iPhone 8 (X), il modellino a confronto con i precedenti iPhone

06 Settembre 2017 393

Come accaduto con i precedenti modelli negli ultimi anni, prima dell'uscita di un nuovo iPhone circolano spesso dei modellini realizzati sulla base dei mockup, fughe d'immagini o componenti, che spesso si dimostrano molto vicini alla realtà. Partendo da questo principio ed armati di un modellino di iPhone 8 (o iPhone X) ritenuto credibile, i ragazzi di Redmond Pie hanno realizzato una serie di confronti fotografici con tutti i precedenti modelli di iPhone, finalizzati a rendere l'idea di come le dimensioni del prossimo top gamma Apple saranno decisamente contenute ed il design assolutamente unico.


Partiamo dalla prima immagine che mostra un confronto con iPhone 7 Plus, enfatizzando come l'assenza della lunetta superiore ed inferiore giochi un ruolo fondamentale nel contenere le dimensioni. A seguire ulteriori due foto, la prima decisamente nostalgica che vede la presenza di iPhone 2G, per farci capire quanta evoluzione ci sia stata in 10 anni, la seconda invece equipara iPhone 6S e iPhone 7 Plus con le presunte versioni black e blush gold del modellino di iPhone 8.



Ed ora iPhone 8 nella versione black visto da dietro ed affiancato ad iPhone 5C


Ricordandovi che fino alla presentazione ufficiale del 12 settembre non possiamo assolutamente dare per scontata la somiglianza dei modellini con il modello finale, vi lasciamo al link della pagina web di Redmond Pie, dove potrete visualizzare tutti i confronti con gli iPhone commercializzati in questi anni da Apple.

(aggiornamento del 30 marzo 2023, ore 18:30)

393

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Stefano Abarth 595

Considerando che il 7 é stato pressoché inutile, perché le sue caratteristiche erano, a parte il "water resistant" e la fotocamera, identiche al 6 S, Ordinerò iPhone X 256 GB nel caso un bel Silver (con la speranza magari che esca prima in versione Gold) e in seguito terrò o venderò il mio iPhone 6S Plus 128 GB Gold! Saluti, Stefano 595

Deddy

anch'io

mauro morichetta

I gusti sono soggettivi, sinceramente non mi piace nemmeno un po, credo che Samsung stia sfornando un telefono più bello dell'altro, detto questo va sottolineato lo sforzo di rimanere attuali nel design, sforzo che Apple non ha mai fatto, forse per questo sono in crisi.

mauro morichetta

Sinceramente non mi piace affatto spero sempre che ci sia il colpo di scena...

mauro morichetta

Giusta la tua osservazione, anche se il note è per certi versi un settore apparte.

mauro morichetta

Sono pienamente d accordo con te.

Filippo Frigerio

credo sia per un fatto di revival

Tizio Caio

nell'icona dell'orologio ahaha XD

Sagitt

Ok

franky29

va bè si è bellissimo

Sagitt

questo è molto più bello di essential, e detto questo, come ti ho già detto 10 volte, dicevano lo stesso di iphone 4 e 5

franky29

Dai però obiettivamente vuoi mettere il design a lingotto con questo? Fa sembrare bello persino il telefono essential

Sagitt

dicevano la stessa cosa ai tempi di iphone 4 e iphone 5..... mattonella, telecomando...

franky29

Ma per quanto riguarda iPhone 4 e 5 certamente , ma così stiamo ai livelli di iPhone parodia con un display posizionato in quell modo, dai fa sch1fo ora è lo farà per sempre (sempre se sarà veramente come nella foto)

Sagitt

è la realtà dei fatti
vatti a leggere gli articoli di iphone 4 e iphone 5

franky29

Ah brucia eh

Max

Ciao santossss

Paolo C.

Ma su questo sono d'accordo ma sono pochi a vedere le lenti, la dimensione del cmos e nm del processore che influiscono sui consumi. La maggior parte si ferma a gb ram, pixel, core, ghz cpu-gpu, gb storage, sd espandibile, risoluzione schermo, mah batteria etc etc. L'utente medio si ferma a questo come 20 anni fa si faceva con i pc.

Nuanda

Te però non idolatrare sempre tutto come un bimbetto....

N#R#S©

Ma non criticate sempre tutto come dodicenni

Riccardo

L'hardware non rispecchia le vere e proprie prestazioni.

I benchmark parlano chiaro mettendo sempre in cima alla classifica un iPhone che ha sempre offerto il top della prestazione con il minimo di core e potenza; favorendo consumi senza alcun minimo sacrificio per le prestazioni.

Acquistare un dispositivo perché dotato di un deca-core della mediatek mi fa semplicemente rabbrividire.

Consumi obbrobriosi, prestazioni non di livello e produzione di calore.

Non per niente i cinesi i vengono venduti a prezzi irrisori.

Idem per le tecnologie. Non contano i mpx ma la qualità delle lenti; le funzionalità. Solo di questo periodo anche gli altri competitor hanno iniziato a mettere la moviola sui top di gamma (roba che su iPhone c'è dal 5s).

Personalmente, per avere uno smartphone dual core da 1,4 ghz (iPhone 6 plus) e queste prestazioni, nonostante sia uno smartphone nato su iOS 8 ed aggiornato a iOS 10, è veramente tanta roba...roba che nessun altro produttore esistente sul mercato possa permettersi.

(Vedremo IPhone 5s nato su iOS 7 che a breve sarà aggiornato ad IOS 11. Per alcuni utenti del robottino qui si tratta quasi di fantascienza!)

SimOOne

Non mi dispiace in colorazione nera. Certo i bordi si vedono parecchio e non sono proprio "contenuti" dopo aver visto cosa ha fatto Samsung e LG..

Tanto un conto è vederlo in foto, un conto è vederlo dal vivo.
Ad esempio G6 in foto non mi piaceva minimamente, poi visto dal vivo mi ha colpito positivamente..
Discorso differente per S8 che in foto mi piaceva ma dal vivo non mi ha convinto del tutto..

VaDetto

Bo, visto così, a me non piace proprio...

L'S8 ha dato una svolta nel design che sarà veramente difficile stargli dietro.

Svolta persa col. Note 8 però

Paolo C.

L'ottimizzazione di Apple non è hardware ma software. Per hardware si intendono le mere comparative tecniche. Es gb di ram, risoluzione schermo, luminosità, megapixel fotocamera, ghz processore, capacità storage, etc etc. Mi riferivo a quello. Se tu fai la classica tabella comparative dove metti a fianco i numeri tra un hardware iPhone e un hardware Cinese di fascia alta i numeri sono a favore della concorrenza. Questo vale anche per i Mac.

Riccardo

Se parli di RAPPORTO hardware/prezzo è un conto (e ti avverto che hai dimenticato una parola);

Se cerchi le massime prestazioni, a discapito del prezzo, esiste solo Iphone (per ovvie ragioni di ottimizzazione oltre che di ottimo hardware).

Il resto è fuffa; tutto relativo al marchio, la tipologia ecc... Se vai sui cinesoni il rapporto hardware prezzo è molto alto...

Valerio Sansone

Scusate, ma l'orario dove lo leggo?

Pippo

Le cornici laterali sono le stese del 2G?

Paolo C.

Questo telefono rappresenta una rottura estetica per Apple, il bello o brutto è sempre un fattore soggettivo perchè quello che oggi sembra brutto domani può essere considerato bello. E' necessario tempo per adeguarsi quando c'è un cambiamento estetico. Sicuramente il fattore trainante sarà il fatto che questo telefono sarà "cool", alternativo, diverso. Apple è un'azienda trend setter, una delle poche a dettare regole estetiche al mercato e non mi riferisco solo al design delle scocche ma anche in termini di User Interface, colori etc etc. E' come il discorso dei phablet. Quando sono usciti i primi Note sul mercato sembravano dei padelloni ridicoli. Ora sono quasi la normalità.

Deddy

non ho detto che vende grazie ai fan, ho scritto che i fan saranno determinanti nel lancio del prodotto, che a loro volta permetteranno ad Apple di restare al top :)
Di sicuro gli utenti ignoranti in materia riusciranno a percepire solo una cosa da questo dispositivo e la domanda nascerà spontanea: è bello o brutto questo telefono? Se questo modellino si avvicina di molto al dispositivo vero e proprio allora la risposta sarà no per molti utenti. L'isoletta centrale e la mancanza di qualcosa nella parte inferiore danno un senso di assimetria con il resto, la parte superiore sembra un'estensione del resto. Infatti Samsung con il Galaxy S8 si è salvata anche grazie alla simmetria secondo me. Poi ovviamente i gusti sono soggettivi, però si percepisce un malcontento generale per un dispositivo atteso da prima dell'uscita del 7, un po' da tutti i non fan e dagli utenti ''di passaggio''. Il problema è che molti possibili acquirenti facendo un breve confronto con i concorrenti sceglieranno iPhone 7 per svariati motivi (sempre secondo me): design in primis, la mancanza del touch id (feature molto apprezzata e ormai presente ovunque), e prezzo.

Paolo C.

Non hai capito una mazza del mio commento. Ma ci sta dai.

Riccardo

a mio avviso basterebbe eliminare quelle due "corna" lasciando un minimo di cornice superiore ma mantenendo lo schermo di forma regolare.

Per dimensioni e design ci siamo ma è sempre un prototipo. Non sappiamo con certezza come sarà veramente lo schermo (credo).

Riccardo

"Chi cerca le performance hardware e il prezzo non sceglie Apple"
Un utente parlando del dispositivo con le prestazioni più alte di tutta la concorrenza ahahahaha

®TITANO®

purtroppo per renderlo completamente bordless non c'è alcun modo, non si possono eliminare i vari sensori, questa della penisola è l'unica soluzione, magari dal vivo non sarà accentuata come in queste foto, ci vorrà solo un po' di tempo per abituarsi questo nuovo design a schermo non più regolare.
pian piano credo che tutti adotteranno soluzioni simili qualcuno lo ha già fatto vedesi essential, la direzione sembra quella.
si poteva optare per un design meno estremo in stile v30 o s8, ma ripeto secondo me non sarà così accentuata come nelle foto, credo piuttosto che dal vivo sarà molto meglio. Apple ha sempre fatto design sobri ed eleganti speriamo continui sulla sua linea e riesca a far "digerire" bene questa nuova soluzione

Riccardo

Ma tu sei l'acquirente modello Apple ovvero che sfrutta fino all'ultimo centesimo il prodotto acquistato.

Le opzioni sono due:
1. sfrutto il valore di iphone che si mantiene nel tempo e lo rivendo a ritmi frenetici per avere sempre l'ultimo modello.
2. Tengo il modello acquistato fino alla sospensione degli aggiornamenti. VIsta la qualità del dispositivo e dell'assistenza e visto che chi ha Iphone 6 (come me e te) potrà aggiornare anche l'anno prossimo...possiamo tranquillamente tenercelo potendo vantare un telefono sempre aggiornato, sicuro e performante.

Riccardo

Ma se le indiscrezioni sono esatte saranno disponibili sia il canonico 7S che l'X Edition o come diavolo lo vogliamo chiamare.

Personalmente anche io preferirei il vecchio desing con le cornici leggermente ottimizzate e tasto home; C'è da dire però che il guadagno in termini di dimensioni ed ottimizzazione è incredibile.

Paolo C.

Apple non vende grazie ai "fan", vende perchè è un'icona di stile e design che va oltre al pezzo di ferro. Chi cerca le performance hardware e il prezzo non sceglie Apple, è sempre stato così, anche per i Mac. Il campione del blog non è rappresentativo perchè qui viene gente smanettona che è abituata a fare comparative a tabelle tecniche, ma il 90% del target Apple è composto da gente che spende cifre considerevoli in vestiti e accessori. Ora possiamo stare a qui a fare previsioni fino al 31 dicembre ma fidati, questo iPhone farà il botto perchè tutti quelli che hanno iphone dal 4s al 6s lo compreranno.

ilvendicatoreatomico

Speriamo che la versione finale non sia così. Non è borderless, hanno tolto i cornicioni sopra e sotto, lasciandone un pezzo in mezzo allo schermo. In realtà temo che i sensori dentro il display ci saranno, ma spero che le cornici laterali non siano così larghe.

Deddy

sembra una versione acerba di un prototipo. Spero proprio di vedere un bell'iPhone alla presentazione, non questa roba

Deddy

copio commento scritto da me ad un altro utente
A me non piace infatti non lo comprerò. forse dimentichi che le persone di questo blog rappresentano una percentuale irrisoria rispetto al numero di fan/persone che seguono i trend che a loro volta compreranno questo dispositivo. Io prevedo un debutto ottimo (come al solito del resto) ma un crollo drastico nelle settimane successive se questo modellino è davvero simile all' iPhone X
Comunque vedremo, il calo ci sarà ma se ne venderanno ''a vagonate'' come dici tu allora la Apple resterà al top per molto, grazie ai fan.

Deddy

Devi ammettere che il design è davvero acerbo e a tratti brutto. Preferisco di gran lunga il design visto e rivisto degli iPhone 6/7 che a sua volta non mi ha mai fatto impazzire, sorry

Riccardo

Non va mai bene niente oh...

Deddy

A me non piace infatti non lo comprerò. forse dimentichi che le persone di questo blog rappresentano una percentuale irrisoria rispetto al numero di fan/persone che seguono i trend che a loro volta compreranno questo dispositivo. Io prevedo un debutto ottimo (come al solito del resto) ma un crollo drastico nelle settimane successive se questo modellino è davvero simile all' iPhone X

Neapolitantrip

Che belli i commenti che leggo:
"Ma cheschifo dai...bruttissimo...inguardabile...pessimo..."
...e intanto poi sono tutti in fila a comprarlo :)
MIO AL D1!!!! lol (urge prima vendere il mio 7 128GB Black!)

roby

Gia ha fatto arrestare il presidente..

sbiki85

Dopo anni che non hanno mai fatto nulla per limitare i famosi "cornicioni" adesso li tolgono del tutto andando pure ad inficiare il display? XD
Forse se tenevano un minimo di bordo dove infilare i sensori sarebbe stato meglio.

BruceWayne

"andrà bene ugualmente" voleva proprio dire che li venderanno comunque proprio come iPhone 6-6s, stravenduto.
io ho 6s, ottimo telefono vorrei iPhone X comunque esso sia....cio non toglie che tutte le volte che vede le cornici penso che siano vomitevoli e io avrei fatto di tutto per toglierle.

Nuanda

più che altro la trovo l'ennesima inutilità sacrificata al design.....

Nuanda

effetto wow?!? Ma dove scusa? Pare il telefono con le stempiature.....

WryNail

Guarda, se vieni da 5" la differenza praticamente non si nota, anche perchè l'interfaccio iOS è ben ottimizzata.
Da un 5,5" è diverso.

NEX

Oddio, spero vivamente che la variante chiara abbia il frontale nero.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere