Distribuzione Android settembre: Nougat cresce ancora, Oreo non pervenuto

13 Settembre 2017 46

Puntuale come ogni mese, Google ha aggiornato al mese di settembre 2017 i dati di diffusione delle varie versioni di Android, registrando nuovamente una crescita per Android Nougat, lenta ma costante. Rispetto al mese scorso, il dato di riferimento per Android 7.0 sommato a quello della release 7.1 passa dal 13,5% all'attuale 15,8%, guadagnando oltre due punti percentuali.

Android Oreo rimane invece nascosto dietro ad una diffusione limitata alla sola gamma Pixel e Nexus, iniziata peraltro da poche settimane. Google non è dunque riuscita a registrare una percentuale sufficiente da poterla riportare in grafico, rimandando tutto alle prossime proiezioni.


Marshmallow continua a guardare dall'alto tutte le altre versioni di Android, da ormai quattro mesi continua a rimanere la release più diffusa con oltre 30 punti percentuali, seguita da Lollipop con il 28,8% (in calo di circa mezzo punto rispetto al mese scorso).

Per quanto riguarda invece le restanti distribuzioni, la situazione rimane sostanzialmente invariata, KitKat e Jelly Bean (sommando tutte le minor release) si lasciano dietro meno di un punto percentuale ciascuno, rispettivamente al 15,1% e 6,9%, infine troviamo Gingerbread ed Ice Cream Sandwich che rimangono sostanzialmente al loro posto, 0.6%, senza perdite eccessive

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

46

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Martino Fontana

Esiste anche gente che non aggiorna apposta perché sennò l'aggiornamento gli occupa memoria.

Marco Bianchi

Ma anche no, nougat è una spanna sopra marshmallow

Marco Bianchi

Sono dati a livello mondiale. In Africa vendono tonnellate di cellulari cinesi con sopra 4.0 o 5.0; Android lite o come hazzo si chiama dovrebbe ovviare a questo in teoria

Marco Bianchi

Il vero bootloop è causato dalla motherboard

CAIO MARIOZ

Che schif0 di ecosistema

JR

io ho già oreo da 2 settimane.

fortuanto te, io ho notato solo drain e dura di meno rispetto a nucazz

E K

Beh, aspetta, a giudicare dalle vendite dei top, un buon 25% degli utenti cambia telefono spesso e prende i top del momento.

Antsm90

È uscito poco meno di 3 anni fa, direi che è abbastanza normale (certo, se i produttori aggiornassero i dispositivi probabilmente sarebbe già inferiore al 10%)

True_ghost

a me è arrivata l ota ufficiale su 6p

Solaris

Perché, per quanto sembri strano, la gente normale cambia telefonino ogni 2-3 anni, e non si prende il top appena uscito. I malati qua dentro siamo noi altri...

ice.man

anche il mio una volta è entrato in boot loop
ma è bastato spegnerlo (tasto OFF per 20") e lasciarlo spento per alcune ore (staccato dal caricabatteria)
successo quando in casa facevano 30°C
certo se la batteria fosse rimovibile si potrebbe FORSE rimediare mettere una pezza a certi problemi

Oliver Cervera

In 4G quel SoC ciuccia senza limiti! Ma è comunque un ottimo risultato in WiFi. Peccato che il mio Nexus 5x sia RIP in Bootloop.

riccardik

Lo so, mica me la prendo con dev di xda

faber80_

perchè il fornitore (sony) non aggiorna il supporto driver per le nuove versioni di android.
come dire "non posso aggiornare a w10 perchè non ho i driver o vanno in crash".

faber80_

come sempre, una versione di android si diffonde dopo un paio di versioni successive.
Nulla di nuovo, fisiologico della natura camaleontica di android.

riccardik

Il mio sony z1 ha compiuto da poco 3 anni e ha la 5.1.1, il mio non aggiornare dipende dal fatto che nessuna rom gira bene come quella originale o ha le stesse prestazioni in qualità di fotocamera. Se uscisse un nougat che funziona davvero bene aggiornerei subito ma di certo non cambio un telefono che gira ancora bene

qandrav

"il mercato è ormai saturo"

hai perfettamente ragione, ormai è solo mercato di sostituzione un po' ovunque

faber80_

c'è anche una certa stagnazione di prodotti invenduti, il mercato è ormai saturo, mica tutti cambiano cell ogni 4 mesi.

qandrav

"nope, le app google sono progettate ANCHE per.."

ehm assolutamente no, vai a leggerti meglio la documentazione :)

Flavio Torre

Ancora neanche l'ombra di oreo su 5x

ice.man

quando fai l'update dell'Os ti rifà la compilazione delle app e scrive il conto....in quel conto sono comprese sia le app google di sistema che quelle google aggiuntive (per esempio google goggles o google viaggi) sia quelel di terze parti

ho fatto riferimento a quel numero, visto che chi farà l'aggiornamento lo leggerrà durante la fase di installazione (tranne forze chi ha il sideload dei Pixel)

ice.man

nope, le app google sono progettate ANCHE per non impattare sulla batteria e non interrompere dooze se non a intervalli prestabiliti per impattare nel complesso il minimo possibile sulla autonomia
Anche perchè dooze è stato studiato su android Stock e quindi il loro effetto era già tenuto in considerazione.
Ovvio che questo ragionamento compelssivo lo posteva fare solo Google (per l'OS e le proprie app)
mentre gli sviluppatori delle singole app esterne pensaano di scrivere una app che fosse reattiva e ricca di funzioni per attirare il pubblico.....il problema batteria era l'ultimo dei loro problemi
Io per esempio sono da tempo apssato alle FB lite

qandrav

"quelle Google sono una 30ina.....che non si fanno problemi a interrompere lo stato di dooze pur di fare i loro "paciughi"

piccola precisazione: le app google sono considerate facenti parte del sistema operativo quindi non verranno mai limitate da Oreo

qandrav

il 21% di lollipop è atroce, vabbè che nei negozi vendono ancora telefoni con 5.0...

Paolo Giulio

Le s3gh3 mentali su garanzie, aggiornamenti e patch di sicurezza sono esercizi onanistici da n3rd di bl0g... NON DICO NON SIANO COSE DI UNA CERTA RILEVANZA, ma che l'"utente medio", l'acquirente da centro commerciale, il 98% dell'utenza, manco sa di cosa si stia parlando se gli citi Marshmallow, Lollipop o Oreo...

Dea1993

fino a pochi anni fa (eravamo gia a kitkat o forse addirittura lollipop) avevo visto in vetrina uno smartphone con android 2.3 a più di 100 euro xD

Dea1993

che ragionamento è? solo perchè molti impiegano tempo ad aggiornare l'alternativa intelligente per te sarebbe non fare per niente nuovi sistemi operativi?
ma poi questi discorsi lasciano il tempo che trovano, vedi samsung con la touchwiz ha introdotto feature di android 7 ben prima nelle sue rom, quindi alla fine diverse funzioni di andorid 7 erano gia presenti in android 6 di samsung.
alla fine per le rom così tanto personalizzate il numerino di versione non è così importante come nelle rom stock

Thomas Schietti

Infatti, quelli son proprio soldi buttati purtroppo

DeeoK

Il discorso sulla frammentazione misto a questi dati lascia il tempo che trova.
Tutte le vagonate di tv box cinesi, ad esempio, nascono e muoiono con la versione che hanno all'uscita ma questo sostanzialmente è un problema irrilevante perché sono pensati per scopi specifici.
Gli utenti spesso nemmeno sanno se possono o non possono aggiornare.

Dea1993

mmm da quello che dici mi fa ben sperare, vedremo quando arriverà sul mio xperia X se avrò questo beneficio (non che mi lamenti dell'attuale durata, ma una durata maggiore fa sempre piacere)

DeeoK

Per spingere i nuovi telefoni?

Luca

Quindi l'alternativa a farlo arrivare in ritardo sarebbe... NON farlo arrivare? :\

ice.man

dopo 1gg di Oreo su N5x posso con cautela affermare FINALMENTE qualcosa per la batteria!!!!
il nuovo sistema che "blocca" i servizi in background fa finalmente divenvatere realtà le promesse di dooze che sulla carta era ottimo, ma funzionava correttamenete solo su una stock priva di app. Mentre tutti noi abbiamo almeno un 100inaio di app installate (solo quelle Google sono una 30ina tra i vari playvideo, music, edicola, gboard, etc) che non si fanno problemi a interrompere lo stato di dooze pur di fare i loro "paciughi"
Ieri per la prima volta il mio vecchio N5x (quindi con batteria che inizia a pardere qualche colpo e in effetti ormai arrivare a metà pomeriggio con meno del 20%) è arrivato fino alle ore otto con ancora il 20%......4 ore in piu effettive.
oggi sono fuori ufficio e sicuramente lo usero di piu inoltre piu 3/G e meno wifi....vediamo

Alberto

ma google cosa rilascia a fare un OS se poi ci vogliono mesi prima che venga installato anche sui loro device... bah! beta-forever

WryNail

Volendo estremizzare, possiamo dire che circa l'85% degli Android user (ossia tutti quelli con MM in giù) ha uno smartphone da più di un anno.

Il 52% ha distribuzioni Kitkat o ancora più vecchie.
In barba quindi a ciò che diciamo sul blog, possiamo dire che almeno un 70% dell'utenza android se ne sbatte altamente della questione aggiornamenti, telefoni aggiornati e performanti.

Francesco

Ma se c'è gente che compra device fermi a 4... "ho trovato un'offerta a xxx, che ne pensi?" "che hai comprato una m***a."

Thomas Schietti

Così fan sembrare tutto uno, tecniche/tattiche ;)

Mattia Cristofaro

Lo avevo installato proprio ieri Nougat su a5 2016. Pensavo che fosse un aggiornamento che portasse soltanto problemi, invece sono rimasto stupito. Veloce e fluido, anche senza ripristino. Lettore di impronte che funziona meglio, invece su Alpha non funziona proprio con Lollipop.

Thomas Schietti

Tutte le release fino a Lollipop entro i primi mesi del 2018 dovrebbero essere intorno al 2%. Android è troppo frammentato, veramente. È brutto vedere ancora KitKat al 15% dopo tutti questi anni.

Alessandro Mercurio

Beh mia madre usa ancora il mio vecchio galaxy nexus... arranca ma va ancora...

utente

Saranno S5 non aggiornati per ignoranza.

Mattia

E ma il robottino è verde

Jaspie98

A mia zia è morto un telefono con kitkat per bootloop, come fanno a essercene così tanti ancora in giro?

utente

ahahahahahahah

Francesco Gazzotti

Che laurea bisogna avere per usare solo differenti toni di verde in un grafico a torta?

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video