
28 Ottobre 2020
Con l’avvento di iPhone X, Apple porterà sul nuovo smartphone inedite funzionalità per Clips, app proprietaria dedicata alla creazione di video con sottotitoli animati, grafiche avanzate ed effetti speciali pronti per essere condivisi facilmente con gli amici.
Clips sarà infatti in grado di sfruttare appieno tutte le novità introdotte dallo smartphone, a partire dalla fotocamera anteriore TrueDepth che, tramite “Selfie Scenes”, permetterà agli utenti di “immergersi in paesaggi animati a 360 gradi”. La nuova funzionalità viene descritta sul sito Apple alla pagina dedicata al dispositivo, così come nella sezione in cui sono descritte le caratteristiche dell’applicazione:
Selfie Scenes su iPhone X rendono Clips ancora più divertente, usando la fotocamera TrueDepth per immergerti in panorami meravigliosamente animati, in set cinematografici ed arte astratta. Ciascuna scena è un’esperienza piena a 360 gradi, perciò in qualunque modo tu muova iPhone X, la scena si muove con lui.
TrueDepth camera non introdurrà solamente nuove funzionalità dedicate ai selfie (inclusa la possibilità di aggiungere divertenti filtri tramite Snapchat come visto ieri nel corso del keynote): il “cuore” della rinnovata cam anteriore sarà infatti il riconoscimento del viso dell’utente attraverso l’analisi di 30 mila punti - con un margine di errore di 1 su 1 milione - per lo sblocco del dispositivo e i pagamenti wireless.
Selfie Scenes sarà disponibile su Clips a partire da novembre.
Commenti
Ma la funzione di iPhone X fa proprio, quello, ovvero ridurre su tutti e 4 i lati, castrando abbondantemente le dimensioni del display.
Oppure puoi tenerti il trapezio sull'immagine che risulterà anche zoommata (dalla video recensione, quando eseguono il doppio tap per aggiungere la cornice, l'immagine ovviamente rimpicciolisce, ma aumenta anche la prospettiva)
Un video 16:9 entra in un 19.5:9 senza ridurre l'altezza ma solo con due barre ai lati esterni.
Solo i video cinematografici se vuoi evitare le orecchie devi ridurli su tutti i lati.
Se si crea una cornice nera tutta intorno al display, lo riduci eccome
Se il video è 16:9 non riduci nulla ma entra perfettamente sfruttando tutta l'altezza del display.
Se proprio dovessi, userei il termine "drasticamente" ma preferisco "esponenzialmente"
Queste son le rivoluzioni tecnologiche che chiediamo ad Apple. Grazie Apple
Cose da teenager come le emoji animate.
pensando all'AR...
nessuno ricorda il buon vecchio sony z3?? ;D https://uploads.disquscdn.c...
allora hai bisogno di un iphone X con le animoji
Senza "faccine" non capisco mai il livello di serietà eheh ;)
e ma non si può scherzare :-)
Certo perché iPhone ha la micro SD. Sei proprio intelligente.
Pirla è chi prende il 256 io ho ordinato il 64 e una micro sd da 256gb risparmiando
durante la presentazione io vedevo solo contenuti fullscreen con il trapezio a vista. se è come afferma quello sotto, ovvero puoi scegliere tra le due modalità, ben venga ( e mi meraviglio che apple mette a scegliere).
Fosse per me starebbero sotto un ponte xD
Non lo penso, è una feature del dispositivo per non avere quel trapezio che nasconde parte dell'immagine
Proporzionale sarebbe risultato limitativo, in quanto le bande nere creerebbero lo stesso effetto che avrebbe avuto con 1 cm di cornici, rendendo superfluo l'aver sviluppato un display full-screen.
Esponenziale, tra i tanti usi può significare anche "di aumento notevole per proporzioni e vistosità." quindi non capisco questo uso improprio del termine.
..prima si chiamava campagna pubblicitaria...adesso esternalizzano agli influencer di turno
visto video di Brownlee, min 2:53
https://www. youtube. com/watch?v=_HTXMhKWqnA
- Schiavo! Ti toglierai la Spigen e mi dirai il tuo nome!
- Mi chiamo iPhone X Meridio, Comandante dell'esercito iOs, Generale delle legioni Super Retina. Servo leale dell'unico vero imperatore Steve Jobs.
Esponenzialmente si usa, nel linguaggio comune, in altri contesti, semplicemente. In questo caso mi pare ovvio che piuttosto di parlare di "riduzione esponenziale" tu volessi parlare di "riduzione proporzionale".
Letto da qualche parte?
"riconoscimento del viso dell’utente attraverso l’analisi di 30 mila punti - con un margine di errore di 1 su 1 milione"
oh m4donna adesso sta cosa la scriverete ad ogni articolo di aifon ics?
è così, col doppio tap si passa da una modalità 4 cornici a quella full screen con penisola
Comunque frontalmente X mi piace molto, il problema è tutto il resto: dal retro al suo iOS che mi sembra pensato frettolosamente tra gesture etc.
Senza dimenticare i 1300€, perché ci prende il 64gb a 1100 euro è proprio un pirl4! :)
Verissimo, loro scherzano e giocano ma i social hanno un ruolo molto più importante di quanto credono nella società odierna, nel bene e nel male
Verissimo, loro scherzano e giocano ma i sociali hanno un ruolo molto più importante di quanto credono nella società odierna, nel bene e nel male
da quello che ho capito, lui pensa che i contenuti fullscreen vengano "rimpiccioliti" affinchè viene nascosta la penisola, quindi per mantenere il ratio vi saranno dei cornicioni intorno al contenuto
Effetto stile copertina di GTA. Molto Figo !
Prezzo alto, ma sicuramente fattureranno l'inverosimile come sempre e a ridere sarà Apple.
motiva "impropriamente'" o devo farti screen anche della definizione di "esponenziale"?
mi dispiace dirlo ma i contenuti sono a tutto schermo e sopratutto tagliati dall'italia
Vabbè grazie, ma siccome hai usato impropriamente una parola e non hai neanche capito la critica, allora lasciamo perdere.
Quindi non è l'unica...
https://uploads.disquscdn.c...
"ridurre esponenzialmente" non l'ho capita...
Sto leggendo molte critiche su questo X. L'unica che gli farei è quella dell'isola sullo schermo perché durante la riproduzione di contenuti video, obbliga a ridurre esponenzialmente il display su tutti i lati.
E poi quella fotocamera posteriore che fa veramente cagare
La cifra richiesta diventa di giorno in giorno sempre più insignificante! Brava Apple!
Ovviamente sono ironico e vi scrivo da Redmi 4 Pro! ;D
Lo è diventato, basta vedere gli influencer e coloro che lavorano per loro, campano tutti, e anche bene
Considerando i soldi che macini direi di si.
un lavoro è se ti pagano per fare qualcosa.
Se ti pagano per sponsorizzare una cosa su instagram è un lavoro.
se sei statale sicuro
E' un lavoro?
Se lavori nei social si
la produttività al lavoro s'impenna a dismisura!