
26 Aprile 2022
Quante volte ci affidiamo al nostro amato GPS per trovare un indirizzo o per individuare la strada giusta in una zona a noi sconosciuta! E se per caso il segnale scomparisse improvvisamente? Saremmo costretti a “tornare indietro nel tempo” riprendendo in mano le cartine geografiche e affidandoci alla buona sorte per imboccare la via corretta. Fortunatamente il segnale GPS c’è ancora, e un ritorno al passato non è al momento previsto. Ieri, però, si è avuto un assaggio di come le cose potrebbero andare se davvero il GPS scomparisse, il tutto per colpa del… Sole.
Il 6 settembre, infatti, si sono verificati due brillamenti solari particolarmente intensi sulla superficie della nostra stella, una delle quali considerata dagli astronomi la più potente degli ultimi 10 anni. Entrambe le esplosioni - si tratta di “eruzioni” di radiazioni - sono state classificate all’interno della classe X, con la principale che ha raggiunto il livello X9.3, sprigionando energia equivalente a decine di milioni di bombe atomiche.
.@NASASun just emitted two significant solar flares! Check them out here: https://t.co/lTHUe26FC1 pic.twitter.com/ENRObXdvPH
— NASA Goddard (@NASAGoddard) 6 settembre 2017
Fortunatamente le radiazioni nocive di un brillamento non possono attraversare l’atmosfera terrestre, non arrecando alcun danno agli esseri umani. Tuttavia, nel caso di fenomeni intensi come questi si possono verificare disturbi alle strumentazioni elettroniche ed al GPS, situazione puntualmente verificatasi ieri lasciando scoperto il segnale per alcune ore.
Entrambe le esplosioni - fotografate dal Solar Dynamics Observatory della NASA - sono avvenute in una regione del Sole denominata AR 2673, storicamente attiva da questo punto di vista.
Recensione OnePlus 11 5G: un sorprendente ritorno al passato | VIDEO
Recensione NVIDIA RTX 4090 Laptop, stessi consumi ma prestazioni doppie!
Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO
Samsung con gli S23 chiude il cerchio, caos Netflix sulle password | HDrewind 5
Commenti
Non l'avevo notato
Chissà che inferno su di lì.
quello sulla poltrona
no è quello più vecchio.. X)
Scaffale
Neil.
Quale gatto?
Peccato
Ah non lo so io...
chi?
E i vaccini?
Alcuni telefoni lo già lo supportano, lessi l'articolo tempo fa. Forse era solo il supporto della CPU però. Comunque Galileo è operativo anche se non ancora al 100%
E dell'euro, pure.
Dopo piuiang ci si mette pure il sole...
E i cerchi nel grano?
Photoshop 2018?
Immagino che sia difficilissimo... Infatti hai tutta la mia stima :).
Però da informatico ti assicuro che non c'è nulla di più affidabile del nostro cervello. La tecnologia deve essere solo di supporto.
ma infatti. e poi i satelliti non esistono e il segnale GPS arriva da antenne terrestri. è un complotto della nasa
Comunque i migranti soggiorneranno pure in albergo, prenderanno la paga giornaliera, avranno smartphone e cuffie beats, ma non si lavano...e che cacchio!!! Lo useranno almeno il sapone o il deodorante? - Non voglio sembrare razzista, ma caspita, nel negozio dove lavoro quando entrano è una tragedia il più delle volte...
Certo e io aggiungerei le scie chimiche
Ma.... Sei serio?
Lo so... però ti assicuro che la navigazione aerea senza GPS è qualcosa di davvero davvero difficile. E più di una volta ti viene da dire "al Diavolo tanto queste cose non le userò mai, imposto la rotta e mi porta il computer" perchè riconoscere un punto dalla cartina, alla tua navigazione, al suolo, è complicatissimo.
Non ho detto che sia specificatamente quello il motivo ma solo che ha un senso che esse vengano mantenute.
Comunque non solo jamming ma anche rischio di rottura del codice di protezione e quindi trasferimento di coordinate errate, potenzialmente catastrofico in caso di veicoli totalmente unmanned come i missili.
No. E' colpa dei migranti.
Uhm ma non è quello del brillamento, il motivo, ma la presenza sempre più massiccia della possibilità di jamming del segnale GPS da parte nemica (qualsiasi nemico)
Ho visto la foto, tanta roba. Si sa il nome completo?
Azzzz direi tanta roba
Non è anacronistico... semplicemente ti insegnano ad avere un piano "B" in caso la tecnologia a cui ti affidi non sia più di supporto.
Mi sembra il minimo che insegnino a volare "a vista" insomma. :)
da quel gatto...
https://uploads.disquscdn.c...
è del 90% dei lettori accadiblogghe
Veramente la terra è piatta e il sole è pochi kilometri sopra di noi, e soprattutto è giallo non è blu
Sto facendo il corso da pilota di aerei, e tutta la navigazione (nel VFR) si fa a vista o al massimo tramite radioassistenze sul territorio.
E' qualcosa di anacronistico, scomodo e molto difficile, che sembrerebbe anche inutile. Poi però leggi notizie come questa e ringrazi che venga insegnato prima di andarsi a perdere :P
Galileo non è ancora operativo. Per cui non spendono manco soldi ad inserire chip per usarlo "in futuro"
è stato trump
https://uploads.disquscdn.c...
Una ragazza di una testata giornalistica tedesca trovata ad IFA che ha fatto breccia nei cuori di Nicolò Adami e Gabri
Ma il GPS ha più esclusiveeeh!!uno!
Se aerei e missili da crociera oltre al posizionamento satellitare continuano a mantenere le apparentemente obsolete piattaforme inerziali ci sarà pure un motivo
ecco perché apple maps non mi funziona bene
Peccato che nei dispositivi tecnologici venga indicata ad oggi la possibilità di avere la geolocalizzazione tramite il GPS Americano e il GLONASS Russo. Forse sono i più affidabili e collaudati per poter gestire una richiesta sempre maggiore da parte degli utenti consumer.
Infatti anche io non capisco
scusa se ti ho profondamente offeso ma sto scherzando
Ahahah ma almeno capire da che cosa debbo fuggire
Vuol dire che stavi guarendo. Fuggi finché sei in tempo
Mi auguro che tu riferisca a quella inutile storia del telefono di facchinetti.. Perché se invece sei serio, sai perché ti viene da piangere? Perché sei ignor ante. C'è da essere orgogliosi di essere italiani non meno che di essere di qualunque altro popolo, anzi. Gli italiani hanno dato vita e partecipato attivamente ed in modo necessario a quasi tutte le scoperte e tecnologie più rilevanti nella storia. Dal computer alla bomba h.
sono stati bravi a non farlo scoprire a nessuno!!!!111
Ma chi è alla fine? Sono appena rientrato e perso di essermi perso qualcosa
Ne è rimasto colpito anche Kim Jong Un...
"Sprigionando energia equivalente a decine di milioni di bombe atomiche."
https://uploads.disquscdn.c...
stamattina sono andato a correre e la traccia è risultata competamente zizzagante, con il 50% di km in più (errati) alla fine... ecco perchè...