
16 Novembre 2017
HP ha presentato ufficialmente la sua nuova linea di workstation serie Z, aggiornata sia dal punto di vista hardware sia per quanto riguarda l'alimentatore, lo chassis e il sistema di ventilazione interna. Il colosso americano offre tre nuovi modelli: Z4, Z6 e Z8 G4, tutti equipaggiati con le ultime CPU Intel della serie Xeon (Bronze, Silver, Gold e Platinum) e dotati di avanzate opzioni di sicurezza come HP Sure Start Gen 3, TPM 2.0, Secure Authentication e HP Secure Erase.
Il modello di punta, HP Z8, è senza dubbio molto potente, equipaggiato con due processori Xeon (a scelta) e 24 slot DDR4 che permettono di installare fino a 1,5TB di RAM ECC (2666 MHz) su un controller a 6 canali.
Passando alla capacità di espansione, HP offre 2 slot PCIe x4, 3 PCIe x8 e 4 PCIe x16, il tutto per ospitare configurazioni multi-gpu ed SSD di ultima generazione; da segnalare poi le due porte LAN 10 Gbps e alimentatori ad alta efficienza fino a 1700 Watt.
HP Z6 e Z4 sono varianti più compatte ma comunque dotate di configurazioni hardware ad alto profilo; Z6 mantiene l'approccio Dual-Socket con 12 slot DDR4, mentre Z4 è una workstation Single-Socket con 8 slot DDR4. Visto lo spazio ridotto, questi modelli perdono alcuni slot PCI-E, mentre mantengono il supporto a standard come USB 3.1 (Type-C), slot M.2 e Thunderbolt 3.
Per quanto riguarda invece i sistemi operativi, le opzioni offerte da HP prevedono Windows 10 Pro, Windows 7, Red Hat Enterprise Linux e l' HP Linux Installer Kit.
Commenti
Il One è molto interessante infatti :)
guarda l'ultimo corsair fatto a torre... Ma come dicevo sopra, ci vogliono troppi soldi per abbandonare ATX, rassegnati :)
sì e poi ti tagli solo a guardarli.
beh ti sbagli. E ingegnerizzazione non è sinonimo di design. Le macchine hp sono sempre molto pulite e assemblate in maniera intelligente pensando alla manutenzione.
Quanto al resto del mondo pc, non so che fonti tu abbia ma ci sono vere e proprie opere d'arte, ovvio che bisogna spendere per avere i componenti giusti, i cavi giusti ecc. e non sempre quando hai speso big money per una macchina di fascia alta hai voglia di spendere 100 euro per i cavi sleevati fighissimi ma che fanno lo stesso servizio di quelli in bundle quando sai metterli bene.
Se poi per novità intendi di rivoluzionare il form factor ATX e derivati allora mettiti comodo, è così da 20 anni e non ci è riuscita neanche intel, finchè vivrà x86 non si cambierà, anche se con mini ITX già si vedono soluzioni molto particolari.
sono tutti custom per le loro mobo, ci faresti comunque poco.
1 tera e mezzo di ram O.O
Mmm...pensierino!
Gli HP, ti assicuro, sono ben assemblati e hanno quasi sempre la mobo di loro progettazione.
Ma questo case, per me, è veramente sexy.
Dopo lenovo e ho ora manca dell e fujitsu
Magari!
Hai visto come si vestono gli ingegneri!? :)
Meglio :)
C'è una serie cooler master estremamente simile
nono :D solo che le altre erano dei bei parallelepipedi squadrati.
queste mi ricordano i frontali trapezioidali delle macchine da gaming :)
Da questo punto di vista sicuramente. Il fatto è che nel mondo dei PC non c'è mai stata innovazione. Sarebbe bello vedere soluzioni più ragionate da parte di case come hp, magari proprio con in mente il fattore di sostituire i pezzi.
Detta da uno che studia design del prodotto è che si è assemblato un PC da solo :)
fattelo dire da uno che ripara workstation e server, fossero tutti così sarebbe una manna!
ecco perchè stanno socntando le z840 :)
In effetti ora che ci faccio caso il mio commento sembrava contro il design generale... In realtà intendevo che mi fanno pietà gli interni, i case non sono affatto male. Capisco che non sia un aspetto fondamentale, ma apprezzo sempre quando un produttore riesce a mettere la stessa cura estetica e progettuale in tutto il prodotto. Dal punto di vista della dissipazione che lavoro è stato fatto? Organizzazione cavi? Non so, poi magari sbaglio, ma questi sembrano degli assemblati con un bel case ecco.
Non ci siamo capiti.
I trovo seriamente fighi le nuove workstation.
Più il case che altro.
Ma HP potrebbe mai decidere di mettere in vendita solo i Case?
Sono di una figaggine suprema.
Il mio commento iniziale era serio, la tua risposta era ironica giusto? Sennò mi sa che non ci siamo capiti :(
Se sei sarcastico almeno schiaffaci ;-) o :-P
:'D
No, anonimi no.
Anzi risaltano.
E' un mio giudizio, ovvio.
Ma hai le fette di salame sugli occhi o scrivi tanto per scrivere? ( troll ).
Capisco che il nocciolo è la potenza, ma almeno un minimo di cura estetica... Sembrano i circuiti di un giocattolo cinese da 3€
Che design!
Non so se questo sia in concomitanza con l'uscita del film di Mazinga Z ( di cui ho testè visto i trailer, sbav! ).
La Z sulla fiancata e il colore nero...bè, BRAVISSIMA HP!
Svegliato male stamattina? :)
Non mi pare abbiano niente di "stravagante" quei case, sobri e abbastanza anonimi.
Certo che un minimo di design nei case ... capisco che sono Workstation, però ormai oggi giorno vendono case più carini anche sotto i €70.
ste bombature.....
non son macchine da gaming dai, hp!
un po' di serietà!
mai che presentassero un nuovo HP microserver.....