
14 Ottobre 2017
Huawei Mate 10 Lite potrebbe arricchire la gamma di smartphone Huawei Mate 10 e potrebbe trattarsi di uno smartphone non propriamente avvolto dal mistero, secondo la teoria avanzata da una fonte attendibile come Evleaks. Il noto leaker infatti afferma che Maimang 6, terminale passato agli onori della cronaca con la diffusione delle immagini e delle specifiche tecniche, potrebbe essere commercializzato al di fuori del mercato cinese con il nome commerciale di Huawei Mate 10 Lite.
Le immagini pubblicate la settimana scorsa confermano un design ispirato ai nuovi Mate 10 (confronto naturalmente basato su informazioni non ancora ufficializzate); l'ipotesi prospettata da Evleaks quindi è quanto meno verosimile, anche se la stessa fonte conferma di non essere del tutto certo della sua fondatezza - il tweet sia apre con un "seems like" e si chiude con un "investigating" che lascia intendere ulteriori accertamenti per verificare la notizia:
Seems like this may be what's sold as the Mate 10 Lite outside of China. Investigating... https://t.co/typGL2wxG1
— Evan Blass (@evleaks) 17 settembre 2017
Informazioni contrastanti sul Maimang 6 in ogni caso: precedenti indiscrezioni hanno fatto riferimento alla possibilità che il terminale potesse essere immesso sul mercato con il nome di Huawei G10. L'evento del 16 ottobre prossimo, dedicato alla presentazione della linea Mate 10, sarà l'occasione giusta per stabilire come la nuova gamma sarà strutturata e se comprenderà effettivamente una versione Lite.
Nel frattempo, ricordiamo l'identikit hardware del Maimang 6, così come delineato da precedenti indiscrezioni: display 5.9" fullHD 18:9 (2160 x 1080), processore HiSilicon Kirin 659 (4 xA53 a 2.36GHz + 4 x A53 a 1.7GHz) - GPU MaliT830-MP2, Android 7.0 Nougat personalizzato EMUI 5.1, RAM 4GB, memoria interna 64GB, doppia fotocamera frontale da 13 + 2 MP con flash, doppia fotocamera posteriore da 16 + 2 MP, dimensioni: 156.2 × 75.2 × 7.5mm, peso: 164 g, batteria da 3340 mAh.
Commenti
Eccolo qua... ti meriti un premio per i tuoi (mitici) commenti che tralaltro sono sicuramente piú sensati di molti altri
Evviva la fantasia...
Ottimo, direi
Fatto bene si, ma per gli standard dell'epoca. Ora basta. Il kirin 950 è ancora oggi uno spettacolo puro. Ma se lo riutilizzassero ci rimarrei di m
Secondo me Huawei pur di non fare un altro soc per la fascia media arriverà al punto di fare Kirin 659 v2 , v3 ecc.....
Davvero , l'unica cosa positiva del rimarchio del soc è che il kirin 650 del mio p9 lite va ancora come quasi tutti i huawei di fascia media del 2016 e 2017 nonostante son passati quasi due anni. E ciò fa capire quanto hanno fatto bene questo soc , ne do merito a huawei ma ora basta.....
Mattacchiona di una Huawei ma cosa ci porti in dono dalla mitica tecnolandia?? Da sempre crei mitica evoluzione fantascentifica e di questo noi ti rendiamo grazia!!
La prima cosa che ho pensato anche io
Non è male ma io voglio provare il brivido del sensore sotto allo schermo per il mio prossimo dispositivo, lo schermo 18:9 non mi basta.
Praticamente davanti è un G2..
In pratica è un Honor 6X in 18:9. A distanza di un anno è cambiato solo il formato dello schermo, la fotocamera frontale e hanno overclockato per la 580 esima volta il Kirin 650. Quindi possiamo già affermare che non avrà nè il 4K, nè il FHD a 60fps, proprio come il Nova2.
Un'altra padella cinese pronta per le ns cucine