Nexus e Pixel: online le immagini OTA e Factory delle patch di settembre

14 Settembre 2017 41

Il processo di rilascio delle patch di sicurezza di settembre 2017 per Pixel e Nexus ha subìto qualche piccolo incidente di percorso, ma finalmente Google è riuscita ad arrivare allo stato di quasi normalità. Nelle scorse ore, infatti, sono state rese pubbliche per il download le Factory e le OTA Image aggiornate per tutti i dispositivi; o meglio, tutti meno uno, il Nexus Player (ed ecco spiegato il quasi di cui sopra).

Come avevamo già anticipato nell'articolo dedicato, la novità più importante del mese è la chiusura della vulnerabilità BlueBorne, che metteva a rischio praticamente ogni smartphone Android (e iOS in versione inferiore a 10) a causa di una falla critica nel protocollo Bluetooth. Per chi non ha l'aggiornamento ad Android 8.0 Oreo, le patch di settembre risolvono anche una vulnerabilità critica nelle notifiche toast.

Vi lasciamo di seguito la nostra solita guida per l'installazione manuale delle patch, qualora non vi fosse ancora arrivata la notifica OTA e aveste fretta.

Download e installazione OTA Image

Le OTA Image hanno il vantaggio di non cancellare alcun file e non richiedono nessuna modifica - anche poco invasiva come il bootloader sbloccato. Sono l'ideale per chi ha un sistema completamente stock.

Guida installazione OTA Image

  • Prerequisiti: ADB e platform tools installati - Debug USB sul telefono attivo - Driver Google correttamente installati
  • Collegare il telefono al PC con debug USB attivo, lanciare il prompt dei comandi e verificare la connessione del telefono con il comando adb devices
  • Riavviare il telefono in modalità recovery con il comando adb reboot recovery
  • Premete il pulsante di telefono e tenetelo premuto, dopodiché premete il pulsanteVolume +
  • Nel menu che compare scegliete Apply Update from ADB; navigate con i pulsantiVolume e confermate con Power (pressione breve)
  • Ora al computer scrivete adb sideload path/to/filescaricato.zip (naturalmente l'ultima parte va sostituita con il percorso e il nome del file)
  • Attendete il completamento della procedura e riavviate il telefono. Ci andrà un po'.
Download e installazione Factory Image

Installazione Factory Image

Le Factory Image richiedono un bootloader sbloccato e cancellano tutti i dati utente. Sono la scelta ideale per chi ha smartphone moddati, con #root, custom ROM e così via.

Guida installazione Factory Image:

File Necessari:

Per chi non ha mai sbloccato il boot loader (non strettamente necessario):

  • Scaricare SDK e copiarla in C: (disco fisso del PC)
  • Scaricare i driver windows e installarli | Premete Y nella procedura
  • Spegnere il Nexus
  • Accendere il Nexus in Fast Boot (Volume giu + Power)
  • Connettere il Nexus al PC (installerà driver)
  • Andare nella cartella SDK scompattata
  • Premere sul PC tasto Shift + tasto destro del mouse
  • Cliccare su Apri Finestra di Comando Qui
  • Digitare:
    • fastboot devices | Controllare che esca un numerino
    • fastboot oem unlock | Sul telefono apparirà una schermata. Premete volume su per selezionare Yes e Power per confermare
  • Attendere la fine della procedura
  • Digitate:
    • fastboot reboot
  • Il telefono si riavvierà con un robottino verde e in 2/3 minuti resetterà il telefono

La procedura per lo sblocco del boot Formatta il Nexus.

FLASH Factory Image:

  • Estraete l'immagine scaricata | Dovrete farlo 2 volte in quanto l'immagine contiene al suo interno un altro file .tar da estrarre per avere tutte le cartelle | Si consiglia di usare il programma gratuito 7zip.
  • Spegnere il Nexus
  • Accendere il Nexus in Fast Boot (Volume giu + Power)
  • Connettete il Nexus al PC
  • Cliccate sul file flash-all.bat (Windows)
  • Aspettate che la procedura vada a buon fine (3 minuti circa)
  • Il telefono dovrebbe resettarsi e avviarsi automaticamente. In caso contrario
    • Selezionate recovery con i tasti volume
    • premete power per confermare
    • Appena appare il robottino verde premete power + volume su
    • Selezionate "Wipe data/factory data reset"
    • Riavviate

Questa procedura resetta il telefono/tablet

Per chi avesse problemi, procedura completamente manuale con la Factory completamente scompattata:

  • fastboot flash bootloader bootloader-nomeimmagine.img
  • fastboot reboot-bootloader
  • fastboot flash radio radio-nomedispositivo-nomeimmagine.img
  • fastboot reboot-bootloader
  • fastboot flash system system.img
  • fastboot reboot-bootloader
  • fastboot flash userdata userdata.img
  • fastboot flash recovery recovery.img
  • fastboot flash boot boot.img
  • fastboot erase cache
  • fastboot flash cache cache.img
  • fastboot reboot
Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

41

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Roberto

A me è arrivato un ota piccolissimo su nexus5x con oreo già su, di certo non quello da 1 giga ne uno chiamato 7.1.2 https://uploads.disquscdn.c...

Luca Martini

Anche con un'installazione "pulita" io ho una durata della batteria pessima.. Sono l'unico?

nexus5x

però è strano che dalla 6.0 vedo già la 7.1.1, non la 7.0 o la 7.1.2....qualcuno sa perchè?

MariuxReloaded

Ah beh, meglio allora

Kevin Ippolito

Invece io con l'ultima versione del Pixel Launcher sono riuscito a cambiarle, basta solo andare nelle impostazioni del Launcher

Kevin Ippolito

Si, almeno con il mio 6p fa un aggiornamento alla volta fino ad arrivare all'ultimo disponibile

Mako

mmm, non credo, però parte viene comunque ricreata. La cache conviene tenerla, se vedi che alcune app esagerano in dimensioni elimina la cache solo di quelle

MariuxReloaded

Non si possono cambiare né sul 5X e né sul 6P, anche se installi gli APK del Pixel Launcher e delle Pixel Icons.
E' una funzione esclusiva dei Pixel, ennesima dimostrazione del fatto che i dispositivi più vecchi non sono ben voluti da Big G e ottengono "novità a metà"

nexus5x

a tutti i possessori di nexus5x: vi è arrivato a tutti l'aggiornamento a 8.0 via OTA, senza essere iscritti a programmi beta?
ho nexus 5x con su 6.0.1 e l'avviso di aggiornamento a 7.1.1: secondo voi vedrò l'aggiornamento a 8.0 o devo prima passare a 7.1.1 per vedere la notifica d'aggiornamento?

nexus5x

??

S4rk1z

c'è una app sul play store, Hide "running in the background" Notification

Il Divo Balthasar.©

Nono, il bug che ti disabilita completamente la connessione dati

qandrav

thanks a lot :)

matteventu

È un cambiamento introdotto con Oreo il fatto che i dati rimangano acceso anche quando il cell è sotto WiFi.

Vai in Opzioni sviluppatore > Dati mobili sempre attivi (più o meno) e disattiva il toggle.
Così tornerà come su Nougat.

qandrav

no no non ho toccato nulla ma vorrei che oreo usasse SOLO il wifi quando sono a casa (invece adesso tocca spegnere i dati)

matteventu

Non è un bug in sé per sé, l'hai disattivato dalle opzioni sviluppatore?

qandrav

presentazione il 4 o il 5 ottobre

qandrav

per la cronaca quella notifica è una delle funzioni nuove di Oreo, cioè ti mostrano effettivamente quali app stanno girando in background (e quindi consumano)

ReArciù

Qualcuno sa dirmi come cambiare le icone su Nexus 5x? Dopo oreo sono diventate quadrate

qandrav

aspetta io sapevo del bug che ti fa usare i dati mobili ANCHE se sei in wifi , intendi questo?

qandrav

si sono persi un pezzo, intendono il tasto di accensione/spegnimento (che devi premere assieme a volume + per andare in recovery)

mireste

E se la svuoto da recovery? Faccio danni...?

Ciccio77

Ah ok per la cache ti ringrazio e anche per la notifica. Grazie mille. Ciao

Mako

quale?

Mako

c'era un bug che consumava giga e giga, quindi avrà un po' di ritardo

Giuseppe Romano

Che vuol dire "Premete il pulsante di telefono" ?

Mako

la cancellazione della cache è automatica, viene riservata meno cache per ogni app

LeChuck

Si sa qualcosa a riguardo del Nexus Player? Come mai questo ritardo?

Il Divo Balthasar.©

Hanno sistemato il bug della connessione dati che si blocca? Ho downgradato per risolvere..

CIAWA

Ciccio77

Ciao a tutti i ragazzi del forum, vorrei chiedere qualche info. Ieri ho aggiornato a 8.0 si Nexus 6p ma non mi sono chiare un paio di cose, ho un applicazione che lavora in background serve per non far spegnere il display ma mi continua a venire fuori l'icona sulla barra di stato che è in background come posso fare per non farla apparire, non riesco a trovare la possibilità di svuotare la cache, in Google non non vengono piu forti i pulsanti in basso al centro, quelli nuovi tanto per capirci. Grazie a chi abbia voglia ed tempo di rispondere. Ciao https://uploads.disquscdn.c...

Mirko

ciao a tutti

MaddoxX

Grazie.Dopo esser tornato alla versione precedente non si avrà più modo di avere la patch di sicurezza di settembre?Apparirà sempre la notifica dell'aggiornamento a Oreo

boosook

Non ho capito quale sia il bug, a me da fastidio che adesso per mettere il non disturbare fino alla sveglia devo fare un passaggio in più perché devi accedere alle opzioni avanzate, mannaggia a loro e a questa mania di "semplificare" nascondendo le opzioni utili.

boosook

Mmmh... Io con 5x non ho notato problemi... Stanotte, linea della batteria piatta. Wifi non ho notato nessun problema...

boosook

Certo, basta flashare la versione vecchia.

MaddoxX

Ma si può fare il downgrade a 7.1.2 una volta installato Oreo?

Cecco

Io anche, cambiato batteria 2 settimane fa...in standby con nougat era quasi irremovibile la percentuale...ora con oreo scende che è un piacere... :/

Stalker

Sul mio Nexus 6P non ho rilevato problemi al WiFi ne drain in standby

Patatoso_Morbidoso!!

Un grazie a mamma Google da parte di tutta la redazione della stramitica community per i costanti aggiornamenti e le continue migliorie software!!

Enrico Garro

Vogliamo parlare dei problemi al wifi e dei drain in standby? Sarei dovuto restare con nuogat ancora per un pò...

Stalker

Ma lo "scandaloso" bug del toggle "non disturbare" invisibile quando hanno intenzione di fixarlo?

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video