
19 Settembre 2017
La terza stagione di "Gomorra" debutterà in 300 sale cinema il 14 e 15 novembre. Per l'occasione verranno proiettati due episodi: il primo e il terzo. La serie arriverà poi dal 17 novembre su Sky Atlantic. Nel cast ritroveremo Marco D'Amore (Ciro di Marzio), Salvatore Esposito (Genny Savastano), Cristiana Dell'Anna (Patrizia), Cristina Donadio (Scianèl), Fabio De Caro (Malamò), Ivana Lotito (Azzurra, la moglie di Genny) e Gianfranco Gallo (Giuseppe Avitabile, il padre di Azzurra). Saranno inoltre presenti due nuove entrate: Arturo Muselli, nel ruolo di Enzo, capo di una nuova fazione che cercherà di prendersi il centro di Napoli e Loris De Luna che interpreta Valerio, ragazzo della Napoli bene, affascinato dalla prospettiva di entrare nella partita.
La storia riprende là dove ci aveva lasciato l'ultimo episodio: Pietro (Fortunato Cerlino) è appena morto, lasciando un vuoto di potere che appare incolmabile. Ciro ha avuto la sua vendetta, ma i suoi sogni e la sua famiglia sono distrutti e di questo vuoto non sembra voler approfittare, mentre Genny sembra aver vinto la sua partita, ma deve capire come gestire insieme i due mondi, Roma e Napoli Nord, quest'ultimo ereditato da suo padre. E se Scianèl ha perso un figlio, Patrizia ha perso un compagno: anche nel loro futuro si stende l'ombra dell'incertezza. A chi vorrà regnare sull'impero costruito da Pietro Savastano non basterà convincere i nemici di ieri a diventare gli alleati di domani.
Commenti
impara tu a scrivere bimbo, impara, e quando saprai stare tra la gente esci fuori di casa e socializza.
Infatti non bisognava leggere nella mia mente, bastava leggere la frase. Alle medie si chiama "comprensione del testo". Studia ragazzo, studia.
Stessa identica cosa. E concordo in tutto! :)
Anche io amo le serie in lingua originale, nonostante per lavoro parli Inglese l'intera giornata, qualcosa può anche sfuggire. Peggio ancora se dovessi vedere un film in tedesco, totalmente incomprensibile per me, mi avvalgo dei "Sottotitoli". Se poi anche quelli per qualcuno restano "incomprensibili" o peggio ancora diventino "ingombranti" a causa della lingua utilizzata (o dialetto), si vede che probabilmente il problema risiede nella mente della persona che non riesce a comprendere tutto ciò ;)
E ripeto, non l'ho presa come offesa all'unico dialetto di una regione italiana riconosciuto dal patrimonio dell'Unesco come "seconda lingua italiana", ma resto sempre dell'idea che basta poco prima di giudicare. ;)
10 minuti di applausi...
Varrà per alcuni
hai fatto un commento del cazz0 e l'hanno notato tutti, la prossima volta scrivi meglio e nessuno ti dice niente. nessuno sa leggere nella mente degli altri.
Non ho detto che la serie è una cafonata intesa quindi come un prodotto di serie B. Ho detto che è una cafonata mandare proiettare le prime puntate al cinema. Prima di partire a mille con commenti del tutto insensati leggi ad alta voce almeno per 10 volte e poi formula una risposta....
Si ma ti ripeto, questo vale per te, non per tutti
Sottotitoli. Come le serie TV americane.
Che ne so a parità di violenza deprecabile, e visto che è un intrattenimento, romanzo criminale ti fa ridere e ti coinvolge, questa è pesante e presuntuosa.
Non hai capito io non capisco proprio cosa dicono nella serie, ergo perdo interesse.
è uguale!
Sardi assomiglia un po' a Savastano
Ma io non difendo proprio nulla. La serie di che parla? Criminali napoletani, che ovviamente abitano a Napoli, parlano napoletano e di certo l'italiano lo conoscono a malapena perché dubito siano persone colte, quindi mi spieghi che cavolo di senso ha la tua critica sulla lingua? Tra l'altro l'opinione che hai sulla serie, che sia brutta o bella, è tua, ed è giusto che sia così, non deve però rispecchiare per forza le opinioni altrui.
Come fa una lingua ad essere ingombrante? Mi sa che tu viaggi poco o, se lo fai, ti esprimi a gesti, visto che per te, le lingue sono ingombranti per il tuo cervello.
Poi "si fa pure fatica a tradurre certi termini". Prova tradurmi: It's raining cats and dogs. Così come cazzimma e pucundria
E menomale!
Mi dispiace il napoletano criminale non lo reggo, Romanzo Criminale lo vedevo perchè faceva ridere.
Si mi aspettavo parlavano in tedesco sono rimasto deluso! Ma che vi frega di difendere napoli? A me se parlano male del romano non mi offendo personalmente, perchè reputo che ci sono zone dove il dialetto raggiunge livelli di burineria e coattaggine da affossare. Se anche giudicano il dialetto non mi importa molto, anche se è raro che trovi qualcuno che non apprezza il romanaccio schietto. In questo caso applicato alla serie Romanzo Criminale viene fuori una cosa tutta da ridere. Sto gomorra invece mi sembra ciccio nutella neomelodico che è cresciuto che passa un oretta al giorno a pettinarsi col gel i capelli a spazzola.
Può essere lingua quanto ti pare ma è troppo ingombrante. Non dico che non mi stia simpatica anzi apprezzo molto il calore di napoli, ma applicata alla questione criminale proprio non la reggo, diventa pesante, un malloppo di toni oscuri e gutturali tutto a mezza bocca. E sinceramente si fa pure fatica a tradurre certi termini: non si capisce manco.
Si ma io immagino un colpo di scena. Non fanno vedere che muore, magari qualcuno in qualche modo lo ha salvato :)
Allora prima guardalo e poi.......giudicalo mio caro sparacazzate al vento
Non sai quello che dici
Perchè Higuain?
Ma l'hanno sgozzato, no?
A me è piaciuta moltissimo, l'ho rivista un paio di volte.
Ancora con sta strò**** .. e te lo dice uno che sta a poco più di un'ora da Napoli
Tralasciando il commento su Saviano che ormai dove mi giro trovo commenti su di lui..direi che non serve mica lui per dire che esiste la criminalità organizzata
Si, la seconda serie anche secondo me è nettamente inferiore
Sono dei criminali napoletani, ti aspettavi davvero parlassero un italiano perfetto nella serie? Fate piu bella figura a dire che non vi piace piuttosto che sparare ste cagate
saviano è un mantenuto, e sono il primo a criticarlo. però di cosa vogliamo parlare? vogliamo per caso dire che non è vero che a milano comanda l'ndrangheta e roma che è spartita tra camorra e mafia? sono evidenze queste eh..
Ennesima barzelletta firmata Saviano.
Ha finito di spalare merd4 su Napoli e ora sta iniziando su Roma Milano.
Si, un film.. Non è male
spero sia un errore di trascrizione
l'america è la patria delle serie tv, le più importanti e storiche sono tutte nate lì...
...e l'America da quando è il metro di riferimento per la qualità?
Cmq nella seconda stagione c'è stato un netto calo IMHO... Speriamo nella terza...
Romanzo criminale è un capolavoro, una delle poche eccezioni in cui la trasposizione cinematografica mi piace più del libro ispiratore
Falso
Peccato che il napoletano non sía un dialetto ma una língua vera è propria...riconosciuta a livello mondiale tranne da questa pseudo nazione ...poi sonó gusti preferisco il napoletano ai vari dialetti del nord e alcuni del sud eccezione per il romanesco e il fiorentino
non l'ho visto, ma se non ricordo male è un film giusto?
uno delle serie tv più viste in america descritta come cafonata... LOL
o magari il secondo è attaccato al primo e qualcuno o ha problemi a scrivere comunicati stampi o ha problemi a riportare un comunicato stampa in un articolo :D
Non l'ho guardata per niente. Non amo i film di esaltazione di bande criminali. L unica che vale la pena di vedere è Romanzo criminale. Un gioiellino di realismo puro, oltre che uno spasso. Il dialetto napoletano non si regge.
Non l'ho, l'ho trovata così:)
perché valdifiori? lol
Una cafonata terribile. Ma il problema principale è chi andrà al cinema per guardarli...
prego mon amì
https://www . youtube . com/watch?v=LeBLcRl963o
l'avevo vista quella puntata ma non lo avevo mica notato che quel personaggio alle spalle di luca e paolo fosse lui!
anime nere ti è piaciuto?
Mi spiegate il senso di far vedere il primo e poi il TERZO? In sostanza o uno del terzo non capisce nulla, o vuol dire che il secondo non vale davvero nulla... Bah...