Windows Store: limite di dispositivi per account innalzato a 2000

11 Settembre 2017 62

Sin dal lancio del Windows Store nel 2012, Microsoft ha modificato più volte il numero massimo di dispositivi collegabili ad un singolo account, partendo dagli iniziali 5, poi aumentati ad 81 e nel 2013 con l'arrivo di Windows 8/8.1, fino agli attuali 10 introdotti con la presentazione di Windows 10.

Sembra però che questo limite sia stato esteso a ben 2.000 dispositivi, un numero decisamente elevato e praticamente irraggiungibile dalla stragrande maggioranza degli utilizzatori. La modifica è stata segnalata da alcuni utenti, ma non è disponibile per tutti. Noi abbiamo verificato ed i nostri account, purtroppo, mostrano ancora la soglia dei 10 device.


Potrebbe trattarsi di un semplice bug oppure di una variazione ancora in fase di test che verrà prossimamente ufficializzata dall'azienda. Cliccate su questo link e fateci sapere nei commenti quale limite vi viene visualizzato.


62

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tiano

10

Andrej Peribar

quindi adesso se il limite verrà innalzato a 2000, sarà condivisibile con 2000 utenti?!?!?!

Emiliano Frangella

un gioco e divisibile con 10 utenti.......

Eros

Mi stavo giusto chiedendo quando avrei potuto collegare il mio duemillesimo dispositivo microsoft!

Andrej Peribar

Per evitare bot in che senso.
quindi adesso sono concepibili 2000 bot?
Semplicemente fai registrare i device senza mettere un numero massimo.

Thomas Schietti

Si mettessero a introdurre peso dell'aggiornamento, quanto tempo è stimato e quanto è la velocità di download in modo serio, e non come è presente ora, sarebbe cosa utile. Microsoft, quando ti decidi a rispettare quello che annunci ? Nel 2050 ?

manu1234

forse per evitare bot

Felix

https://uploads.disquscdn.c...

ErmenegildoBranduardi

5-->81-->10-->2000 ???
In Microsoft hanno sempre le idee molto chiare

Luca Lindholm

È ancora in fase di test... c'è scritto.

Stephen

a me da sempre come limite 10

Luca Lindholm

Avanti, mi dica, si credeva divertente, vero?

Luca Lindholm

Le statistiche ufficiali MS divulgate al BUILD sono:

- 500 milioni di dispositivi con Win 10 installato
- 300 milioni di utenti unici attivi mensilmente su Win 10
- 1 milione di app, di cui 300.000 UWP

Contando che lo Store è puntato di default nella barra delle applicazioni, possiamo immaginare che almeno la metà lo abbia visitato almeno una volta.

Sicuramente sapremo di più all'evento del 31 ottobre.

;)

B!G Ph4Rm4

Dipende da app ad app, tipo spotify preferisco quella exe perchè ha una grafica che mi piace di più, idem telegram perchè ha delle iconcine troppo piccole in alto a destra

Andrej Peribar

Questa è la MS che conosco, crearsi un problema e poi risolverlo nei modi più fantasiosi.

Che lo mettono a fare il limite di device.

Sheldon!

Io se posso scegliere tra una variante Win32 è una UWP preferisco quest'ultima, Telegram ad esempio mi sembra più scattante in UWP

L0RE15

non esiste solo il mondo dei telefoni visto che l'ecosistema Microst è stato unificato, serve inserire nella lista anche pc, xbox, ecc...

Boronius

In sostanza serve per raggruppare tutti i device esistenti dentro all'account unificato "Chi li ha visti?"

skorpion83

meglio del tuo singolo neurone

Damiano

Lol scherzavo era l'opzione della disattivazione di ogni pagamento ahaah, non mi ricordavo neanche

zSyntex

Ma alla fine vanno ad esperienze. Ormai tutte le winback sono perfette, nessuna scende sotto i 10GB.
Dove trovi maggiore copertura, lì fai il passaggio.

CaptainQwark®

Tim almeno per la mia esperienza non mi ha mai rimodulato nulla

manu1234

è un modo semplice per dirti "non hai più limiti stronz0" come mi è già successo visto che mantiene anche la registrazione di vecchi dispositivi

Gabriel #JeSuisPatatoso

mossa che può avere senso solo in ottica IoT, ma la vedo dura arrivare a 2000 dispositivi con solo PC, tablet e XBox (perché ormai è ora di ammettere che il mobile non esiste).

YonderTurnip (Marco)

Ridi e goditela ora, tra 6 mesi le cose cambieranno xD
Io sono scappato da WIND dopo due rimodulazioni nel giro di 8 mesi.
Avviai l'offerta passando da Vodafone a Wind nel lontano febbraio 2015, 9 euro con 3 giga + 1000 min + 1000 SMS a cui erano aggiunti 1 giga offerto da Wind per un anno e 4 giga per aver portato degli amici. Dopo il passaggio dai 30 ai 28 giorni, all'inizio di quest'anno arriva la prima rimodulazione dove mi viene comunicato che l'offerta passa si alza di 1,5 euro (perciò 10,50) ad cazzuw - almeno mi avessero aggiunto qualcosa...
Nel mese di luglio/agosto arrivano la carota ed il bastone: prima mi aggiungono un giga gratis, poi a metà agosto mi comunicano che l'offerta, da settembre, viene alzata di 1,5 euro (12 totali). A questo punto, ho regalato un bell'ombrello a WIND e sono tornato a Vodafone con la Special 10 che si legge nei commenti sopra, ossia 10 gb, 1000 min e 1000 sms a 10/28 gg.. :)
E finalmente viaggio sereno, prima con wind appena andavo in posti un po' isolati il 4g lo vedevo col Hubble Space Telescope e il 3g era penoso, mo con Vodafone almeno il 3g a velocità sensate è assicurato xD

nicolò

Lascia perdere, è una causa persa :(

B!G Ph4Rm4

Ma io parlavo degli utenti utilizzatori, i download già erano miliardi

manu1234

può essere, ma bene o male tutti hanno fatto qualche download. certo, c'è chi ne usa parecchie (ho appena sostituito il disassembler di visual studio con una uwp, funziona molto meglio) però, lo store è molto più ricco di prima e se switchi in US/Uk, vedrai app che pensavi non esistessero. centennial poi ha dato una bella spinta

Vinx

Sono mezzo miliardo di dispositivi fissi...tablet e mobile esclusi...
Se 1/5 scarica 10 app al mese sono 1 miliardo

B!G Ph4Rm4

Non credo proprio siano 500 milioni di utenti.

E' molto più probabile che sia una cosa tipo 50 milioni di utenti con 10 download oppure 20 milioni con 25 download ciascuno.

CaptainQwark®

Tre mai avuta, le soglie settimanali non mi sono mai andate giù, senza contare che qui da me la ricezione non è il massimo

B!G Ph4Rm4

Non credo, sono 500 totali.

Vinx

Pure io ero interessato alla tim, ma i 1000 sms li preferisco ai minuti illimitati...
Stavo bene con la tre fino all'accorpamento con la Wind...avevo all in 400...poi hanno iniziato a chiedere soldi per lte...aumento ingiustificato al mese...e ricezione nettamente peggiorata

manu1234

la vedo dura con 500 milioni di userbase ahaha

manu1234

ah boh, sono >500 milioni gli utenti totali, quindi tutti bene o male usano qualche win32 e qualche uwp. dopo c'è chi ne scarica di più e chi meno, l'ultima volta ((tipo 6/8 mesi fa) hanno detto che lo store aveva 500milioni di nuovi download unici al mese, quindi vuol dire che ogni mese un utente aumenta di 1 il numero di app che usa, che non è male

CaptainQwark®

Io sono appena passato da Wind a Tim
15gb e minuti illimitati a 10€/28gg

Vinx

Miliardi...

B!G Ph4Rm4

Quindi ad occhio e croce in milioni di utenti quant'è?

Vinx

In questi passo da tre a Vodafone...
1000 min/sms 10 gb lte a 10€/28gg

manu1234

non è una rete neurale, è un bot procedurale ahahah

Vinx

2 li ha...sono malati...rispondono a stimoli tipo "S8flop"...e permettono di scrivere e ripetere sempre gli stessi messaggi...

CaptainQwark®

Anche ma vista la deriva di Wm non so quanto convenga soprattutto se si ha una buona offerta...tra le opzioni mi sembra la meno conveniente

manu1234

1000*0 fa sempre 0, quindi no XD

Vinx

Sono comunque 1000 volte più dei tuoi neuroni

Vinx

O cambiare operatore

manu1234

secondo statistiche interne di ms lo store viene usato circa quanto i win32 (escludendo il browser)

manu1234

sono come le s di santosssssssssssss

Vinx

News vecchia...

CaptainQwark®

Basta munirsi di una postepay....o cambiare telefono

Vinx

Io ne ho una 50ins su w10m, giochi esclusi e molte di esse le ho pure sul pc...

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, vale la pena comprare un notebook premium?

Recensione MSI Prestige 15, un buon notebook tuttofare

Come scegliere il notebook giusto? Ecco i nostri consigli!