LG V30 vs LG G6: le dual-cam nel nostro primo confronto

25 Settembre 2017 305

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Non siamo ancora al momento in cui potremo discutere a fondo il nuovo LG V30, protagonista di IFA 2017 che si è mostrato al mondo prima di tornare a nascordersi per un poco. Non è ancora tutto pronto e prima della commercializzazione passerà qualche settimana ma, nel frattempo, possiamo cominciare a vedere quali sono le principali differenze rispetto al G6 uscito in primavera. Almeno sotto il profilo fotografico, entrambi montano una dual-cam con ottiche grandangolari sulla fotocamera secondaria e qualche megapixel in più a favore di V30.

Quest'ultimo, certamente più potente e allettante, vanta oltretutto un'ottica luminosissima e inedita con apertura f/1.6, capace - teoricamente - di scattare come nessun altro smartphone in condizioni di scarsa luminosità. Nelle prossime settimane ci sarà modo di confermare o smentire tale capacità, adesso dobbiamo accontentarci si qualche scatto realizzato di giorno.


In questo primo contatto vediamo quindi cosa sia cambiato nella dual-cam rispetto al suo predecessore G6 che costa molto meno (ed è anche disponibile da diversi mesi). Ricordiamo innanzitutto i dati tecnici dei due sistemi montati posteriormente:

  • LG V30: fotocamera principale con sensore Sony IMX 351 1/3.1" da 16MP f/1.6 e OIS - fotocamera secondaria da 13MP (Samsung) con pixel da 1.0um e apertura f/1.9, ottica grandangolare (120° campo inquadrato)
  • LG G6: due sensori d'immagine Sony IMX258 da 13MP, ottica f/1.8 con PDAF e OIS sulla fotocamera principale e ottica grandangolare (125°) f/2.4 per quella secondaria

LG è quindi riuscita a fare più passi in avanti nel giro di qualche mese e migliorare un sistema già apprezzato. Tra G5 e G6 non è cambiato tantissimo, la fotocamera grandangolare di quest'ultimo riesce certamente a raccogliere più dettagli e realizzare scatti più soddisfacenti in condizioni di scarsa luinosità, ma con V30 si è andati ancora oltre.


La fotocamera principale di V30 - da 16MP - alza dunque il tiro, assicura una maggiore precisione degli scatti, più dettagli e meno rumore di fondo. I colori sono certamente più vividi, realistici, anche se sul fronte cromatico non vedo chissà quali differenze. Andando ad indagare i crop vengono a galla i nodi, con V30 decsamente più appagante, capace di raccogliere dettagli che G6 invece perde e confonde leggermente.

L'ottica del V30 è più elaborata, vanta lenti in vetro che incanalano più luce e migliorano ulteriomente i contrasti e la definizione degli elementi. La differenza si vede visto che il nuovo top di gamma è oltretutto in grado di scattare immagini HDR a 10-bit anzichè 8-bit.

Tonalità più realistiche sugli scatti realizzati dalla fotocamera secondaria di V30 con ottica grandangolare, cambia il sensore d'immagine rispetto a quello montato su G6 e i vantaggi sono evidenti. A dare immediatamente nell'occhio è la minor distorsione dell'ottica ai bordi: da questi scatti qui sotto la cosa è evidente, ai bordi G6 piega tutto, anzi curva in maniera innaturale e a volte eccessiva.

Si tratta di un problema comune quando si usano ottiche grandangolari, ma una maggior qualità di questi componenti può ridurre l'effetto ai bordi. Cosa che avviene su V30, che gode quindi di un ampio campo inquadrato con discreto livello di dettaglio e distorsione quasi azzerata. Guardare per credere:

Foto da LG G6 sulla sinistra ed LG V30 sulla destra, vedete che in quest'ultimo la distorsione è contenuta, quasi assente.

Migliore anche la gestione cromatica su V30, le tonalità registrate mi sembrano palesemente più realistiche di quelle ritratte invece da LG G6. Vediamo qualche altro esempio.

Rinviamo di qualche settimana considerazioni più approfondite su V30 e sulle differenze delle fotocamere, bisognerà infatti provare accuratamente il nuovo top di gamma anche di notte e saggiare le reali potenzialità di quest'ottica f/1.6. Nel frattempo possiamo già discuterne nel thread ufficiale già avviato nel nostro forum.


305

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Bruno

Qualcuno saprebbe consigliarmi una cover sottile e una pellicola che copra tutto lo schermo del mio nuovo g6?

Tito73

E fai bene....nero!

Alex Dimax

i software di riduzione del rumore,quando usati in modo troppo aggressivo, tolgono dettaglio in favore della pulizia dell'immagine.
non è un difetto quando viene calibrata bene. ma in questa immagine si è perso tutto il dettaglio.

Tony_the_only

Di dove sei? Io lo sto vendendo XD

Outsider

G6 dual sim? che ha pure il DAC e qualche altra miglioria rispetto al G6 normale

Giacomo

...aspetto con ansia l'uscita del V30......così da potermi comprare il G6 a meno di 400€ (magari anche meno di 350€ :D) :D :D :D :D :D

Haku

Wow!

stuck_788

mi sa che non ci sta piu, o almeno non fa piu recensioni... sinceramente, non si è perso nulla

Desmond Hume

sarebbe più interessante un confronto con G4 e G5...

Desmond Hume

non era "tagliata" per fare le recensioni.
Non perchè fosse donna sia chiaro.
ma perchè poi devo puntualizzare? per colpa dei sessisti!

Garrett

Guarda che non vivo sui blog.....io. Quindi se mi prendi o no sul serio, non mi cambia la vita.

Darkat

A me non sembra, io quelle deformazioni come G6 non le accetterei mai, ci sono lenti per smartphone che fanno un lavoro decisamente migliore

Darkat

Ma meno male lo hanno fatto! Avere 135° di cui tutti i bordi deformati lo trovo molto inutile, quindi riconfermo tutto quello che ho detto nel precedente commento

marcoar

Ni. La componente casuale nella riuscita è un filo migliore (su 4 scatti, al contrario del passato, 3 hanno risultati praticamente identici).

Yuto Arrapato

Hai ancora un anno di supporto con iPhone 5s chi te la fa fare di cambiarlo
Lo cambi con iPhone 8 tra un anno e via

HellDomz

su v30 tutte le foto sono "bruciate"... le trovo inguardabili

E K

Funziona solo sulla cam principale a vedere le info a monitor(non il grandangolo), quindi lo lascio acceso a prescindere, anche se in notturna o di sera é infinitamente meglio la pixelcam (che comunque non riconosce la cam grandangolare, quindi é tutto uguale).

Svasatore

Tentano di pompare questa prova.

Oppla

A 300€ ci sta, di più no

Gio_90

Secondo me il software non è ancora definitivo per il V30.

Giuseppe Di Spirito

Vorrei cambiare il mio Honor 8 con questo v30, però purtroppo non ha la dual SIM..siamo proprio sicuri che non uscirà nessuna variante dual SIM? Altrimenti mi sa che vado di oneplus 5

Antsm90

Una volta si citavano anche siti e recensori italiani, poi han smesso di fare test di laboratorio oggettivi

Baobabrosso

Guarda, ho avuto modo di provarli tutti e due, anche se uno in realtà era il 5x. Sulla carta a5 è superiore ma nella prova dei fatti è molto deludente (e te lo dice un fan della serie A), sembra uno smartphone di fascia inferiore. Lo Xiaomi, al contrario, sorprende e sembra di fascia superiore. Inoltre ha il plus di avere lo zoom 2x.
Però io ti parlo da utente medio/appassionato, quindi se c'è qualcuno con maggiori competenze può senz'altro consigliarti meglio

Lorenzomx

Perché ad esempio MKBHD è una fonte estremamente autorevole

mdma

Ma secondo te stavo parlando di LG? Ahahah

stefano

prova a rivendere uno xiaomi mi a1

e la rapidità con cui lo fanno è relativa, se hai il 5s non cambi smartphone ogni 6 mesi, tempo in cui potresti accorgerti di queste differenze, perchè nel giro di un anno si sono svalutati tutti

Michele

Può anche aggiornare di più nel mondo Android, ma se ho solo il numerino in più e poi per il resto è uguale se non peggio, mi dispiace ma è no. Il v30 mi piace ad esempio, ma rimane da sistemare quell’orribile grafica e il marchio in sé, perché alla fine tutto acquistiamo uno smartphone anche per il marchio, a chi farebbe piacere ad esempio spendere 700/800€ per poi vederlo dopo pochi mesi a meno della metà? Almeno Samsung (ad esempio) ci mette un po’ di più e per meno della metà del prezzo (ma non nei negozi fisici, cosa con lg capita)

Michele

L’avevo preso in considerazione anch’io, ma non ne vale la pena a conti fatti. Costa 400€ il modello da 32gb, ma oltre ad un po’ di memoria in più è un design diverso non avrei altro, anche perché non è nemmeno più veloce del 5s se non di pochissimo. A questo punto se dovrei comprare un altro iPhone (con il quale mi trovo perfettamente) aspetto un altro po e compro il 6s/7

M.N.C.

OT ma Francesca che fine ha fatto? L'amavo :'c

Garrett

Veramente nella foto con il trattore, l'ampiezza è identica per entrambi i telefoni. Da quello che si vede....

Walter Bova

non ti seguo

Stefano Aimo Boot

Quoto, trovo la lente zoom abbastanza inutile

ormonello

Si si scusa ho visto dopo

AlexAznable

Le abberrazioni di G5/V20 erano presenti per una maggiore ampiezza, 135° contro i 120° del V30.
Non è che LG sia riuscita a rimuoverle: semplicemente ha ridotto l'angolo e si sono sparite le distorsioni, ma sacrificando lo spazio inquadrato. È già qui nel confronto si vede la differenza di 5° tra il G6 (125°) e il V30

Garrett

Ormai da gennaio. Mi trovo bene e lo uso al 90%. Sensore impronte a volte un pò pigro ma ci sta.
Ovviamente dopo custom rom e nova launcher.

Garrett

Sempre Le Max 2

Shakemilk

Certo ognuno è libero di pensarla come vuole.

Luk

Io ho G5 SE e le grandangolari escono più che bene, ok non come qui su V30 ma è comunque una buona soluzione. Migliore di qualsiasi doppia camera con seconda lente 2X

Luk

Da quanto ce l'hai? Come ti trovi?

Garrett

Le Max 2

c1p8HD

Con cosa l'hai fatta?

Gieffe22

solite di sony

Darkat

QUESTA è una buona grandangolare, considero tutte quelle prima di G6 (incluso) assolutamente impresentabili con quelle aberrazioni, e gente che continuava pure a dire che era la migliore doppia camera, bah

LastSnake

No, assolutamente, per quanto abbia un bellissimo design a mio avviso. Vai di V20 tutta la vita

Artorias

Ah... Allora addio, lo avrei fatto proprio sfruttando quell'offerta, Perché sarebbe venuto a costare pochissimo... grazie per il chiarimento!

Steve Sboj

Funziona, ma devi assicurarti di comprare direttamente Amazon, perché non funziona con in venditori terzi. Per capirci, non puoi acquistare quello a 480 € (venduto da venditore esterno tramite Amazon), ma devi acquistare direttamente da loro (a 675,90 panocchie, prezzo attuale).

ormonello

quel m4iale dello ZIO... lo conoscono tutti mannaggia...

Giuzp90

Se guardi due risposte più in basso, l'ho scritto infatti, dicendo che FORSE LG ha iniziato a fare smartphone decenti dal G6 in poi. Ma ripeto, FORSE!

ormonello

vai di v20 a poco di più.. decisamente meglio

ormonello

peccato non si possa fare il passaggio da s8 a note 8.. lo avrei fato al volo

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO