Tivù e Samsung annunciano la prima app HbbTV 2.0.1

18 Settembre 2017 34

Tivù, Samsung e Yotta Media Labs hanno annunciato l'arrivo dell'applicazione tivùon! app per HbbTV 2.0.1. HbbTV, acronimo di Hybrid broadcast broadband TV, è una piattaforma condivisa a livello europeo che anche in Italia fungerà da standard per i servizi interattivi. L'adozione è già prevista nell'ambito dell'HD Book 4.0. Il varo definitivo è previsto per il 17 e 18 ottobre, quando a Roma si svolgerà l'HbbTV Symposium 2017.

Tivùon! app arriverà a fine anno sui TV Samsung certificati tivùon e dotati di HbbTV. Le caratteristiche annunciate (che si aggiungono ai servizi già offerti) comprendono:

  • Nuovo design grafico
  • EPG (guida elettronica dei programmi) dei 7 giorni successivi alla data di visione di tutti i canali televisivi
  • Funzione Ultimi 7 giorni con la possibilità di guardare o rivedere un programma dell’ultima settimana
  • Sezione "Scelti per te", con i suggerimenti su cosa guardare live e on demand
  • Tasto “Ricerca” per andare direttamente al proprio programma preferito.

Nel primo trimestre 2018 giungerà un ulteriore aggiornamento dell'applicazione. Verrà introdotta una maggiore integrazione con i dispositivi iOS e Android che verranno utilizzati come schermi secondari.

Le funzionalità aggiunte saranno:

  • Controllo dell’applicazione tivùon attraverso lo schermo del dispositivo iOS e Android
  • Sincronizzazione dei dati tra schermo tv e schermo del dispositivo
  • Sincronizzazione dei propri contenuti preferiti sui due schermi
  • Riproduzione di un contenuto lanciato attraverso il dispositivo iOS e Android sullo schermo tv e viceversa


34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Emilio Giak

Ma per chi riceve con decoder sattv e relativa tessera tvsat non potra' piu' ricevere niente.
Io ho il dual feed per vedere la francia e germania in chiaro nemmeno questi canali si vedranno piu'

Aster

Non concordo se non e operosa panelli ips schifosi, molto meglio a questo punto tizen e Samsung con panelli VA

CONSOLARO

preso il C7, è sono molto soddisfatto. Web Os simpaticissimo, veloce, pratico. Credo il migliore compromesso tra qualità e spesa. Poi tra poco arriverà l aggiornamento per i settaggi TECKNICOLOR con calibrazione automatica. Io ho lasciato tutto di default

CONSOLARO

Nicola posso farti un appunto.
la serie oled lg è quella col migliore rapporto prezzo / qualità è stata presentata a gennaio, perché ad ottobre ancora non c'è un approfondimento almeno sui modelli b7/c7 (1900/2000€) già in vendita da diverse settimane?

CONSOLARO

LG è il migliore compromesso tra qualità generale e spesa economica. E WebOS uber alles.

queste frasi tormentone ("tutta la vita") lasciano perplessi,già solo il fatto che tanti ragazzini la usano e abusano farebbe propendere per cancellarla

CONSOLARO

preso il C7 e onestamente basta e avanza : l E7 è già eccessivo nei costi (veramente lo è anche il C7

Bestmark01

Come fanno già i vari dmax focus ecc...

virtual

Continuo a non capire perché debba servire un'app (da lanciare separatamente) per vedere l'EPG fino a 7 giorni quando la funzionalità integrata nelle specifiche DVB basta e avanza.
Solo in Italia trasmettono solamente il programma corrente e il successivo via DVB (EIT), quando invece si potrebbe tranquillamente allargare a 7 giorni. Tra l'altro con la compatibilità di decoder, TV e DVR anche vecchiotti!

AlphAtomix

Non ho capito una bega...

BuBy

ho ordinato oggi il 55mu7000 appena arriva ti faccio sapere ,, pero mi sembra che il 49 abbia un pannello differente

Valce73

Fino al primo ottobre c'è una promozione di quelle samsung come sugli smartphone.
Sarebbe una buona occasione per cambiare il vecchio tv FHD con uno smart e 4k, ma sinceramente non saprei valutare più di tanto.
Mi sapete dire se vale la pena un mu7000 da 49''?

Tony Musone

si ... e bbc news

vyncenzo

bhe gia è qualcosa.
L'app si chiama euro news?

Mobile Suit Gundam

Ok. Grazie ancora!

Nicola Buriani

Tieni comunque presente che sul C7 posso dirti poco.
Non avendolo testato non posso sbilanciarmi più di tanto sulle differenze.

Tony Musone

io ho solo euro news e bbc news ma non sono il canale è l'app

Mobile Suit Gundam

Ok Nicola, grazie per tutte le risposte. Mi sembra di capire che la tua raccomandazione sia il Panasonic

Nicola Buriani

Su differenza così piccole è inutile calcare la mano: ci sono fluttuazioni anche a seconda dei tagli e degli esemplari.
Io comunque ho misurato di più su EZ1000 (calibrato).
Sulla 1) c'è poco da dire, Dolby Vision non c'è ma arriverà HDR10+.
Cosa succederà in futuro è molto difficile da prevedere.

Mobile Suit Gundam

Grazie per la risposta. Purtroppo su E7V non ho il prezzo occasionissima che avrei sul Pana (3.000 di listino, lo pago 1.999). Inoltre le differenze rispetto a C7 sono trascurabili dal momento che con i soldi risparmiati ci prendo ben meglio della soundbar integrata...
Il C7 mi mi convince di piu' "globalmente" ma la qualita' dell'elettronica sul Pana mi tenta parecchio...la difficolta' sta nel fatto che non avendoli potuti provare di persona devo basarmi esclusivamente sulle rece online: mi e' impossibile quindi valutare correttamente quanto la migliore elettronica del Pana "pesi" di piu' dei pro offerti da LG in altri ambiti (soprattutto Dolby Vision+Atmos, WebOS, qualita' costruttiva & design). Ho letto tutto quello che si trova in giro ma ancora i dubbi restano

limada

LGC7V 55, lo prendi, lo setti come paese di origine UK, tutto il resto settato come Italia, e non hai più bisogno di fare niente, però io opterei per il 55E7V... io ho il 55e6v, perfetto.

Aster

Esatto la luminosità e falsa ,e confermo,android fa pena,al top c'è webos,tizen,addirittura quello di hisense e meglio di Android :)

Mobile Suit Gundam

Si, comunque si parlava di 620-630 nits se ricordo bene. Non uno scandalo ma se confrontati ai 700 di LG C7 (sempre dopo calibrazione) la differenza e' visibile.

Comunque che mi dici del punto 1), che e' la questione principale? (ho ordinato i "dubbi" secondo il peso che gli attribuisco

Aster

Io lo fatto comprare ad una mia amica pero a 2200€ ,ma forse sono di parte,dopo sharp LCD, oled solo Panasonic o Sony se cambia design :)

Nicola Buriani

Se qualcuno ha scritto che la luminosità è più bassa, ha sbagliato, il pannello è lo stesso di EZ1000 e si arriva tranquillamente a 680 cd/m2 se non sbaglio.
Ma fossero anche 30 o 40 in meno sarebbe praticamente uguale agli altri (del resto se il pannello è uguale per tutti, come è possibile che qualcuno si discosti in maniera significativa?), quindi fatico a comprendere come potrebbe fare una qualche differenza.

Mobile Suit Gundam

Per 3) & 4) ho riportato quanto letto in 2 diverse rece...se poi non corrisponde a realta' o sia stato un caso degli esemplari in prova non posso saperlo.

Firefox OS e' meglio di Android, e su questo concordo...d'altra parte Android TV adesso come adesso e' ancora un miasma informe e scandalosamente inefficente.

Ripeto, grosso dubbio tra i 2...l'LG sembra il miglior all arounder con Dolby Vision & Atmos + ottimo WebOS e miglior qualita' costruttiva. Tone mapping un po' conservativo ma c'e' chi lo preferisce perche' mantiene piu' dettagli anche se al prezzo di immagini piu' scure...il Sony si comporta in maniera opposta mentre il Pana sembra la perfetta "via di mezzo". Il problema e' sulla gestione del moto e dei contenuti non di altissima qualita' dove effettivamente sembra che Sony e Panasonic siano un gradino sopra...ma non saprei davvero valutare QUANTO sopra e se questa differenza vale piu' dei pro che presenta LG rispetto agli altri due (in particolare in questo caso mi interessa il confronto col Pana).

Aster

No, solo se l'app non ha il blocco geoip

Nicola Buriani

Ad accedere ai servizi interattivi offerti da Tivùon.

vyncenzo

cioè? non ho capito nulla, a che serve quest'app?

PS
Ho dei clienti stranieri, c'è un modo per vedere CNN e BBC con antenna normale e smart tv?

Nicola Buriani

La 3) è falsa.
La 4) si riferisce per caso ai titoli di coda?
Nel caso faccio veramente fatica a capire come possa essere un problema.
Le app comunque, Amazon Video escluso, ci sono tutte e Firefox OS secondo me funziona meglio di Android.

Mobile Suit Gundam

Si questi vantaggi mi erano gia' noti. Sono i "contro" che ho letto in alcune rece che mi preoccupano...se puoi leggi mio post sottostante

Mobile Suit Gundam

Eh, sono tentatissimo. Mi frenano pero' alcune cosette che ho letto in varie rece:

1) mancanza di supporto al Dolby Vision e nessuna certezza neanche su una futura adozione dell'HDR10+
2) Firefox OS (abbandonato da Firefox stessa) come base e per di piu' coi menu' Panasonic che risalgono all'anteguerra (gli stessi da 10 anni a questa parte). Siamo lontani dalla miglior esperienza smart e comunque grossi dubbi su aggiornamenti e sviluppo futuri.
3) luminosita' di picco inferiore alla concorrenza...non troppo marcata ma comunque apprezzabile
4) qualche problemino minore, tipo sturrering occasionale in particolari situazioni e materiali un po' cheap

Nicola Buriani

Non ho ancora testato la serie C7V, ma per quello che ho visto i Panasonic sono più precisi una volta regolati e a mio avviso la gestione del tone mapping è eccellente.

Aster

Panasonic tutta la vita

Mobile Suit Gundam

Ragazzi, mi scuso anticipatamente per l'OT a gamba tesa, ma ho disperatamente bisogno di consiglio lampo:

posso prendere il Panasonic OLED EZ 950 55" a 1999 oppure LG C7V 55" stesso prezzo. Solo per oggi!!! Devo decidere in fretta! Ringrazio chiunque sia così gentile da rispondere, sopratutto con feedback motivato

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!