
28 Settembre 2017
Abbiamo visto negli scorsi giorni come il processo di aggiornamento ad Android 8.0 Oreo non stia filando perfettamente liscio per i terminali di casa Google; specialmente quando si mettono in mezzo le patch di sicurezza del mese di settembre. Sui Nexus aggiornati manualmente a Oreo con le OTA Image stanno arrivando ora le patch di settembre via OTA, anche se l'aggiornamento è etichettato semplicemente Android 8.0 Oreo; sui Pixel, invece, si chiama addirittura... "Android 7.1.2 Nougat".
Lo segnalano diversi utenti sui Product Forum di Google; gli utenti più esperti sapranno, tra l'altro, che downgrade del firmware sono stati rilasciati, sempre per errore, in passato, e non sono piacevoli, visto che costringono a un reset alle impostazioni di fabbrica. Fortunatamente questo non è il caso: una volta applicato l'update e riavviato il terminale, l'OS è ancora Oreo e il livello delle patch di sicurezza è aggiornato a settembre.
Non ci sono ancora conferme ufficiali da parte di Google, ma sembra che si tratti di un errore innocuo e senza conseguenze. Vale la pena riportare che, secondo un utente su Google+, questa inesattezza compare solo su alcuni Pixel e Pixel XL, ma non specifica in base a quale criterio. È però un'informazione non confermata né avvalorata da altri.
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
l'hai comprato con google e hai mai richiesto la sostituzione in questi anni?
Il pixel 2 a questo punto lo aspetterei. Un'alternativa è seguire Android one. Lo xiaomi sembra molto buono e se davvero esce il moto x4 con Android one a buon prezzo, queste potrebbero essere le vere alternative so vecchi nexus perché è chiaro ormai che Google intende rivolgersi solo al segmento premium.
Il fatto che almeno Apple ha la scusa di avere un terminale con un mercato tutto suo e quindi tutto sommato ci può anche stare il non voler svalutare i propri prodotti. Io non comprerei 12 mesi dopo un prodotto a 500 euro. Però in fondo a chi piace iPhone interessa l'iPhone. Ma il Pixel é uno smartphone Android dove la concorrenza é più ampia, se poi lo vendi a 4 gatti in 4 paesi.. All'atto pratico si é rivelato effettivamente un prodotto-immagine per Google e nulla più. Ma molto più che in passato con i Nexus.
Non lo so! Di certo ad oggi non ho più la voglia di spendere mega cifre, anche perché sono impazziti tutti con i prezzi. Mi ritrovo con un Nexus 5 che tra due mesi compie 4 anni di vita e la batteria ormai é agli sgoccioli.
Alla fine credo che nel giro di 2 mesi andrò di S8 normale che sta calando moltissimo. Non ho mai stra-visto per i Samsung ma l'S8 é uno dei pochi Galaxy usciti negli anni che posso dire "mi piace". Ma volevo prima dare un occhiata ai Pixel 2. Anche se ormai la scelta l'ho fatta. Anche se tirano fuori dei device sbalorditivi, con Android puro che continuo a preferire, col vantaggio degli aggiornamenti tipici da Nexus/Pixel... proprio non voglio pagare 7-800 euro. Ed anche se si rivelerà un prodotto più commerciale comunque per eventuali ribassi di prezzo dovrei aspettare ulteriormente e non sono nella condizione ideale per poter pazientare a lungo. Da un certo punto di vista mi dispiace "mollare" Google dato che ho sempre preso Nexus fino al 5. Ma ad un certo punto bisogna farsi anche dei conti in tasca.
Motorola?...mmm...per gli aggiornamenti molto meglio Uno Xiaomi Mi A1 (a proposito)
Non si è svalutato perché Google ne ha controllato i prezzi come fa Apple, impedendo la discesa anche a costo di vendere meno. Il numero di paesi per me è ininfluente. Il punto è: siamo sicuri che questo sia positivo? Fare come gli utenti Apple e pagare 500 euro un telefono usato e vecchio di un anno?
è più probabile, dato l'arrivo dell'assistant in italiano
Sì sa per caso se a questo giro hanno intenzione di venderlo su vasta scala? Ero interessato lo scorso anno al Pixel per sostituire il Nexus 5, ma il prezzo era allucinante, ma la cosa peggiore é che vendendolo in 4 paesi in croce l'hanno reso un terminale per 4 gatti e così facendo non si é mai svalutato. Roba che la gente ad oggi lo vende usato a 500 e passa euro. Mah!
da oggi per me sei alfredo amica chips
Ho un Sony, sono già con le patch di settembre e i nuovi terminali hanno già oreo.
Mitico amico mi puoi chiamare come più ti piace!! Anche Alfredo!!
ti posso chiamare amica chips?
e questo dovrebbe far pensare a chi si prende i soldi....
Samsung
5 Ottobre la presentazione
Sì ma ti ho già risposto.
Se vuoi aggiornamenti celeri sai cosa fare.
Si ma 1 anno dopo è ridicolo
La presentazione probabilmente per fine ottobre, la commercializzazione a dicembre/gennaio.
O per lo meno Google ha fatto ogni anno così.
Bah, 'ste lamentel sotto mentite spoglie di battute non le capisco.
Volete il sistema aggiornato? Prendete un Nexus o un Pixel, o al massimo un Motorola.
Oppure passate ad Apple... Non vi comprendo, veramente.
Quando comprate uno XiaoMi sapete esattamente a cosa andate incontro.
Ma I pisel 2 quando escono?
Fiducioso di vedere oreo su uno xiaomi nel 2020
Mah, ormai mi fido più degli aggiornamenti OTA delle ROM su XDA che di Google.
Ho come l'impressione che Google ci stia capendo ben poco.
Mitica Mamma Google.. Mi dispiace per il clamoroso sorpasso di Mamma Apple messo a segno con il keynote di ieri :( ti rifarai mitica amica tecnologica!!