Asus Zenfone 4 e Zenfone 4 Pro nella nostra anteprima

21 Settembre 2017 186

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Asus ha appena ufficializzato a Roma tutti i nuovi Zenfone 4, ne abbiamo ben 5 a questa tornata e pian piano li vedremo tutti. Il tema ricorrente è la doppia fotocamera, su Zenfone 4 e Zenfone 4 Pro, l'unico vero top di gamma, si trova come di consueto nella parte alta della back cover. Cominciamo a conoscere più da vicino questi due, hanno un design simile ma piattaforma hardware differente, più ricercata e potente sul Pro.

Zenfone 4 è un midrange di razza, possiamo definirlo così, ha sotto la scocca Snpadragon 630, 4GB di RAM e un display full HD IPS LCD da 5.5 pollici, formato che Asus ha mantenuto per tutta la nuova famiglia. Batteria da 3.300mAh con ricarica rapida, connettività LTE fino a 600Mbps in download e due altoparlanti. Doppia fotocamera posteriore, quella principale vanta un sensore Sony IMX362 e quella secondaria con ottica grandangolare (120°).


Zenfone 4 Pro alza ulteriormente il tiro, lo fa con un display della stessa diagonale con tecnologia AMOLED e chip Snapdragon 835, 6GB di RAM, connettività senza alcun compromesso (modem Snapdragon X16 LTE e l'ultimissimo Wi-Fi multi-gigabit 802.11ad con tecnologia 2X2 MU-MIMO) e una batteria da ben 3.600mAh.

Cambia l'approccio per la dual camera posteriore, in questo caso, a fianco di quella principale troviamo infatti una fotocamera con ottica "tele" pari a 2X, ci saranno ovviamente delle funzioni dedicate per sfruttarla a dovere come su altri device competitor. Maggiori informazioni su questi due e sugli altri Zenfone 4 le trovate in questo articolo:


186

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alfaprimo

Ciao a tutti, il sito Tim 4G retail lo propone a 199€.
Affare???
La sudio come lettore musicale, come va? Ha un DAC audio? Adesso Sto utilizzando un Meizu Pro 6 plus. E stato una sorpresa positiva continua. Autonomia, velocità in uso quotidiano e soprattutto un audio spettacolare. Per me meglio di LG G6 versione voreaco con Dac Audio dedicato o mrgmeg di HTC 10 li ho tutti provato in contemporanea. Fatemi sapere

Paolo

Il mio G6 non fa 7-8 ore di di display, ma mi dura tranquillamente un giorno e mezzo, e mi fa tranquillamente più di 5 ore di schermo.

Colcelli Edoardo

honor 6x

LeChuck

certo, ma da noi rimane sempre una nicchia piccolissima del mercato

Valerio Greco

woa mica male. 5000mah e non è un cinesone dove almeno 2000mah sono fasulli, grazie per la dritta.

Giovanni Agrillo

zenfon zoom s

Darkat

Non è che l'Europa ha tutto questo peso nel mondo, Xiaomi vende nei due mercati più grandi e importanti (cine e india) e nella classifica mondiale è quinta, sicché dire che è di nicchia...capisci bene

Darkat

In italia??? XD conta quanto nel mondo? Su andiamo

Spooky

mamma mia che confusione asus...lascia perdere i telefoni e torna sui pc che li fai davvero bene

777_di_televideo

sul v30 non so niente. Il g6 l'ha appena comprato un amico e sono rimasto impressionato.

Valerio Greco

Grazie per la risposta ed effettivamente lo avevo valutato, forte anche del prezzo che è in discesa, però da molte parti ho visto\sentito che soffre di battery drain :( , infatti avevo valutato anche il V30 dove speravo avessero risolto i problemi e invece dalle recensioni che ho ascoltato anche qui la batteria permette di arrivare a stento a sera... se tu hai informazioni differenti sarei contento di essere smentito.

777_di_televideo

lg g6 fa 7-8 ore di display attivo con una carica.

LeChuck

Io vivo in italia dove la situazione è questa:
1. Samsung 37.5%
2. Apple 18.7%
3. Huawei 16.3%
4. Asus + LG + Wiko 14.5%
....

LeChuck

1. Ho due xiaomi
2. Xiaomi non vende in Europa

Valerio Greco

Scusate, ma esiste uno smartphone da 5,5 pollici con schermo 1080p che abbia una batteria che con un uso davvero pesante dura almeno un giorno e mezzo?

Io volevo prendere il G6 della LG ma ho visto che la batteria dura al massimo fino a sera con un uso non troppo intenso, e stessa sorte credo che avrà il v30. Ergo. mi accontento anche di uno smartphone con risoluzione 1080p basta che abbia una autonomia di 36 ore sotto uso intenso.

Darkat

Xiaomi di nicchia? Lol lo sai vero che Xiaomi è il quinto produttore nel market share mondiale al momento?
1 Samsung
2 Apple
3 Huawei
4 OPPO
5 Xiaomi
Forse te lo sei perso

LeChuck

non credo... i cinesoni sono molto di nicchia, gli acquistano solo gli utenti consapevoli

Darkat

Beh quei cinesoni hanno più marketshare di Asus, Xiaomi di parecchio, un motivo ci sarà credo

Tiwi

asus stavolta ne ha per tutti i gusti, dal max al selfie al 4 normale e pro
miglioramenti lato hw e sw
ma il prezzo..tutti esageratamente alti
in particolare, 499euro per uno snap 630 sono assurdi, deve scendere almeno di 200euro
e poi il pro, 899euro, ma con tutti gli altri competitor a meno..chi comprerà questo?!?

Francesco Ramof

Dimentichi costi di sviluppo, ricerca e software (es. Keynote , Pages, Garage Band, ecc. queste cosine incidono moltissimo).

LeChuck

ahuwei viene prima

LeChuck

non c'è nessuna ragione tecnica per prenderlo purtroppo

Dark!tetto

Eh no non è propriamente così l'OS ha la stessa base, ma poi come dicevo su è veramente ottimizzato male, ha troppe funzioni inutili e una grafica seppur ormai svecchiata sempre confuzionaria. Poi magari su questo non lo è, e magari hanno pure ottimizzato meglio di Samsung e company, ma anche se ha superato tutti resta il fatto che Asus come brand in ambito mobile non ha ne apeal ne gode della fiduciadegli addetti ai lavori. Un pò come se Volkswagen fa una vettura sulla carta Uguale a qualsiasi Ferrari (o lambo o bugatti insomma è quello il concetto) e la piazza al 20% del prezzo in +. Ci vuole tempo e costanza per conquistare il mercato, l'unica che al momento sta dimostrando costanza tra i top è huawei, ma manca la qualità, e lo stesso se Huawei lancia lo stesso prodotto del Pro a quel prezzo non ha senso.

stefano

Non è che funziona cosi.

Per te o per me samsung, apple, asus, sony valutiamo i contenuti....per il pubblico che non è appassionato di questo mondo esistono 3 marchi di cellulari
apple - huawei - samsung
in rigoroso ordine alfabetico

Fede64

Ho avuto tanti telefoni ma mai un top di gamma. La mia idea è che leggo di telefoni con il medesimo OS, una scheda tecnica sovrapponibile, eppure per teluni 1000 euro van bene, per talaltri 500 sono troppi. c'e' qualcosa che non va. Evidentemente saperli vendere vale più che saperli fare

Michealknight

Io ho preso un xzp su eBay con un coupon qualche giorno fa, pagato 485.

Alucard

Si si, è che mi ha divertito, sono d'accordo!

Andee Kcapp

non ho tempo di avere a che fare con te. Vai a far perdere tempo a decerebrati come te.

Andee Kcapp

Id7ota

LeChuck

Se hanno venduto i Samsung a quel prezzo venderanno pure questo secondo me

LeChuck

Non sono d'accordo, ho visto gente acquistare porcherie immonde piuttosto che marchi di buon livello a parità di prezzo e caratteristiche perché "il xyz ha 8 processori mentre il Samsung ne ha 4"

LeChuck

Può essere, io comunque penso che avranno le loro ragioni per uscire sul mercato in quel modo; si tratta comunque di una azienda strutturata e con una lunga esperienza nel settore consumer, avranno i loro analisti e una certa forza commerciale a differenza dei vari cinesi stampa silicio (Xiaomi, 1+ e via dicendo)

Darkat

Beh, dipende da quale touchwiz, quella degli ultimi tablet si è snellire parecchio (pure troppo) e ormai non è più il macigno che era prima lenta e piena di bloatware, Asus invece questa cosa ancora la deve capire, ho provato uno Zentab 8.0 di due anni fa (quindi non gli ultimi modelli) e mi ha fatto snervare da matti, e dovevo fare solo due cose

Marcomanni

No, quando parlavo di 999 dollari intendevo il prezzo in russia.

Andee Kcapp

Quello forse è il prezzo negli stati uniti al netto delle tasse locali. Il prezzo in Italia in quale blogg del settore lo hai visto a 999.00 dollari?
E le tue figure di m.... tienitele per te.

Andee Kcapp

Forse ti riferisci al prezzo di vendita negli stati uniti senza le tasse locali?. Attento a parlare di figure perchè ti si ritorcono contro.
Se non lo sai il prezzo in italia sarà di poco meno € 1200.00.
Id

Mimmo

Si, ma dubito che per natale si troveranno sotto i 500... Sinceramente non mi va di spendere troppi € per un telefono...

Emilio Groppetti

Su smartphone non saprei ma su tablet a mio parere non è peggio della Touchwiz

Darkat

Io su smartphone purtroppo non sopporto la ZenUI, davvero troppo invasiva nella personalizzazione e anche un po' complicata nell'uso o almeno non particolarmente intuitiva

Darkat

Si ho capito che intendi, ma funziona davvero per tutti? A me non sembra, se HTC non può permetterselo, Nokia col suo storico marchio porta un top di gamma (secondo me migliore decisamente di questi asus) a 599euro per riuscire ad avere mercato, se LG va sotto gli 800euro, insomma un motivo ci sarà no? Evidentemente il valore del marchio (relativo al settore mobile) incide su quanto il produttore possa sparare il prezzo in alto, è Asus al momento semplicemente non può farlo, rischia di non vendere nulla e svalutare notevolmente il prezzo dopo un mese per riuscire a non perderci. Capisci che non è una strategia molto vincente se non hai una certa percentuale di mercato?

boosook

ma assolutamente no, anzi proprio il contrario! Casomai qualche utente di questo forum potrebbe voler prendere l'asus per qualche ragione tecnica.
In un centro commerciale, la gente vedra' S8, il telefono del momento con quel suo bello schermone, e questo Asus, allo stesso prezzo o piu' caro, con un design uguale a tutti i cinesi che ci sono in giro. Non ci sara' una sola persona che prendera' l'asus.

ghost

E poi c'è chi lo preordina a 1500 xD

stefano

i listini in questo come in altri settori servono molto spesso servono solo a far dire costa 899 in offerta a 699

per me non ne vendono neanche 1 a quel prezzo.
e lo dico da persona che di asus (pc, cellulari, tablet) ne ha comprati parecchi

Dark!tetto

Oggi S8 va a 729 e sappiamo come va, attualmente al top in molti campi e samsung viene dalla serie S7 che ha avuto enorme successo e funziona alla grande. Asus invece ? perchè meriterebbe fiduca tale da spenderci 170€ in più ? Asus ha tutto da dimostrare e anche se questo fosse il miglior top 2017 non può piazzarlo a quel prezzo per tanti motivi, il primo sicuramente è la fiducia nel brand e la reale percezione qualitativà generale del software e delle ottimizzazioni.

LeChuck

Lascia o raddoppia, o due o quattro... Sto tre da dove esce?

LeChuck

Questo ha lo stesso prezzo di ip8 plus che non ha un infinity display. Questo è un blog di tecnologia e la maggior parte degli utenti che vi scrive hanno una consapevolezza superiore alla media, io ti dico che in un centro commerciale la situazione è diversa, sto coso venderà anche a quel prezzo, così come vendono ancora gli LG e i Samsung di 6 mesi fa a prezzo pieno

Dark!tetto

Anche a 200€ in meno non va bene, la forza del brand è pari a 0 se non -1 vista la pessima esperienza (soprattutto con la terza serie). Il prodotto può anche essere tra i migliori, ma già con lo stesso hardware si trovano prezzi migliori (anche a metà prezzo praticamente) e Asus non è che sia così rinomata per l'ottimizzazione o l'affidabilità ultimamente. Quindi sommando tutto potrebbe benissimo vendere il pro a 600€ e resterebbe comunque sullo scaffale per un buon 80/90% di utenza.

LeChuck

Ma non mi sognerei mai di dire che li vale! Dico che è una strategia commerciale e che funziona alla grande

Dark!tetto

Veramente neanche gli altri potrebbero, ma Asus no, perchè Asus non ha prodotti all'altezza degli altri, basta prenderne in mano uno per più di mezza giornata che te ne rendi conto. La zenUi è oscenamente confusionaria, brutta e pesante, le batterie fanno ridere, e l'ottimizzazione in generale escludendo alcuni modelli (più della seconda che della terza serie) fa piangere invece. Detto questo io sono dell'opinione che un Top di gamma dovrebbe toccare al massimo le 500€ e solo se ha veramente tutto in ordine e magari introduce qualche novità.

LeChuck

Mah senti se lo hanno lanciato a quel prezzo tu dici che sono proprio fessi? Io dico che ne venderanno un po' prima che il prezzo cali naturalmente.

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video