
09 Novembre 2017
Square Enix è assolutamente decisa a portare Final Fantasy XV su Nintendo Switch e non sembra essere intenzionata a scendere a compromessi e ad accontentarsi della Pocket Edition.
Alcune settimane fa, Hajime Tabata, direttore del noto RPG, aveva infatti dichiarato che i vari test eseguiti su Nintendo Switch con il Luminous Engine, motore grafico alla base della versione di Final Fantasy XV per Xbox One e Playstation 4, purtroppo non avevano portato i risultati sperati. A seguito di tali affermazioni quindi prendeva sempre più campo l'ipotesi che su Switch arrivasse la Pocket Edition, versione creata appositamente per i dispositivi mobile .
Square Enix però è assolutamente decisa a portare sulla ibrida di Nintendo la versione completa di Final Fantasy XV e al momento sta lavorando anche insieme alla casa di Kyoto per trovare una soluzione al problema del motore grafico.
Secondo quanto dichiarato proprio da Tabata in una recente intervista avvenuta al Tokyo Game Show, il team di sviluppo sta eseguendo numerosi test e tra le possibilità menzionate si parla di personalizzare il motore grafico al fine di renderlo idoneo per Switch. Non si esclude in oltre la creazione di un engine completamente nuovo, creato appositamente per la ibrida di Nintendo, per tale motivo è stato recentemente aperto un canale di comunicazione con Epic al fine di valutare tale possibilità.
Commenti
Ma piantala
No, assolutamente
quello non lo metto in dubbio, e ammetto che ci sono parti che fanno storcere il naso (come la mancanza di nemici nelle fasi iniziali del gioco)...però non è nemmeno un titolo da buttare via
Indubbiamente ma se hai un certo nome hai anche un certo carico di aspettative e ne sono consapevoli
Considerando l'imponenza dei giochi presi in considerazione ha davvero importanza che siano ip nuove o vecchie finché sono capolavori che spesso definiscono nuovi standard?
Tranquillo,se non sarà seren si rasserenerà....
ho letto sino ad aspetta, poi ho smesso mi spiace.
E chi se ne frega :) l'importante è giocare a dei bei giochi, punto. Che siano personaggi nuovi (arms) giovani (splatooooon) o vecchi (Mario e Zelda), cambia poco se il gioco è bello, fatto bene e divertente :)
Il discorso non è soggettivo, le ip sono vecchie e basta.
Hanno ip per arrivare al 2030... Se poi seguono l'esempio di Mario Rabbit.... Apriti cielo!
Ribadisco: se per te è roba vecchia, felice di giocare con la roba vecchia allora. Tralasciamo le pippe mentali sul discorso grafica, io con FIFA 18 su switch mi divertirò a giocarlo con chi vorrò e dove vorrò, pago volentieri qualche frame o animazione....
Sulla grafica spero di abituarmi. Ma passerò sopra tranquillamente se avrà una storia ed una epicità al livello del primo....
Aspetta,ma i cappucci bianchi,sono in cotone o in lino? No perchè devi sapere che il lino sulla pelle,a differenza del cotone,da una sensazione migliore,e in termini di calore corporeo,nella giornate umide fa traspirare meglio la pelle.
Inoltre se hai orecchie grandi e testa a punta,con il lino,tendi ad assomigliare di più ad in orchidea,e quindi ti donerebbe un senso di delicatezza mentre ti addentri nei boschi.
Ah dimenticavo,durante i lavaggi in lavatrice,il lino non è assolutamente uguale al cotone,ti consiglierei di lavarli a mano perchè rischieresti di rovinarlo.
Quindi i cappucci,in acqua tiepida e consiglio anche Dash,non Dixan,che aggredisce meno i tessuti.
È vero, i primi anni sono stati carenti di giochi, ma personalmente ho aspettato l uscita di ps4 slim e ho recuperato molti giochi veramente fenomenali. Ok che al lancio la switch si è presentata con un ottimo Zelda, ma le sole vecchie esclusive ip secondo me non bastano per renderla una console principale, e per me Nintendo l ha pensata come console semi-portatile da affiancare a un pc/ps4. Giochi come The witcher 3, i vari souls, i vari fps e esclusive come Horizon Zero dawn mi hanno fatto preferire ps4.
Complimenti, sei riuscito a citare 3 ip vecchie confermando ciò che ho detto. Aggiungi fifa 18 col downgrade e hai sostenuto la mia tesi in ogni punto.
ma che ne so, io non vivo in italia, parlavo solo del blog: ora vattene o ti veniamo a cercare coi cappucci bianchi
FF7 remake è in sviluppo con UE4, supporterà la switch all'uscita.
Io spero rimettano mano a Pandora's Tower e diano un' altra chance a Sakaguchi per The Last Story, di cui ho amato follemente il gameplay.
Nintendo ha davvero delle belle Ip a disposizione.
E non dimentichiamo Zangeki no Reginleiv, probabilmente il miglior titolo dei Sandlot.
Mario + Rabbids è carino perché nulla si aspettava che Ubisoft riuscisse a fare un gioco decente, figurarsi tirare in ballo Mario senza sprecare l'occasione mandando tutto a rotoli. Ne è uscito un gioco riuscito, ma non è una di quelle esclusive imperdibili.
Odissey mi gasa assai, mentre il ritorno alla grafica da manga di Xenoblade non mi entusiasma. Preferivo il capitolo per WiiU, anche se le animazioni erano tremende.
Concordo. E qui gioca a favore la scelta di Nintendo di appoggiarsi a processori e tecnologie conosciute, niente roba custom come i precedenti.
Nazionalista?
I combattimenti,la macchina,i personaggi,la storia,il cane
Cara lui...
Il problema in questi casi è se il numero riesca a giustificare gli investimenti, di solito le nuove console stentano sempre a partire proprio perché ci si guadagna molto poco e non si investe. Forse con questi titoli sondano il terreno o qualcosa del genere, la cosa sicura è che se dovessero vendere bene poi non ci sarebbe nessun ostacolo a far arrivare di tutto
Io non la vedo così tragica, personalmente ho trovato molto più poveri i primi due anni di Ps4 rispetto a quello che sta uscendo e deve uscire a breve per Switch, parlo di roba nuova, non solo porting e simili.
Il problema downgrade è relativo, ora come ora penso si stia ancora lavorando ad ottimizzare motori grafici e robe del genere (e FFXV ne ha uno talmente strano che non hanno riutilizzato per nessun altro titolo), certo in futuro penso si sentirà la differenza con le nuove console ma per me il vantaggio resta la portabilità (non la ho neanche una TV) e quella non la offre nessuno
e allora vattene, questo e' un sito nazionalista e per la superiorita' bianca: chi non e' italiano, non e' bianco.
massì, tanto vende e venderà tantissimo
beh allora mi dispiace per te... cioè a quanto mi dici hai finito il 13 (quello si che era una vergogna, uno dei pochissimi titoli che non ho nemmeno finito) e non questo, sono curioso di sentire cos'è che secondo te lo renderebbe una m3rd@
Ci capisco eccome e li ho finiti tutti,ma questo veramente mi rifiuto
diamogli una chance.
Allora mi sa che ti abbiamo contaggiato, svignatela finché sei in tempo.
Macché. E' una pura questione di ritorno economico: switch la compra non solo chi ha PS4/Xbox, ma anche chi non ha queste due consolle, consapevole dei limiti grafici. Il che vuol dire un bacino di clienti che non ha mai comprato Doom, Woflstein, Xenoverse 2, Final Fantasy 15, Fifa, etc.
Vuol dire, tanti dindini in più da raccogliere
Beh, se Mario Odissey, Mario Rabbid, Xenoblade 2 (giusto per citare tre pezzi da 90) sono IP vecchie, allora ben venga l'old syle :D
Su console concorrenti escono remake e remastered, su switch ip vecchie e multipiattaforma con downgrade.
si però occhio.
Se poi la versione completa switch risultasse evidentemete peggiore delle controparti PS/XO, si rischia un autogoal clamoroso.
si fa presto a dire che la switch riesce a reggere giochi con grafica a livello della concorrenza, quando non ci sono elementi di paragone.
Adoravo il gioco che hai come propic :D
No non c entra nulla e basta,ma solo io mi incazz0 quando guido quell aborto di macchina? Già solo quello fa spofondare il gioco
FFXV pocket switch edition
è una console annunciata inizialmente nel marzo 2015, rivelata il 20 ottobre 2016 ed arrivata nel mercato interazione il 3 marzo 2017 e ad oggi che abbiamo? i soliti (nulla da dire bellissimi) + porting di giochi di minimo 5 anni
Fortunatamente NOT italian!! Fortunatamente!
Esatto!
Per me la serie è morta col dieci però non si può definire una m3rda assolutamente, è che non fa parte della serie...
Tu si che non hai capito una cippa...
però che teneri <3
Tutti i capitoli per giunta...
Hai ragione ma comunque a me non dispiacciono...
Su questo concordo, ma vedo che qualcosa si sta muovendo, già il solo fatto che Bethesda porti Doom e il nuovo Wolfenstein sulla console Nintendo è qualcosa
lo so, peró l'intento é dimostrare che anche switch avrá i multipiatta.
Non si puó campare solo con mario e link.
Dovranno fare un bel downgrade, allo stato attuale Switch non ce la fa a reggere la versione Ps4/Xbox
che visione limitata.