
02 Ottobre 2017
Sky ha comunicato le novità che vedremo nella nuova stagione televisiva. In questo articolo ci concentreremo sulle serie TV: sono oltre 100 le novità che arriveranno in prima visione. Iniziamo da quelle trasmesse su Sky Atlantic: da questo mese tornano i temi del presente e le tendenze del futuro con "Il racconto del reale". Tra i prossimi titoli citiamo "L’ultimo sciamano", film con cui Raz Degan debutta da regista e produttore, "Inseguendo la Felicità" e "La Comitiva" di Michele Bongiorno. Dal 12 settembre andrà in onda "Tin Star", "crime drama" in dieci episodi ambientato nelle Montagne Rocciose canadesi scritta da Rowan Joffé (28 settimane dopo, Before I go to sleep, Texas Rising) e interpretata dal Tim Roth (La leggenda del pianista sull’oceano, The hateful eight, Lie to me) e da Christina Hendricks (The Neon Demon).
Il 16 ottobre sarà la volta della seconda stagione di "Shannara", la serie fantasy tratta dalla saga di Terry Brooks. Protagonisti sono Austin Butler (Will Ohmsford) e Manu Bennett (Allanon). Si proseguirà poi il 24 ottobre con "The Deuce", produzione HBO creata da David Simon (The Wire, Show me a hero), con James Franco nel doppio ruolo di Vincent e Frankie Martino, due gemelli che operano per conto della mafia nella New York degli anni ‘70 e ‘80, tra la legalizzazione dell'industria pornografica e il traffico di cocaina.
Il 17 novembre tornerà una delle serie più amata. Parliamo della terza stagione di "Gomorra". La guerra per regnare sull'impero costruito da Pietro Savastano non rimarrà nei confini di Scampia e Secondigliano, ma si allargherà a macchia d’olio.Nel cast troviamo Marco D’Amore (Ciro di Marzio), Salvatore Esposito (Genny Savastano), Cristina Donadio (Scianèl), Cristiana Dell’Anna (Patrizia), Arturo Muselli (Enzo) e Loris De Luna (Valerio). Il 28 novembre debutterà "Babylon Berlin", una produzione originale Sky ambientata nella Berlino del 1929, dove il commissario Gereon Rath segue il caso di un misterioso omicidio.
Passiamo quindi al 2018 e iniziamo con "Britannia", dramma storico ambientato nel 43 D.C. durante la campagna dell’esercito romano in Britannia, terra misteriosa governata da donne guerriere e potenti druidi. La serie è una produzione originale Sky interpretata da Kelly Reilly (True Detective), David Morrissey (The Walking Dead) e Fortunato Cerlino (Gomorra - La serie). L'anno prossimo tornerà anche "Mozart in the Jungle" con la quarta stagione. L’eccentrico direttore d’orchestra Rodrigo de Souza (Gael Garcia Bernal) torna dietro il palco della New York Symphony, dove la dedizione artistica e la creatività si scontrano con i giochi psicologici, la politica e l’istinto di sopravvivenza.
Anche "The Affair" proporrà la sua quarta stagione nel corso del 2018. Noah (Dominic West) e Alison (Ruth Wilson) hanno preso direzioni diverse. La loro relazione ha cambiato il corso degli eventi trasformandoli in persone completamente differenti e, come nel caso di Alison, riportandoli al punto di partenza. Si proseguirà poi con la seconda stagione di "Divorce", serie HBO con Sarah Jessica Parker e Thomas Haden Church. Dopo la burrascosa separazione, Frances si sta abituando alla sua nuova vita da single. Incoraggiata dagli amici inizierà ad uscire con Andrew. I due andranno subito d’accordo e si imbarcheranno in una “relazione casuale”. Il 2018 porterà in dote anche la quarta stagione della pluripremiata "Transparent". I Pfeffermans partono per un viaggio politico e spirituale e scavano a fondo nella storia di famiglia. Maura (Jeffrey Tambor) va in Israele per una conferenza e fa una scoperta che sembra un punto di partenza. Dopo un po' la raggiunge anche il resto della famiglia e inizia così un'avventura esplosiva dove ogni membro troverà la sua strada in un percorso di accettazione, amore e verità.
Un altro gradito ritorno è costituito dalla seconda stagione di "Westworld", la serie prodotta da Jonahan Nolan e interpretata, fra gli altri, da Evan Rachel Wood, Ed Harris, Thandie Newton e James Marsden. I droidi che popolano il parco di Westworld dovranno continuare la ribellione contro gli Ospiti ed iniziare il lungo cammino verso la piena emancipazione ed autocoscienza. In primavera giungerà poi un'altra produzione Sky: parliamo di "Il Miracolo" di Niccolò Ammaniti, Mario Gianani e Lorenzo Mieli. Durante l’irruzione nel covo di un boss della ‘ndrangheta, viene ritrovata una statuetta di plastica della Madonna che piange sangue. Al mistero non c’è risposta, ma la potenza di quell’enigma farà impazzire e deragliare le vite di tutti quelli che entreranno in contatto con questo evento. Nel cast Guido Caprino (I Vicerè, Fai bei sogni, 1992, 1993, In Treatment), Alba Rohrwacher (La solitudine dei numeri primi, Hungry Hearts, Perfetti Sconosciuti, In Treatment, I fantasmi di Ismaele), Lorenza Indovina (La tregua, Un amore, Il passato è una terra straniera, Qualunquemente, Prima che la notte), Elena Lietti (La pazza gioia, Il rosso e il blu) e Tommaso Ragno (Io e te, 1992, 1993). Nello stesso arco temporale arriverà anche "Sui Generi", serie comedy realizzata da Sky e nata da un'idea di Maccio Capatonda. Per fuggire a una dichiarazione d’amore, il protagonista Gianfelice Spagnagatti si troverà al centro di un’avventura attraverso una serie di generi cinematografici.
Anche Fox proporrà numerose novità. Si parte l'11 ottobre con "Marvel's Inhumans", serie prodotta per essere proiettata al cinema nelle sale IMAX e poi in TV. Protagonista la famiglia reale degli Inumani creata dalla Marvel. Sempre restando in tema di supereroi e di personaggi Marvel, segnaliamo la messa in onda di "The Gifted" dal 18 ottobre. La serie è basata sui personaggi degli X-Men ed è prodotta da Bryan Singer (X-Men, I Soliti Sospetti). Le vicende sono incentrate su di una famiglia sconvolta dai poteri soprannaturali dei due figli.
Il 16 ottobre arriverà la quattordicesima stagione di "Grey's Anatomy", mentre il 23 ottobre tornerà "The Walking Dead" con l'ottava stagione, trasmessa a 24 ore dalla messa in onda negli Stati Uniti. Nella primavera del 2018 arriverà "Deep State", co-produzione europea targata FOX Networks Group Europe. La serie è un thriller ambientato nel mondo delle spie girato tra Gran Bretagna, USA, Iran, Libano e Francia. L'anno prossimo vedremo anche "American Crime Story: The assassination of Gianni Versace". La serie antologica torna con un nuovo capitolo dedicato al delitto di Versace. Nel cast troviamo Penelope Cruz (Donatella Versace) e Ricky Martin (il fidanzato dello stilista). Nel 2018 debutteranno anche il nuovo "medical drama" "The Resident" e lo spin-off di "Grey's Anatomy".
Concludiamo la panoramica con le serie in arrivo su National Geographic Channel. Da ieri è in onda "Isis: Le reclute del male", una serie che racconta la storia di quattro ragazzi inglesi che decidono di lasciare tutto per unirsi ai militanti dell’ISIS a Raqqa in Siria. A novembre giungerà "Long Road Home", che narra la lotta per la sopravvivenza di un gruppo di soldati dell’esercito statunitense, caduti vittima il 4 aprile 2004 di un’imboscata a Sadr City, Baghdad. Nel cast Michael Kelly (Doug in House of Cards), Jason Ritter (nomination agli Emmy 2017 per Tales of Titans) e Sarah Wayne Callies (la dottoressa Sara Tancredi di Prison Break). L'anno prossimo arriverà "Genius: Picasso", nata dal successo della prima stagione "Genius: Einstein". Il ruoffilo del protagonista, Pablo Picasso, è affidato ad Antonio Banderas. Grande attesa anche per la seconda stagione di "Marte", prodotta da Ron Howard e Brian Grazer e realizzata mischiando rappresentazione cinematografica e realtà scientifica.
Commenti
hype per the deuce
su Netflix
Visto ora.
Per il momento è carino...
È Netflix non Sky.
Esce il 25 con 1 episodio a settimana.
Perché per molte serie Netflix ottiene i diritti di una stagione quando viene mandata in onda quella successiva (o comunque quando questa sta per arrivare).
Siiii non vedo l'oraaaaaaa...
Vero! Non scherziamo
Beh si sono serie tv di serie b alla fine
Ma vatti a guardare Fido
Dovete vedere il film Fido
Su Rai 4 XD
Di sicuro non prima della 9'stagione...
Vi consiglio la serie Fargo ma prima il film.
Probabilmente perché stanno aspettando cosa succederà definitivamente con la Disney.
Come scrivevo, è discriminante l'inserimento dell'elemento zombie. Se lo scopo è quello di raccontare la storia degli esseri umani in un'era post-apocalittica, mettere in mezzo gli zombi è perfettamente inutile, oltre che incoerente a livello narrativo, in quanto sono creature immaginarie, mentre sarebbe stato più verosimile ipotizzare una guerra mondiale o un epidemia che ha decimato la popolazione. Utilizzati così, solo come carne da squartare per i momenti splatter, il buon George Romero si sta rivoltando nella tomba
ok
Io avevo sentito in un video che avevano confermato fino alla decima
Ottimo marte e mozart in the jungle
Online
Vale anche per Simone31 la risposta.
Perché perdere tempo a trovare una cura?
Tralasciando il fatto che probabilmente chi sarebbe in grado di trovarla è già morto, gli zombie sono solo cadaveri che camminano esposti alle intemperie, e che si decompongono velocemente, mentre gli umani possono vivere normalmente senza nessun problema di salute anche se già tutti infetti, basta danneggiare il cervello in quel lasso di tempo che intercorre tra la morte e la trasformazione dato che non è istantanea.
In un mondo post-apocalittico dove chiunque è in guerra con chiunque per ottenere il controllo di quel poco che resta e così sopravvivere trovare una cura è l'ultimo dei problemi... mettiamo caso la trovino, adesso? Cosa hanno risolto? Continueranno comunque ad uccidersi tra loro per le ultime risorse rimaste, l'unica cosa che cambia è che dopo averlo fatto non si trasformano.
ah vedi non sono l'unico..
ma dove?
il 23 ottobre
Io gli davo 6+ dai..
una leggenda vuole che quando tutti su questo "blog/forum" dicono "mi piace iphone x" allora avverrà..
ma la prima stagione di marte dove si vede??
Non se sono scordati...
Boh, la mancanza di un fine ultimo come ad esempio la cura dei non morti per me è un grosso limite per la serie, ormai sempre più uguale a sé stessa. Anche Fear The Walking Dead nella terza stagione si è trasformata in una lotta tra due insediamenti. Segno che ormai Kirkman ha finito la benzina
Io son curioso di capire però dove andranno a parare con questi zombie, troveranno una cura per salvarsi? Gli umani continueranno a "convivere" con gli zombie? Moriranno tutti gli essere umani? Troveranno un modo per uccidere tutti gli zombie?
Ormai sono diverse stagioni che sono diventati un elemento molto secondario, da quando Eugene ha ammesso di non avere una soluzione e di aver mentito solo per essere protetto sembra quasi che non stiano più cercando una soluzione ma stiano solo sopravvivendo facendo la guerra con altri gruppi.
shannara rovinato, obbrobrio è dire poco, mi ha ricordato il danno che hanno fatto con Eragon...bleah
23 ottobre
I non morti erano solo un pretesto dare il via alla storia, come ho già detto non è una serie sugli zombie, "la morte che cammina" non si riferisce a loro.
La serie parla della morte della umanità e della civile in un mondo post-apocalittico (l'apocalisse sono stati gli zombie, ma sarebbe potuto essere qualsiasi altra cosa).
Gli zombie è normale che spariscano piano piano, diventando di sfondo alla serie... se ci pensi sono dei semplici e lenti cadaveri che camminano, aspetta che putrefazione faccia il suo corso ed hai risolto il problema, il vero problema in una apocalisse zombie sarebbero gli altri umani, e la serie parla appunto di questo.
E una produzione originale Netflix, quindi quando sparirà da Sky si troverà lì.
30 febbraio
sto morto che cammina quando muore per davvero?
qualcuno sa che fine farà House of Cards? Su on-demand non c'è più niente e ho letto che i diritti che aveva sky sono scaduti ma non ho capito dove finirà la serie
Non dimentichiamo lo spin off FTWD che dopo un paio di stagioni decenti si sta accodando alla monotonia della serie principale
Quando inizia?
M@donna shannara che abominio
il problema è che ormai lo scenario è sempre quello, guerre tra fazioni. prima c'era il governatore, ora negan. e intanto si perde sempre di più il senso della presenza dei non morti. se la terra fosse devastata e basta sarebbe la stessa cosa
idem non capisco perchè tolta da sky netflix non l'abbia aggiunta subito
Grazie :)
The man in the high castle
Come si chiama quella serie TV ambientata in un futuro alternativo dove i Tedeschi vincono la II guerra mondiale?
Ironic mode: e quella in cui vincono Germania - Italia del 2006?
Di Tin Star ho salvato i primi due episodi su MyTV, spero che meriti
Io l'ho persa completamente quando la trasmettervano su sky, e su on-demand non c'è.. Spero che arrivi presto su Netflix perchè non mi va di guardarla su uno streaming marcio.
la sto cercando anche io, su sky mi sono perso un paio di episodi e nel giro di poco avevano levato tutto anche da on-demand
Almeno c'è ancora una storia in GOT. In walking Dead ormai vedi solo gente che campa è ammazza vivi e morti, va a dormire e il giorno dopo ripete. Se facessero una serie TV su mio nonno che ogni giorno va a zappare la terra tra un trattore è un bicchiere di vino, ci sarebbe più trama da raccontare.
come lavoro devi fare lo sceneggiatore. Non capisco questa abitudine di insultare cose e persone solo perchè non la pensano come te o hanno gusti diversi