
21 Novembre 2017
Xiaomi non si risparmia affatto e presenta il nuovo Mi Note 3, il mercato richiede dispositivi con display più grande e viene così lanciato sul mercato questo "Mi 6 con steroidi", almeno per le dimensioni. Dal punto di vista del design non cambia praticamente nulla, sia la parte anteriore che quella posteriore ripercorrono esattamente le linee del Xiaomi Mi 6, con tanto di dual-cam posteriore. Il pannello è quindi un 5.5 pollici full HD con luminosità massima di 550 nits.
Gestione migliore del blur in background, le due fotocamere sono entrambe da 12MP ma con ottica differente (una grandangolare e una telefoto 2X, come su Galaxy Note 8). Presente l'EIS e OIS a 4 assi per la stabilizzazione e risultati leggermente migliori rispetto al Mi 6, nel corso dell'evento si è parlato molto delle fotocamere essendo una delle poche novità di questo modello. Batteria da 3.500mAh e porta USB Type-C, la scocca è in alluminio spessa solo 7mm.
Migliorata anche la fotocamera anteriore, una 16MP capace di selfie più luminosi in condizioni non ottimali e pixel più grandi. Immancabile il filtro "beauty" che riduce le imperfezioni della pelle e rende tutto più morbido, funzione che in Asia spopola ed ha richiesto - pare - anche l'aiuto di esperti del make up.
Mettendo l'accento su quest'ultima funzione Xiaomi punta direttamente ad attrarre maggiormente il pubblico femminile, certamente più attento a queste soluzioni. Su Mi Note 3 addirittura con Intelligenza Artificiale in aiuto per interpretare le miglior tonalità da applicare al viso e ad ogni elemento più importante.
Nessun compromesso hardware: ben 6GB di memoria RAM, sistema di autenticazione tramite riconoscimento del volto e lettore d'impronte frontale che rimane. Sensore biometrico che pare sia particolarmente rapido nel riconoscimento delle impronte, anche se lo si tocca con le mani bagnate.
Chip NFC e l'ultimissimo SoC Qualcomm Snapdragon 660, il più potente della serie con i suoi otto cores Kryo 260 a 2.2GHz.
Chiudiamo con il prezzo, Xiaomi ha previsto tre varianti a partire da 2.499 yuan (circa 319€) per quella base 6/64GB, si sale poi a 2.899 yuan per quella 6/128GB (circa 370€) in nero e 2.999 yuan per quella top (383€), anch'essa 6/128GB ma in colorazione blu. Disponibilità praticamente immediata, si potrà acquistare in Cina da domani 12 settembre.
Commenti
Non cambia praticamente nulla. Vai tranquillo sul mi note 3
Il op5 è gigantesco. Se devo portarmi la borsa anche no grazie. Scaffale.
Acquistato da Grossoshop 6/128, banda 20, ricezione ottima (Wifi, LTE, gps). Lo schermo e' perfetto, almeno il mio. Consigliatissimo.
Davvero, se credi che la differenza sia tra un pcb saldato e un oggetto di design, siamo messi male.
Beh su gearbest o aliexpres lo trovi a quelle cifre contando che in alcuni storie DHL ha messo che in Europa non paghi la dogana
Quindi hai un telefono della sip in tasca ?
Hai un pcb saldato malamente ?
Mamma mia siete veramente incredibili!
Esatto, questo qui non ha niente della serie Note. Rispetto al note 2 perde bordi curvi, jack, display OLED, schermo più piccolo. Tanto valeva chiamarlo Mi 6 plus, la serie note con questo è finita...
Non è OLED...
ah già non avevo pensato alla versione android, dovresti cerca una beta con m e caricarci quella
Si che l'ho visto e utilizzato ce l'ha un mio amico, il mio era un commento provocatorio perché secondo il 90% delle persone che scrivono su questo e su altri blog nessuno telefono tra quelli elencati ha le CORNICI, quando invece sono anche evidenti, sembra che le cornici le vedano solo sui Sony, quando su alcuni di questi sono anche più esagerati
Bah staremo a vedere.
se la stable è ufficiale basta far partire da updater o al limite da miflash
Ah no? Sul forum consigliano di sbloccare per installare la room in sideload, o basta metterla nella cartella per l'upgrade?
non è indietro nelle versioni e lo sviluppo miui lo aiuta per i classici problemi radio/camera/ecc che si riscontrano quando vanno a aggiornare Android su dei terminali (si riscontra spesso nelle rom cucinate) che non hanno sistema aggiornato direttamente da Google. se big G aggiorna direttamente un telefono anche lavorare su una personalizzazione come la miui partendo da una base Android one è non da aosp è più veloce e eviti di dover fare porting o scrivere per far andare tutto. poi sbaglierò ma in sviluppo aiuta
non serve sbloccare per passare da stable a beta
ma che senso ha avere un android che sta indietro nelle versioni ? quale sviluppo dovrebbe dare alla miui scusa?
Io ci spero
A 328 c'è OnePlus 5 stasera
www. xiaomitoday. it/category/offerte-sconti-coupon/smartphone
guarda qui
Basta che ti fai qualche vacanza e vuoi tenerti tutte le foto/video senza usare cloud, un po' di musica, mappe offline di qualche navigatore, app social(sono divoratori di memoria wa & facebook) e vedi come 64gb si riempiono veloce
Incredibile, dopo che mi ho letto la tua risposta mi è arrivato il messaggio di brt che il pacco mi arriva domani!
amoled
Allora forse non avevi intuito che mi riferivo proprio al fatto che non metto in dubbio la superiorità del 835. Comunque guarda che se migliorano uno, non è assolutamente detto che migliorino anche l'altra... E gli aggiornamenti continui non c'entrano questa volta. Se migliorano sempre i i dispositivi più vecchi rendendoli uguali a quelli nuovi, non pensi che si sarebbero una mazzata sui piedi? Non possono fare sempre così, altrimenti la gente stenta a cambiare telefono
"Dicono processore superiore (...) " tu lo hai scritto.
Comunque perché sarebbe da stupidi e non avrebbe alcun senso ipotizzare una cosa simile.
Il miglioramento è software? ecco, verrà quindi implementato su tutti quegli smartphone che montano il medesimo hardware.
Non a caso è uno dei pregi della Miui di Xiaomi. Continui aggiornamenti
concordo
da dicembre già fatto backup 2 volte perché troppo pieno, video max fhd due film sopra (1gb tot) e niente musica. mi 5s plus 64gb. se il telefono lo usi per Facebook ti avanza spazio se hai figli (una marea di foto e video) e un lavoro che necessita di mobilità estremamente (tanti documenti sia pdf che PowerPoint) la memoria fai presto a riempirla. di fatto un telefono non è mai stato più longevo di 3 anni (ed era il mitico LG g2, che però mi ha abbandonato per la batteria). memoria espandibile assai comoda, riesci a farti un up di memoria senza cambiare telefono o scaricare tutto ogni 4mesi. il passaggio a nuovo telefono poi è una pacchia
questo di batteria è superiore (almeno sulla carta)
ma speriamo di sì, perché no. sistema pulito da personalizzazioni e aggiornamenti Google aiuterebbero anche lo sviluppo su interfaccia miui. se uno poi vuole la miui ha questo.
Il discorso del processore guarda che io non l'ho mai tirato in ballo..
Comunque, anche se è la stessa casa che si occupa del software, cosa gli impedisce di aver fatto miglioramenti nel tempo?
Grazie per avermi risvegliato il segreto... era addormentato.
Parlassimo di differenti marchi, ti darei ragione. Ma parliamo di prodotti della stessa casa produttrice che quindi avranno la medesima ottimizzazione, se in relazione allo stesso hardware.
In conclusione a ciò, il fatto che l'835 sia naturalmente migliore di un soc di medio gamma, è un dato di fatto e c'è poco da discuterne.
Il fatto che la fotocamera sia inferiore, invece, continua a non aver senso per il motivo descritto sopra
Ti svegli un segreto, non è solo l'hardware a fare la differenza
https://uploads.disquscdn.c... ma di che stai parlando? lo hai mai visto un mi6 dal vivo?
e questo non è buono
secondo te?
se ad uno serve uno schermo più grande non ci sono paragoni.
Ma se montano lo stesso gruppo ottico e sensore... la differenza è una sola. Il Mi6 monta l'835 che è superiore all'660 (tralasciando dimensione schermo e capienza batteria)
speriamo di no
Ehm in realtà il 660 è l'ultimo soc di qualcom per fascia media. E consuma poco poco. Secondo me la durata di questo note sarà notevole.
Dicono processore superiore ma fotocamera inferiore
sto parlando di design non di hw!
sinceramente per sd660 mi aspetto qualcosa di simili a sd652 in termine di efficienza energetica (un po meglio per un discorso di processo litografico)
sd821 provato su Lg G6 non eccelle certo per autonomia. Poi ovviamente sappiamo tutti come il display incida considerevolmente e non so quanto il display hdr di G6 possa ciucciare
A 300 prendo mi6 che è ben superiore
no a 400 non ci arrivo già 350 è proprio al limite
Questo non lo fanno con Android one
Non male, ma sarà quasi impossibile che arriverà sui 300€ da noi
Ok grazie!
xiao
amoled? lcd?
mannaggia, se avesse avuto la banda 20 sarebbe stato perfetto. Spero in una versione global come già fatto in precedenza per il redmi note 4
Niente B20