Tim Cook: i prodotti Apple hanno cambiato il mondo e non sono per ricchi

11 Settembre 2017 725

A poco meno di 24 ore dalla presentazione del nuovo iPhone X, presumibilmente l'iPhone più caro che Apple abbia mai proposto, emergono alcuni interessanti dettagli relativi ad un'intervista rilasciata oggi da Tim Cook a Fortune. Il CEO ha approfittato per commentareil 3° posto di Apple nella classifica annuale (stilata dalla stessa redazione statunitense) delle aziende che hanno contribuito maggiormente a cambiare il mondo.

Cook si è ovviamente trovato d'accordo con l'idea che Apple abbia un simile ruolo e affermato che "questo cambiamento è stato portato attraverso i prodotti, strumenti che hanno permesso a molte persone di ottenere risultati che non avrebbero potuto ottenere in altra maniera."

Un esempio è il curriculum gratuito offerto da Swift Playgrounds, con il quale molti bambini si sono avvicinati al mondo della programmazione, sfruttando uno strumento semplice da approcciare ma, allo stesso tempo, versatile e potente. Un simile progetto potrà permettere a molti giovani di sviluppare una carriera nel settore e realizzare software dedicati, magari per l'App Store; ad oggi, milioni di persone attraverso le economie che orbitano attorno alle app.


Ovviamente il CEO di Apple si è trovato in disaccordo con l'idea di una società che punta a realizzare esclusivamente "prodotti top di gamma, con prezzi premium e alto margine di profitto". Secondo quanto dichiarato da Cook, ci sono aziende che ottengono margini più elevati, mentre Apple propone un prezzo basato sul valore del suo prodotto, sottolineando che il modello di business di Cupertino non consiste nel creare terminali di fascia bassa.

Nonostante ciò, sempre secondo il CEO Apple, gli ultimi anni hanno visto una riduzione dei prezzi di ingresso per prodotti come iPad e iPhone (specialmente il modello 2017 e SE). Difficilmente possono esser definiti come prodotti per ricchi, una simile definizione - a suo dire - renderebbe difficile spiegare la vendita di oltre 1 miliardo di unità. Per finire, Cook ha chiuso l'intervista anticipando che Apple ha ancora molto da fare nel campo della salute, essendo al lavoro su tantissimi progetti, molti dei quali espressamente pensati per mercati già esistenti.

Detto ciò, vi invitiamo a restare sintonizzati con noi per scoprire tutte le novità che Apple presenterà nel corso dell'evento di domani 12 settembre, lo potrete seguire integralmente nel nostro Live Streming, commentato in diretta da Niccolò e Antonio.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 611 euro oppure da eBay a 661 euro.

725

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ghost

Al nord le cose costano in media il doppio del sud non è solo il pane xD

cip93

Guarda ma tu ti senti ricco con un iPhone (rido x'D) , è un classico di voi utenti lobby di froci con lo smalto e le pezze in cul0 non sei nessuno fallito

Dav Baz

gomblotto!

Dav Baz

vero...prodotti per operai in mobilita'...

Scannatore™

Sisi povero di merdä

cip93

Vai vai pollo di Steve

Scannatore™

Ma quanto ti brucia il cul0 perché non puoi permettertelo?
Ma ti senti quando parli? Stai col tuo beta android del cazzö, cancrö di merdä

cip93

Io dico ridicolo tu rispondi ridicolo, immagino quando fai un discorso, che grande fantasia e attinenza. Gente inutile che spende milioni solo perché c'è un l'immagine di marchio che ha fatto successo, vai vai a farti f0ttere soldi con imerd x, pezzente . Prodotti più ridicoli degli acquirenti

Frost

https://uploads.disquscdn.c...

Enzineh

AHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAH.

Liuk

Sei forse l'unico che l'ha capita.
Complimenti.

Dartagnan92

Ah giusto, non sono solo per ricchi, sono anche per coloro che si venderebbero anche la nonna per acquistarne uno...

Vick

No io pago in caso. Contratti mai.

L0RE15

comportamento infantile, immaturo ed irresponsabile (poi si lamentano, però, che è "colpa della società").
E' esattamente come il bambino che è goloso di cioccolata o caramelle e le mangia fino a star male perché non sa limitarsi tantomeno capire gli svantaggi che avrà nel breve periodo...

L0RE15

ha ragione: sono gli stipendi che sono bassi! ;)

Pip

Può essere, parlo in generale.
Non comprerei mai accessori così costosi, però riconosco che dietro certi prodotti di lusso (vestiti, borse, orologi ecc) c'è un lavoro che non è paragonabile a carpisia o Casio...

Polezzz

Vitton è robaccia penosa, gli artigiani sono altri.

Polezzz

Basta non pagare gli azionisti.

Polezzz

Il demonio!!!

E K

Anche io, per questo ho virgolettato il testo dell'Articolo (la citazione di Cook per l'esattezza).

Polezzz

Un bel bidone però. :)

E K

Condivido il punto, ma ti dico, io ho la stessa soddisfazione con terminali pagati meno della metá e che al lato pratico sono equivalenti in tutto (unica eccezione famosa, gli aggiornamenti)

Polezzz

Ha ragione sono per entusiasti e masochisti. ;)

Thomas Schietti

Vai a chiedere il ciuccio alla mammina ora però.... e non piangere, suvvia, assillatore seriale di commenti falsi e insulsi.

Sheldon Cooper

Qui costa almeno 7-8.

Riccardo

Ma infatti sono il primo a dire che prodotti come portatili e mac costano uno sproposito nonostante componentistica che vale la metá della metá.

Per iphone non é cosí a mio avviso; almeno per me.

Ho preso un 6 plus e tutt'ora soddisfa le mie esigenze mantenendo le performance per cui ho pagato

Orophen

Qui costa più di 50 dollari al mese un contratto telefonico....

checo79

e dove lo dice?

Claudio

Tutti possono.
Restano comunque cifre folli per un telefono

Claudio

In 2 anni non ti ripaghi 1000 euro di telefono, a meno di non fare contratti da 70 euro al mese di telefono (1000/24 =41,66 + interessi + canone traffico dati e voce).
In italia si fa fatica a trovare chi spende più di 10/15 euro al mese in canone... figurarsi arrivare a quelle cifre!

Pip

No, sono persone che sanno che per loro un cellulare che costi più di 200 euro è inutile, sono più intelligenti di molti "espertoni"da forum...

Pip

No, il cuoio non è lo stesso, la cura dei dettagli non è la stessa, le persone che fanno le borse non sono operai ma artigiani e a confronto con le borse di carpisa vendono uno sputo...

Pip

Almeno quelle borse sono fatte in materiali che non trovi da nessuna parte, quindi almeno paghi l'esclusività (pelli pregiate, pelli di serpente, coccodrillo ecc)

Pip

Ha ragione, non sono prodotti per ricchi, ma per ign0ranti che non hanno idea di quello che comprano con i loro soldi (o con i soldi del papi)
Basta considerare i portatili e quel bidone del mac pro...

Franco

sono pienamente d'accordo con te.Io infatti di apple compro solo i pc e basta.Ma non per fare il figo (me li posso permettere) ma per l'os che e' impareggiabile.Tutto il resto non mi interessa e compro alternativo.

The Pear

il problema è inverso...sono i "poveri" che lo vogliono comunque e diventano sempre più poveri...e non solo di portafoglio, ma molto di più di cervello...

The Pear

amen

The Pear

basato sul valore???? 800€ sono basati sul valore?? no, io credo che abbiano un grandissimo margine basato su gente che si svena per di averlo

Franco

Non saranno prodotti per ricchi, ma un portatite pro che parte da 2200€ non e' esattamente per tutti.Diciamo che Apple non fa prodotti per la gente comune ne tantomeno per poveri (anzi, se ne guarda bene di farlo)

LordRed

Si certo infatti l'intervista era per paragonare l'iphone alle borse di Prada

brunex93

Esatto, il paragone è tra top di gamma, non capisco il commento del signor Robertino, sicuramente avrà mal interpretato il mio commento

LordRed

Eh guarda mi pare fosse ancora più alta

.v.v.v.

No. È assolutamente e indubbiamente sbagliata. Però hanno il diritto di sbagliare... purtroppo.

E K

Aspetta, io parlo di concorrenza diretta all'interno dell'OS un domani tutti gli umani potrebbero non volere piú un'auto e andare in bici, ma fino a che scelgono l'auto, hanno la possibilitá di scegliere tra diversi modelli e marche. Questo é il senso, su ios non hai concorrenza, e se vuoi restare su ios, non hai alternative.

Matteo Ronchi

E una Margherita 6€

Ruppolo

Android ha cambiato il mondo

Febiz

Dipende sempre dalle persone a cui chiedi, io ti potrei dire "perché pagarlo tanto se fra pochi mesi sarà sceso di molto?" oppure più semplicemente "non spenderei mai tanto per un dispositivo", qualcun altro invece se lo prende e basta senza farsi troppi problemi, perché magari è proprio quello che vuole (e ha anche possibilità economiche che lo permettono)
L'iPhone visto che non svaluta molto o lo compri così o fai prima a guardare altro, perdi quell'utenza che avrebbe aspettato un prezzo più basso per prenderlo senza farsi troppi problemi al lancio

Febiz

E' falso dire che non sia in concorrenza, da un giorno all'altro tutti quegli utenti potrebbero benissimo scegliere uno smartphone Android come loro futuro dispositivo, il prezzo però nella scelta è solo una tra tante variabili
Se è alto è perché c'è un numero elevato di persone che nonostante tutto lo compra lo stesso, potrebbero vendere a più persone a meno oppure a meno persone a più, ma evidentemente ad Apple la situazione attuale va bene e non si preoccupa di cambiare.

Febiz

Per me non è tanto sbagliato il confronto con altri settori, non tanto per il ricarico in sé quanto perché c'è una tendenza a far passare gli utenti iPhone come o ricchi o persone che si indebitano pur di averne uno, dimenticando però che per tante altre cose, superflue e non, si spende anche di più.

Giak

Probabilmente quelle persone spendono più di mezzo stipendio per pagare tutte le spese dell'auto, poi magari vivono in appartamenti indecenti e spendono il minimo in altre cose perché non hanno abbastanza soldi.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere