
11 Settembre 2017
Un altro tassello si aggiunge all'articolato percorso che porterà al lancio ed alla commercializzazione dell'atteso iPhone 8: mentre la data di presentazione non è più un mistero, bisogna ancora stabilire se Apple riuscirà a soddisfare la domanda con livelli produttivi adeguati; a fornire utili spunti di riflessione in tal senso è il nuovo report del Wall Street Journal.
Secondo l'autorevole fonte, la produzione di iPhone 8 è in ritardo di circa un mese rispetto alla tabella di marcia. Foxconn, l'azienda che produce di fatto gli iDevice, sta provando a porre rimedio ampliando il personale - anche mediante bonus concessi ai dipendenti che riescono a portare nuova forza lavoro. Il WSJ afferma al riguardo:
I problemi di produzione hanno determinato un ritardo di circa un mese rispetto al programma. Foxconn Technology Group, l'appaltatore che assembla gli iPhone, sta incrementando la produzione presso il suo complesso produttivo di Zhengzhou, Cina. L'azienda sta pagando bonus agli impiegati che aiutano a portare nuove assunzioni presso l'impianto di Zhengzhou, presso il quale sono impiegati circa 250,000 persone come affermato da Foxconn a giugno.
I sopra citati problemi di produzione sono frutto delle scelte progettuali di Apple che con iPhone 8 ha deciso di introdurre molte novità rispetto ai precedenti modelli. Lo schermo OLED fornito da Samsung è uno degli elementi che presenta le maggiori criticità, prosegue la fonte, visto che Apple ha scelto di apportare ulteriori modifiche a tale componente:
A differenza dei display OLED degli smartphone Samsung, nei quali il display e il pannello touch sono integrati, il modulo del display dell'iPhone ha il pannello touch fuori dal display [...] Il processo produttivo di iPhone richiede più passaggi e più strati di pellicola adesiva e protettiva rispetto a quelli legati al processo produttivo Samsung [...] creando un rischio più elevato di errori di produzione
A causare i ritardi sono stati anche i tentativi di integrare il TouchID sotto al display: anche secondo il WSJ, iPhone 8 rinuncerà a tale feature. Resta ora da stabilire se Foxconn riuscirà a recuperare il ritardo accumulato o se gli utenti pronti ad acquistare iPhone 8 dovranno fare i conti con scorte inizialmente limitate.
Commenti
Non è nessun complottismo, è solo che non credo appunto ai limiti di produzione che vogliono far passare ogni anno. Com'è possibile che un'azienda del genere , leader del mercato come si sbandiera da anni, non riesca ad organizzarsi per avere scorte in quantità sufficienti?
Le vedo solo come notizie per accelerare i clienti e non lasciarli nell'indecisione di aspettare, dicendo che le scorte sono limitate lanciano il messaggio: "o lo compri subito o tocca aspettare non si sa fino a quando"
I numeri per produrre in quantità ce li anno.
Poi dubito che gli operatori acquistino scorte a semestre! Il prezzo di iPhone produzione gli ultimi anni è sceso come quello online. Se comprassero una valanga di iPhone senza venderli sarebbe una cosa non tanto intelligente, come pagarli tanto all'inizio quando poi i costi di produzione e di vendita all'ingrosso calano
Si e poi c'è la marmotta che confezionava la cioccolata
.....non raccontiamoci barzellette .... ci sono state tantissime "transazioni economiche" (che poi sono pubbliche basta andare a spulciare degli archivi legali americani soprattutto) dove si è ritirata la causa perchè (forse anche giustamente) Apple anzichè ammettere l'errore...tacita il cliente....e se non erro la prima denuncia di "esplosione" di iPhone (ma anche iPod) venne dalla Francia già nel 2009....ovviamente a Cupertino hanno sempre negato responsabilità .... ;)
come dico da tempo: SAMSUNG HA RIFILATO AD APPLE I FONDI DI MAGAZZINO!!!!!
HAHAHAHAHAHAJAHAGAHAGJHJAHGAHAHA!!!!!!!
Orribile quella fotocamera verticale sporgente.
secondo me a partire da 1000 e 1200€
Purtroppo l'Edition temo sarà messo ad un prezzo vergognoso
onestamente il 6s a 400€ è un discreto compromesso, così come l'SE a 300€...sono ottimi terminali...ora sono solo "preoccupato" sul prezzo che potrebbe assumere l'8 :(
C'è da sperare che il 3d touch sugli oled dia solo problemi "costruttivi" e non ulteriori problemi agli utenti che li acquisteranno.
È una tecnologia nata sugli lcd che viene poi adattata ad uno schermo completamente differente, inoltre per questioni di protezioni dei rispettivi brevetti (e il know-how che ci sta dietro, frutto di investimenti costosi e lunga ricerca) chi ha progettato gli schermi non può conoscere approfonditamente il 3d touch e chi ha progettato il 3d touch non conosce a fondo la tecnologia degli oled. Apple e samsung pur collaborando rimangono le due principali aziende rivali in campo smartphone.
Scelta strategica: ritardano di proposito per far vendere più 7s/7s plus.
I problemi di produzione sono ridicoli, ogni anno un'azienda con miliardi e miliardi deve avere questi intoppi? Ma ogni anno?
Le ipotesi sono due: o è strategia di marketing o come ingenieri e dirigenti hanno un sacco di ignoranti caproni..
Invece le prestazioni sono quelle... A 300€ trovi un iPhone SE, non certo un iPhone 6S
op5 tra l'altro vince SOLO grazie alle animazioni velocizzate
non credo proprio sia più veloce di un terminale con lo Snap 625 o 630...onestamente rimane sempre un furto. 299€ li spenderei per il 6s. Riconosco alla grande il valore aggiunto di Apple, ma non facciamoci prendere per i fondelli
In pratica si stanno creando la scusa per giustificare il fatto che ne metteranno in vendita con il contagocce, come fanno di solito.
Quest'anno hanno optato per il ritardo, almeno per questo modello. Per l'altro sarà la solita grande richiesta, ovviamente...
Secondo voi è vero che sarà disponibile da ottobre l'iPhone x(8)?
e Samsung deciderebbe di privare i propri telefoni del miglior display in circolazione per darlo alla concorrenza? logico
oltretutto apple non è capace di integrare i sensori touch sullo stesso strato dei led (secondo l'articolo) e aggiungerli su strati superiori al display comporta comunque una riduzione delle performance degli schermi.
Nel ripescare le app in background no.
Il note 8 è più veloce del OP5
Dimentichi le scorte: non è che quello che viene prodotto oggi venga venduto domani, e comunque bisogna avere grosse quantità già immagazzinate al momento della prenotazione, per poter fronteggiare la domanda iniziale dei distributori (che non acquistano di mese in mese: di solito fanno ordinazioni per trimestre se non addirittura per semestre).
La "procedura" generalmente adottata dai produttori è sempre quella: in tempo per la presentazione del prodotto si stoccano scorte pari alla richiesta prevista (più spesso anche superiori, per evitare incresciose situazioni), per far ciò spesso e volentieri si potenzia la manodopera con contratti a tempo determinato; una volta "stabilizzatasi" poi la richiesta, si lasciano semplicemente scadere i contratti a tempo e si ritorna ai volumi produttivi precedenti.
Io in queste notizie non vedo gli intenti complottisti che vedi tu: vedo solo una tipica gestione aziendale.
non è colpa di apple se loro usano caricatori falsi
usando caricatori non certificati
ok, la mia stima era su 10gg, aumentiamo il numero di gg a 20 e mettiamo 100K per Apple:
1 cell a testa al giorno, 2milioni
10 cell a testa al giorno, 20 milioni.
Considerando che ne faranno ben più di 10 a testa, i conti non tornano.
Mi sa di notizia per creare hype e speculare come ogni anno...
Molto più veloce di gran parte dei medio gamma sul mercato nel 2017... E non è fuori produzione: Apple lo commercializza nei paesi emergenti (tant'è che la versione a 32 GB da noi inizialmente non c'era).
Ahahahahahahahah che mazzate ti sarai preso
Non ha rivali intendo per numeri di vendita ovviamente, poi ognuno ha i suoi gusti e preferenze...
In che senso si fanno comprare?
Come mai?
Perché?
Cavolo, vi accontentate di poco nella vita...
e io sottolineo che iphone non ha rivali solo perchè è l'unica scelta in una determinata situazione...
Secondo me dipende anche dal device che possiedi al momento, per dirti io ho un 6s e non lo cambierei mai per nessun motivo al mondo. Poi se ne hai uno un po’ più datato che pensi arranchi un po’ troppo passi all’8 senza farti troppe p!ppe mentali
Bhe si la phiga ha sempre priorità assoluta (ma quante babe con jeans a mezza chiappa ho visto ieri? peccato che ero in giro con la morosa, sgamato all'istante)
Va bene
si si io.. tu sei un mito indiscusso!
Chi tu? Lo sapevamo tutti
Non credo che impegni un quarto della sua forza lavoro per Apple: produce per molti produttori Android, sia tra quelli grandi che tra quelli (tantissimi) più piccoli, produce le PlayStation per Sony, produce TV, ecc...
No, perchè c'è una vastissima scelta nel mondo smartphone con telefoni da 100 a 1000 euro, uno sceglie quello che può o semplicemente vuole permettersi. Non siamo obbligati a spendere certe cifre. Poi sicuramente negli ultimi anni c'è stato un aumento di prezzo esagerato per i top di gamma soprattutto qua in Italia, mi ricordo che iPhone 4 al lancio lo pagai 660 Euro e parliamo di soli 7 anni fa.
poverino..
Se 1 milioni sono i totali, ammettiamo 950K sono operai che assemblano (visto che Foxconn fa solo quello)
250K per Apple quindi?Se si, i conti non tornano.
Ovvio
Comunque come stai? Tutto a posto?
Lavoro?
Ma è da sempre così, anche quando non c'era la crisi
Io preferisco guardare la velocità e le prestazioni.
Le foto le fa comunque bene, sperando che con questi nuovi iphone abbiamo obbiettivi migliori.
Poi oh so gusti, a me piace iOS, a te piace android, l'importante e che ci piace la figä a entrambi
Ovviamente era in relazione al prezzo del prodotto.
Va beh dai così di merdä no.. le fa comunque bene, ovvio 1000€ pretendo la reflex come obbiettivo
Di sicuro non sto parlando del ragazzino di 20 anni che nel 2016 apre la P.I e nel 2017 la chiude.
Perché purtroppo anche quello entra nelle mirabolanti statiche , strumentalizzate una volta da una parte ed una volta dall'altra.
A seconda che si voglia sottolineare il coraggio italico del rischio... oppure la durezza del maglio con il quale colpisce la crisi.
Tu non trovi eccessivo, al limite dell'immorale, che un telefono costi 1000 euro?
Indipendentemente che sia Apple, Samsung o altri.
Quindi stai parlando di aziende/imprese di piccola e media dimensione, ne hanno chiuse tantissime negli ultimi anni
E anche in quel caso siamo primi in Europa in %.
Non è vero.
Siamo la nazione con il più alto numero di P.I aperte ed iscrizioni a REA.
Che è molto diverso.
Oggi , perfino un infermiere lavora con P.I.
Ma non mi venire a raccontare che è un imprenditore che da lavoro ad altre persone.
Siamo la nazione con la più alta percentuale di liberi professionisti al mondo, significa che ancora qualcuno c'è
Sono libero professionista ed imprenditore da più di 20 anni.
T'assicuro che, se ci sai fare, si va una vita più che decorosa.
Guadagnando molti più soldi che con il lavoro dipendente e dando lavoro anche ad altre persone.
Non nascondiamoci sempre dietro la "matematica delle cose".
Se le persone non provano manco a mettersi in proprio non è solo perché "paghi tante tasse".
Ma perché non hanno né iniziativa, né cogli0ni.