
04 Ottobre 2017
20 Settembre 2017 10
La Aevena Robotics ha presentato un interessante progetto su kickstarter, chiamato Aire, che potrebbe rivoluzionare l'attuale concetto di assistente domestico.
Si tratta di un drone dalla forma insolita capace di muoversi autonomamente all'interno della abitazione in cui viene installato, gestibile tramite comandi vocali impartiti sfruttando Amazon Alexa, da remoto con il proprio smartphone oppure attraverso IFTTT personalizzabili.
Il comparto hardware è caratterizzato da un Chip Nvidia TX1 utilizzato per analizzare tutti i dati rilevati dai numerosi sensori sonar, da una camera a 360° e da una fotocamera 3D, capace di rilevare la profondità di campo per evitare gli ostacoli, e da un altro sensore fotografico rivolto verso il basso per garantire un atterraggio ottimale del drone.
Grazie a tutta questa tecnologia, Aire potrà essere utilizzato come dispositivo per la sicurezza domestica, eseguire una scansione di tutta la casa creando una mappa 3D, comandare altri apparecchi smart (come luci e termostati), monitorare una stanza specifica, seguire oppure controllare una persona del nucleo familiare, ma anche per scattare fotografie o effettuare semplici ricerche online.
I colleghi di The Verge hanno avuto moto di vederlo all'opera e hanno constatato l'enorme potenzialità del progetto che, se dovesse raggiungere l'obiettivo minimo di 50.000 dollari, farà partire le prime spedizioni dei modelli in versione Beta entro settembre del 2018.
Nel caso voleste ricevere maggiori informazioni in merito, contribuire allo sviluppo di Aire ed assicurarvi il vostro assistente domestico avanzato al prezzo scontato di 749 dollari, anziché a 1.499 dollari, dovrete semplicemente recarvi sulla pagina dedicata presente sul sito Kickstarter.com.
Recensione Nothing Ear (2): tante piccole migliorie ma nessuna novità eclatante
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Commenti
anche questo spara fuoco?
Ho subito pensato a.....Fallout 4
Autonomia?!
non vorrei avere un moscone del genere che gira per casa , immagino abbia autonomia limitata , troppo invasivo .
si ma sti caxxxo di prezzi...dai... basta! aspettiamo la versione xiaomi a costo di imparare il cinese!!!
<3
nel senso che sei sicuro che la tua casa viene mappata e tutto viene inviato a server cinesi chi sa dove! :-D
Figo!...io ci monto una pistola e lo uso per fare sorveglianza quando entra qualcuno che non conosce gli spara...così mettono in galera lui e io sono tranquillo! :-D
Se non è armato, che drone di sicurezza sarebbe?
ne compro 2