
31 Ottobre 2017
Aggiornamento
Aggiorniamo la news relativa alla nuova Apple TV a causa di alcune interessanti novità relative al suo hardware. Continuano infatti ad emergere dettegli e, stando alle ultime indiscrezioni, sembra che Apple TV 4K sarà mossa da un SoC A10X Fusion e 3GB di memoria RAM.
Si tratta di un incremento sostanziale rispetto alla scorsa generazione presentata nel 2015, la quale era basata su un SoC Apple A8 assistito da 2GB di RAM. L'incremento di memoria permetterà una migliore gestione dei contenuti in 4K, mentre il passaggio ad A10X Fusion, lo stesso presente sui nuovi iPad Pro, trasformerà Apple TV in una piattaforma molto più potente e al passo con i tempi, in grado di offrire abbastanza potenza computazionale da dedicare anche alla fruizione dei giochi compatibili.
…I guess three cores would make it the A10X Fusion. Correction!
— Steve T-S (@stroughtonsmith) 11 settembre 2017
Articolo originale
L'analisi del firmware di iOS 11 GM continua a dare risultati, stavolta inerenti l'altra grande novità prevista nell'evento di domani 12 settembre, la nuova Apple TV con supporto al 4K. Grazie alla stringa di codice “NetworkNo4KForYouSubtitle”, lo sviluppatore Steven Stroughton-Smith ha scoperto che la connessione minima per poter usufruire dello streaming di contenuti Ultra HD sarà di 15 Mbps, il dato emerge nel messaggio d'errore "Your Internet connection speed might have dropped below 15Mbps, there could be a problem with your home network.", visibile nello screen a seguire.
Sono inoltre emersi una serie di profili colore supportati dalla nuova apple TV 4K, che vanno a confermare i precedenti rumor che indicavano il supporto di HDR10 e Dolby Vision, caratteristiche già citate nel celebre firmware di Homepod.
● Dolby Vision
● HDR-10 4:2:0
● HDR-10 4:2:2
● HDR-10 4:4:4
● YCbCr 4:2:0
● YCbCr 4:2:2
● YCbCr 4:4:4
In attesa dell'appuntamento di domani sera, vi lasciamo al nostro articolo riassuntivo su tutte le possibili novità di questo Keynote. Noi di HDblog seguiremo l'evento in tempo reale con il nostro liveblog, accompagnato come sempre dalle consuete news su tutte le novità presentate.
Commenti
Chissà se non sarà la cosa più interessante. Teoricamente dovendo avere il 4K almeno nello streaming, vari hdr ECC (ora non ho sotto mano le varie versioni delle GPU power che dovevano uscire) potrebbe essere questo il primo prodotto con la GPU Apple. Sperando che non venga utilizzato per questioni economiche un a9 (come accaduto per L iPad 2017)con aggiunta 4K solo per il video, e visto quello che sta per uscire sulla switch direi che una presentazione con Skyrim non la vedrei assurda con un Soc almeno a9x.
Senza applicazioni e giochi...
Teoricamente persino Atari dovrebbe tornare nel mercato console, se ci si aggiunge pure Apple è un'ammucchiata :')
Comunque sì, bisognerebbe investire una quantità di denaro non irrilevante, ma Apple non ha paura a farlo quando sa di poterci ricavare qualcosa ed risaputo che i cash non mancano, sarebbe curioso vedere cosa proporrebbero come console e quali titoli esclusivi ahaha
per ora DD+ 7.1
;)
spettacolo 4K HDR + audio ita 7.1! mia subito!
Dopo 50 anni che tutti hanno box migliori dai che forse ce la fa Apple
Grandissimo, sei tornato. Favoloso.
Ci vuole il supporto anche al Dolby Atmos, e Siri in italiano sul telecomando quando ? nel 2050 ?
bhe se hai una tv 4k cambia
Non cambia nulla sulla TV a 2 metri avere 1080p o 4K, tra l'altro sarebbe stato 4K a 30 fps, cambia totalmente invece se ha un migliore fps o se ha HDR
Arriverà anche un nuovo Telecomandk Siri Remote
bhe sbagli sotto questo punto di vista
io sono il primo a dire che la scelta del 1080P è stata motivata eh
però con infuse ecc.. si potevano benissimo vedere video locali in 4k
Probabilmente per mettersi al pari di Sony bisognerebbe investire troppo tempo è troppi soldi, credo che alla fine abbiano capito che non gli conviene
Hanno aspettato l'arrivo dei contenuti 4K HDR su iTunes, fare una console 4K senza contenuti 4K e senza HDR non aveva molto senso
Certo che me lo ricordo, ma si parla di tanto, tanto tempo fa. Il mercato console è sicuramente diverso rispetto a ciò che è oggi ed Apple, allo stato attuale, potrebbe essere un competitor interessante.
Ci ha già provato, apple pippin ti dice nulla?
Per essere una console moderna dovrebbe essere leggermente più potente (almeno quanto Nintendo Switch) e con più RAM, in ogni caso non mi dispiacerebbe vedere all'opera Apple in quel campo. Sarebbe curioso.
si ma almeno avrebbe dovuto supportare il 4k per i VIDEO
giustamente per un mercato che non possiedono, hanno voluto fare un prodotto più economico possibile
Su tv sony in HVEC quando è in 2160p dice 15mbps
Sarebbe più potente di molti pc in commercio, ma le console hanno una grafica ancora più potente
2 anni fa Nvidia non aveva HDR10 e DolbyVision, inoltre costava 255€ con telecomando e in versione castrata 16 GB
In realtà no, la 4 al massimo avrebbe avuto A9X
Me lo immaginavo
Mitico marco sono qui SOLO per domani!!
Mitico amico non me ne sono mai andato.. Il vostro Angelo custode della mitica tecnologia non se ne andrà mai!!
Sei tornatoooo, giusto in tempo per domani
Toh sei tornato
Mitici amici ma quanto stramitica può essere una notizia come questa?? Finalmente potremmo usufruire della mitica risoluzione 4k sui nostri televisori per la prima volta grazie a mamma Apple!!
Con un A10X potrebbe a tutti gli effetti essere considerata una console.
Ottimo, la mia pay per view con Android box ne chiede 25
ma che senso ha paragonarle?
sono 2 prodotti differenti
secondo me non più di tanto
mah no...
quello che sarebbe dovuto essere la prima 4
io comq le prenderò entrambe e ne terrò una per salotto e una per zona "multimediale"
in più ho anche la 3 che mi metterò in camera per l'airplay
la pizza?
Vedremo, fino ad allora non mi esprimo, se il prezzo sarà alto non avrò problemi a dirlo :)
ma figurati, se oggi ti offrono robaccia a 150€, pensa quanto cercheranno per un hardware "al passo" ;-)
Dipende dal prezzo, se la nuova Apple TV partirà da 250€ assolutamente si, al prezzo attuale secondo me potrebbe avere il suo senso
A parte che a nessuno interessa il prezzo di listino se non a chi ha sempre e solo acquistato a prezzo di listino (ovvero prodotti apple) ma a parte ciò, chi ha mai detto che l'aggettivo pollo lo si attribuisce in base alla somma da spendere? La questione è "somma+prodotto". Ci son prodotti che i soldi da spendere li valgono tutti ed altri no. Difatti non acquisterei mai un Samsung a prezzo di listino, figuriamoci un iPhone ed altri prodotti apple dato che applicano la tecnica acchiappapolli su tutta la loro linea, soprattutto gli accessori ;-)
Ma non è meglio un nvidia shield?
Guarda che l'attuale Apple TV anche sta a 150 euro, è proprio un'acquisto insensato se confrontata a Xbox One S e PS4, c'è un intero universo di differenza per quanto riguarda versatilità, prestazioni parco software
Sarebbe un buon hardware per un box TV
Uno store non si crea dal nulla, guarda quanto ci hanno messo iOS/Android prima di arrivare a questo livello, o il fallimento di Microsoft Mobile proprio legato a questo aspetto.
Apple è una delle poche che può fornire uno store fornito stand-alone su un box TV, ma questo non la rende competitiva rispetto alle console, è un paragone sbagliato.
Ah di listino sta a 929€ il plus, quindi chi lo compra a quel prezzo magicamente non è più un pollo perché compri un lagsung?
le rate per soli 500/600 euro? eheh, per chi mi hai preso :)
"i servizi" e "diamo tempo".. tvOS esiste già da una vita...
in tutto a "soli" 299€??
Allora quando finisci le rate dell'S8?
Libero di pensarla come vuoi ma pretendere che Apple presenti il suo Box a 50€ perché, ad esempio, One usata di 2 anni si trova a 150€ su subito ha dell'assurdo.
In ogni caso credo che tu stia sottovalutando questo prodotto considerando solo caratteristiche e non tutti i servizi che ruotano attorno a tvOS. Il supporto continuo, Siri remote, l'App Store, l'integrazione con i device Apple non sono cose da sottovalutare visto il prezzo di lancio. Non si tratta del solito box cinese laggoso con 3 app in croce. Diamo il tempo agli sviluppatori di supportare appieno questa piattaforma. Poi ovvio che se uno cerca una console non si orienterà verso questa tipologia di prodotto.