
01 Ottobre 2017
Apple Watch Series 3 LTE finisce sotto la lente d'ingrandimento di iFixit, che continua a scoprire cosa si trova all'interno della scocca dei più recenti iDevice: dopo iPhone 8, è il turno della più recente versione dell'indossabile della casa di Cupertino, disponibile sul mercato a partire dal 22 settembre scorso.
Lo schermo è rimasto sostanzialmente invariato rispetto agli Apple Watch Series 2, fatta eccezione per la sua capacità di essere utilizzato come antenna multifrequenza nei modelli Cellular. Al contrario, la batteria nel modello con cassa da 38mm (sempre con GPS + Cellular) ha una capacità di 279 mAh, che risulta leggermente superiore (+3,8 per cento) rispetto al Series 2 con cassa delle stesse dimensioni (e ovviamente sprovvisti del modulo radio).
Il dato in sé potrebbe non colpire particolarmente, ma iFixit sottolinea l'importante lavoro di ingegnerizzazione che ha permesso comunque di incrementare la capacità della batteria, pur lasciando spazio per l'integrazione di altri componenti: dalle antenne radio, alla stessa SIM card integrata. Quest'ultima, ovvero il tratto più distintivo del nuovo Apple Watch, è stata fornita da ST Microelectronics, ed è posizionata nei prossimi del modulo WiFi di Broadcom.
C'è un altro piccolo dettaglio differente rispetto ai precedenti modelli, ovvero il riposizionamento del piccolo foro di ventilazione, ora collocato accanto alla porta diagnostica. Il sensore per l'altimetro barometrico si trova invece accanto al microfono. L'analisi di iFixit si chiude come sempre con un voto che esprime l'indice di riparabilità: 6 su 10 - stesso voto del Series 2. Tra le note positive, si mette in evidenza la semplicità con cui è possibile sostituire i cinturini, lo schermo, e, con gi attrezzi giusti, anche la batteria.
Più complicata la sostituzione di qualsiasi cablaggio - perché richiedono micro saldature - e l'intervento sull'Apple S3, ovvero il SiP (System in package) proprietario che risulta molto difficile da riparare perché molti componenti sono ricoperti di resina. Ulteriori dettagli del teardown di Apple Watch Series 3 effettuato da iFixit sono reperibili tramite il link in fonte.
Commenti
Sicuro al 100% dai quanto prendi al mese
Contaci
Si, ho più soldi di te tranquillo, forse tra 20 anni se risparmi riuscirai ad avere i miei soldi
Immagino
Ho anche Apple Watch 3
Sicuro...
Funziona meglio dell'originale
Quella è una cinesata
ahahhahaha lurido sporco microdotao con l'orologio di finocchi0 (38 mm è da donna lo sa anche la apple)e parli anche.
eh si
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Android wear non lo considero neppure
Ma cosa c'è solo schermo ?
Anzi è più versatile
Chi ha tutta questa necessità di palesare la sua virilità è solitamente un sotto dotato come te...
... ooocchei!
ho avuto apple watch 2, on è che cambi molto.... questo è perfetto in tutto con soli 18€
le copie sono sempre delle copie e se non hai provato la versione cellular come fai a dire che funziona meglio?
lo so
Intendo che questo è la copia perfetta, funziona anche meglio
In Italia non si puo
anche la esim dell'applewatch è una copia perfetta
Si su questo aspetto funziona meglio dell'Apple Watch originale,il mio è una copia perfetta
detto da uno sfigato che usa un orologio da donna
E ci voleva tanto? Non potevi rispondere subito così... Ahahahahaah
Si ho lo stesso numero nel cel e nella sim
Azz... E la sim ha un numero?
Volevo subito il cinturino Nike e non volevo comprarlo a parte.
Si ci metto sia la sim che la microsd
Micro SD?
L'hai scritto tu che faceva le stesse cose e ci mettevi la sim... Ahahaahah
Invece sono migliori esteticamente
Preso anche io
https://uploads.disquscdn.c...
Cosa me ne frega della esim
Nah, Gear S3 non è così pessimo come dici, anzi, senza contare che a breve arriva pure Tizen 3.0. Secondo me è quasi al livello di Apple Watch (quest'ultimo è meglio integrato con il telefono e ha un assistente migliore) e una spanna sopra Android Wear (anche se AW ha anche lui un assistente migliore)
Come mai il Nike ? Potevi sempre prendere un cinturino Nike più avanti (io magari lo farò per quando faccio sport)
Non avendo un iPhone non potrai mai avere la riprova ma ti assicuro che se usassi un Apple Watch troveresti una differenza abissale a livello di esperienza d'uso. Soprattutto a partire dalla serie 2 e watchOS 3 (prima in effetti era troppo acerbo).
Sull'estetica concordo assolutamente: soggettivo.
A me un orologio piace tondo senza dubbio, l'Omega speedmaster il mio preferito, invece lo smartwatch nella mia concezione non deve scimmiottare un orologio come fa il Gear, bensì essere qualcosa di diverso che sta al polso. È quadrato è più funzionale.
Android hater ? Ho sicuramente posseduto più smartphone android di te (ne ho tre in casa solo in questo momento)...
Parlo di qualcosa che fa pena. Tutto qui. Come android su un tablet ad esempio.
Il ciarpame è qualsiasi smartwatch android wear
come non si può?
per ora non puoi avere lo stesso numero ma due diversi sì o meglio potresti averli pure uguali ma non su una eSim, come il samsung gear lte o questo della apple
... bah
NO per ora non si puo
Ho avuto anche Apple Watch
Umh qui sembra già più grande, sicuramente vado in AS e lo provo prima, mi sa che me lo regalo per natale xd
Sì hai ragione ho fatto un viaggio mentale assurdo ahahahah sono pazzo!!!
Riguardo maps ho solo un dubbio, ho l'impressione che la rom che sto usando gli rompa un po' le scatole...non sto a farti un pippone ma non vorrei che ci siano di mezzo anche i permessi...domani indago su stackoverflow che sono curioso
Gli smartwatch tondi sono inconcepibili.
Certo che sì.
che bella femminuccia
qua di ciarpame ci sei solo te
infatti è piccolo, ridicolo
... Oppure correrà tra le braccia di android pay ;)
Hai due numeri, uno per l'orologio e l'altro per il telefono?
Anch'io sono nomade, per es. settimana scorsa son stato a Bolzano per tre gg e ho passato il we a Varese e nonostante ciò, piazza grandi me l'ha data come seconda opzione, strano che per te sia stata addirittura la 19^ e poi l'11^
Non credo che si faccia tutti quei ragionamenti, l'unico sensato e semplice credo sia quello di ordinare i risultati in base alla distanza o all'ordine cronologico di ricerca
Boh... ;)