
25 Settembre 2017
Non gira tutto attorno alla risoluzione, tutte le principali piattaforme di streaming video stanno rapidamente adeguando i propri segnali per offrire sui dispositivi consumer anche contenuti HDR. Gli smartphone sono tra i principali destinatari, ma soltanto pochissimi hanno le potenzialità per rientrare in questa cerchia, tra questi, finalmente, anche Samsung Galaxy S8 e Galaxy S8+ su YouTube.
Il primo smartphone ad essere predisposto per l'HDR fu lo sfortunato Galaxy Note 7, quest'anno i migliori terminali sono stati dotati della medesima potenzialità, confermata prima da Samsung su S8, S8+ e Galaxy Tab S3, poi sull'ultimissimo Note 8 (recensione), unico tra i top di gamma della casa coreana a poter riprodurre in HDR su Netflix.
Ma Galaxy S8 ed S8+ sono gli smartphone Android più venduti degli ultimi mesi, YouTube ha così lavorato per portare su entrambi i contenuti HDR. Ci sono già evidenze in diverse parti del mondo, come vedete da questo nostro screenshot sulla sinistra, si ha la conferma quando appare la dicitura "HDR" a fianco della risoluzione. Purtroppo non pare sia possibile andare oltre i 1080p60 in HDR, non sappiamo se verranno presto abilitate anche le risoluzioni più alte QHD e 4K HDR.
Ricapitolando, adesso tutte e tre le punte di diamante Samsung possono riprodurre filmati HDR su YouTube (Galaxy S8, S8+ e Note 8), ma solanto Note 8 è al momento supportato su Netflix insieme ad altri smartphone (LG G6, V30, Sony Xperia XZ Premium e Xperia XZ1)
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Recensione Samsung Galaxy Watch 6 Classic: eccezionale ed è sopravvissuto!
In attesa di Flip 5 e Fold 5, come vanno Flip 4 e Fold 4 un anno dopo? | Video
Commenti
Con Android Pie non funziona più. O meglio, compare HDR nella lista delle risoluzioni, ma la luminosità rimane bassa.
Perché da me non mostra hdr?
C'è un modo per disattivare l'HDR? Per continuare a vedere i video in 1440/1080 a 60 fps senza lag?
Si anche a me lagga. Ma come mai?
Ho provato con diversi video sta sui 60 per poi perdere qualche frame poco prima che si cambi il soggetto della ripresa
Non proprio..
I produttori di hardware preferiranno lanciare sul mercato 2in1 hdr piuttosto che tablet hdr
Metti su google S8 e clicca su shopping
Eh, quando clicco il bottone mi si allarga solo orizzontalmente e non verticalmente
Chiaro, però per visionare film, serie TV e video in streaming il tablet sicuramente è preferibile, potrebbe essere un modo per rilanciare questo settore di mercato
Si, infatti
Il mio lagga da morire, soprattutto in screen mirroring. Con xzp stessa rete Wi-Fi è istantaneo!
Perché non tutti gli amoled superano determinati nits di luminosità
i test andrebbero fatti sempre sotto wifi, ad esempio l'utente qui sotto, Andre dice che non ha problemi
Prendilo su Amazon. Il vantaggio di avere il (probabilmente) miglior servizio post-vendita al mondo non è dettaglio da poco.
Anche a me lagga, ma leggendo i commenti sembra che a nessuno lagghi...
Io ho provato con 4g a 80mbps e qualche scatto c'era lo stesso
Si possono vedere o con le barre nere ai lati, o vengono ritagliati per adattarli allo schermo https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Puoi spiegarmi meglio?
Confermo che pure su xz premium è supportato l'hdr 2160p60
In pratica è tutta una questione di software e accordi vari ... mi chiedo come tanti altri smartphone AMOLED non siano già stati dichiarati HDR
I processori d'oggi sono molto potenti è la linea che non ce la fa
Che linea hai? Per i 1440 fluidi come minimo ci vuole una 15/20 mega, fibra insomma
Sul mio s8 dopo l aggiornamento di youtube il tasto per mettere i video a tutto schermo era sparito, il giorno era tornato
Su S8 i video non sono fluidi...
Comunque s8 ha una funzione che automaticamente su youtube e netflix attiva un'estensione dinamica dei colori e della luminosità, in sostanza un hdr simulato.
Si chiama ottimizzatore video e la differenza è notevole disattivandolo
A me funziona perfettamente anche con la nuova grafica su S8
C'è una funzione di taglio e riscaldata se vuoi
Prende piede lì perché in ambito gaming è controproducente e il mercato tablet è in rapido declino in favore dei 2in1
No dico, tutti i video hanno risoluzione 16:9, su schermo 18:9 come si vedono?
solo sui video in hdr, sugli altri puoi mettere a schermo pieno
Ma su schermo 18:9, si vedranno sempre le bande nere laterali?
Sì, provato ora, ho cliccato su un video che aveva nella descrizione hdr ma non era hdr e mi ha messo il bottone per vederlo a tutto schermo
Non più da quando hanno aggiornato la grafica di youtube
Speriamo
Io l'ho provato sotto buon wifi e anche 1440p va liscio come l'olio, non cala di niente (solamente un pochino nel momento in cui lo modifichi ma poi si riprende)
sì anche il mio va fino a 1440 ma forse dipende, magari va a 1080 p a chi ha lo schermo settato in fhd+
Trovo assurdo commercialmente parlando che l'HDR abbia preso piede soprattutto in ambito smartphone, mentre mi pare che gli unici tablet che abbiano il display compatibile con questa tecnologia siano il Galaxy Tab S3 e il nuovo iPad Pro
direttamente dal browser del telefono... forse hai scaricato il video con standard errato. Scarica da qui -> http:// 4kmedia. org/lg-cymatic-jazz-hdr10-uhd-4k-demo/
togli gli spazi
A me non esce, quindi credo di aver scaricato male il video... per curiosità tu come scarichi?
Sì scusami ricordavo male! Dovrebbe uscire tappando sullo schermo sopra ai controlli
Se ti ricordavi la settimana scorsa c'era un codice sconto ebay di -20% (sconto massimo 100€) e l'ho preso garanzia italia a 469€
Scusami se ti rompo ancora, ma dove ti compare di preciso la scritta hdr? Perché a me nel menu dettagli non è scritto da nessuna parte, solo nel titolo del video
io lo presi su Infotel Italia, il prezzo è buono ma i tempi di consegna sono lunghi, anche oltre un mese, perciò valuta tu...
Solo con i video HDR, se guardi un video normale lo puoi ancora mettere a tutto schermo.
Presumo sia colpa dell'applicazione YouTube.
E comunque non ci dovrebbero essere problemi neanche con l'HDR, visto che su netflix funziona perfettamente
Ok grazie mille
L'unica cosa: assicurati che l'estensione sia .mp4 altrimenti per qualche arcano motivo non funzionerà
Ottimo! Ora ne scarico qualcuno
Assolutamente sì, testato con il video LG Cinematic Jazz esce proprio la scritta HDR nei dettagli del video