
13 Febbraio 2018
Ottime notizie per tutti gli italiani che hanno un Pixel o Pixel XL.... (si ok siamo in pochi lo so). Google ha infatti allargato in modo ufficiale il supporto ai video HDR all'interno dell'applicazione Youtube per questi due smartphone.
La curiosità è che a differenza di Galaxy S8, LG G6 e LG V30 che hanno una decodifica hardware per poter mostrare i filmati in HDR, sui Pixel Google è intervenuta tramite software.
Stiamo utilizzando una decodifica software e un sistema di rendering altamente ottimizzato al fine di estendere il supporto HDR ai dispositivi Pixel. I dispositivi mobili di nuova generazione che vantano un'accelerazione hardware potranno eseguire ancora meglio i video HDR.
Dunque un miglioramento softwasre che permette di aggirare una limitazione hardware e sicuramente molto interessante per gli utilizzatori di Pixel. I nuovi modelli sono ormai vicini comunque e ad ottobre dovrebbero essere annunciati e, quest'anno, grossi dubbi sulla commercializzazione in Italia non ci sono. Grazie al Google Assistant nella nostra lingua Google non ha più scusanti.
Commenti
Si, va malissimo, impossibile guardare un video HDR alla risoluzione dello schermo, il problema è che l'HDR non si può disabilitare. A 1080p tutto bene.
Ho la fibra a casa, quindi non dovrei avere problemi di banda, non ho provato in 4G (che va quasi il doppio) perchè altrimenti mi mangia troppi dati.
Io invece non ce la farei mai con ios. Troppo limitato per me. Quindi va bene cosi
Non so perché ma ho paura che non saranno ancora commercializzati in Italia...
Non so se lo avete già segnalato ma anche su XZ premium è arrivato il supporto HDR su YouTube qualche giorno fa, fluido fino al 1080p poi lagga da far paura, evidentemente devono ancora ottimizzare il tutto.
mai pensato di sviluppare da solo un OS da solo e metterlo alle condizioni di google sul mercato?
Cosa? Google che deve ottimizzare qualcosa?
secondo me devono ottimizzare qualcosa....
Ok: evidentemente allora c'è un problema di fondo.
no no,io ho la fibra e sul mio s8 va a scatti lo stesso.... -.-
Google con Android tocca ogni anno vette di m3rda. iOS è migliore e Android purtroppo dovrebbe esser riscritto per certe cose dalle fondamenta, fa pena su certi aspetti.
Penso (potrei pure sbagliarmi) che sia dovuto pure alla qualità della connessione: lo streaming di video in HDR potrebbe richiedere maggiore banda rispetto allo streaming senza HDR (e già mediamente YouTube richiede una banda più larga rispetto ad altri servizi di streaming).
...Se fosse così e se uno avesse una connessione non molto veloce (penso alla media italiana sotto i 4 Mbps), sarebbe normale.
hahahaha.. ma che m1nch14 vuole dire "Grazie a google "????
ma ci mancherebbe pure hahahaahahahahahah
ma roba da matti.
Addirittura ? O.o
Ma come va sui Pixel? Su S8 a 1440p scatta a manetta che neanche fosse un telefono di 4 anni fa.
Lol! Comunque non è poco che aggiungono roba al modello vecchio invece di lasciarla in esclusiva per il modello nuovo :D
Non mi sarei mai aspettato che arrivasse una funzione su una applicazione\servizio di Google, su un telefono di Google, con sistema di Google proprio grazie a Google.
"La curiosità è che a differenza di Galaxy S8, LG G6 e LG V30" come al solito i sony non esistono nei vostri articoli
hdr su un display non hdr? mah....e intanto ancora niente app su web os......