
30 Gennaio 2018
Intel è sicuramente tra le aziende che per prime hanno creduto nella guida autonoma, con risultati che negli ultimi anni hanno raggiunto livelli sorprendenti. L'azienda di Santa Clara, che in questo settore ha investito 1 miliardo di dollari negli ultimi tre anni, annuncia la collaborazione con Waymo (società di Google) per fornire la propria tecnologia sui veicoli di ultima generazione: dall'elaborazione dei segnali dei sensori, passando al computing e alla connettività generica.
Il CEO di Intel Brian Krzanich ha commentato in questi termini la conclusione della partnership con Waymo.
Una delle grandi prospettive dell’intelligenza artificiale (AI) è il futuro del trasporto senza conducenti. Quasi 1,3 milioni di persone muoiono in tutto il mondo ogni anno in incidenti stradali, una media di 3.287 morti al giorno. Quasi il 90 per cento di tali collisioni è causato da un errore umano.
La tecnologia della auto a guida autonoma può aiutare a prevenire questi errori, conferendo ai veicoli autonomi la capacità di apprendere dall'esperienza collettiva di milioni di automobili, evitando così gli errori di altri veicoli e creando un ambiente di guida più sicuro.
Considerando la velocità con cui la guida autonoma sta diventando realtà, mi aspetto che i figli dei miei figli non dovranno mai guidare un'auto. Si tratta di una prospettiva sorprendente: un’attività che quasi il 90 per cento degli americani compie ogni giorno cesserà entro una generazione. Con un potenziale così grande di salvare vite umane, si tratta di una rapida trasformazione per la quale Intel è entusiasta di trovarsi in prima linea, unitamente ad altri leader del settore come Waymo.
Man mano che la tecnologia dei veicoli autonomi di Waymo diventa sempre più intelligente e più performante, l’hardware e il software sui cui si basa richiederanno una capacità di elaborazione ancora più potente ed efficiente. Collaborando a stretto contatto con Waymo, Intel è in grado di offrire alla flotta di veicoli Waymo la potenza di elaborazione avanzata necessaria per l'autonomia di livello 4 e 5.
Con quasi 5 milioni di chilometri di guida nel mondo reale, le auto di Waymo basate su tecnologia Intel hanno già elaborato più chilometri di guida autonoma rispetto a qualsiasi altra flotta di veicoli autonomi sulle strade statunitensi; tra questi spicca la serie di minivan ibridi Chrysler Pacifica.
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
Basta che al posto della guarnizione di testa non mettano la pasta termica.