
02 Marzo 2018
Il celebre servizio di cloud storage, ha recentemente ricevuto un aggiornamento che porta alcune novità in chiave iOS 11.
La versione 64.3 introduce l'atteso supporto a Files, la nuova applicazione di gestione dei contenuti, grazie alla quale è possibile spostare gli elementi da un'app all'altra con grande semplicità. tutti i dettagli nel changelog ufficiale, seguito dal link al download da App Store della nuova versione.
Novità nella versione 64.3
Novità:
- • Più facile accesso a Dropbox: dopo l'aggiornamento a iOS 11, puoi accedere ai tuoi file Dropbox dalla nuova app File e dalle app di terze parti supportate. Non è necessario passare da un'app all'altra.
Rilasciamo aggiornamenti regolarmente e siamo sempre alla ricerca di modi per migliorare. Se hai commenti o problemi, vieni a trovarci nei nostri forum. Saremo lieti di aiutarti.
Dropbox è scaricabile gratuitamente da App Store al seguente link. Richiede iOS 9.0 o versioni successive. Compatibile con iPhone, iPad e iPod touch.
Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
Commenti
Si ti conviene lasciare la password e aprirli dalla App originale tanto è solo un collegamento.
Ok grazie :)
Grazie, fatto, ma così non ho più la possibilità di proteggere con password i file locali che non voglio mantenere sul cloud.
Deve supportare il salvataggio su file. Quindi presumo tutte, una volta aggiornate.
Tipo ibooks della stessa Apple non lo supporta.. spettacolo..
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c... Possibile
Va bene anche da un sito web
L’app da cui dovrei scaricare un file deve essere comunque un’app di servizi cloud come Dropbox o Gdrive? O qualsiasi app?
Ma scaricarlo da dove? Sempre da un’app di servizi cloud come Dropbox etc?
Mistero svelato
Pages o altre app che lo prevedono.
I miei dati in un server Google ? No grazie
Ciao devi togliere il passcode la password dall’App principale.
C’e qualche speranza che Microsoft rilasci aggiornamenti per le app Office che creino queste cartelle locali?
Mi accontenterei anche solo di questo.
Anche a voi Documents da questo errore? https://uploads.disquscdn.c...
Qui non sì parla di DropBox o altro, è l’equivalente dei file che mettivi tramite iTunes... ora iTunes non c’è più per questa cosa
Infatti , abbandonato in favore di Google Drive , con dropbox da telefono potevo scaricare un solo file alla volta (le ho provate tutte ma proprio non voleva scaricare più file)
Ma non serve a nulla perche le rispettive app come dropbox o box hanno gia la possibilita di consultare i file offline.
E cmq li devi scaricare lo stesso, quindi quale e' il senso di aprire un file dentro box per inviarlo a file? lo uso gia dentro box! se voglio copiarlo a dropbox lo invio a dropbox.
Quindi se installo l'app 'pages' compare il menu 'su iphone' che funziona come gli altri?
Esatto.
Si si... comunque personalmente... ho eliminato “file”
Si, ma resto dell’idea che, con questa logica, avrebbe dovuto essere un Hub di vari servizi cloud.
Si sì ho le cartelle create dalle app
Anche tu non hai Pages installato, vero ?
Hai cartelle tipo Pages, vero? Secondo me sono le app che creano le cartelle. Io ho disinstallato Pages quindi non ho la cartella relativa.
Tu hai pages su iPhone... Secondo me è questo il motivo per cui puoi salvare in locale. Io l'ho disinstallato e non ho nulla in locale.
Mi viene un dubbio: non è che tu nella sezione "su iPad/su iPhone" hai una sotto cartella perché hai installato qualche app che lo prevede ? Io non ne ho e non posso salvare nulla in locale
Non capisco proprio... Ho provato con un iPhone e due iPad diversi. Se scelgo salva su file tra le opzioni ho iCloud e su iPhone/su iPad, ma di fatto in locale non c'è nessuna sotto cartella e quindi non posso salvare nulla (il tasto aggiungi resta grigio e non selezionabile).
Help
Io ho delle cartelle e non so perché
certamente no
È più un hub per i vari drive, non può sostituire Documents by Readdle...
è un aggregatore di box, come era già icloud drive, in più hai una cartella locale.
forse non capisci la logica
le cartelle dentro "su iphone" sono semplicemente le cartelle locali delle app. Ogni app che lo supporta ha una cartella locale in cui puoi mettere i file. tutto qui.
quelli si usano da una vita, e continuerò ad usarlo
bhe, diciamo che lo è
Speravo davvero fosse un File Manager vero, cosa incredibile per iOS, e invece nulla.
Nessuno in locale
I cimiteri sono pieni di persone che presupponevano...
Scherzi a parte, si tratta di capire fino a che punto uno tenga ai propri file. Abbiamo adottato gli iPhone in azienda, e ti assicuro che a livello dirigenziale si fa molta attenzione a questo genere di cose.
???
All’atto pratico è improponibile.
Se sblocchi il telefono e lo dai per una chiamata si presuppone che il tuo amico non scappi con l’iphone in mano per mezzora... onche abbia tempo di smanettare a tua insaputa.
Si si... ma queste app infatti non sono delle app complete 100%.
Probabilmente Dropbox neanche c’è possibilitá di creare link di condivisione.
Se volete uan gestione veramente favolosa comprate tutte le app di readdle, documents, pdf expert e spark.
Dal PC si possono inviare i documenti direttamente e finalmente si possono gestire i file in un modo veramente professionale, soprattutto su ipad che diventa uno strumento veramente potente.
Era la stessa cosa che ho pensato io. Inutile se devi scaricare le singole app. Poteva essere un agglomerato dei vari servizi di cloud storage (da un'unica app puoi vedere tutti i file senza doverle scaricare) ma così è inutile.
Beh, è pur sempre una doppia protezione. Ad esempio l'app di excel ti permette di visualizzare e modificare i file contenuti in dropbox, dopo l'autorizzazione. Perché Files no?
Facciamo un riassunto di questa app file perche e' un qualcosa di un macchiavellico incredibile. Allucinante il concetto di FM di Apple, nemmeno un film di Terry Gilliam e' cosi contorto.
Per far apparire il mio iphone:
1) Apri un app poi fai condividi e poi premi salva su file.
2) nella locazione il mio iphone lo puoi mettere ma non nella root , necessita per forza di una cartella.
Il problema e' che non puoi decidere come chiamare le cartella, fa tutto lui non si sa con qual logica.
Per esempio facendo la prova con un Pdf dell'app Box non me la fa salvare se non dentro o una cartella chiamata Numbers o una chiamata Pages. Dovrebbe essere un bug perche non ha senso.
3) A quel punto ti appare la voce il mio iphone nell'app files.
4) Dentro il mio iphone vedi la cartella nuova con a sua volta il file che hai salvato.
La cartella non e' una cartella ma un app indelebile, non si puo rinominare e cancellare per esempio.
5) Entri dentro questa cartella-app e da li puoi gestire il tuo file, qui finalemte hai le funzioni tipiche dei FM.
Se vuoi caricare un altro file devi rifare tutto il giro.
Se vuoi caricare una cartella con 20 documenti devi fare, almeno provando con Box, venti volte il giro, poi devi creare la cartella desiderata e sipostare tutti i doc dentro li.
Da itunes sotto Windows non c'e' modo di inviare i documenti a questa app, quindi per caricare roba conviene fare con app di terze parti come document di readdle.
Stessa identica situazione, neanche io riesco a salvare in locale.
Non capisco molto la funzione di "File" se poi devi comunque scaricare le diverse app (Dropbox, Box, Drive, Mega ecc....), diverso sarebbe se potessi solo loggare i vari account e fare a meno delle app.
devi scaricare un file locale
a me è fissa
E' quello che temevo..
Serve in quei casi in cui sblocchi il telefono e lo dai a qualcun altro per i motivi più disparati.