macOS High Sierra è arrivato

25 Settembre 2017 420

Da pochissimi minuti Apple ha avviato la distribuzione della nuova versione del suo sistema operativo per computer macOS, la 10.13 soprannominata High Sierra. È una release che non cambia molto a livello grafico, ma porta con sé alcune novità tecniche molto importanti:

  • il supporto nativo al codec video H.265 o HEVC, che permette di immagazzinare video con dimensioni quasi dimezzate rispetto al precedente H.264 a pari qualità;
  • il nuovo file system APFS (Apple File System), progettato per trarre il massimo vantaggio dalle unità disco SSD di ultima generazione e in grado di migliorare performance, affidabilità e sicurezza delle operazioni su file dei Mac;
  • e le nuove API 3D Metal 2, che promettono non solo migliori performance di esecuzione e apertura delle app, ma anche il supporto alle tecnologie di machine learning che renderanno il Mac più "intelligente" nella sintesi vocale, nel riconoscimento visivo di oggetti e nel riconoscimento della voce umana. Infine, sui dispositivi dotati di una porta Thunderbolt 3, sarà possibile collegare GPU esterne per sviluppare in realtà virtuale/aumentata e giocare ai videogiochi con prestazioni superiori.


Ci sono naturalmente molte altre novità in arrivo; ne parleremo meglio più avanti, ma come punto di partenza potete approfondire in QUESTO articolo. Qui invece proseguiamo con le informazioni fondamentali per chi ha fretta:

È gratis?

Sì, come ormai consuetudine da quattro anni a questa parte.

Come si installa?

Basta aprire l'App Store, andare sull'ultima scheda a destra Aggiornamenti e aspettare/sperare che venga trovato l'update. In queste prime fasi potrebbe esserci qualche ritardo tecnico.

Volendo potete passare anche da un'altra parte, ugualmente valida: cliccate sul simbolo della mela nell'angolo in alto a sinistra dello schermo, scegliete la prima voce Informazioni su questo Mac e poi premete sul pulsante Aggiornamento Software...

Se non vi arriva la notifica, potete avviare l'installazione manuale cercando, sempre dalla pagina degli aggiornamenti, High Sierra dalla casella di ricerca in alto a destra. A quel punto basterà cliccare su Download.


Quali sono i Mac compatibili?

Modelli Fine 2009 o successivi:

  • MacBook

  • iMac / iMac Pro

Modelli 2010 o successivi:

  • MacBook Air

  • MacBook Pro

  • Mac Mini

  • Mac Pro

Tutti i modelli di anni più recenti sono compatibili a prescindere. Per verificare modello e anno del vostro Mac, cliccate sul simbolo della mela nell'angolo in alto a sinistra dello schermo e scegliete la prima voce Informazioni su questo Mac.

Devo formattare per avere il nuovo APFS?

No, la conversione dal vecchio HFS+ ad APFS non fa perdere dati - né tempo: dura pochi minuti.


420

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
fabio

Diego ci ho riununciato ad aggiornare proprio per quel motivo... Il cambio del file system secondo formatta tutto.

Diego Tino

Mi accodo alla tua domanda (visto che è passato un mese magari sai già la risposta)! perchè ho visto che c'è la conversione al nuovo file system APFS e no vorrei che, per effettuare questa conversione, vada a dar fastidio alla partizione windows

Stefano Mancini

Buonasera ragazzi ho bisogno urente di aiuto!
Ho installato sierra e poi volevo reinstallare Windows con boot camp ma dopo aver fatto tutta la procedura una volta riavviato cliccando sul disco di avvio Windows si impalla e non va più avanti! se invece clicco sull'avvio Windows con uefi parte ma non posso installarlo perché dice che la tabella non è MBR!

Luca Salzano

Gentile Tino... ecco quello che mi accade invece a me!! si vede cosi pure a te???? se si! sei riuscito a capire come risolvere??? grazie mille per la tua attenzione https://uploads.disquscdn.c...

luigi

Aggiornato tutto ok. Quindi andava bene per il mio.

iTunexify

No no, il 2016 M7

luigi

Per caso Macbook 12" retina early 2015?

Tino Finocchiaro

indesing 2017 : frigge il cursore puntatore o testo. assurdo

Domenico S.

Confermo che legga tantissimo anche After Effects ahimè!

Jes

mh niente del genere per ora, ho un macbook air del 2011 con scheda ovviamente integrata

MrPhil17

Artefatti su Mail ne abbiamo?Difetto presente solo con la integrata Intel. Con la Nvidia GeForce 750 tutto ok. https://uploads.disquscdn.c...

Luca

io non capisco perché a me crashi photoshop nel momento in cui applico un filtro (Nik), nell'elaborazione va in Crash..ho aggiornato ieri e oggi riscontro il problema

Paolo

Non ho ancora aggiornato ad High Sierra, ma in tutti gli altri aggiornamenti che ho fatto la partizione bootcamp è sempre rimasta dov'era

Thomas Schietti

Le grandi aziende possso permetterselo, soprattutto con app gratuite.

Paolo

Ieri sera ho provato ad aggiornare il mio MBP Retina 2015, ad un certo punto la barra ha smesso di avanzare, ho aspettato speranzoso oltre tre ore senza risultato, poi l'ho spento forzatamente, ora quando lo accendo succede questo:
https://uploads.disquscdn.c...

Jes

installato su macbook air mid 2011. Per ora sembra tutto ok

fabio

Qualcuno sa se avendo Windows con bootcamp e aggiornando a sierra si perde la partizione Windows?

Fabio

ragazzi sto riscontrando un bug fastidiosissimo dopo l'aggiornamento , quando apro il finder e mi muovo tra le cartelle sul lato destro quando vado su immagini scompare l'icona e da strani errori grafici... qualcuno sta riscontrando questo problema ?

Antonio Senia

Io uso il macbook pro collegato a un monitor Thunderbolt, ogni riavvio con il monitor collegato mi compaiono dei glitch sul monitor del portatile. Succede ad altri?https://uploads.disquscdn.c...

Marco

Ho capito adesso... è una nuova funzione di High Sierra, i pulsanti prendono il controllo dell'ultimo player che hai utilizzato (possono controllare anche youtube su safari)

rino1919

Beh anche se fosse dai tempo al nuovo OS di adattarsi al Mac..conta sempre che possono servire un paio di giorni almeno!

Diegox11

io ho lo stesso MBPR ed ho fatto tutto senza intoppi

marco monaco

dopo molti tentativi adesso va, anche kodi

Nick_nick

grazie del feedback, magari provo.. al massimo bestemmierò un po di più quando dovrò utilizzare Id ahah

paolotod02

Io ormai ci sono dentro dai tempi di Snow Leopard e lo utilizzo quotidianamente da 2 anni. Ho provato più volte a riutilizzare Windows ma ogni volta c'è sempre un problema...

MrPhil17

In cosa non va? A me parte.

MrPhil17

Qualcun altro ha problemi di glitch grafici all'avvio del Mac con FileVault attivo? Io sul mio MacBook Pro Retina mid 2014 dopo aver messo la password carica un pezzo, fa schermo nero e poi ricompare solo la barretta con un bordo di una decina di pixel che mostrano lo sfondo e il resto dello schermo è nero. Ho provato anche da installazione pulita ma continua a farmelo...

BlaBlaBla

Ah ecco non sono solo

BlaBlaBla

Allora Ps e Ai girano benissimo mentre Indesign e Lightroom da quanto ho capito sono lentissime :) Ci lavoro anche io con Ps e Ai :)

sardanus

e allora non puoi usarlo diskmakerx, io me lo farò a breve e ne saprò di più sul magico mondo hackintosh :D

paolotod02

Il problema è che ho un hackintosh

sardanus

con diskmakerx non serve se devi installare macos su un mac

Fabio

ahahaha ottima risposta. Sarà una mia impressione...

paolotod02

Per i kext invece?

iBat

Io Macbook Air (early 2014) molto fluido. Per ora nessun bug riscontrato, vedremo nei prossimi giorni.

felicstzeket

bello siri con la voce da trans

Grazie mille gentilissimo

Nick_nick

qualcuno che lo ha già installato sa se ci sono problemi con la suite Adobe?
Mi serve assolutamente che Photoshop Illustrator ed Indesign funzionino, lo uso per lavoro.. ma ho letto in giro di problemi con Ai .. e la scimmia è dura da controllare.

artick82

Sarà un altro fail?

Marco

Aggiornando a High Sierra non mi funzionano più i tasti play/pause, avanti, indietro per Spotify, qualcuno sa come risolvere?

Saccente

Non è nessuna follia: netmarketshare conta UTENTI, statcounter conta CLICK. Se dunque vogliamo una statistica sulla diffusione dei sistemi operativi, dobbiamo considerare i dati di netmarketshare. Tutti i metodi sono validi, dipende da cosa vogliamo come risultato (non nel senso di percentuale, ma nel senso di categoria).

Gianluca

ok, grazie

iTunexify

MacBook retina

StefanoBa

Che fo aggiorno o installo da zero in modo pulito? Cosa consigli?

B!G Ph4Rm4

E' un metodo validissimo come gli altri, si basa sull'assunto che statisticamente 6 utenti Windows cliccano 1000 volte e fanno 6000 click, e 6 utenti Linux cliccano mille volte e ne fanno altri 6000.

Il differente peso statisticamente si annulla a vicenda e quindi si può tirare fuori la statistica.

Tra l'altro anche altri siti di statistica confermano cifre intorno al 10/12%, è una follia il 4% di netmarketshare.

Scannatore™

Lascia sta, poi ti dico se migliora appena esce la 11.0.1

Domenico Scognamiglio

Aggiornato ieri sera, tutto perfetto ma mi sono successe due cose alquanto strane post-aggiornamento:
1) Dopo l'aggiornamento mi ha fatto inserire una password diversa da quella di icloud per sbloccare il pc, bene dopo aver riavviato il pc, ho fatto il login con la nuova password ma quando ho tentato di installare un programma mi ha chiesto di nuovo quella vecchia e ora anche per l'accesso è tornata la vecchia password senza che io facessi nulla
2) Chrome e Safari si sono "svuotati" di tutti i dati (estensioni comprese) quando stamattina ho riacceso il pc: avendo la verifica in due passaggi su diversi siti infatti, ho dovuto riconfermare il dispositivo

Per il resto ripeto, aggiornamento perfetto e senza formattare!

Io sono con iOS 10.3.3 sul 6s ho provato la GM ma la batteria non regge

Scannatore™

Mah per ora solo questi riscontro, nulla che mi impedisca di usarlo eh, però non è il massimo per ora.
Tu cosa riscontri?

Gianluca

In questi giorni aggiorno anche il mio air del 2010. Speriamo in miglioramenti prestazionali. Per ora con el capitan non va male (a parte Safari che ultimamente fa rabbrividire). Avendo ssd di serie spero che APFS si faccia sentire :) inoltre tengo il mac con il stretto necessario e quindi sono poche le cose presenti sopra

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO