Google Home Mini, lo speaker diventa più compatto ed economico | certificato FCC

21 Settembre 2017 43

Aggiornamento del 21 settembre 2017:

La versione Mini del Google Home è stata certificata dalla FCC, la commissione federale per le comunicazioni, con il nome in codice A4RHOA. Come di consueto, questo tipo di documentazione non fornisce molte informazioni e, in questo caso, conferma il design circolare del dispositivo, la presenza dei moduli Bluetooth e WiFi, dell'attacco AC DC per l'alimentatore e di una etichetta adesiva posizionata nella parte inferiore del device.


Per maggiori dettagli sul Google Home Mini, vi invitiamo a leggere l'articolo che trovate qui sotto.

Articolo originale del 20 settembre 2017

A chiudere la serie di indiscrezioni sui nuovi dispositivi hardware di Google, pronti ad esordire il 4 ottobre prossimo, interviene una nuova versione dell'altoparlante intelligente Google Home: ha dimensioni più contenute ed un prezzo inferiore rispetto al modello già in commercio.

E' ancora una volta il sito Droid-Life a rivelare le nuove indiscrezioni sul prodotto, accompagnate della immagini che lo ritraggono nelle tre colorazioni disponibili: Chalk, Charcoal e Coral - le stesse della seconda versione del visore Google Daydream. Le immagini suggeriscono che la versione 'mini' sarà cablata - si può notare il cavo di collegamento nelle tre immagini.

Nella parte superiore è possibile individuare quattro spie luminose che serviranno verosimilmente per dare all'utente una conferma visiva dell'avvenuta interazione con lo speaker, mentre la basetta del dispositivo è abbinata cromaticamente con quella superiore (bianca per la versione Chalk, nera per quella Charcoal e corallo per quella Coral).


Le funzioni saranno sostanzialmente simili a quelle dell'attuale Google Home, sarà quindi possibile interagire con l'assistente digitale di Google, mediante input vocale. Sarà interessante stabilire se Google Home Mini arriverà nel mercato italiano, visto che Google Assistant, come precedentemente preannunciato sarà disponibile in Italia entro fine anno.

E chiudiamo con il capitolo prezzo: Google Home Mini costerà, stando dalle nuove indiscrezioni, 49 dollari. Per confermare tutto quanto sopra bisognerà comunque attendere l'ufficializzazione del prodotto prevista per il 4 ottobre prossimo. Riassumendo avremo: Pixel 2, Pixel 2 XL, Pixelbook, Google Daydream "2" e Google Home Mini. Un evento nel corso del quale non ci si annoierà, anche se l'effetto sorpresa è un po' svanito:


43

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
29atal

Quella vecchia (più costosa) ha un sistema di ricarica tramite interazione vocale.. non chiedermi come, ma basta parlarle una volta al giorno e questa si ricarica (o lasciare musica in sottofondo tipo).. incanala i suoni in una spirale e ha al suo interno una eco continuo che dura tipo 24 ore prima di perdersi (il suono non è udito dall’esterno, il design è così cilindrico per questo) e nel momento in cui lo si richiama in funzione questo suono viene amplificato dal segnale Wi-Fi dell’abitazione e modificato nella risposta che si vuole dare.. spero di aver reso l’idea, un articolo lo spiegava ma è contorto come meccanismo, non so nemmeno quanto reale!

Mako

stai sbagliando, ma di certo non ti dico nulla se ti rivolgi con questi toni

TheBestGuest

Ma che ti sei fumato? La notizia è dell'ultima ora, prima erano solo indiscrezioni.. E sì, ha comprato la divisione smartphone! Guarda sul sole24ore

Dado

Oh yeah.. Quindi se esce in italiano se po fa... Ottimo!!!!!

Alessio Alessio

... ci fai un sacco di cose prima di tutto domotica e informazioni, video, musica..

Alessio Alessio

sbagli, ho si alexa e google home, ci sono un sacco di cose utili, solo che logicamente la mancanza dell italiano si fa sentire..

Alessio Alessio

no, fa tutto con la chromecast, ed è lui stesso un chromecast audio..

Alessio Alessio

vedi commento sopra

Alessio Alessio

è anche uno speaker..entrambi

Alessio Alessio

ti rispondo da possesore sia di google home e alexa... ci fai anche quello che dici te, il problema e che non esiste la versione italiana, quindi per ora è moolto limitato.. lo fa grazie alla google chromecast.. e smartphone.. non ti mostra il caldendario sulla tv per un discorso di privacy..

Andrej Peribar

Figurati.
Ero palesemente ironico.

Dado

La domotica purtroppo non posso permettermela ma come ho scritto, se finge da tramite vocale allora si che mi interessa... Ma non trofo info specifiche o altri utenti che magari lo hanno provato o non so

Dado

È questo il punto: se serve a comandare altre cose allora oh mi interessa ma se è uno speaker e basta chissenefrega direi. Ma non trovo info

Dado

Io sono sicuro al 100% che tutto e fatto per inqlare l utente finale. Ora io chiedevo perche con i servizi Google mi trovo molto bene, con la chromecast anche. Se Google produce un "cosino" che a comando vocale mi mostra su uno schermo l agenda, guardo un video sul tubo e in una piccola finestra consulto le mail ecc oh, io lo compro. Bo...
Le schede sim sono accessibili a chi sa cosa fare delle nostre info, impronta digitale... siamo tutti schedati e abbiamo pagato per esserlo: in cambio abbiamo dei dispositivi che ci permette di cazzeggi@re alla
grande... Tutto qua

H6

Io non ho ben capito a che serve. Ma è uno speaker oppure serve per comandare altre cose?

Andrej Peribar

Venduta! :D

https://uploads.disquscdn.c...

Mako

L'articolo c'è e non ha comprato la divisione smartphone

Mako

Controllo domotica, chiedere e avere risposte, speaker per musica. Non ti serve? Amen

WryNail

La gente paga per far guadagnare Google.

k87

pensa se ne piazzi una in bagno :D sotto ci piazzi le ciabatte, nella spalliera gli asgiugamani e il telo doccia, e ti ci siedi pure :D scherzi a parte è comodo come sistema

Andrej Peribar

killer feature
ora è best-buy!!!

k87

è anche portascarpe eh :D

Andrej Peribar

hai detto bene li > vendono <
la gente paga per ricevere pubblicità mirata

XD

k87

è il cugino povero di Alexa..a quanto so, se hai una smart-tv potresti farlo..si può anche collegare alla filodiffusione per ascoltare le notizie a voce in tutta la casa..non mi chiedere come perchè non lo so, so solo che parecchi tecnici li collegano negli impianti domotici :D

WryNail

Penso che tu abbia ragione.
Purtroppo.

Comunque l'unica utilità di uno strumento come questo è quella di fornire a Google tutte le info di marketing che può vendere...davvero geniale come riescano a vendere strumenti che gli fanno guadagnare.

Andrej Peribar

perchè sia tu che Dado avete perso la "mission" delle nuove tecnologia "smart".

prima venderle poi trovargli uno scopo.

siete ancora ancorati a vecchi concetti non smart, dove volevi risolvere un problema o migliorare l'approccio a qualcosa e compravi/cercavi l'oggetto idoneo.

avete una mentalità non smart!!!

WryNail

Ecco, vorrei confrontarmi con qualcuno che risponde alla tua domanda; io a conti fatti l'utilità di questi smart speaker ancora non l'ho capita.

Dado

Ma in realtà cosa fa sto coso?? Cioè potrei collegarlo ad uno schermo e dirgli: "mostrami le notizie principali di oggi" mentre faccio il caffe o no? Mostra mail calendario o non serve a ninte?

V.

Quale attacco ha degli AC

Andrej Peribar

ottimo così posso fare il paio con la comodissima sedia con portasciugamani RÅGRUND
https://uploads.disquscdn.c...

berserksgangr

avranno assunto qualche designer scandinavo

TheBestGuest

OT Google ha comprato la divisione smartphone di HTC per 1,1 miliardi!

Andrej Peribar

evidentemente sono troppo vecchio per i design pucciosi delle nuove tecnologie, tra questi puntaspilli di stoffa e i vari rotoli di carta alla apple e amazon... resto perplesso

Federico

Molto carino

disqus_uInfZoK1a0

Oltre alle spie luminose avrà anche i microfoni spia

La luce Di D10

E anche più brutti

lillo

che vuol dire che è questa versione è cablata? la vecchia non lo era? non doveva avere l'alimentazione? chiedo lumi

Bronx

Ottimo prodotto l home mini. A quel prezzo direi che si può tranquillamente acquistare se in Italia arriverà Google Assistant e Google home ovviamente.

Modho

E finalmente un concorrente Google delle Fire Tv Stick.

Alessio Alessio

sicuramente si

LeChuck

Io spero sempre in un nuovo tablet, con piattaforma Qualcomm, e in un nuovo Player, con supporto a 4K e HDR.
E, magari in un nuovo speaker Home con miglioramenti nella riproduzione audio.

V-man

Ma che arrivi però !!!

Massimo

se potrà interfacciarsi via bluetooth con uno speaker potrebbe essere interessante

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione