
19 Settembre 2017
Ad un mese dalla presentazione ufficiale di Android Oreo 8.0, sono diverse le problematiche legate alla stabilità di sistema dei dispositivi aggiornati. Secondo le informazioni raccolte su Google Issue Tracker, infatti, molti utenti lamenterebbero veri e propri reboot casuali dei propri smartphone a prescindere dalle azioni che si stanno compiendo.
Che sia la lettura di un articolo su reddit, la visione di un video su YouTube in modalità PiP - o ancora - una semplice chiamata vocale, Android Oreo 8.0 si dimostra particolarmente instabile creando non pochi problemi agli ignari utenti. A ciò va aggiunto che, sebbene il sistema sia stato aggiornato proprio recentemente con l'introduzione delle patch di settembre, il problema non sembra essere stato risolto da Google.
Tra i dispositivi più colpiti dai freeze di sistema - secondo un sondaggio effettuato da Android Police - ci sarebbe il Google Pixel XL. Tuttavia, è bene sottolineare che mancano prove che possano far pensare ad un difetto comune di tali dispositivi.
Per risolvere il problema, per il momento, molti utenti hanno preferito effettuare un downgrade di sistema ad Android Nougat 7.X. E voi, avete riscontrato tali problematiche sui vostri dispositivi? Fatecelo sapere nei commenti.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Salve, ho anch'io poco aggiornato il mio Huawei P8 lite '17 ad Android 8.0 ed è diventato lento, si blocca ed improvvisamente vado per sbloccare lo schermo e mi chiede il pin della sim
Salve io ho appena aggiornato il mio honor 9 ad android 8.0 e sto riscontrando problemi nelle chiamate. Prima di poter effettivamente chiamare qualcuno devo ripete l'operazione più volte perché inizialmente non mi permette di telefonare. Consigli?
A me ogni tanto capita che vibra da solo, come se ricevessi una notifica... (Nexus 6p)
quarta volta in assistenza. Ragazzi non installate OREO sul NEXUS 5X o diventa un calvario, soprattutto perchè l'assistenza LG è pessima. restate con il Nougat
Io ho un bug con le notifiche ovvero se metto modalità vibrazione al ritorno in suonerie non mi notifica nulla in audio ma solo tramite vibrazione, Nexus 6p
Conosco certa gente che lo pensa davvero, meglio esser sicuri
Ok concordo :)
Ho un problema di riproduzione e registrazione con Google pixel 8.0 il telefono si riavvia o il touch si blocca, funziona solo il tasto di blocco. riavviando si sistema tutto
Nexus 6P. Mai un riavvio spontaneo con Oreo. E precedentemente avrò avuto 2-3 riavvi in più di un anno che ho questo smartphone.
IMHO i problemi sono causati da applicazioni non ancora al 100% compatibili con Oreo.
Certe app, tipo quelle di sistema ed altre molto utilizzate, mantengono un 30-40% del loto pwso in ram per velocizzare il riavvio ma la maggior parte delle app che hai installate si cjoufe totalmente eccome
fare lo swipe delle app nel multitasking non chiude nulla, quindi sono in pochi a chiudere le applicazioni dal menù info app
Salvi ciò che serve, da adb prima blocchi, poi risblocchi il bootloader, ciò farà in automatico un hard reset al dispositivo, poi sempre da adb, flashi il file immagine della rom stock di nougat per il tuo dispositivo. Questo è il metodo più veloce su nexus
Mai un riavvio, anche per me molto più stabile e veloce su Nexus 5x
Per me è stato il contrario, con Oreo il 5x va meglio rispetto a nougat.
Aspetta... Il memory leak di lollipop nn si limitava a chiuderti tutto ciò che avevi in ram, la riempiva (di nulla), fino ad arrivare a rallentare il dispositivo... C è una bella differenza. Ho conosciuto sui forum persone che facevano un utilizzo ultra stress del telefono, che dovevano riavviare anche due o tre volte al giorno. Perché così funzionava, più apps aprivi e chiudevi, piu velocemente lui andava a saturare una ram in realtà vuota... Tempo per sistemare (parzialmente..) 5 mesi... Senza parole
Ciò che dici è vero seppur molto esagerato, diciamo ne chiude una se ne hai una dozzina o più aperta in ram. Tuttavia il ricaricamento di una pagina spesso nn da il minimo problema. C è anche da considerare il fatto che le tante pagine aperte in ram io le vedo solo dai recensori.. Mai conosciuto direttamente nessuno che tenga tutto aperto... Anche perché così facendo, a volte su android ai possono avere fastidiosi drain dati da apps scritte ad minchiam che nn vanno in deep sleep e continuano a lavorare a vuoto in background. È ptoprio questo che intendo quando parlo di bug di serie a o b... Il bug di serie a è quello che crea reali problemi a tantissime persone
Di due persone che non hanno problemi?
No tu le stai confondendo perché qui stiamo parlando del rilascio di un nuovo so, in secondo luogo sia io che la mia ragazza usiamo nexus da diversi anni e molto semplicemente tutti questi problemi non ci sono, quindi di che stiamo parlando?
bhè sì, altrimenti non esisterebbero bug in qualsiasi cosa
Segui semplicemente il procedimento dell'aggiornamento tramite factory "di Nougat"(che comporta perdita di dati)
Concordo, ma un conto è un problema dovuto all effettuare un major update senza hard reset (ormai lo sanno anche i muri che andrebbe fatto, pena possibile instabilità), un altro conto è il bug vero, quello che c è a prescindere dal tuo agire. Ecco bug veri di questo tipo nougat su s7 non ne aveva. Al massimo c è stato un battery drain in standby in alcuni casi dovuti ad una incompatibilità con alcuni operatori (WIND), Ma in questi casi è difficile risalire al vero colpevole, per quanto fare facile farsi un idea ben precisa :)
Certo che preferisco tenermela 6 mesi piuttosto che rischiare di avere ben altri problemi col cell. E stai pure confondendo le patch con il rilascio di un nuovo s.o.
Google ne ha combinate di putt@nate a non finire e mi spiace, ma tu in quanto singolo utente non fai testo. I battery drain si contano a più non posso, solo per dirne alcuni. I bug sono SEMPRE stati tanti e sempre lo saranno, in qualsiasi s.o.
Certo che se di là mi elenchi il memory leak però e dici che su samsung il bug non c'è quando mi chiude un'app se ne apro altre 3 con 4 gb di ram non è tanto equo come confronto
vero l'era di lollipop su nexus 5 era davvero pessima, tra torcia e memory leak era abbastanza fastidioso il tutto, certo questi problemi non si hanno più. I bug di adesso sono nella stessa quantità che trovi su un iPhone. Mi pare anche che l'aggiornamento di S7 a Nougat non sia andato tanto liscio. Se a te è andato liscio, pensa a quanti è andato liscio questo di Oreo. E' questione di (s)fortuna.
OT ragazzi : ho Oreo sul 5x, ma vorrei tornare indietro a Nougat.
Mi spiegate come fare downgrade flashando la factory?
seriamente non hai colto l'ironia?
Ti sembra una cosa intelligente mettere una feature che bricka il telefono?
A me (Pixel Xl 128gb) è successo il contrario, prima riavvii casuali (anche più di 20 al giorno) molto fastidiosi, stavo per mandare il telefono in assistenza ma con Android 8.0 si è risolto..
potrebbe non essere un problema generico di android 8 ma uno specifico problema di android 8 sui pixel/nexus di google.
bisgona vedere se i sony sempre con android 8 nativo abbiano questo problema, magari sony ha lavorato meglio di google facendo maggiore attenzione ai bug.
questo per dire che android non è uguale su tutti i telefoni, a maggior ragione se pensi a samsung e altri che hanno android molto ma molto personalizzato e quindi magari potrebbe non avere questo problema ma altri che i pixel non hanno.
i bug sono delle brutte bestie a volte ci possono essere bug enormi ma che non vengono mai fuori per pura casualità (non si arriva mai ad un input tale da far scatenare il bug) altre volte invece potrebbero esserci bug che capitano solo in relazione ad un determinato disositivo/HW (o famiglia di dispositivi/HW) altre volte ci sono bug comuni a tutti e facili da riprodurre, insomma voglio dire che non è detto che se i pixel e i nexus abbiano questi problemi allora tutti i dispositivi con android 8 ne sono affetti, perchè potrebbe non essere un bug di android 8 ma di una qualche implementazione di google che altri produttori non adottano
Veramente l'S5 della mia ragazza, con 3.5anni sul groppone, nn è mai andato bene come con Marshmallow (ultima release che monta tutt'ora).... L'ultimo vero Samsung indecente è stato S4, dopo piano piano hanno cominciato un progressivo miglioramento generale. Io stesso ero molto prevenuto nei loro confronti, ma mi sono dovuto ricredere con i fatti
C'è bug e bug. Ci sono quelli di serie A,B e C. Quelli che ho elencato nel mio post sopra, riguardo al mio vecchio N5 erano bug di serie A++. Un bug legato ad un'operazione che fa un utente ogni 1000, ad esempio, è un bug di serie C. Ebbene dopo un anno di S7edge, di bug di serie A nn ne ho trovati. E credimi, nn lo uso solo per telefonare e mandare messaggi...anzi si può dire che sono le operazioni che faccio di meno, LOL..
No. almeno negli ultimi anni, no. La miriade di problemi e di instabilità che Lollipop (vera calamità su nexus5) aveva sul mio nexus 5, la versione arrivata 4mesi dopo dell'S5 della mia ragazza, non li aveva. Mi dispiace, io l'ho provato sulla mia pelle: memory leak imbarazzante (necessità di riavviare il dispositivo una volta al giorno per averlo sempre scattante , bug torcia che se accesa per più di un tot, rendeva inutilizzabile la camera fino al necessario riavvio, addirittura un bug alla calcolatrice (!), più tante altri piccoli problemi che S5 nn ha mai avuto, se nn in trascurabilissima (e quasi impercettibile) misura... Mi dispiace, ma chi sceglie Nexus/pixel, paga per fare da beta tester. Io ho già dato
OT: possibile che fb lite non funzioni con le reti wifi? e non trovo ancora la soluzione...
Vallo a dire a chi di Samsung non ne ha o si è fermato ai tempi di s5 ;) forse loro li convinci
Tanto ci sono i puristi nexus che fanno da tester. Quando arriverà a tutti Oreo sarà stabile
il troll è quello che dice che i bug non ci sono, soprattutto sui samsung
Credi a quel che vuoi
a me un reboot è capitato col 6p pure, non lo stavo usando, avevo solo whatsapp web aperto sul pc, non so se è correlato
certo certo, nessun bug, certo. Magari ci passi sopra, ma il fatto che tu non abbia incontrato bug vuol dire che usi il telefono per chiamare e mandare i messaggi
meglio iOS https://uploads.disquscdn.c...
Lol ho avuto per due anni s6 (venduto ieri), da un anno ho s7 e mi sono preso pure un s8, io di bug non ne ho riscontrati fin ora
io con un reset ho risolto i problemi di fluidità che c'erano dopo l'aggiornamento
fai una ricerchina di iOS 10 random reboot
oppure meglio aspettare 6 mesi e ritrovarselo comunque con altri bug come fa samsung
fatto anch'io con istallazione pulita su nexus 5x. ma per cambiare le icone da quadre a tonde?
Fai l'ipocrita e ti arrampichi anche sugli specchi
Vorrei sapere dove sono quelli che volevano oreo su s8 il prima possibile prendendomi per pazzo dicendo di volerlo a gennaio-febbraio del 2018 e dicendo che Samsung fa pena perché non aggiorna subito.. Sempre meglio aspettare un paio di mesi in più senza avere poi bug che avere l'ultimo numerino appena esce per poi ritrovarsi magagne XD
Semi-OT: qualcuno sa se è possibile disattivare la notifica di Oreo del segnale telefonico basso? È snervante
Qualsiasi major release di qualsiasi OS ormai ha bug. Vogliamo ricordare il windows anniversary update e gli sfracelli epocali che ha fatto? Il rilascio di IOS 10 che nei primi minuti distribuiva un aggiornamento fallato che costringeva a resettare il telefono o nei casi peggiori lo brickava e dovevi portarlo in assistenza? Il bug, sempre di ios, dove il telefono smetteva di ricevere dati pur continuando a segnalare connessione attiva? Ti direi che con Android non e' andata poi male. L'unico aggiornamento veramente problematico che ricordo fu la 5.0. Ma anche li', e lo so perche' avevo N5, a leggere i commenti sembrava che il telefono fosse inutilizzabile e cosi' non era. Preferite ricevere gli update 6 mesi dopo, e spesso comunque fallati? E' appena uscita BlueBorne, seria vulnerabilita' di bluetooth (in ogni OS e dispositivo), che Google ha appena fixato. Preferite tenervela per i prossimi 6 mesi? Fate pure!
Tutti vogliono l'ultimo aggiornamento, tutti puntano il dito contro le aziende che non aggiornano, tutti scaricano rom custom per avere l'ultima versione di Android prima che il produttore la rilasci ufficialmente...
...beh tenetevi i bug, e magari la prossima volta studiatevi bene cos'è un software è come lo si sviluppa prima di seguire alla cieca l'ultima moda.