
07 Dicembre 2017
Continuano le apparizioni di smartphone asiatici caratterizzati da schermi enormi e cornici ridottissime. Sulla scia del Mi Mix prima e dei nuovi G7/V30/S8 poi, ecco che anche da Ulefone viene confermato uno smartphone "Full display". Sebbene fino al prossimo anno non sia prevista l'implementazione hardware del sensore impronte sotto al display per nessun prodotto, Ulefone MIX cerca di farsi largo all'interno del panorama degli smartphone borderless.
Ulefone Mix vanterà ben il 90.2% di superfice frontale occupata da schermo e una diagonale di "soli" 5.5 pollici che dovrebbe garantire dimensioni davvero contenute considerando la sottigliezza dei bordi.
Al momento purtroppo le caratteristiche dello smartphone non sono state diffuse ma a breve Ulefone dovrebbe annunciare ufficialmente il device. Nell'attesa maggiori informazioni saranno pubblicate sul sito www.ulefone.com.
Commenti
In Veneto semplicemente corniSony
Ahahah. La cazziata del mese
Il problema non è la rottura, il problema è che il vetro storto uccide l'usabilità
sputato del doogee mix e bluboo s1
Corniciony
Secondo me la soluzione migliore sarebbe fare come l'honor 7 con lo schermo mini oled dietro, in modo che si possa usare la fotocamera posteriore anche per i selfie e lasciare la parte davanti completamente schermo
Magari potessi, ma oltre i 18/20 mesi non vado ahahahah
Allora non ha per niente senso, se fate le riprove di telefoni che sono vostri e non di tutti che senso ha?
Doogee ha messo mix perché:min+max=mix
Io mi sono sempre chiesto come mai Mi Mix ha avuto un successo enorme e l'Aquos ben 3-4 anni prima è stato quasi ignorato
iphone SE.. per riprovare ios e avere le tasche più libere :) ma io li cambio ogni 6 mesi..vedremo questo quanto durerà
E quando quel prodotto di successo ha copiato spudoratamente un prototipo di anni prima xD
Questa da te non me la aspettavo!!!
"in pratica in tutte le foto e videochiamate vieni dal basso in alto."
Ahahahah
Lo giri il telefono, sottosopra, e la cam frontale torna magicamente al suo posto!!!
Ahahahah
Un abbraccio
Per gli amanti SONY...
Full display con mega cornicione inferiore
Ma quale Honor!
Stesso telefono dei vari umidigi e co. queste aziende acquistano a lotti questi telefoni e poi ci mettono dentro il loro processore fotocamera etc
Che onore!
Stucchevole come la vita di Einaudi
Allora S8 non avrebbe dovuto avere successo perché al day one lui aveva un software Pessimo va veramente pessimo però quello è commerciale
Nome innovativo e diverso
Se fosse spesso come quello si.
Sicuramente grazie ad Oreo, il mio 5x da quando si è aggiornato fa dai 25 ai 40 minuti di autonomia in più, che non sono affatto male .... Comunque che Smartphone hai ora ?
Non si può chiamare full display un terminale che ha una fascia di 2 cm sul lato inferiore..
si hai ragione, infatti ero sicuro che sarebbe stata una cosa impopolare. però effettivamente la uso veramente poco... sarà che non posto selfie ogni 5 minuti ovunque, anzi a dirla tutta non posto un tubo
Non per volertene ma ormai in giro vedo usare piu la cam anteriore che quella posteriore. Tanto è vero che tutti i produttori negli ultimi 2 anni hanno aumentato i pixel di quella anteriore lasciando invariati quasi quelli di quelle posteriori
speriamo sia 10 volte meglio di come ce lo immaginiamo..voglio un crollo dei prezzi di tutti i concorrenti per contrastarlo! ma dubito sarà cosi..
e allora speriamo facciano uno smartphone così solo per me :D
magari il merito è di android O..chissa il 5x cosa farebbe..conta che ha anche un 808...io con il 6p non facevo durate record causa soc..
Si
Capisci di aver fatto un prodotto di successo quando i vari Ulephone - Elephone - Doogee e così via ti copiano il prodotto
Solo io sarei favorevole a sacrificare la cam anteriore (usata 2 volte in tutta la mia vita) per farlo completamente borderless alla black mirror?
Santino... Certo che sei messo proprio male...
Che fantasia nei nomi, mi pare che xiaomi lo avesse chiamato così perchè era assemblato in una zona regione della cina "Made in Xierq", si vede che pure dooge e ulefone li fanno in quella regione :D
con me sfondi una porta aperta. io sono per l'edge to edge e non per il borderless. proprio per motivi tecnici credo che almeno un filo di cornici sopra e sotto lo smartphone debba sempre averlo.
la soluzione apple non mi sembra molto più elegante, anzi la trovo più brutta sia dal punto di vista del design che da quello dell'usabilità, visto che nella maggior parte dei casi trancia la parte alta dello schermo e ti ritrovi comunque ad avere una cornice "virtuale". poi nel caso di ulefon e simili , all'occorrenza, nessuno vieta di girare il telefono e avere la fotocamera sul lato superiore.
il punto è che le review ci sono da anni, e sicuramente. l'era dei soli volantini è passata da tempo. quindi lo hanno capito e come, ma non cambino, anche se i mpx son scesi quest'anno
Speriamo di no
mah, secondo me e' semplicemente una sbagliata scelta di marketing. Loro pensano: inutile mettere l'OIS, tanto la gente non sa cosa sia, mettiamo piuttosto un sacco di megapixel, cosi' la gente pensa che siamo migliori degli altri. Senza capire pero' che oggi si ragiona in un altro modo... si va su internet e si leggono le review. E la gente che va su internet, nelle review legge che la fotocamera sony e' peggiore di s8. Credo che sia tutto qui, che non ci sia nessuna dietrologia. Magari mi sbaglio.
Va beh, è il mi mix 1 quindi è indietro di una generazione
La guerra dei cloni sta per avere inizio: Xiaomi Mix, Elephone S8, Doogee Mix, Bluboo S1, Umidigi Crystal, Ulefone F1, Ulefone Mix, Maze Alpha, Allview... Sarà una guerra senza esclusione di colpi, ma alla fine tutti sentiranno la mancanza dei cornicioni, che un giorno torneranno di moda.
quello è un altro discorso ancora. proprio l'altro giorno con altri utenti stavamo parlando di queste scelte di sony. possibile che il leader del sensori fotografici mondiale (non solo sul mobile), che si occupa anche di cinema non abbia il know how per migliorare la situazione? secondo me non vuole per qualche stupida scelta, oppure non può per qualche questione di marketing, perché tutti si riforniscono da loro, ma sony si tiene per se le esclusive dei sensori migliori, se in più ci lavora come deve lavorarci ottenendo risultati eccellenti sfocerebbe come niente in concorrenza sleale. preferisce così tenersi i clienti visto che già non sta andando bene
Viste le vendite, riporto per amor di cronaca il gusto estetico del gregge (anche a me non piace).
E' brutto pure esteticamente
Ciao Santos
ok, e' un sensore grande rispetto ai cellulari, ma quando andiamo a guardare la dimensione dei recettori, che e' quello che conta, gli altri fanno meglio. Che 12mp stiano iniziando a stare stretti puo' anche essere vero, pero' evidentemente sono ancora il compromesso migliore, anche se e' verissimo quello che dici sull'OIS.
Ora, io sono sono uno qualsiasi su un forum, ma benedetta Sony... quando da anni tutti i reviewer e siti specializzati ti bastonano ad ogni nuovo telefono e ti mettono dietro agli altri, non ti viene in mente che stai facendo qualcosa di sbagliato? Tutti gli altri usano 12/16mp+OIS, tu vuoi fare la fig@ con 19/23mp, e da anni prendi le batoste. Ma possibile che non arrivi un manager a dire "ehi ragazzi, sono anni che ci distruggono nelle review della fotocamera, cerchiamo di capire perche' e facciamo qualcosa di diverso"?
Se si rompe ne compro un altro. Che problema c'è, mica lo compro a rate come te... Barbone
Meglio s8
Ne compro un altro, che problema c'è... Tu non puoi, io si
è un sensore grande. il massimo ad oggi presente su Android è quella grandezza. per il resto hai detto la stessa cosa che ho detto io, 3 top di gamma hanno i pixel più grandi del sony, tutti gli altri li hanno più piccoli nonostante l'imx400 sia da 19mpx. detto ciò il pixel di notte ha un bordello di rumore video perché non ha l'ois e una misera f 2.0, quindi tende a sparare ISO alti e nonostante quei pixel non può fare miracoli. il top era HTC 10 o U Ultra, imx377/378 OIS e f1.8, però l'algoritmo non rendeva giustizia e il software vanificava tutto quell' hardware. comunque i 12mpx aiutano di notte ma stanno iniziando ad essere stretti. per me l'ideale sarebbe un imx400 con OIS, f1.6, lente in vetro e software LG o google
ma nessuno dice che faccia schifo... pero' che non sia all'altezza dei migliori cameraphone si', e non giriamoci attorno... e' vero.