
09 Dicembre 2020
Flash Player per Android verrà ricordato come uno dei plugin più importanti per il mondo Android. Supportato ufficialmente da Adobe fino alla prima metà del 2012, è rimasto nel cuore della community che è riuscita a prolungarne il supporto negli anni successivi. Con la diffusione su vasta scala dell'HTML 5, Mozilla chiude definitivamente le porte a Flash Player a partire dalla prossima versione di Firefox per Android.
L'annuncio era già stato dato in precedenza, come parte di un più articolato piano volto ad interrompere il supporto a Flash su tutte le piattaforme entro il 2020. Firefox 56 sarà anche la prima versione del browser per smartphone a richiedere almeno Android 4.1 per funzionare, di conseguenza sarebbe stato ancora più difficile continuare a supportare il plugin Flash.
In attesa del suo rilascio, ricordiamo che è già possibile provare le ultime novità del browser per Android di Mozilla, accedendo al programma beta.
Commenti
è pieno di siti in Flash. Meglio aspettare il 2020.
Esistono ancora siti che usano Flash?
Ma hanno migliorato la selezione del testo? A volte è da bestemmie.
un vero casino con sti plug in
cmq esiste versione ESR che supportera tutti i plug in fino a meta 2018
Io con Chrome ho disattivato da almeno 2 anni il flash player,e non mi ha mai dato problemi lo streaming su play music,poi tra l'altro è in loro servizio e spingono da sempre per l'html5
Sono stati i primi ad adeguarsi al nuovo standard,io ho disattivato da almeno 2 anni il flash player in Chrome e non ho mai avuto problemi
su android non ho mai usato flash, giusto i primissimi tempi l'avevo installato per prova, ed era peggio che ne su pc xD
su pc invece non lo uso più da parecchio tempo, ormai html5 è ovunque e quasi tutti i siti funzionano senza, quei pochi siti che ancora ne fanno uso, fotunatamente non rientrano tra i siti che frequento quindi meglio così
Certo, l'iPad dietro!
Hanno un iPhone in mano! Ti serve altro!?
Giusto così, Flash andrebbe abolito dalla stessa Adobe, trattandosi di un sistema vecchio, pesante, e pieno di falle peggio di un colabrodo. Non siamo più nel 2007.
I lOSer non hanno bisogno di questi siti...
... almeno cosi dicono loro
ci sono due categorie di persone:
quelli che ammettono di visitare i siti porni e quelli che mentono
Corri a pulire il tuo smartphone.
Ti voglio bene. Non sapevo che alla fine c'era un formato. Per un periodo ci ho litigato tra firefox e chrome perchè ciò che funzionava da una parte non andava dall'altra
questo codice HTML5 funziona su tutti i browser odierni, il file va codificato in H264 + AAC
esistono siti che si giocano il parco utenti iOS?
Chissà che sitoni!
Magari.
Non tutti.
Sporcaccione.
Era ora.
È già così.
ah urca me l'ero perso, vado a vedere se a me funziona grazie per la info :)
Si, prima si. Almeno a me.
Già...
non ho capito, prima funzionava oppure no?
Ottimo. Ora qualcuno costringa tutti i siti porno a migrare su HTML5.
Ci serve però uno standard di codifica per il contenuto audio/video. Non è possibile che si debba tenere un file con codifiche diverse per ogni maledetto browser.
Bene, al rogo Flash Player e viva HTML5!
Era ora. In compenso però la sincronizzazione su SRWare Iron su Android non funziona... Che urto...
XD