
29 Settembre 2017
Un nuovo canale arriverà sul digitale terrestre il 22 ottobre. Si tratta di Spike, una proposta di Viacom International Media Networks che andrà ad occupare il numero 49, dove attualmente viene trasmesso Fine Living. Il passaggio avverrà a seguito di un'intesa tra Viacom e Scripps Networks Interactive (che trasmette Food Network al numero 33). Sulla programmazione non vi sono ancora dettagli: Spike è un marchio utilizzato anche negli Stati Uniti per un canale TV.
Contestualmente all'annuncio riguardante il nuovo canale è stata confermata anche un'altra operazione. Viacom ha posto in essere una joint venture con De Agostini Editore per Super!, il canale per ragazzi presente al numero 47. Le relative quote saranno detenute al 50% dalle due compagnie.
Andrea Castellari, Amministratore Delegato e General Manager di Viacom Italia, Medio Oriente e Turchia, ha dichiarato:
Queste importanti acquisizioni completano la nostra strategia, iniziata già da alcuni anni, di far diventare Viacom un player sempre più importante anche nel mercato italiano, sia come editore sia come punto di riferimento per i network internazionali che vogliano investire in Italia a livello pubblicitario e non solo.
Ricordiamo che Viacom possiede già i canali Paramount Channel (numero 27) e VH1 (numero 67).
Commenti
Vi prego fa schifo ridatemi fine living o rimette gli stessi programmi
Sparirà, semplice. D'altronde negli USA ha chiuso 3 anni prima che arrivasse in Italia.
Sì, l'LCN 20 (Retecapri) ora è di Mediaset. Il problema è che l'ha comprato solo per il gusto di strapparlo alla concorrenza e attualmente, oltre a trasmettere le splendide televendite di Mediashopping, è usato come discarica per telenovelas e vecchi programmi di successo più o meno mediocre.
Spero lo mettano anche su tivusat perchè dove abito io, Prov Napoli, non prende nulla.
Essendo TV locali tutto dipende da dove vivi, comunque se non sbaglio il 20 l'ha comprato la Mediaset quindi rimarranno dal 10 al 19
Addirittura?
Quindi saremo costretti a beccarci TV spazzatura per sempre, con televendite assurde 24h su 24, su quei canali?
Ma qualcuno lo sa che Spike è un network che trasmette e produce serie televisive, non ultima The Mist trasmessa da Netflix
Quindi avremo un nuovo canale che trasmettera' qualcosa con un certo standard.
Troppe informazioni!
E' ciò che mi chiedo anche io. Sono moderatamente preoccupato. Meno male che c'è ancora la D'Urso...
Dal 10 al 20 per legge ci sono i canali locali
Che fine farà tua suocera???
Eeeh, vabbè, cosa vuoi in Italia, trasmissioni in 4k? :D
Quando capirò il senso di questo messaggio/risposta, si vedranno le anatre con l'auricolare Bluetooth comunicare tra loro a distanza, di lago in lago. Ma io non potrò godermi tutto questo spettacolo. Mannaggia.
Ovviamente in SD. A quando il ritorno alle trasmissioni in bianco e nero?
Fine Living non è male. Che fine farà?
bisogna vedere se quelli spazzatura sono disposti a vendere
Vanno a sostituire canali che già vanno invece di prendere quelli spazzatura che riempiono le frequenze ...
Invece di avere un canale al 60° posto sarebbe comodo averlo al 15°, mentre ora dal 10 al 20 è tutta una schifezza ...
Comunque non so voi, ma a me costringono a pagare il canone, la televisione la guardo mentre cucino e/o non ho altro da fare, non esiste solo lo streaming, non vedo perché lamentarsi quando mettono qualcosa di nuovo ... tutti contenti di pagare il monopolista Sky a €50 al mese?
Mi limito a Netflix che mi basta e avanza personalmente ...
Chromecast e youporn e passa la paura. Genere "mature".
se e' un pelo meglio di quelli con televendite e lotto 24/7 e' gia' qualcosa di positivo
Se ne sentiva la mancanza.
sara l ennesimo canale spazzatura pieno zeppo di pubblicità proprio come cinesoni
Però shannara lo fanno solo su Sky. Visto che ora è prodotto da spike.
A mia suocera (grande e brava suocera, solo lievissimamente scassabälle, praticamente un miracolo) piace ciò che viene trasmesso su Fine Living. Come la mettiamo???? Che fine farà Fine Living??? Chi glielo dice, mò, a mia suocera???? Eh!!???
"Spike si accenderà" vorrebbe essere un arguto gioco di parole?
Tutto nella legalità assolutamente garantita, a norma di Legge, appunto.
Tutto iniziò negli anni 80 quando un quasi fallito e perseguitato dalle tasse... eccetera eccetera.. Capisci a me (cit.)
...ev4dere dove si può per investire dove appunto non si può e non attraverso...
...per muovere capitali derivati da una grossa fetta di pubblicità invasiva in modo tutt'altro che trasparente...
..inutili a loro no; servono per "giuocare" alla finanza creativa...
Io ormai mi sollazzo solo con DMAX e i suoi reality di serie C utili come un buco di cùlo sotto l'ascella.
olèèèèèèèèèèèèèè altri canali inutiliiiii