
24 Ottobre 2017
Che il mercato PC e tutto il suo indotto siano in calo ormai da anni non è certo una novità: tranne che per il segmento gaming infatti, le vendite di PC, monitor e periferiche continuano per il momento a mantenere un segno negativo, con previsioni poco ottimistiche anche a lungo termine.
Nell'ultimo studio sui monitor PC che guarda al secondo trimestre 2017, IDC conferma questo trend e sottolinea come nel Q2 2017 siano state vendute 28,5 Milioni di unità: un calo del 6,4% su base annuale. Secondo gli analisti, questa flessione è da attribuire alla forte domanda registrata nel 2016, inoltre, sempre secondo IDC, la seconda metà dell'anno è tipicamente segnata dalle rimanenze di magazzino, per tornare alla "normalità" con il back-to-school.
Su base trimestrale, infatti, la percentuale è più contenuta e pari a -1,2%, un calo consecutivo su base trimestrale che non si registrava comunque dal 2014.
Secondo Maura Fitzgerald, senior research analyst alla IDC, il mercato registrerà un calo di circa il 2% su base annuale fino a tutto il 2020.
In questo contesto ovviamente c'è chi soffre di meno la crisi e fa segnare buoni risultati. Tra questi Dell è l'unico brand preso in esame a far segnare una crescita del 6,6%; gli altri big di settore invece non possono vantare gli stessi risultati, con Samsung maglia nera a quota -9,5%, seguita da Lenovo a -8,5%. A seguire i dati in dettaglio:
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
Abbiamo la stessa idea.
Ciao,
sto valuntando se sostiturei il mio Dell UltraSharp U2311H del 2011 con un Asus PG278QR. Ho una gtx970, gioco poco agli FPS ma vorrei un pizzico di risoluzione in piu' e sono molto incuriosito dal g-sync. Secondo voi vale la pena? Alternative?
Grazie!
Infatti, i monitor a tubo catodico dopo 5 anni erano inguardabili, quelli piatti durano più del doppio.
Ero ironico.
Io invece sto pensando al Samsung C24F396... O magari al 27"
Grazie... Dopo l'ultima ondata di innovazione, con i pannelli ad alto refresh, i monitor curvi e i vari GSync e FreeSync, non è che ci sia più molto da fare, in attesa dell'OLED.
E poi non è che si cambia monitor una volta ogni due giorni...
troppo grosso da mettere su una scrivania :P
Dovrebbero aumentare i prezzi, così venderebbero di più. Apple insegna...
Non calano e non offrono nulla di nuovo.....
Con 550 ti prendi un ottimo tv 40 4k che ha molte piu cose
Prendi il 28
con sta cosa del gaming ci stanno mangiando sopra un po troppo
Costano quanto più delle TV
34 Ultrawide 1440p
Quindi non sai che più nerd sei e più monitor devi avere in casa?
Ma dai!
(Scherzo)
E quelli dedicati al gaming spinto, devi andare oltre i 300 per un 24''.
È un fenomeno più diffuso, si tratta del fatto che la gente oramai preferisce tablet e smartphone a (smart) tv e computer (sebbene, a mio avviso, siano più scomodi)
Fate un oled 30"4k o 5k a 1000€ e vedrete che le vendite aumenteranno sicuramente di una unità.
Di monitor grandi ce ne sono a bizzeffe, sono i piccoli che sono quasi introvabili. Io non mi stacco da Dell proprio per questo, 24/25", la mia misura perfetta (ne uso almeno due ogni volta)
Questo l'avevo capito pure prima. Non avevo capito il discorso del "superNerd", ma va bene cosi. Mi fido
XD
Nonostante c'entri solo indirettamente, anche il mercato delle TV è in discreta flessione
speriamo calino ancora cosi forse abbassano un po i prezzi dei 21:9 che costano una esagerazione
ne ho cambiati molti meno , 17" crt un 19 lcd (4/3) e questo 24" fullhd che ho da oramai 6 anni forse piu . voglio un bel 21:9 da 32-34" ma per uno decente ne devo spendere almeno 800 euro quando non ho mai speso piu di 250 euro per un monitor
Si, anche perchè sul lato sinistro è costellato di adesivi di cose che non ci sono più!
Fin dai tempi dei paninari....
(La nostalgia mi frena, si.)
Asus rog e vai sul sicuro
Ho corretto, vita
Vuta?
E non ti dispiace buttare un pezzo della tua vita xD?
Sarò onesto, il mobile ce l'ho da 30 anni e sto pensando di cambiarlo.
Ma non ne trovo uno migliore.
Pensa che in origine non aveva le ruote, ce le ho messe io tramite una mia pensata.
E sono utilissime.
(E' stato un lavoro da carpentiere in pratica)
Ma quando sono belli i rog?
Dovrei smontare il pezzo sopra ma ci tengo la stampante.
Questo mi frena
Io invece in larghezza.
Pensa che ho un 27 e sto pensando ad un 32.
Ma non mi stà sulla scrivania in altezza
Ho problemi di spazio.
Altrimenti avrei senza dubbio alcuno preso un 27'', di preciso un Hp 27o.
E' uguale ma è più grande.
per me il monitor deve essere minimo 27” (di ottima qualità).
Anche se ora sto pensando al 21:9...
Ho sempre posseduto un solo computer per volta.
Quindi un solo monitor per volta.
Capito mi hai?
o_O Non l'ho capita.
Ho sempre avuto uno e uno soltanto di 'cervello elettronico'.
Mai uno per stanza, come certi superNerd.
hahahaha
Si.
Bellissimo commento che mi ha fatto pensare a quanti ne ho cambiati io (ho smesso subito, senno qui faccio notte :D) però con una conclusione "strana?"
Il calo è in percentuale rispetto al 2016 e il tuo discorso valeva anche li (nel 2016) XD
Di la verità, hai commentato per far vedere quanto sei vecchio ehm... saggio?!
XD
Con l'evoluzione dei monitor tenterò di fare una cronistoria di quello che mi è passato per le mani contando anche i CRT.
All'inizio avevo una tv in bianco e nero portatile da (poco) per C64...ma era gialla! ;-)
Poi un monitor CRT per Amiga a colori, da 14 pollici probabilmente Ega. Ma era Commodore!
Tutti i CRT si perdono nella notte dei tempi commodoriani, poi una luce all'orizzonte!
Il PC!!!
Un monitor per Pc CRT, un cinesone Vga da 14 pollici che mi è durato un pò, fino al 2002.
Un bellissimo monitor da 14 pollici LCD a colori, di marca....bho!
Uno sbarluccicoso monitor 19 pollici LCD Samsung Pivot, lo potevo rigirare come volevo.
Ma non era Full HD.
2010, un bellissimissimo monitor Hp da 21 pollici HP Full HD (finalmente!) per vedere i Blu-ray.
L'ultimo, 2017. Un Hp 24o da 24 pollici ( ovviamente ) che mi sta dando tante soddisfazioni avvolgenti.
Come si può evincere, non è che uno di monitor, in 30 anni e rotti, se ne compri così tanti, no?
Ma che abbassino un po' i prezzi! Sembrano fusi
Più che sulla risoluzione cerca la qualità...
Daltronde il monitor dura tanto...
Che dite dopo quasi 9 anni lo cambio il monitor? Vorrei prendere un 4k LG, non so se da 24 o da 28.
Dovrebbero provare a farli più larghi.