
17 Gennaio 2020
La serie HBO ispirata alla graphic novel "Watchmen" sembrerebbe entrata in fase produzione. L'annuncio non ufficiale giunge da un'immagine pubblicata su Instagram da Damon Lindelof, colui che tirerà le redini dello show. Nell'immagine si vede la statuetta di quello che appare un vigilante, mentre come commento è riportato "Giorno Uno". I riferimenti appaiono quindi piuttosto chiari.
"Watchmen" è un'opera di Alan Moore pubblicata in 12 albi a partire dal 1986. L'opera è ambientata in un passato alternativo: siamo negli Stati Uniti del 1985. I supereroi e i vigilanti sono una realtà e hanno operato insieme alle autorità per anni, prima che una legge li dichiarasse fuorilegge per via di un crescente malcontento. Il mondo è sull'orlo di una guerra nucleare tra Stati Uniti e Russia. L'omicidio di un ex vigilante spinge l'ultimo avventuriero in costume ad indagare, con la convinzione che il delitto nasconda un complotto ordito per eliminare i vecchi eroi ormai ritirati.
Ricordiamo che "Watchmen" ha già goduto di una trasposizione cinematografica firmata da Zack Snyder nel 2009.
Commenti
la saga è fatta fino ad ora di 3 volumi + 1; manca il quarto che è stato annunciato. L'idea del film è più o meno quella del primo volume, ma i cambiamenti sono tantissimi, alla fine è più che altro lo sfruttare personaggi vittoriani che si è mantenuto (alcuni però sono diversi, tipo l'Uomo Invisibile e Dorian Gray, che nel fumetto manca). Se ti riesce dacci un occhio, merita. Più violenta e politicamente scorretta del film sicuramente.
guarda io sono un caso raro anche synergo dice che non è male... per me è inguardabile ...
Non l'ho visto quindi grazie
Non lo vedrò
i gusti sono gusti e non c'è dubio ...ma noioso un film tipo 300 .
io ho trovato ULTRA noioso logan che sapevi quello che succedeva un ora mezzora prima li si che ra ridicolo
beh i gusti sono gusti e leggendo qui non sono da solo. comunque ammetterai che sia uno dei film più parodiati della storia del cinema. questo sicuramente ne denota il successo di pubblicoma anche la debolezza artistica.
i suoi altri film su Superman e Batman li trovo davvero imbarazzanti(e sempre noiosi)
300 di una noia mortale ?!? che ti sei bevuto?
ho provato a guardare i qualche film di snyder e li ho trovati tutti di una noia mortale alcuni davvero imbarazzanti.
mentre Damon lindelof mi sembra uno sceneggiatore di serie e di fumetti davvero geniale. vedo che anche altri in questa discussione la pensano come me.
vedremo, comunque hbo ha sempre produzioni di alto livello.
serie i nutile il film aandava benissimo
Beh, è ovvio che moore lo disconosce... se non altro perchè non vedrà un dollaro :D
Non sono esperto ma il film è stupendo ...
Mi è piaciuto un botto!
Speriamo nella serie eheh
"La leggenda degli uomini straordinari" ricordo quel l'aborto di film, mi è dispiaciuto il risultato finale ma come trama aveva molta potenzialità e non mi dispiacerebbe vederlo adattato in una seria
P.s. non ho letto il graphic novel
Se Moore lo disconosce non lo guardo per religione ;)
(E anche non è che si senta un granchè in forma, tienilo in conto.)
Quello che mi fa veramente temere è quel nome lì, quel "damon lindelof". Non è buono a scrivere una sceneggiatura che si regga!
Si! Si parla già dal 2013/14. A quanto pare c è speranza dopo GOT perché l eventuale serie sulla fondazione costerebbe un botto di soldi in stile GTO. Speriamo bene loro di solito quando fanno le cose le fanno come si deve.
peccato che il blog sia diventato uno schifo e che lo usi solo per mostrare i modellini che si compra e per promuovere viaggi che gli vengono offerti,prima era molto meglio,adesso si vede proprio che ha perso la voglia.
La Fondazione di Asimov intendi? Per caso se ne vociferava?
Sbor*o
La questione è semplice: Snyder è un feticista. Che siano gli addominali unti di 300 o che sia il simbolismo cristologico di Superman, Snyder si masturba con tutto. Gli fai fare un film sulla malattia mentale come Sucker Punch e lui trova il modo di infilarci le bambole in minigonna.
Moore invece odia il genere supereroistico, è all'antitesi. È uno che dice "Ho fatto The Killing Joke per pagarmi le bollette, fottesega di Batman". Quando tocca i supereroi, li fa a pezzi e li trasforma in malati mentali, non in macchine invincibili.
Watchmen andava dato a un regista che odia il genere quanto lui, perché non è Avengers, è un'opera che richiede occhio critico verso i protagonisti.
Il film è "fedele" nel senso che a trama, costumi, set siamo più o meno lì, ma purtroppo per Snyder il 90% di un film lo fanno i personaggi e le loro filosofie.
Ma credo di aver dato delle ragioni più che valide.
Che trip assurdo
Ah ecco adesso mi spiego. Guardando il film è stato un trio mentale assurdo. Bello, ma non riuscivo a legare come degli individui che spesso e volentieri facevano cose senza senso o ai limiti del motivato, ad esser degli eroi.
Il film era veramente bello. Spero che la serie sia all'altezza del film.
Il fatto che prenda l'opera originale e la stupri.
Infatti, lo chiedevo apposta, a me il film è sembrato, nei limiti, fedele al grapich novel (che amo)
lascialo parlare, il film è stato ed è tuttora un gran bel film che non tradisce la graphic novel, pur concedendosi estetismi inutili....ma il succo c'è ed è sviluppato bene. Ce ne fossero...
filmone... curioso di vedere questa serie.
Cosa non ti è piaciuto del film rispetto al fumetto?
Io ancora ci spero
Non vedo l'ora di rivedere Doc Mahattan in tutta la sua splendida potenza.
E come me, anche un'altra persona....si proprio Lui.
Forza Antro e forza Antristi!!!
Ma la serie sulla Fondazione si fara´ mai???
Fare peggio del film è difficilissimo, e Libdelof sa essere grandioso quando è 'costretto' a lavorare in una certa maniera.
sono molto incuriosito e molto pensieroso su questo Watchmen in tv...come serie tv sarebbe interessante anche la storia originale, volendo, per ampliarla, visto che è stato fatto un prequel ufficiale, si potrebbe, semmai, utilizzare Before Watchmen. Anche la sola storia di Watchmen comunque, debitamente ampliata e non snaturata, potrebbe fare da sola una serie per tre stagioni a mio avviso (con il numero di puntate e il ritmo giusto). Ver anche che il film, che a me è piaciuto, sopratutto in quanto shot for shot è ancora molto recente a mio avviso, e quindi, per non annoiare, diversificare è necessario. Ho letto però che sarà una storia originale, e che Watchmen sarà l'ispirazione, anche se la statuetta sembra far venire in mente un collegamento, magari temporale...boh, sono perplesso. Avrei di certo preferito una serie tv basata sulla LEGA DEGLI STRAORDINARI GENTELEMEN, altro lavoro di Moore, che secondo me sarebbe stata ottima in questa forma, specie perchè avrebbero avuto il tempo per fare ogni stagione un volume della serie e aspettare l'uscita del quarto (che dovrebbe essere l'ultimo e uscirà nei prossimi anni). Sarebbe stato meglio a mio avviso, anche perchè la storia del film tratto dalla lega è abbastanza diversa come evoluzione e sviluppo dei personaggi, quindi il rischio di ripetere le cose sarebbe stato minore
Incrociamo le dita!
Speriamo bene