
15 Novembre 2017
Dopo i successi conseguiti nelle prime due edizioni, SpaceX ha aperto le iscrizioni per la terza Hyperloop Pod Competition che si terrà la prossima estate, sempre in California nei pressi del quartier generale dell'Azienda. Anche questa gara avrà come parola d'ordine la "Velocità" e sarà aperta a tutti i team dotati di competenze in materia e interessati a battere il record di 355 Km/h raggiunto qualche giorno fa da un pod di Tesla.
La vera differenza rispetto alla precedente competizione riguarderà l'azionamento delle stesse capsule. I Pod in gara, infatti, dovranno implementare un propulsore necessario per spingerli al massimo della velocità e non potranno utilizzare quelli forniti da SpaceX, come avveniva in precedenza.
Chiunque fosse interessato può leggere il regolamento completo ed inviare il modulo di iscrizione entro e non oltre le ore 17 del 29 settembre 2017. Trovate maggiori informazioni nella pagina ufficiale presente sul sito spacex.com.
Vi ricordiamo che la seconda edizione è stata vinta dal Team Warr dell'Università Tecnica di Monaco che ha raggiunto con il proprio prototipo la velocità massima di 321,8 Km/h. Vi lasciamo qui sotto un breve video riassuntivo.
Commenti
sto hyperloop è ancora una sòla... troppo dovranno lavorarci ancora.... le velocita sono ancora lente
Ma fammi il favore...
Si riepilogano le nazioni delle capitali, i ruoli di personaggi pubblici, il periodo storico di eventi memorabili e non si possono scrivere 2 righe di definizione per Hyperloop Pod Competition?
Ma che cos'è, la gara di Gesù Cristo?
Anni di pregresso... ma pregresso per chi?
Tu lo studi al liceo l'Hyperloop Pod Competition?
E materia d'esame? Se non so cos'è l'Hyperloop Pod Competition, insieme alla cefalopolisindattilia, la gente mi tira le banane?
"Le info principali ci sono"
Sto ca***!
C'è solo la notizia, lasciando per scontato tutto.
ahahahah cmq più plausibile il teletrasporto delle navi spaziali a iper-velocità :D
Ci sono anni di pregresso. Non si può ripetere tutto. Le info principali ci sono
solitamente un articolo giornalistico dovrebbe sopperire all'esigenza di googlare autonomamente le informazioni su internet.
Se no che ci stanno a fare. Tutti gli articoli, anche i più frivoli e stringati, prima di dar conto di una notizia introducono nell'incipit una breve didascalia riepilogativa sul soggetto del pezzo.
Non è scienza aerospaziale, è giornalismo da terza media.
Non tutti sono obbligati a conoscere gli Hyperloop Pod e in che cosa consistano.
Ed ancora, a parte le polemiche sterili, non mi è riuscito di scoprirlo.
Mi par di capire che siamo ancora a livello: o raga, quanto figo sarebbe il teletrasporto? si, bello, facciamolo!
solitamente i browser consentono di fare ricerche su google. e comunque c'è scritto che questa competizione dovrà avere dei propulsori proprietari e non di spacex
Ma inserire nell'articolo una piccola descrizione preliminare per i poveri str**zi non obbligati a conoscere il significato di Hyperloop Pod Competition?
Quindi lanciano le gare per guardare i progetti altrui XD
Posso portare la mia bici? Magari vinco...