
02 Novembre 2017
Dopo le notizie non proprio ottimistiche sulla disponibilità delle prime schede video AMD Vega custom, dal web sembra arrivare qualche piccola novità che conferma che almeno due partner AMD stanno lavorando a una versione personalizzata della Radeon RX Vega 64.
Insieme ad ASUS, infatti, anche un'altra azienda taiwanese starebbe preparando la sua prima variante custom della Radeon RX Vega 64, in dettaglio si parla di MSI. Il portale videocardz.com ha pubblicato due immagini della MSI Radeon RX Vega 64 Air Boost, scheda che almeno ad occhio non sembra un prodotto rivolto ai gamer o agli overclocker.
Il condizionale è d'obbligo, questo perchè è molto probabile che MSI abbia rimarchiato una RX Vega 64 reference con una piccola modifica al dissipatore, mantenendo quindi le specifiche di base. Il suffisso Air Boost si riferisce molto probabilmente al bracket PCI che presenta delle feritoie più ampie rispetto alla variante AMD, ottimizzando e incanalando quindi il flusso d'aria calda all'esterno.
Al momento non ci sono altri dettagli, ma la MSI RX Vega 64 Air Boost dovrebbe mantenere più o meno queste specifiche di base:
Commenti
grazie della risposta
MrPhil17
mi scuso ho visto adesso RMi e RMx sono gli stessi e sono buoni
RM senza niente è quella scadente.
http://www.tomshardware .co .uk/forum/id-2547993/psu-tier-list.html
aspetta, c'è da distinguere in RM, RMx e RMi eh ;)
Perché Asus costruisce dissipatori per le nvidia (e infatti le nvidia Asus sono ottime) e poi le ricicla su AMD, senza adattare bene la base di scambio del calore che va a contatto con i chip, il risultato è che la 390x Asus strix (3ventole) sta oltre i 95°c mentre altri marchi hanno anche 15/20° in meno
Le 390x erano in crossfire, la 290 no. Adesso ho una Gigabyte Aorus extreme 1080TI
io ho trovato che quell'alimentatore ha un ripple abbastanza alto, altri seasonic o antec ne fanno la metà...in rete sembrano lamentarsi che i condensatori nel secondario fanno schifo, cosa che se fosse vera potrebbe spiegare il ripple piu alto e il perchè delle schede bruciate...
https://www.techpowerup .com/reviews/Corsair/RM1000/9.html
cercando ancora il produttore si chiama channel well technologies (di taiwan aka fatti in cina importati da taiwan per i blocchi alla quantità di mer ce/da cinese che arriva ad ovest) da toms è valutato bene, potrebbe anche essere l'alimentatore ma non darei per certo che sia lui, se magari le ha messe in crossfire e overcloccate può anche essere...
wow, ci devi alimentare una workstation professionale? Che te ne fai di tutta quell'energia a disposizione se sottosfruttata.
Cmq: ci son stati lotti di RM intolleranti al calore che quindi davan guai anche se rientravano nelle specifiche °C di operatività.
Però non sappiamo se hai liquido, quale case e come gestisci il flusso d'aria (airflow) al suo interno. N.b. non sto dicendo che le tue schede video in sè scaldino, ma come "trattengono/assorbono" il calore che esse generano. Potresti stupirti da marca a marca (e con pcb reference o custom con vrm migliori) e a seconda del dissipatore utilizzato. Es. HIS 7870 IceQ <- mai soprannome fu più appropriato, mentre altre 7870 provate, rilasciavano calore allegramente.
Scusami,
perché evitare schede AMD/Asus
Asus poi fa dei prezzi assurdi.
Anche no. Ho una MSI è ed è favolosa.
Corsair RM1000i
Non puoi togliere le certezze ai bambini, e' come dirgli che babbo natale non esiste!
Hanno bisogno dei luoghi comuni basati sul nulla piu' assoluto, e' il loro pane quotidiano ;)
Avrei preferito vedere il Twin Frozr VI, del quale sono veramente molto soddisfatto sulla mia RX480
Ma anche no.. sappihire è ottima (tranne per le rx 470/480 dove ha fatto un bel po di cappellate bel dissipatore poi corrette con la serie 500) ma non è l'unica è sola, anzi.. MSI è 1 ottimo marchio, gigabyte che dici fa schifo? Xfx? In conclusione l'unico marchio da evitare con AMD ad oggi è ASUS.
e senza consumare pellet ;)
le gtx prima di Kepler erano meno schizzinose con gli alimentatori, invece ho visto meno problemi di gradimento con le radeon (col senno di poi).
Indicaci almeno il tuo ali così da verificare, grazie :)
Queste schede sono ottime per affrontare l'inverno 2017...
12.6TF
Io ho una 290X TRI-X dall'uscita, prima avevo due 6950 e un mio amico una 390, tutte sapphire e nessun problema!
Ahahahah dillo ai venditori non a AMD.
Evitate di sparare senza documentarvi
???
I prezzi e guadagni sono sempre quelli per amd. Non ha cambiato nulla.
Sono i negozianti che aumentano il prezzo delle schede perché sono introvabili e se ne approfittano
i chip di memorie quelli sono, non decidono loro i prezzi
invece di uscire le rx 570 e 580 a prezzi normali NOOOOO....VEeeGA!! ekekaz!
No, non credo... la GTX 580 che avevo prima va ancora da di0.
Mmm.
Forse hai tu qualche problema No??
Ne ho avute 3, una 290 TRI-X e due 390x Nitro. 2 su 3 mi sono morte dopo un anno esatto. Le peggiori VGA mai avute...
Brutta e monoventola......
Solo Sapphire, quando si parla di GPU AMD.
;)