Bebop 2 come la versione Power grazie a Freeflight Pro 5

25 Settembre 2017 3

Dopo la recente presentazione del Bebop 2 Power, arriva un'altra ottima notizia che in questo caso farà la felicità dei possessori dei vecchi modelli. Parrot ha rilasciato la nuova Freeflight Pro 5 per iOS e Android, implementando molte delle funzionalità inedite anche nei modelli Bebop 1 e 2.

L'applicazione è stata completamente rivista sia nei contenuti che nel design grazie all'introduzione del widget camera per passare dalla modalità foto a quella video, inoltre la sezione inferiore con la telemetria permette ora l'accesso diretto alle impostazioni specifiche con un semplice tap. Per quanto riguarda sia Bebop 1 che Bebop 2, arrivano le modalità Sport e Video:

  • modalità "Sport" esprime tutto il potere della macchina! È l'ideale per vivere una corsa di droni in FPV, raggiungendo i 65 km/h di velocità e come un vero pilota da gara si cimenterà in curve spericolate rimanendo perfettamente stabile.
  • modalità “Video” è il setting perfetto per riprese aeree. Le velocità di movimento e di rotazione sono controllate e monitorate.

Esclusive del solo Bebop 2 e naturalmente della versione Power, arrivano le modalità Touch&Fly, Punti di interesse (POI), Magic Dronie, Auto Shots, e Cameraman:

  • Cameraman: simile a un assistente di regista cinematografico, permetterà di fare video e foto perfetti senza il minimo sforzo. Grazie all’intelligenza artificiale di Parrot Bebop 2 Power, basterà fare doppio clic sullo schermo dello smartphone per mettere a fuoco e far scorrere un dito sullo schermo per posizionare il soggetto all’interno dell’inquadratura, guidato dalla linea di fuoco. Grazie a questo l’utente sarà completamente concentrato sul pilotaggio e Parrot Bebop 2 Power si occuperà di tutto il resto. Anche se il soggetto si sposta, rimane comunque al centro dell’inquadratura.
  • Magic Dronie: scatta il miglior “dronie” grazie ai quattro movimenti automatici di Parrot Bebop 2 Power che utilizzano il riconoscimento visivo e il segnale GPS dello smartphone. Le modalità Orbit, Tornado,Parabola e Boomerang selezioneranno l'effetto visivo desiderato e assicureranno ai soggetti di essere sempre al centro del video o della fotografia.
  • Auto Shots: quattro movimenti di volo pre-programmati per catturare i migliori paesaggi attraverso funzioni fotografiche sofisticate e movimenti della telecamera. Panoramas, travelling e altri effetti visivi saranno accessibili in un istante grazie a 360, Reveal, Epic e Rise.
  • Touch & Fly è una funzione di navigazione che consente di selezionare un’area sulla mappa da far perlustrare automaticamente al drone. Mantenendo il dito sulla mappa verrà aggiunta quell’area tra i punti di interesse.

Ottima notizia per tutti i possessori dei vecchi modelli, che potranno sfruttare quasi tutte le novità funzionali del nuovo Bebop 2 Power. Freeflight Pro è disponibile per sistemi Android e iOS, tuttavia la versione 5.0.0 è attualmente stata rilasciata solo su iOS, l'arrivo sul robot verde è previsto a breve.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
blu80

se mantiene questi prezzi la parrot prevedo che duri poco... con circa la metà del prezzo si trovano droni di gran lunga migliori sotto ogni aspetto. Io ho avuto il Bebop 2, devo dire la verità mi ci sono divertito molto, facile da manovrare e preciso, poi venduto perchè non mi piaceva la qualità video e sono passato al Xiaomi Mi Drone 4k ... spettacolare ... stabilità assoluta video eccellenti semi professionali direi quasi, ad un prezzo accessibile rispetto al Parrot

Ngamer

funziona anche con drone 2.0 ? :P mi sa di no quasi quasi lo smonto tutto e lo monto su un frame diverso cosi uso le lipo normali che ho a casa quelle originali non vanno piu

Max

La scarico e la provo... Magari oggi no che è ventoso (Bebop 1).

Video recensione

Recensione Dyson Gen5detect, è di nuovo il punto di riferimento (ma che prezzo!)

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot T20 Omni: come lui nessuno | Video

Games

Recensione ROG Ally: tanta potenza, ma non è adatta a tutti | Video