Parrot Mambo FPV ufficiale: minidrone con visuale in prima persona a 179 euro

15 Settembre 2017 31

Aggiornamento 15 settembre:

Parrot Mambo FPV è stato inserito nel sito ufficiale di Parrot Italia, che lo propone al prezzo di 179,90 euro con disponibilità prevista per fine settembre. Ulteriori informazioni a questo indirizzo nel comunicato stampa ufficiale riportato alla fine del post.

Post originale - 14 settembre

Parrot ha ufficializzato oggi il nuovo minidrone Mambo FPV, caratterizzato da una funzione che non passerà inosservata agli amanti di tali prodotti. L'acronomio FPV accostato al nome del modello sta ad intendere proprio First Person View, ovvero la possibilità di ricevere le immagini del volo in tempo reale utilizzando un apposito visore.

Mambo FPV può raggiungere una velocità massima di 30 chilometri orari ed ha tre modalità di volo: Easy, Racing e Drift, che ciascuno attiverà in base al proprio livello di abilità e di conoscenza di tali mezzi. Il quadricottero supporta la ricarica rapida della batteria, utilizzando un alimentatore da 2.6A (non incluso in confezione). Sfruttando tale modalità, sono sufficienti 25 minuti di carica per 10 minuti di volo.

Nella dotazione di serie sono inclusi, oltre al drone, una fotocamera FPV HD (720p), il Cockpitglasses, un controller flypad, le protezioni per le eliche, la batteria e un cavo USB. Non è compresa in confezione una scheda microSD, che andrà alloggiata nel drone qualora si intenda registrare il flusso video acquisito dalla fotocamera.


Il Cockpitglasses, ovvero il visore, non è dotato di un display autonomo, ma sfrutta quello dello smartphone che può essere alloggiato al suo interno (sono supportati i modelli con schermo sino a 6" di diagonale). In modalità FPV, quindi, il volo viene controllato mediante il flypad, mentre lo smartphone, con annessa companion app, diventa lo schermo del visore.

Parrot non ha ancora comunicato la data esatta di disponibilità del Mambo FPV, che dovrebbe comunque arrivare nel mese in corso. Ancora da ufficializzare il prezzo in euro, mentre nel mercato statunitense si fa riferimento a 180 dollari.

Aggiornamento 15 settembre: Comunicato stampa ufficiale di Parrot:

Parrot Mambo FPV.

Diventa un pilota da corsa FPV

Compatto, ultra leggero, agile e facile da pilotare, Parrot Mambo è ILminidrone ludico per eccellenza – che da oggi offre anche un’esperienza unica: voli e gare in FPV!

Grazie alla telecamera HD FPV, al nuovo visore FPV ParrotCockpitglasses 2 e al controller Parrot Flypad, Parrot MamboFPV apre le porte a un'esperienza di corsa con i droni totalmenteimmersiva.

Ideale per volare indoor tra le mura domestiche o dell’ufficio ma anche all'aperto in giardino, con Parrot Mambo FPV ogni ambiente diventa un grande parco giochi e gli oggetti di uso quotidiano - come mobili e porte - si trasformano negli ostacoli di un percorso di gara.

Parrot Mambo FPV è, inoltre, dotato di una serie di modalità di pilotaggio totalmente nuove pensate per allenarsi in vista di una gara, mentre la nuova Power battery offre un’autonomia di volo fino a 10 minuti*.

Parrot Mambo FPV propone una nuova esperienza di volo, spostando la prospettiva all’interno della cabina di pilotaggio e trasformando chiunque in un pilota di droni!

Parrot Mambo FPV sarà disponibile da fine settembre 2017 presso i principali negozi di elettronica di consumo, siti di e-commerce e sul sito parrot.com.

Prezzo consigliato al pubblico: 179,90€

Minidrone FPV, la migliore esperienza di volo!

Pilota Parrot Mambo FPV e trasforma ogni stanza della casa o l’ufficio in un circuito!

Mini telecamera HD per il live streaming e la registrazione video

Parrot Mambo FPV è dotato anche di una mini telecamera HD(campo visivo 120°). Essa si posiziona facilmente sulla parte superiore del drone grazie alla tecnologia Smart Block ed è provvista di uno slot di alloggiamento per una scheda microSD(non inclusa) sulla quale è possibile memorizzare e salvare le immagini catturate. Le immagini del volo vengono trasmesse in diretta sullo schermo dello smartphone: l’ideale per esplorare e registrare video (formato 720p) da condividere con gli amici! Grazie al live streaming e al visore Parrot Cokpitglasses 2 è possibile effettuare voli immersivi.

Lo smartphone (fino a 6" di grandezza) può facilmente essere inserito nel visore Parrot Cockpitglasses 2 FPV (First PersonView), compatto, leggero, pieghevole e caratterizzato da un design innovativo, in grado di offrire un'esperienza immersivaottimale, grazie alla distanza interpupillare regolabile e a un ampio campo visivo di 96°.

Quando indossato, il pilota si immerge completamente nel cuore della gara: Parrot Mambo FPV sfreccia lungo i corridoi, si destreggia tra i mobili, gira a destra e sinistra fino a raggiungere il traguardo. L’utente si trova quindi catapultato nell’ambiente circostante e può godersi un’incredibile esperienza di volo.

Esperti o piloti principianti, ognuno ha il propriostile

Parrot Mambo è un quadricottero che offre un’incredibile stabilità di volo. Come l'intera gamma di droni Parrot, anche Parrot Mambo integra le tecnologie più performanti e un pilota automatico ultra-efficiente. Veloce e agile, può accelerare fino a 30 km/h ed è in grado di eseguire acrobazie in volo, proprio come uno stuntmanesperto!

Agile e facile da gestire, Parrot Mambo offre tre modalità di pilotaggio appositamente pensate per soddisfare le abilità di tutti i piloti - dal principiante all'esperto:

  • Easy: la modalità ideale per coloro che si mettono per la prima volta al pilotaggio di un drone. Tutto è sotto controllo e ParrotMambo viene stabilizzato sia orizzontalmente sia verticalmente grazie al pilota automatico che monitora ogni fase del volo.
  • Drift: la stabilizzazione orizzontale è disabilitata. ParrotMambo vola rapido cimentandosi in virate a gomito, offrendo un'esperienza di pilotaggio davvero dinamica.
  • Racing: la modalità da gara per eccellenza. Il pilota automatico è disabilitato e al pilota è lasciato il completo controllo delquadricottero. Parrot Mambo non fornisce alcuna assistenza di volo, la stabilità viene gestita manualmente e tutte le impostazioni di volo sono nelle mani del pilota.

Parrot Flypad, performance di volo ad alta precisione

Pilotato tramite l'applicazione FreeFlight Mini, Parrot Mambo FPVprevede come dotazione standard anche il controller ParrotFlypad che offre un pilotaggio preciso - grazie ai controlli personalizzabili per joystick e pulsanti fino a una distanza di 100 metri.

Parrot Mambo FPV include anche una nuova Power battery, che garantisce fino a 10 minuti di volo con una sola carica (senza l’utilizzo di accessori).


31

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Emanuele Gori

Leggi un po' di recensioni, cerca di capire la portata del wifi e la durata della batteria, che difficilmente supererà i 10minuti. Considera anche l'acquisto di eliche di riserva e valuta la disponibilità di pezzi di ricambio. Non ci crederai ma ritieniti fortunato se arriverai a fine giornata con il mezzo ancora intero.

Superdio

Oggi in offerta c'è il potensic navigator. Include telecomando e videocamera 720p. Come lo vedi per cominciare a 75 euro?

Emanuele Gori

No, ma se ti fai un giro sul sito troverai decine di modelli con un telecomando classico. Ovviamente sono tutti radiocomandi non compatibili tra di loro. Se vuoi un radiocomando che possa funzionare su più modelli devi scegliere un drone con protocollo FlySky o FrSky ma in tal caso i prezzi salgono

Superdio

Ma wuello che mi hai indicato te si pilota solo tramite quella sorta di nunchuck nero? Non esiste un comando tradizionale?

Superdio

Grazie mjlle. Io comjnque vivo all'estero quindi le leggi italiane o europee qui non sono valide

Emanuele Gori

Dipende da cosa cerchi esattamente. Il punto è che comprare un drone solo per fare delle foto rischia di diventare noioso già dopo il primo giorno. Considera che le leggi italiane ti consentono di farlo volare solo in campi volo o campi privati lontano da persone. Quindi scordati monumenti, spiagge, etc. Puoi immaginare che foto possano venire fuori....! Se poi te ne sbatti delle regole...affari tuoi. Tutt'altro discorso se lo scopo dell'acquisto è fare FPV racing, anche solo a livello hobbistico. I limiti legislativi sono sempre gli stessi ma ti trovi ad utilizzare un mezzo molto più robusto e leggero, in grado di fare evoluzioni e raggiungere velocità che i droni DJI si scordano (per ovvi motivi). Il mio consiglio è di iniziare con un modello tipo quello indicato nel post precedente, con 38euro hai un oggetto che fa un po' di tutto senza eccellere in niente ma che può aiutarti a capire la direzione da intraprendere. Se vuoi qualcosa di più evoluto sul lato fotografico, sempre su Banggood hai l'imbarazzo della scelta, dipende da quanto vuoi spendere. Un consiglio, evita i modelli che si pilotano esclusivamente con lo smartphone e quelli dalle dimensioni di un palmo di mano.

Superdio

interessante. di simile a questo mambo ma con funzionalità mirate più alle foto cosa c'è? io non ho mai avuto droni in vita mia quindi sto cercando di capire cosa si può prendere di facile da pilotare ma che faccia foto e video decenti

Emanuele Gori

Ma infatti non ho detto che ha lo stesso prezzo. Lo Xiaomi per qualità è paragonabile allo spark e al Phantom. Se invece ti accontenti, soprattutto lato telecamera e sensori, ci sono molti modelli anche a meno di 100 euro. Ovviamente non puoi pretendere la qualità di un qualsiasi drone DJI ad un terzo del prezzo. Anche DJI è cinese dopotutto!
Vuoi qualcosa di simile allo Sparo? Cerca l'Eachine E56, 39,00€. Ci aggiungi 15 uro di cardboard ed eccoti servito

Superdio

non mi sembra abbia un prezzo competitivocome quello dell'articolo...

Emanuele Gori

C'è ne sono a bizzeffe

Emanuele Gori

Totalmente inutile per FPV, per le gare poi...La latenza di una soluzione simile lo rende praticamente inutilizzabile per qualsiasi cosa di poco più che un gioco.
Su Banggood a 80€ trovi il visore Eachine EV800D, il radiocomando FlySky FS I6 a 40€ è un quadricottero brushless qualsiasi a 100€ che asfalta quello in questione

Superdio

ma perché sui 199 euro invece di sfornare prodotti come questo non fanno un concorrente economico del dji spark? andrebbe a ruba...
Che mercato ha un drone da corsa?

Francesco

Cerca DroneMesh su youtube, ha fatto una build con 150 euro.

Francesco

cerca DroneMesh su youtube :)

piervittorio

Ovviamente... ma viene venduto, lo ribadisco, come un giocattolo la cui semplicità d'uso e robustezza sono le doti principali, non come un racer...

anddrea

Ma dove?

Patri

appunto per quello

Hebininja

Anche a me interessa qualche dritta in proposito :)

LaVeraVerità

Il problema infatti non è il visore ma la latenza che, se sfrutta il wifi del cellulare, sarà probabilmente inadeguata a giochini di corse realtime come quelli mostrati nel video.

piervittorio

Sì, il punto è che è un giocattolo da 150 euro, cosa si pretende? Ovvio che il visore sia poco più dei vari Cardboard (già il visore daydream costa 79 dollari!).
Ti aspettavi un visore attivo come il DJI Goggles, che costa, solo quello, il quadruplo dell'intero Mambo completo di visore?

Umberto Festa

puoi consigliarmi qualcosa del genere?

modhdblog

Buongiorno, grazie della segnalazione, l'errore è stato corretto.

Francesco

anche con 150 euro ti fai un drone racer "serio" ... :)

Francesco

mi era sorto il dubbio infatti :D

Antsm90

C'è da dire che il Mambo è assolutamente l'ideale per iniziare, piccolo, non serve patentino, incredibilmente stabile, gli accessori sono piuttosto divertenti, e le plastiche sono resistentissime
Ovviamente non è un drone da corsa, non c'è manco bisogno di dirlo, però per vedere un po' il mondo dall'alto in VR va benissimo (conta poi che il Parrot base non costa poi molto meno)

LaVeraVerità

E tu?

LaVeraVerità

"FPV... sta ad intendere proprio First Person Vision..."

Anche no. FPV Sta per First Person View.

Patri

ma spendere qualcosina di piu e prenderne uno serio con una cam seria per fpv?

piervittorio

sei sicuro di aver letto bene l'articolo?

Gilberto Grissomi

Ma è vergognoso il visore sarà praticamente un pezzo di plastica visto che lo schermo sarà lo smartphone... e la ricezione? Se sarà col wifi del telefono la latenza sarà orribile... con 100 euro ti compri visore con ricevitore serio drone e camera fpv saldando 2 fili... bravi parrot bravi

marco

Risoluzione dei video?

Accessori

Recensione Nothing Ear (2): tante piccole migliorie ma nessuna novità eclatante

Android

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Tecnologia

Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi

HDMotori.it

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video