Huawei Maimang 6 è UFFICIALE: display da 5.9 pollici, Kirin 659 e quattro fotocamere

22 Settembre 2017 85

Huawei ha ufficializzato il Maimang 6, lo smartphone che il prossimo 16 ottobre dovrebbe essere presentato anche nella versione internazionale chiamata Mate 10 Lite assieme ai Mate 10 e Mate 10 Pro.

Confermati sia l'estetica che le principali specifiche tecniche del device che è mosso da un processore octa-core Kirin 659 accompagnato da 4GB di RAM, 64GB di memoria interna, espandibile fino a 256GB tramite microSD, e da una batteria integrata da 3.340 mAh. Il corpo con scocca realizzata interamente in metallo, è caratterizzato da un design curato con bordi arrotondati, cornici frontali ridotte ed implementa un display da 5.9 pollici con risoluzione Full HD e aspect ratio di 18:9, un lettore per le impronte digitali posizionato posteriormente e ben 4 fotocamere.

Troviamo, infatti, una dual cam posteriore con sensori d'immagine da 16MP e 2MP ed una dual cam frontale con sensori da 13MP e 2MP. In entrambi i moduli è presente un flash LED utile per realizzate foto e video anche in condizioni di scarsa luminosità.

Vi riportiamo qui sotto le specifiche tecniche complete del Maimang 6:

  • Display: 5.9 pollici con vetro curvo 2.5D, risoluzione Full HD (2160x1080 pixel) e aspect ragio di 18:9
  • Processore: octa-Core Kirin 659 (4 x A53 a 2,36 GHz + 4 x A53 a 1,7 GHz) con GPU MaliT830-MP2
  • RAM: 4GB
  • Memoria interna: 64GB espandibile fino a 256GB con microSD
  • Sistema operativo: Android 7.0 (Nougat) personalizzato con EMUI 5.1
  • SIM; doppio slot ibrido (nano SIM + nano SIM / microSD)
  • Fotocamera posteriore: 16 megapixel + 2 megapixel con flash LED a doppio tono
  • Fotocamera frontale: 13 megapixel + 2 megapixel con flash LED
  • Dimensioni: 156,2 × 75,2 × 7,5 mm
  • Peso: 164g
  • Batteria: 3.340 mAh
  • 4G VoLTE, WiFi 802.11 b / g / n, Bluetooth 4.2, GPS / Glonass, NFC
  • Sensore per le impronte digitali

Il Huawei Maimang 6 è già disponibile in preordine nelle colorazioni Obsidian Black, Streamer Gold e Aurora Blue al prezzo di 2.399 Yuan (303 euro circa) con spedizioni a partire dal prossimo 30 settembre per il solo mercato cinese. Noi, come vi abbiamo anticipato, dovremo aspettare la versione internazionale che non si farà attendere ancora per molto.


85

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
roby

Ormai tra qualche anno avremo smartphone con 20-25 fotocamere

spino1970

Ma non credo proprio che il Mate 10 costerà poco più di 300 euro al cambio... Minimo si aggirerà sui 599 a cui andranno aggiunte le tasse.

Questo se arriva a 349/379 in Italia è ottimo...

Palux

No ciccio bello, la conosco e sicuramente meglio di te. :)
Cosa ti sfugge di quello che ho scritto?
Attorno a me ho decine di reti 2.4, se uso la mia 2.4 e vado dall'altro lato dell'edificio va peggio che se mi collego alla mia 5.0.

Non mi sembra difficile da capire che la 2.4 sia penalizzata dal traffico che intasa tutti i canali a disposizione e quindi la 5.0 mi restituisce, pur essendo lontano, un collegamento migliore della 2.4. Fossi libero attorno a me, o avessi un canale dedicato lontano da tutte le altre reti..stai sereno che avrei usato la 2.4 per OVVI motivi.

Ma tu pensa a fare sparate senza aver capito nulla.

Ciaone.

Palux

Già. Ma loro si credono chissà cosa.
In ogni caso questo è un 2.4, senza 5.0 PURTROPPO.

toniup

Solo per profondita' di campo ! In pratica lavora per fare l'effetto bokeh...

Francesco El principe milito

Infatti è lì che dovrebbero concentrare i propri sforzi, come pure dovrebbero evitare scandali come quello delle memorie ed essere più sinceri e trasparenti con i consumatori. Si vedrà ma indubbiamente la loro scalata ai vertici del mondo smartphone continua, ma dei miglioramenti sono più che necessari.

Francesco El principe milito

Sostanzialmente A5 2016 e P9 lite erano alla pari se non ricordo male. Ognuno dei 2 aveva pro e contro. P9 era più reattivo e fluido mentre A5 risultava migliore lato display e fotocamera. Ai tempi fece la differenza in quella fascia per chi non voleva acquistare un device Xiaomi o LeEco.
Parlare dell'assenza dell'impermeabilità, quando fino a un anno fa era una prerogativa della fascia alta grosso modo, come un malus per un device di fascia media mi sembra inopportuno (lo stesso A5 2016 da te considerato superiore non l'aveva). Ancora oggi nella fascia media l'impermeabilità è cosa rara. In merito al paragone con A3 2017... A parte che parliamo di un device uscito 9 mesi più tardi rispetto a P9 Lite e che appartiene appunto alla gamma 2017. Non so come vada oggi P9 Lite tra aggiornamenti mancati ed effettuati ma posso dire che A3 2017 le prende da A5 2016 in tutti i campi tranne lato Soc.

Luca

Ok. Grazie per l informazione.

The Jackal™

Ma le fotocamere da 2mpxl a cosa servono nel 2017?

Shane Falco

p9lite non ha ne giroscopio ne wifi dual band ne usb type c ne ip68 ne aptx ne display amoled...è bastato a3 2017 per superarlo anche perchè io valuto lo smartphone in tutte le sue parti e non solo quantità di ram e rom e definizione display...

Shane Falco

ho esordito con certezza perchè sapevo che pur avendo N non si sarebbe mai connesso alla banda 5ghz...

Massimiliano Rinaldi

Il mate 10 pro è favoloso

Francesco El principe milito

Dipende cosa intendiamo per fascia media. Teniamo ben presente che lo scorso anno Huawei/Honor hanno piazzato nella fascia media Honor 8 che ha finito col essere un best buy assoluto mentre invece nella fascia medio-bassa P9 lite fagocitò la concorrenza fino a che non arrivarono sul mercato gli smartphone con lo Snapdragon625. Forse il vero punto di forza di Huawei come dicevo è quello di fare device che poi a causa del meccanismo dello street price scendono in fasce più basse di quelle per cui nascevano o venivano annunciati.

Davide Collu

Boh alla fine è solo leggermente meno ingombrante del mate 9 costerà uguale ed è più scarso. Mi aspettavo di più.

Emilio Bo

Ma la macchinetta del caffè?

doctor_bike

Bello il g2

floc

avevi esordito con una certezza, lieti di averti riportato sul giusto dubbio.

Scelta in ogni caso incomprensibile quella di non avere ac, a prescindere dai 5 ghz (così tagliamo la testa al toro)

Shane Falco

appunto è quello che dico io, non è che perchè ha la N allora automaticamente può connettersi alla banda 5ghz, conoscendo huawei non si connetterà alla banda 5ghz esattamente come il mio a3 2015 che ha la N ma non mi vede e non si connette alla banda 5ghz.

floc

no in realtà avete scritto una fesseria :)
Che poi visti i precedenti è facile che facciano altrettanto è un conto, ma mettersi a gridare "è monobanda" dopo una scheda tecnica (peraltro scarna, e non mi meraviglierei se fosse incompleta) con scritto "n" fa ridere.

Anche perchè il kirin 658 che è parente strettissimo del 659 (e potrebbe tranquillamente equipaggiare la variante internazionale) supporta anche ac

macosx

Il punto è proprio quello... Huawei ha vendite elevate... Ha avuto una crescita esponenziale, ma ad aggiornamento software è indietro di molto a Samsung e Sony nel campo Android. La loro politica di aggiornamenti è falsa e questa e una lama a doppio taglio, perché se non mantieni le promesse io non ci torno più a comprare il tuo brand! E molti utenti di Huawei Honor 2015 la pensano come me, io sono rimasto scottato e non ci ritorno più è un marchio mediocre, cinese per cinese avrei preso uno xiaomi almeno li c'è la community che ti aiuta.

Shane Falco

in realtà serve la A o la C

floc

n può andare sui 5 ghz basta abbia l'antenna. Documentatevi (basta wikipedia eh, non serve una laurea in tlc)

floc

basta la n avendo l'antenna giusta, l'ho scritto sotto.

Luca

E la A. Dove sta????? Mahhb

Shane Falco

se fosse a/b/g/n allora supportererebbe anche la banda a 5ghz ma non lo è vedendo questa scheda e lo stesso vale per nova2

Shane Falco

il divario lo trovi anche nei prodotti di fascia media tra huawei e gli altri marchi

NEXUS

dillo che lo vuoi regalato allora

floc

evidentemente non lo conosce nemmeno che dice che sia "monobanda" visto che anche 802.11n va a 5ghz volendo.
Stando alla scheda manca lo standard ac, che è un'altra cosa.

floc

ma dove lo hai visto il wifi monobanda scusa?

WiFi 802.11 b / g / n

mah.

Francesco El principe milito

Credo che nessun acquirente di Huawei/Honor abbia la presunzione di affermare che il proprio prodotto acquistato sia il top assoluto. Sono prodotti che però raggiungono facilmente prezzi accessibili e si ritrovano in fasce in cui possono dire la loro o addirittura primeggiare. Detto questo è evidente come vi sia ancora un divario (comunque compensanbile) tra i top Huawei e i top degli altri marchi per quanto riguarda il lato hardware e la gestione degli aggiornamenti. Tuttavia il bacino di utenza continua a crescere ed è scontato aspettarsi che tra non molti anni Huawei potrà giocarsela ad armi pari con Apple e Samsung.

Paulo

Che figo è questo telefono.....

SteelRonin

evidentemente non conosci la differenza fra le 2 bande, ma il mondo gira lo stesso tranquillo.

Palux

Infatti. Io uso solo 5GHz ormai...anche perché dove ho rete WiFi il minor segnale del 5GHz supera comunque il maggior segnale del 2.4, visto che è intasato di reti su tutti i canali.

MarcoCau

;-)

macosx

Il 625 gli equivale?

macosx

La doppia fotocamera serve solo per attirare i bambocci verso un prodotto mediocre venduto a troppo.

macosx

È mono banda anche il Nova 2 che è una serie più "premium".

Comunque veramente uauei se la crede un po' come i loro acquirenti acquistano mer** e credono di aver fatto l'affare che hanno il top, il "top" sulla carta poi controlli meglio i dati e capisci che di top c'è solo l'abilità con cui sti cinesi ti hanno fottut*

Shane Falco

Ma sul serio ha il wifi monobanda??? ahahah povera huawei

Max

Buono ma non eccezionale come prezzo. Partendo da 300/330€ sarebbero scesi ad un prezzo decisamente più interessante

Liuk

Ecco!
Sempre sulla stessa lunghezza d'onda!

NEXUS

è sempre un buon prezzo anche perchè 400 al lancio saranno 350 poco dopo e 300 come prezzo fisso per natale

Liuk

Infatti.

Liuk

A me piace.
A voi non lo so.
Però 'sulla carta', pare una figata.
Aspettiamo e vediamo.

E per il prezzo, bello pure quello.

Gio_90

156 mm di altezza ....

Passante

Eh certo, la mettono a caso no...

Grass

Cosa ti cambia se in cina vende i telefoni con un nome diverso? Non lo vedrai mai qui chiamato così

Scottyy Wiz

Huawei come sempre doppioni a volontà....è praticamente l anteprima del mate 10 lite tranne la fotocamera...la cam da 2mpx inutilissima perche servirà per fare effetto bokeh ma con 2 mpx non capirà nemmeno quale sarà lo sfondo e il primo piano

Lucaa

Yesser...tipico dei chinese...
Serve "materia da copiare" che, ricordo, non ha nulla di quanto noi in Occidente pensiamo voglia dire copiare, laddove nel confucianes........bla bla bal. (Bàl:)

Matvej Bolkonskij

guarda i telefoni di soli pochi anni fa, non sembravano fotocopiati.
Oggi fattura ottima ma molto anonimi, non parlo di tamarrate come i semafori, ma di maggiore differenziazione e personalità

josefor

Che cosa ci vorresti mettere un bel semaforo dietro decentrato, è bello e tutto simmetrico

Recensione Huawei Watch Buds: un ibrido con 3 aspetti che mi hanno stupito

Novità Huawei a IFA, ecco il Watch D che misura la pressione | VIDEO

Huawei Matebook X Pro: materiali TOP e monitor in regalo | Video

Huawei Store Back to School: offerte su notebook, tablet, smartwatch e tanto altro