
20 Ottobre 2017
Steam è indubbiamente la piattaforma gaming più utilizzata su PC e il suo successo è inarrestabile. Daniel Ahmad, noto analista presso Niko Partners, tramite il suo profilo Twitter, ha infatti reso noto che i giochi pubblicati sulla piattaforma di Valve nei primi otto mesi del 2017 sono circa 3.000.
Una cifra tutt'altro che esigua, considerando che l'anno scorso sullo store online di Steam sono stati pubblicati 4500 titoli, numero che ha permesso a Valve di segnare un vero e proprio record. Il merito di tale crescita, secondo le parole di Ahmad, deriva dal nuovo programma Steam Direct che nel mese di giugno 2017 ha ufficialmente sostituito Greenlight: quando è entrato in vigore sono stati pubblicati ben 1300 giochi.
Updated the number of Steam games released per year chart.
— Daniel Ahmad (@ZhugeEX) 8 settembre 2017
2017 already higher than 2015. Over 1,300 new games since Steam Direct launched pic.twitter.com/KySFREY44w
Mancano circa tre mesi alla fine dell'anno, quindi è molto probabile che la piattaforma di Valve segnerà un nuovo record per quanto riguarda i titoli pubblicati e qualcuno prevede che la cifra potrebbe arrivare a circa 5.000, una prospettiva indubbiamente rosea soprattutto per i videogiocatori che avranno una possibilità di scelta ancora maggiore.
Rimanendo in tema Steam, vi ricordiamo che alcuni giorni fa, Microsoft ha ufficialmente annunciato che il supporto al multiplayer cross-play di Killer Instinct sarà esteso anche ai giocatori della piattaforma di Valve e quindi gli utenti di Xbox One, Windows 10 e Steam potranno sfidarsi in avvincenti partite a prescindere dalla piattaforma utilizzata.
Commenti
Ma secondo te allora perché ci sono le 498 recensioni positive?
Anche a me non piace, però non mi piace nemmeno Candy Crush o Pokemon Go, e non mi piace nemmeno LOL, ma ho massimo rispetto per quelli a cui piace.
Non mi piaceva nemmeno la Barbie da bambino, ma aveva il suo pubblico.
I fake game sono quelli che vengono buttati su per raccattare qualche euro, non quelli che a te non piacciono.
Ma questo si può applicare nella scelta di un'auto, o di un PC, dove magari un inesperto non si rende conto che con gli stessi soldi può avere oggetti qualitativamente superiori. Non si applica nel divertimento, non è che se uno si diverte a giocare a Candy Crush io devo farlo giocare a Elite Dangerous perché è graficamente migliore e oggettivamente più complesso. Se ti piace Candy Crush devi giocare a Candy Crush, devi fare quello che ti diverte. E' come per la musica, si ascolta quella che piace, non quella che gli altri ti dicono essere migliore. E' una cosa troppo soggettiva, non può essere misurata oggettivamente ed è presuntuoso chi pretende di farlo.
Un caxxo di gioco di cucina per mobile portato su PC solo per monetizzare, grazie a merde come queste che inzozzano le pagine di steam tanti altri giochi non riescono ad avere lo spazio che meritano. Ma vai a cucinare a quel cesso di gioco va.
E meno male che valve si sta rendendo conto del problema e ha iniziato a chiamarli come si deve, fake game. Questi sono titoli che li mettono apposta lì per poi farli finire in bundle a 1 euro.
Mi é capitato, ma non per motivi di avere o non avere ragione. Chi ha "poco cervello" spesso fa scelte sbagliate e gusti mediocri. Quasi di impulso mi sento in dovere di farglielo capire, più per suo interesse che mio. Parlo per esperienze :)
Tutte le recensioni: Molto positiva
(498)
SteamDB Rating: 79.23%
Tu vorresti eliminare giochi che un sacco di persone apprezzano, solo per rendere un po' più visibili quelli che apprezzi tu?
Ma non sei capace di cercarti da solo ciò che ti piace, rispettando i gusti degli altri?
I gusti sono gusti, non c'è torto o ragione. Come si fa a dire ad uno che si sta divertendo "hai torto"? :-D
Dipende se quelli che l hanno giocato sono dei bimbetti con poco cervello e poca esperienza di vita che non sanno manco cosa é un fiume. In quel caso un gioco oggettivamente di m---- per loro può risultare bello (e che poi come cresceranno si accorgeranno di avere torto)
Mettere come homepage di Steam la pagina attività è un altro buon metodo. Hai una panoramica di quello che stanno facendo i tuoi amici e ti fai un'idea di cosa sta facendo tendenza, e puoi sempre chiedere info fresche a qualcuno di cui ti fidi e sai che non è il terzo account della sorella dello sviluppatore.
Esistono tanti tipi di giochi perché esistono tanti tipi di persone. L'immondizia c'è, ma è meno di quella che si pensa. Ogni gioco che abbia almeno una 50ina di recensioni e che abbia come giudizio medio "positivo" non si può definire immondizia, perché non lo è per quelli a cui è piaciuto.
La mia unica piattaforma di gioco, con GNU/Linux Manjaro va alla grande e di questi 5000 molti ormai sono giocabili anche col pinguino. Bene.
Brownlight strikes again.
già valutare solo i numeri non serve a molto, considerando il marasma di ciarpame che invade lo store e toglie visibilità a giochi AAA e indie curati...
Farenz si salva
Non volevo immischiarmi in questo divertente battibecco PC vs Console ho letto bene i tuoi messaggi è su molte cose siamo d'accordo ,ma questa storia degli "impazzimenti" sulle patch ,mille mila account è problemi di ottimizzazione ,dai su è na roba finita da anni ,ogni tanto esce quache titolo fatto con i piedi ,che tramite driver (che ormai si aggiornano in automatico) e qualche patch (che ormai ci sono abbondantemente anche su console ) ,alla fine rende il titolo giocabile ...... ognuno sceglie ,la propria piattaforma di gioco in base alle esigenze ,ma certo luoghi comuni ormai lasciano il tempo he trovano
Ti sei dimenticato di Ultimate Arena... Ah, già
"ma le console per ora portano più soldi di tutti"
ennesioma str0nzata...
dal 2012 il pc fattura come 3 console messe insieme
....di cui una decina di serie A
La gente vuole cosi tanto le console che la sony ha rilasciato la ps4 pro per contrastare la migrazione dell utenza su pc.
Parole di Andrew House CEO Sony
Sinceramente non mi interessa che sono quasi tutti immondizia finché ci sono anche i titoli validi...
Penso sia l'obbiettivo del buon phil unificare il pc e xbox e magari portare tutto sotto l ala di win, ma deve fare un bel po di strada.
Su pc infatti, io parlo della possibilità di acquistare un gioco fisicamente per Xbox ed avere comunque la possibilità di giocarlo su PC. Tralasciando la potenza delle console un sistema del genere gioverebbe a tutti (sia a chi ha un pc e una console per giocare comodo sul divano sia a chi un pc prestante non lo ha e ha intenzione di giocare su console e chissa un giorno avere già una libreria fornita per il pc)
1) che non abbia peso sulla gpu è tutto da dimostrare
2)x1 è amd, anchitetture che ci sono su pc pari pari, il jaguar c'è su pc , la gpu integrata di x1 è una 7790 , solo in formato apu.
il fatto che su pc dia scarsi risultati indica chiaramente che anche su console lo faccia, ma basta guardare i multipiatta con dx12 non di MS per vederlo.
3) non c'è nessun aumento di prestazioni ma una riduzione del carico sulla cpu.
soliti insulti da bamvbino che non sa piu come argomentare.
Digitl foundry lo ha spiegato benissimo come funzionara il fatto delle dx12, e non sono affato integrate nell hw, ma nel "command processor" che non è uun processore ma una parte del sistema operativo , detto da digital foundry e sottoscritto da greenberg.
Servirà solamente a ridurre il collo di botrtiglia della cpu e solo nei giochi dx12.
Potrebbero anche farlo ma su pc lo snobberebbero, nessuno spenderebbe 40/50€ per un lettore bluray per fargli leggere i giochi.
" inoltre, i giocatori pc non sanno apprezzare i giochi per la maggior parte"
qualunquismo over 9000... lol quando non sai piu che dire o insulti o spari ca//zate colossali, il prototipo del bimb0michia
Io spero portino il Play Anywhere anche per i giochi in versione fisica.
Perche su console credi che ci siano 80 milioni di giocatori connessi giornalmente sempre a giocare?
ma come come ragioni?
entrambi sono in salute, ma non certo perche ci sia piu interess verso le console, ma verso il gaming in generale.
Ecco la risposta a tutti quelli che chiedono Half Life 3: "abbiamo preferito dedicarci ad uno store pieno di titoli defecatori, ma in cui puoi collezionare figurine". #goodjob
"ma se hai 400€, niente è meglio di una console"
Baggianate, risparmi un po sull HW ma spendi molto di piu sui giochi e sull online...
"diventare stupid0 con diverse librerie, millemila account, problemi di ottimizzazione dei giochi, gpu che vengono castrate apposta, instabilità maggiore, file sporchi lasciati in giro dai giochi ecc ecc"
Se sei fermo al pc gaming del 2000 non è un punto a favore delle console , aggiornati...
Senza contare che crash e problemi SW non mancano su console...
Vivi in un mondo tutto tuo.
oggi sono 150mil , il fatto che molti usino portatili per giocare a moba e indie non rende la stima inferiore.
x1 è a 30 e ps4 a 55 distribuite, non vendute.
Il fatto che tu preferisca i tripla a non cambia lutenza delle piattaforma...
Non ti smentisci mai, bimb0michia ad ogni commento.
200€ è il prezzo attuale delle console, con hw di facia bassa del 2013, che oggi su pc nemmeno trovi piu se non come fondo di magazzino o usato su ebay.
un po come dire che tu compri un smatphone del 2013 marshmallow con 512mb di ram e mi vieni a dire che è piu comveniente di un android con oreo nuguat del 2017, solo perche lo paghi meno e ci gira whatapp.
Bisognerebbe vedere gli utenti attivi, per dire Steam mi sembra abbia picchi di 15 milioni circa, che è un numero di tutto rispetto, però io vedo sempre amici che non loggano da mesi o persone che hanno l'avvio automatico col PC ma che non hanno praticamente mai giocato niente. Se queste sono considerate tra gli utenti totali diventa fuorviante il numero sparato così.
Su console non ho idea di quanti utenti attivi ci siano, sicuramente meno rispetto al numero di console, però di indicativo possono esserci gli abbonamenti online, chi li paga si presume giochi ancora, ma anche se non lo facesse resterebbe un utente attivo perché contribuisce mensilmente all'ecosistema, e tra Gold e Plus il numero di abbonati dovrebbe essere di molte decine di milioni. Cifre che fanno intendere che sia il mercato console che il mercato PC siano in perfetta salute
1) ma sei scem0? ma sai almeno comprendere il testo? so cos'è l'AA, semplicemente, meglio averlo dedicato, migliore di quello pc e senza peso sulla gpu che non averlo, ce la fai?
2) SU PC MA CE LA FAI?
3) anche su xbox one è così, si chiama hardware dedicato. vuol dire che ogni chiamata alle directx viene fatta passare per quell'hardware, aumentando le prestazioni di parecchio. tu non hai la minima idea di cosa sia l'hardware dedicato, sei un bambino di 10 anni che vuole fare il grande, torna nelle fogne e restaci
1) ennesima affermazione da bambino delle medie, "io so e te no gne gne gne" ma quanti anni hai? 14?
2) assolutamente no, solo i giochi microsoft e qualche tripla a, cmq su pc è gia stato dimostrato con tanto di test che non danno benefici rispetto alle 11, per ora.
3) linkami dove dicono che una libreria si stata fatta girare dentro un hw... sto gia cominciano a ridere...
Diciamo che è più "interessante" degli altri youtuber normali che fanno gameplay
Certo, prima era tutt'altra roba con la rubrica giochi di m***a
Di norma o ti affidi alle comunicazioni/news interne di steam o semplicemente ti aggiorni sulle classifiche dei migliori titoli sul web.
ma vale ovunque, console, mobile, pc.
"Perche un pc di pari potenza non hga il pad o il lettore blueray? "
non a 200 spicci incluso nella confezione
lol, se tu non sai contare, sono cazz1 tuoi. ultima volta steam aveva 125 milioni di utenti, di cui il 50% con intel HD. xbox one è a quasi 40, ps4 oltre i 60. siamo a 100 milioni di console capaci di far girare qualsiasi gioco contro 65 milioni di pc più potenti di un'integrata (e che comunque non vuol dire far andare gli AAA)
sparisci, capra
Psnow costa 20€ mi pare ed è ancora in beta, quando sara definitivo costerà probabilemtne meno...
Considera che non le console non hanno guadagni, le vendono sostanzialmente in pari, il vero guadagno esce dalle royalties e dai servizi.
Per loro eliminare le console non puo che essere un vantaggio.
assolutamernte no , l'utenza steam conta 150mil di utenti, x1 e ps4 arrivano a 80...
Solo nel tuo mondo e cosi.
1) lo so, ma è meglio di niente
2) su xbox le usano tutti, è su pc che non si fa per retrocompatibilità, idi0ta
3) non hai risposto al 3, capra
4)non ha mai fatto collo di bottiglia nelle console, che semplicemente NON LO USANO se non per pochissime chiamate a cose specifiche. è tutto programmato per essere una cosa unica, niente fa collo di bottiglia. se dopo il dev è scemo è un altro discorso.
lascia perdere tu, non sai nulla
degustibus, infatti, ma il mercato si sta spostando verso mobile e pc, e l'unificazione di xbox pc la pensa uguale.
Bisogna vedere a quale prezzo, per ora penso sia molto più conveniente vendere hw agli utenti e lasciare a loro l'onere di far girare il gioco. Lo streaming sarà sicuramente molto più costoso rispetto a quanto costi a Netflix e simili per i video (e questa è semplice logica, le risorse per far girare un video sono molte meno di quelle per far girare un gioco.
Non a caso il servizio streaming Sony ha come target chi una console non la comprerebbe e manda giochi vecchi eseguibili con una Ps3, e nonostante questo molti non lo hanno visto bene per via dei prezzi ritenuti abbastanza alti (lasciando da parte la storia del possesso del gioco che è solo parte della cultura del videogiocatore attuale)
Quindi lo streaming sarà il futuro solo se riuscirà a diventare conveniente sia per chi lo deve fare che per chi poi deve pagare l'abbonamento
castrati graficamente lo sono se confrontati con pc dal costo molto maggiore, grazie al cazz0. ma se hai 400€, niente è meglio di una console
1) ma lo sai cos è l AA? suppongo di no altrimenti non saresti qui a sbandierarla come sta gran conquista.
2) ha ha ha anche con le nuove non si hanno benefici ad oggi infatti i giochi in dx12 li conti su una mano.
La riduzione del calldrow da vantaggi solo se la cpu e tirata per il collo, infatti il jaguar , essendo sottodimesionato per i 6tf ne trarrà vantaggio , ma un utente pc non noterebbe nessuna differenza perche basta per ppoco per non avere collo di bottiglia con 6tf amd.
4) il juaguar e semplicemente una rivisitazione del vecchio con frequenze piu alte , nato per essere utilizzato al minimo non significa una ca//o... il jaguar faceva collo di bottiglia gia con x1 e ps4 figurati con x1x...
ma lascia perdere...
ma io non ce l'ho con le console, semplicemente non mi piace spendere 400 euro per 2 titoli in esclusiva castrati graficamente.
Se devo cazze ggiare gioco sul cell, se voglio hard gaming con le 00 vado di 4k nel mio pc con mio 43 4k hdr, con titoli con la T maiuscola.
le sh sviluppano su pc perché l'utenza pc è fatta al 50% da giocatori che vogliono giocare a qualcosa con l'integrata intel e quindi, con gli indie, gli accontenti. inoltre, i giocatori pc non sanno apprezzare i giochi per la maggior parte
Di solito si gioca a titoli casual non per scelta, ma perché non ci si può permettere una macchina più soddisfacente. Io personalmente mi trovo bene con un pc medio e una console. Quest'ultima posso dividerla con mio fratello, scambio e ricevo da altri amici/parenti così i costi non sono mai veramente eccessivi (anche perché si cercano offerte o simili, per esempio nessuno che fosse un minimo accorto pagherebbe i prezzi di listino, ma si trovano prezzi decenti già al day one). Sul PC posso giocare qualsiasi altra cosa che non sia uscita su console, visto che strategici e qualsiasi tipo di gioco virale sono fatti per girare su tutto non ho mai problemi, senza sentire la necessità di un upgrade
Se fosse come dici tu perche le sh indie preferiscono sviluppare su pc e non su console?
perche su pc ci sono circa 15 volte i giochi console.
Le esclusive console rimangono su console solo perche sony paga per farle rimanere esclusive.
conviene quanto le console e quanto il pc. è tutto in espansione. non so perché tu ce l'abbia con le console, ma le console per ora portano più soldi di tutti e anche se un giorno dovessero essere superate, porteranno comunque un sacco di soldi