite Siri. Secondo la nota stampa rilasciata da Microsoft, questa funzionalità rimarrà suo appannaggio:
La partnership con Apple è molto importante per Microsoft, e siamo felici di continuarla in molti modi, inclusa la ricerca immagini via Bing su Siri [...].
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Commenti
Guarda che azz non lo usano solo a Napoli zio...
"Azz"
"Azz"
"Azz"
Dai Napoli cambia disco
Azz
Muto incompetente di sto c#zzo
Azz.
Abbiamo un commercialista lord...
Gli introiti tra dati e pubblicità sono molto alti vista la quantità di utenti iphone
Ma mi sa che sei cojone forte quindi faccio prima a c@garti in faccia
È che cambia?
Apple ha scelto di offrire ai propri utenti"premium" un prodotto mediocre per una questione di offerta commerciale...
Non così premium quindi
Sono i motori di ricerca che pagano Apple, non il contrario.
Pure a Mediaset si erano fatti i conti con la Champions...
Quindi tu fai il commercialista per Google?
Sai già gli utili generati da questo accordo?
Mecojoni
È un motore di ricerca, non si occupa di informazione...
Che sicuramente lo hanno adottato per una questione economica, non perché offrisse il servizio migliore
La zero no
secondo te erano andati su bing per "risparmio"? quale risparmio?
Questa me la devi spiegare perché proprio non ci arrivo
L'affare lo fa Google dal momento che 3 mld sono relativamente pochi e i profitti dal motore di ricerca aumenteranno ulteriormente
Perchè google vende te. Mentre bing lavora con la cara vecchia pubblicità ma tu sei al sicuro. Sono gusti. 2 politche diverse. Una onesta e virtuosa che fa una brutta fine. L'altra ladra e vigliacca che fa proseliti. Della serie meglio barabba
Vero. Quanto ogni cosa, come l'informazione, è in mano ad una sola azienda l'utente ci straguadagna.
Qua nessuno sa niente. Lodano google, ma se cerchi una cosa trovi solo una risposta mainstream.
Sì, come i prezzi di stock isti. C'è un perché, ma non lo vuoi sapere.
Se creare un motore di ricerca che sa cosa cerchi solo perché lo ha già chiesto prima ad un miliardo di utenti succhiando dai loro telefoni e browser, e che online ormai non ti fa trovare più parecchie cose trasformandosi in una specie di controllore delle informazioni quasi ai livelli di una cina 2.0 (con diverse policy), certamente google lo ha fatto bene.
Povera Italia
Bravo. Adesso vai a farti il bagno nella cocacola zero, grazie.
Intendevo che secondo me lo sanno già che saranno maggiori... altrimenti non facevano l'accordo. Calcola che sanno quanto rendono gli Ad su piattaforma mobile (avendo Android), sanno quanti utenti iOS ci sono nel mondo (i dati sono pubblici), due conti se li sono fatti.
I risultati sponsorizzati. A volte devo addirittura scorrere per trovare il risultato che mi interessa. Prova a cercare Ryanair...
Se qualche azienda sceglie Bing come motore principale... Bhe è palesemente pagata per farlo, non credo ci siano dubbi su questo
dannazione era ora! google farà anche porcherie una peggio dell'altra ma il suo motore di ricerca rimane senza ombra di dubbio il migliore in assoluto.
Rileggi il commento che mi sa che tu non hai capito cosa voglia dire
I genius?
Fratello della cipolla di tropea io intendevo proprio questo.
Le spese ci sono.
Ora gli introiti saranno maggiori delle spese?
Mai quanto quella degli utenti Android...
Che vita triste la tua
Ottima scelta
Ci guadagnano anche gli utenti che alla fine utilizzano un servizio migliore a quello di prima
Ma alla fine se hai un sito con analytics scopri che mediamente è un discorso che non regge...
Sono sondaggi che lasciano il tempo che trovano
Anche di feedback degli utenti... Andare a risparmio su un prodotto premium non è il massimo
Insulto anche gli utenti Android, ma loro, per amor della precisione, sono piegati a 92,7°. Io usando un cellulare a conchiglia di quelli vecchia maniera, in questo mondo moderno, sono piegato a 180°, ma solo quando non sono in chiamata...
è che a lui piace mettersi così perché vorrebbe un iPhone ma non lo pu aver e così non gli resta che insultare gli altri
Stica
Mica solo in Italia
In tutti i paesi dove non si parla inglese
Hai capito tutto proprio
93 gradi e mezzo?com'è questa precisione, hai usato il goniometro sui fan apple?
Pussy
Anni fa passò da Google a Bing, ora da Bing a Google. Sono solo questioni commerciali, nulla di più.
Bing per cercare i video p0rn è perfetto, ma si sa, agli utenti della mela "quella cosa la" non interessa, dato che sono soddisfatti di esser costantemente piegati a 93,5° per soddisfare la loro casa madre nel momento del bisogno... ;)
L'unica che ci guadagna qui è Google! Apple riceve il "contentino" dei 3 mld, mentre Google la parte più interessante: oltre il 90% degli utenti mondiali passa sui sui server.
Ma vengono usati di più.
Io credo che Apple sceglie chi le offre di più.
La concorrenza tra Microsoft e Google è una mano santa per Apple.
Google dà 3 miliardi di euro l’anno ad Apple (fino a pochi anni fa era 1 miliardo) perché gli sta simpatica. ahahah