
26 Settembre 2017
22 Settembre 2017 428
Appena giunto sul mercato da poche ore, iPhone 8 è già protagonista di un teardown di eccellenza, realizzato dal sapiente team di iFixit. La procedura di disassemblaggio del nuovo melafonino è stata svolta in diretta streaming, quindi potrebbero emergere dei nuovi dettagli nel corso delle prossime ore.
Al momento il teardown ha raggiunto lo step 14 e ci ha permesso di scoprire alcuni dettagli interessanti riguardo le similitudini e le differenze rispetto al suo predecessore, iPhone 7, con il quale condivide le principali linee di design. Grazie alle prime immagini emerse, è stata confermata una capienza inferiore della batteria che passa da una 7.45 Wh ad una 6.96 Wh (da 1960 a 1821 mAh), anche se l'autonomia non dovrebbe risentirne, stando alle specifiche suggerite da Apple.
Novità anche per il retro dello smartphone, che ora ci mostra un grosso adesivo nero sotto al quale è presente il circuito di ricarica wireless. Il display mantiene dati nominali molto simili, tra cui la risoluzione 750p e la diagonale da 4.7", ma non si tratta della stessa unità, fatto evidenziato da alcune differenze fisiche sul retro del pannello.
Anche l'affollatissima scheda madre ci offre particolari interessanti, tra cui la presenza di un modem Qualcomm Snapdragon X16, in grado di offrire connettività Gigabit anche sui top di gamma di casa Apple. Non mancano i 2GB di memoria RAM LPDDR4, saldati assieme al SoC Apple A11 Bionic a 10nm, mentre il modulo NFC è nuovamente realizzato da NXP.
Come abbiamo detto all'inizio, il teardown è ancora in corso e aggiorneremo l'articolo appena questo sarà concluso, includendo anche il classico recap di tutti i passaggi e la galleria completa con le immagini pubblicate da iFixit.
Commenti
ma anche no e non dovrei neppure specificare quanto è spanata ed errata questa tua scemenza
La riparabilitá si ha solo grazie ad una buona ingegnerizzazione. Ribaltando la frittata, se non é riparabile non si é avuta una buona ingegnerizzazione. Se poi ricordiamo le critiche mosse dagli appleuser contro i prodotti tenuti insieme dalla colla o saldati alla MB, si capisce molto che un tempo l'ingegnerizzazione apple era veramente al top, ora é molto sotto i tacchi, per questioni di compromessi con l'estetica del prodotto finale.
grazie per avermi avvisato, non ci stavi dentro vero?
Non puoi almeno evitare di fare copia incolla in giro con le stesse assurdità? Capisco che per scrivere così tanto avrai avuto bisogno di un paio d'ore però ..
Santa pazienza..
Decima volta che lo scrivi anzi, stai facendo copia incolla addirittura. È perché nemmeno tu hai capito cosa stai dicendo e te l'hanno suggerita? E per non sbagliare copi incolli? Altro genio in blocco e via.
Devo dire che bloccando ogni volta i più x riesco a leggere quasi solo commenti interessanti ed intelligenti.
Eh?
Ok
Si infatti l'x sarà una specie di edizione limitata (solo 700000 schermi amoled acquistati da Samsung) giusto perché è "la nuova generazione"
ma quale verità
Non ho mai letto così tante "cagate" in un unico commento... complimenti
Nei tuoi sogni forse
La verità fa male
eccezionalo mi consenta ..........
certo hai ragione ma non dirlo a me
iPhone X è 7.7mm con 170g, ed è appena più grande di iPhone 8, che è 7.3mm, facevano 7.6/7.7 pure lui 160g con tanta più autonomia
Quindi non è vero nulla.
Durante la presentazione infatti hanno accennato al sensore più grande solo sull’iPhone X.
Le batterie su iphone e ipad oscillano sempre da un modello all'altro ma l'autonomia ormai resta costante.
Cpu più efficiente grazie anche ai 10nm, modulo telefonico più efficiente, sensore fotocamera passato a 28nm quindi più efficiente.
Non c'era nessun motivo di aumentare lo spessore stravolgendo il design che ormai è quello quando l'autonomia è la stessa.
Non butti via nulla.
Vai in un Apple Store e in 24 ore te lo riparano.
Parla di livello ingegneristico non di riparabilità.
Oggi sono molto superiori a ieri.
Le batterie di iphone e ipad oscillano da un anno all'altro, ma l'autonomia è sempre la stessa.
Non hai nulla da insegnare agli ingegneri di Apple.
Dagli exif la dimensione del sensore sembra identica al 7.
Durata eccezionale
iphone 7 prima di s7 e s8? dove li vedi nella classifica, magari sono cieco io..
https://uploads.disquscdn.c...
Fenomeno, quel “prossima generazione” è relativo alle tue parole sant’iddio
Sì ma è basato sulle tue parole fenomeno
https://uploads.disquscdn.c...
Giusta osservazione grazie !
Ma hai letto i commenti precedenti? Ma sant'iddio
io non ritratto nulla
è quello che ho sempre detto
Ah ok, ora ritratti...
Cercano di giustificare l'ingiustificabile.
Ma poi dico io ma li pagano? Sarà la miliardesima volta che me lo chiedo (e lo scrivo), mica per altro eh, perchè se fosse mi farei anche io qualche soldino in più ^_^ (se invece la risposta è no, non capisco il loro atteggiamento, anche io tifo Torino, ma sono ben lungi dal giustificare tutte le scelte che fanno ed a criticare laddove sia coerente)
sono solo troppo sicuri di quel che dicono, è facile smontarli coi fatti :)
fidati che è così, hai mai provato a laminare un display? se si sapresti quanto è fino il touchscreen. Essendo spessi uguale va da se che anche il layer del 3d touch è spesso come un altro strato di touch, ergo non fa spessore
ma basta con ste menate
l'X è il nuovo iPhone, punto
l'8 è un palliativo per le probabili poche scorte.
è come pretendere dall'SE tutte le cose di un 7, schermo 4,7 compreso, nonostante fosse un semplice remake, solo perchè uscito dopo il 6s.
In ogni caso io non ho mai detto nuova generazione ecc... ho sempre e solo detto che dagli schermi girati online e i rumor, è stato detto che l'IPhone Edition, ai tempi, avrebbe avuto la batteria a L
sta roba della nuova generazione te la sei inventata tu, inoltre io non ne ho idea se sarà cosi o meno, ho solo visto degli schermi
Eccola la.. nemico di Apple.. tuo amico.. ma veramente riuscite a farvi queste p*ppe mentali su un cavolo di telefono? È un commento non inerente alla notizia e ti lamenti se qualcuno parla dell'argomento della notizia. Mi dispiace indispettire le tue convinzioni ma come tu puoi commentare come ti pare anche gli altri possono avvalersi della stessa facoltà.
Marioz qui è sereno, però dopo le prime piogge di settembre, fa freschetto. Un giubbino ci vuole..
Samsung fa meglio? quando esplodono? Poi come mai nei test di autonoma fanno peggio ? Comunque sei solo maleducato e non ha senso continuare questa conversazione, continua ad ammazzarti il fegato con Apple
iPhone 7 Plus è stato testato solo una volta e solo con il nuovo metodo a settembre 2017
Lo scorso anno non lo hanno testato perché bokeh e zoom ottico non erano contemplati nei test
Ritestando per alzare i voti solo ad alcuni?
Si scrive tacere, caprone.
Pur valutando la densità delle stesse batterie non cambia la sostanza che da sempre Apple predilige un profilo slim ad un paio di mm che renderebbero più agevole una giornata stress, per le batterie ad oggi le dimensioni contano. È un dato di fatto che Samsung, Xiaomi e qualche altro riesce meglio in questo aspetto, purtroppo la gestione delle risorse del S.O. e interfaccia ha da sempre penalizzato l'autonomia. Non è un caso che oggi nessun produttore scende sotto i 5" con prodotti di fascia medio-alta a salire (eccetto Sony compact).
Ma le due cose non sono in mutua esclusione.... lasciare un paio di mm in più e avere batterie sia sicure che capienti fa proprio schif0? Io sta corsa alla sottiletta la trovo assurda...
Ok però qui parliamo di autonomia più che di potenza... anche gli Snapdragon diventano più efficienti di generazione in generazione
Per dire: uno snap 810 a parità consuma di più di uno snap820/snap821, quindi con una batteria più piccola si potrebbe avere la stessa autonomia. Ma ho idea che se un produttore diminuisse per questo motivo la capienza della batteria si piglierebbe molti più insulti rispetto ad Apple, tutto qui.
Assolutamente no, io ho fatto un commento assolutamente a tema, in quanto mi riferivo ai commenti di questa news, non è che se la news è di un prodotto Apple si parla solo di Apple. Se lui avesse scritto quel commento sotto la notizia avrebbe avuto un senso, ma rispondere che iPhone a una fotocamera scarsa a un commento che parla in generale su come la gente guardi solo numerini è assolutamente fuori tema, ma come gli ho detto può scrivere quello che vuole, solo trovo ironico che in praticmante ogni articolo si senta in dovere di criticare la fotocamera Apple, io lo trovo strano, ma capisco che qualsiasi nemico di Apple è tuo amico :)
Puoi provare sin da subito.
Saluti
Dalla descrizione fatta, sembrerebbe di no. Poi ripeto, è una ipotesi.
Parlando con alcuni registi che ho conosciuto (Rai, Discovery, ecc...) mi è stato detto che fino a 15 anni fa la domanda "Apple o Microsoft?" non esisteva nemmeno, i sistemi Apple avevano hardware e software avanti almeno di 5 anni rispetto ai competitor Microsoft.
Attualmente invece l'unico motivo, in ambito video, per mantenere Apple e il non dover cambiare tutto l'ecosistema, si cambia un dispositivo all'anno nello studio e quindi si procede di coerenza scegliendo Apple.
La suite Adobe è stata quella che ha da sempre trainato Apple in ambito grafico, se questa viene a mancare non credo sia importante analizzarne le cause per Apple.
Oggiogiorno tutti, e anzi gli apple macbook sono peggiorati drasticamente, egli iphone in vetro di oggi sono tenuti su a colla, un tempo erano meglio ingegnerizzati.
Lascia che lo facciano e li vedrai di nuovo in mezzo ai primi