
02 Ottobre 2017
Il processo di rilascio delle patch di sicurezza di settembre 2017 per Pixel e Nexus ha subìto qualche piccolo incidente di percorso, ma finalmente Google è riuscita ad arrivare allo stato di quasi normalità. Nelle scorse ore, infatti, sono state rese pubbliche per il download le Factory e le OTA Image aggiornate per tutti i dispositivi; o meglio, tutti meno uno, il Nexus Player (ed ecco spiegato il quasi di cui sopra).
Come avevamo già anticipato nell'articolo dedicato, la novità più importante del mese è la chiusura della vulnerabilità BlueBorne, che metteva a rischio praticamente ogni smartphone Android (e iOS in versione inferiore a 10) a causa di una falla critica nel protocollo Bluetooth. Per chi non ha l'aggiornamento ad Android 8.0 Oreo, le patch di settembre risolvono anche una vulnerabilità critica nelle notifiche toast.
Vi lasciamo di seguito la nostra solita guida per l'installazione manuale delle patch, qualora non vi fosse ancora arrivata la notifica OTA e aveste fretta.
Le OTA Image hanno il vantaggio di non cancellare alcun file e non richiedono nessuna modifica - anche poco invasiva come il bootloader sbloccato. Sono l'ideale per chi ha un sistema completamente stock.
Le Factory Image richiedono un bootloader sbloccato e cancellano tutti i dati utente. Sono la scelta ideale per chi ha smartphone moddati, con #root, custom ROM e così via.
File Necessari:
Per chi non ha mai sbloccato il boot loader (non strettamente necessario):
fastboot devices | Controllare che esca un numerino
fastboot oem unlock | Sul telefono apparirà una schermata. Premete volume su per selezionare Yes e Power per confermare
fastboot reboot
La procedura per lo sblocco del boot Formatta il Nexus.
FLASH Factory Image:
Questa procedura resetta il telefono/tablet
Per chi avesse problemi, procedura completamente manuale con la Factory completamente scompattata:
fastboot flash bootloader bootloader-nomeimmagine.img
fastboot reboot-bootloader
fastboot flash radio radio-nomedispositivo-nomeimmagine.img
fastboot reboot-bootloader
fastboot flash system system.img
fastboot reboot-bootloader
fastboot flash userdata userdata.img
fastboot flash recovery recovery.img
fastboot flash boot boot.img
fastboot erase cache
fastboot flash cache cache.img
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
A me è arrivato un ota piccolissimo su nexus5x con oreo già su, di certo non quello da 1 giga ne uno chiamato 7.1.2 https://uploads.disquscdn.c...
Anche con un'installazione "pulita" io ho una durata della batteria pessima.. Sono l'unico?
però è strano che dalla 6.0 vedo già la 7.1.1, non la 7.0 o la 7.1.2....qualcuno sa perchè?
Ah beh, meglio allora
Invece io con l'ultima versione del Pixel Launcher sono riuscito a cambiarle, basta solo andare nelle impostazioni del Launcher
Si, almeno con il mio 6p fa un aggiornamento alla volta fino ad arrivare all'ultimo disponibile
mmm, non credo, però parte viene comunque ricreata. La cache conviene tenerla, se vedi che alcune app esagerano in dimensioni elimina la cache solo di quelle
Non si possono cambiare né sul 5X e né sul 6P, anche se installi gli APK del Pixel Launcher e delle Pixel Icons.
E' una funzione esclusiva dei Pixel, ennesima dimostrazione del fatto che i dispositivi più vecchi non sono ben voluti da Big G e ottengono "novità a metà"
a tutti i possessori di nexus5x: vi è arrivato a tutti l'aggiornamento a 8.0 via OTA, senza essere iscritti a programmi beta?
ho nexus 5x con su 6.0.1 e l'avviso di aggiornamento a 7.1.1: secondo voi vedrò l'aggiornamento a 8.0 o devo prima passare a 7.1.1 per vedere la notifica d'aggiornamento?
??
c'è una app sul play store, Hide "running in the background" Notification
Nono, il bug che ti disabilita completamente la connessione dati
thanks a lot :)
È un cambiamento introdotto con Oreo il fatto che i dati rimangano acceso anche quando il cell è sotto WiFi.
Vai in Opzioni sviluppatore > Dati mobili sempre attivi (più o meno) e disattiva il toggle.
Così tornerà come su Nougat.
no no non ho toccato nulla ma vorrei che oreo usasse SOLO il wifi quando sono a casa (invece adesso tocca spegnere i dati)
Non è un bug in sé per sé, l'hai disattivato dalle opzioni sviluppatore?
presentazione il 4 o il 5 ottobre
per la cronaca quella notifica è una delle funzioni nuove di Oreo, cioè ti mostrano effettivamente quali app stanno girando in background (e quindi consumano)
Qualcuno sa dirmi come cambiare le icone su Nexus 5x? Dopo oreo sono diventate quadrate
aspetta io sapevo del bug che ti fa usare i dati mobili ANCHE se sei in wifi , intendi questo?
si sono persi un pezzo, intendono il tasto di accensione/spegnimento (che devi premere assieme a volume + per andare in recovery)
E se la svuoto da recovery? Faccio danni...?
Ah ok per la cache ti ringrazio e anche per la notifica. Grazie mille. Ciao
quale?
c'era un bug che consumava giga e giga, quindi avrà un po' di ritardo
Che vuol dire "Premete il pulsante di telefono" ?
la cancellazione della cache è automatica, viene riservata meno cache per ogni app
Si sa qualcosa a riguardo del Nexus Player? Come mai questo ritardo?
Hanno sistemato il bug della connessione dati che si blocca? Ho downgradato per risolvere..
CIAWA
Ciao a tutti i ragazzi del forum, vorrei chiedere qualche info. Ieri ho aggiornato a 8.0 si Nexus 6p ma non mi sono chiare un paio di cose, ho un applicazione che lavora in background serve per non far spegnere il display ma mi continua a venire fuori l'icona sulla barra di stato che è in background come posso fare per non farla apparire, non riesco a trovare la possibilità di svuotare la cache, in Google non non vengono piu forti i pulsanti in basso al centro, quelli nuovi tanto per capirci. Grazie a chi abbia voglia ed tempo di rispondere. Ciao https://uploads.disquscdn.c...
ciao a tutti
Grazie.Dopo esser tornato alla versione precedente non si avrà più modo di avere la patch di sicurezza di settembre?Apparirà sempre la notifica dell'aggiornamento a Oreo
Non ho capito quale sia il bug, a me da fastidio che adesso per mettere il non disturbare fino alla sveglia devo fare un passaggio in più perché devi accedere alle opzioni avanzate, mannaggia a loro e a questa mania di "semplificare" nascondendo le opzioni utili.
Mmmh... Io con 5x non ho notato problemi... Stanotte, linea della batteria piatta. Wifi non ho notato nessun problema...
Certo, basta flashare la versione vecchia.
Ma si può fare il downgrade a 7.1.2 una volta installato Oreo?
Io anche, cambiato batteria 2 settimane fa...in standby con nougat era quasi irremovibile la percentuale...ora con oreo scende che è un piacere... :/
Sul mio Nexus 6P non ho rilevato problemi al WiFi ne drain in standby
Un grazie a mamma Google da parte di tutta la redazione della stramitica community per i costanti aggiornamenti e le continue migliorie software!!
Vogliamo parlare dei problemi al wifi e dei drain in standby? Sarei dovuto restare con nuogat ancora per un pò...
Ma lo "scandaloso" bug del toggle "non disturbare" invisibile quando hanno intenzione di fixarlo?