
14 Settembre 2017
Secondo quanto rivelato dalla redazione di IGN, diversi giochi per Nintendo Switch richiederanno la presenza obbligatoria della scheda microSD. La memoria interna della console è effettivamente limitata, di conseguenza era prevedibile una mossa simile dalle varie società di sviluppo.
NBA 2K18 è uno dei titoli che deve essere obbligatoriamente installato nella memoria di massa rimovibile, indicazione riportata direttamente sulla confezione del gioco. Di seguito, le dichiarazioni rilasciate da Nintendo.
"Alcuni giochi di Switch richiederanno l'acquisto aggiuntivo di una scheda di memoria MicroSD. La nostra gestione della memoria garantisce parecchia flessibilità a coloro che vogliono giocare con questi titoli. Gli utenti possono quindi scegliere quanto spazio acquistare in base al numero, al tipo di gioco e alla mole di contenuti che pensano di scaricare".
RImanendo su NBA 2K18, gli sviluppatori hanno sottolineato che la simulazione sportiva girerà su Switch a 30fps, decisione presa per poter garantire la presenza dei medesimi contenuti su tutte le versioni del gioco. Potete trovare ogni dettaglio al riguardo seguendo questo link.
Commenti
Noi conosciamo bene te!
Esatto, la switch la consoco bene
Tu si che ne sai a pacchi, anzi di pacchi
Sì, però io intendevo in maniera nativa. Inserire un HDD da 500Gb non avrebbe fatto lievitare poi tanto il prezzo. Se poi uno la vuole usare in mobilità e i 32Gb non bastano compra una sd più capiente.
Dove i giochi sono da 60gb intanto e cosa più importate hanno 4 anni sulle spalle , non neanche uno...
Tu si che sei esperto, dalla regia mi dicono che hai lammerda al posto del cervello e caghi dalla bocca...
La stessa fine di PS4 e ONE...
No, neanche nella versione XL sviluppano la stessa area, il consumo è dato dalla luminosità(quello Switch è più luminoso) e la maggior risoluzione richiede più risorse energetiche per la gpu...
Ma credo sia tempo perso parlare di questa lana caprina...
Di fatto la console piace, funziona e vende molto bene!
Quando ci saranno, se ci saranno problemi veri allora ne potremmo discutere, di certo le cose non le cambiamo noi in un forum sfigato, a me sembra sia più benzina per alimentare gli haters o i bimbiminkia...
Come risoluzione, come superficie siamo lì. E per il consumo energetico conta la superficie, non la risoluzione. Le versioni XL poi hanno proprio più superficie.
2 schermini che messi assieme non fanno mezzo schermo di Switch però.
si certo certo, sono tutti ironici i commenti sulla switch, magari sei stato smerdato
Non sai cogliere l'ironia neanche se ti investe... Piccolo essere
fammi sapere quando potrò giocare a nba in mobilità con la ps4
p0ver0 idiot@
Nintendo Switch: alcuni giochi richiederanno una ps4
E ruttando
Ma switch avrà sempre i suoi giochi
Ed é solo l'inizio.
Voglio vedere che fine fa switch quando gli sviluppatori si abitueranno a lavorare con asset ad alta risoluzione con l'avvento di one x, la maggiore diffusione di ps4 pro e la presunta ps5 tra 2 anni.
Tutti i giochi per switch richiederanno la scheda micro WC perché fanno cagare, quando accendete la console tappatevi il naso.
In realtà alla dock tramite usb puoi già attaccare un hard disk da 2.5" e usarlo come memoria aggiuntiva, il problema rimane in mobilità....
Sarebbe bastato modificare il dock in modo da poter alloggiare un HDD da 2,5".
Ma si parla di solo digital o anche di Retail? Cavoli nin entra il gioco in 64gb?
32gb sono pochi. Forse era per mantenere basso il prezzo, chi lo sa. Certo è che una revisione dello switch quasi sicuramente integrerà una 63gb... Credo. Comumque io adoro le cartucce e quelle dello switch sono molto piccole, alla fine entrano all'interno di una custodia per switch, non credo sia un tale dramma.
Su tom's si parla di Western Digital (SanDisk)
Si così risolvevano il problema di un gioco ma se ne compri un'altro sei punto e a capo.
Io direi che sarebbe bastato fornire delle texture decenti lasciando la possibilità di scaricare a parte quelle HD anche perchè leggo di parecchia gente che gioca quasi solo in mobilità a 720p
E te un povero idi0ta e pure maleducato ..... Addios....
Niente, sei scem0. Ora è un dato di fatto.
oh beh...basta seguire fin dall'inizio gli sviluppi di PS4 ed Xbox One per capire che la APU che montano era destinata per il settore tablet, rifilata poi per quelle, appunto, carrette.
Se la pagavi di più la gente si lamentava del prezzo, 3DS ne fu l'esempio lampante. E guardacaso vanta una line up da far impallidire anche le home console.
Sarei proprio curioso di vedere cosa c'era nel primo anno di Xbox One e PS4. Ah si, il nulla.
E poi sarei io a dire cose a caso. Merito di entrare nella lista dei bloccati, hai rotto :)
Hai mai visto una console portatite con hardware da console home??? Fammi un solo esempio nella storia..... Anzi uno ce ne sarebbe ma vediamo se ci arrivi da solo visto che sei un espertone di hardware super moderno... La soria insegna tranne quel raro caso che le console portatili sono state una generazione indietro alle home......
Continui a girare intorno al problema. Come dicevo, l'hw è vecchio (che, sempre come dicevo, non vuol dire obsoleto) e non ci sono cazz1, poi puoi ciurlarla nel manico quanto vuoi ma di fatto dover ancora spendere soldi per una console vecchia, con un costo spropositato, è demenziale. Punto. Bastava semplicemente mettere più memoria, visto l'hw vecchio e il prezzo spropositato come dico, un aggiunta di memoria ci stava TUTTA. Ora ci arrivi o te lo spiego ancora?
Che cosa ridicola e che si compra a fare su cartuccia?cosa dovrà scaricare di così esoso da dover richiedere la micro sd a parte?
O almeno Nintendo dovrebbe offrire ai distributori del gioco un prezzo unico per il supporto fisico, indipendentemente dalla dimensione, ed aumentare la capacità di quello fino a 64 gb (il limite adesso pare sia 32). Non si può penalizzare un gioco solo perchè richiede più spazio, perchè non è quello che determina quanti soldi farà, è una componente intrinseca che dipende dal tipo di gioco e dalle sue caratteristiche tecniche.
Il calore? Per il calore ci devi fare un sistema di raffreddamento in qualsiasi caso. Hai presente che ce l'ha pure Switch vero? OS e motore grafico? Stai dicendo cose a caso.
Le APU di PS4 e Xbox One sono custom. Non esiste nessun altro device che usa gli stessi chip. Non c'era componentistica in magazzino. Sony e MS sono andate da AMD e gli hanno fatto un bel contratto per la progettazione e realizzazione di un chip custom. Poi ovviamente AMD ha usato le sue proprietà intellettuali per i core, ci mancherebbe che vanno a loro volta a fare il contratto per un die CPU Intel e un die GPU nVidia. Ma il chip non esiste da nessun'altra parte. Sopra non c'è niente che non è usato dalla console.
Se la pagavi di più vuol dire che era più potente, se era più potente ci giravano più giochi, se ci giravano più giochi vuol dire che non usciva solo con Zelda e 1-2-Switch. Ti pare poco? Se ci giravano più giochi vuol dire che più persone la potevano comprare come unica console, e quindi spenderci più soldi, mentre chi vuole certi tipi di giochi o non li compra su Switch perchè sono peggiori o non li compra su Switch perchè non ci usciranno mai.
te parli senza nesso logico...una console con hardware portatile lo paragono con hardware portatile.....non lo posso paragonare con ps4 nata per andare a corrente e con le ventole sempre a cannone...però sto discorso si vede che per te è troppo difficile da capire.....un computer fanless può essere paragonato ad una workstationfissa?!?! vedi te....
Stiamo parlando di console in generale. Secondo il tuo ragionamento allora la si paragona con la vita quando sei in giro e con la ps4 se la colleghi alla tv? È una console nata vecchia, con prestazioni ridicole e che per giunta, necessita di spendere altri soldi per una buona sd (vero fulcro del discorso). Vedremo fra tre anni quando il 4k sarà sdoganato in ogni dove se sta consol attaccata alla tv farà una figura di m come fu per la wii.
L'ha raggiunge in cosa? Nei GFLOPS forse, in tutto il resto sarei proprio curioso di vedere come gestirebbero il calore con dietro Zelda in sub Full HD, e soprattutto come l'OS sia in grado di gestire l'intero motore grafico.
Una CPU custom lo pagavi almeno 400 al lancio, se non di più. Troppo facile citarmi le APU di PS4 ed Xbox One destinate ad essere montate da tablet, ti lamenti della potenza di Switch e osi tirare in ballo quelle due carrette? Perché quei Soc non erano nei magazzini a prendere polvere nevvero? Visto che erano componentistiche destinate a tutt'altri prodotti.
Fai te, in un pacchetto mi ritrovo due controller, una dock, uno schermo comunque di tutto rispetto, performance da tenere testa tranquillamente ai prodotti attuali mobile e il gimmick dell'ibrido, il tutto a 300 euro, 100 in meno dei prezzi base delle console concorrenti e 200 in meno del primo modello di Xbox One.
Come se non lo sappia che il prezzo non lo fa solo il SoC? Guarda che le seghe mentali sulla potenza siete voi, in primis, che rompete i cocomes ogni news concernente la switch e su quanto sia vecchia, brutta, cattiva e obsoleta (buhhhh). Pretendete che monti componentistica alla perfezione dimenticandovi che, forse, non costa 1000 euro come un iPad Pro. Dei veri videogiocatori prendono in considerazione tutte le piattaforme, e giocano a prescindere dalla scheda tecnica (perché se così fosse, ti compri un PC e rinunci al mondo console). Fatevi un giro va.
R-I-D-I-C-O-L-O
Non è Sandisk ma Hori https://uploads.disquscdn.c...
835 ha la potenza di Switch senza problemi, visto che usa il Tegra X1 downclockato e non al massimo. Anche un intermedio tra A9X e A10X raggiungeva quella potenza senza problemi.
40-50% di efficienza fa schifo? Buttala via. E c'è da pensare anche alla GPU mica solo alla CPU, che ce ne sono diverse che possono stare su un SoC con ARM.
Nintendo è una delle aziende più grandi del mondo con una liquidità incredibile, e il massimo che possono fare è prendere un SoC vecchio che stava nei magazzini a prendere la polvere? Farsi un chip custom pareva brutto? E tutte le funzioni che sono sul SoC per mobile ma che Switch non usa perchè non è uno smartphone, cosa le paghiamo a fare? Ti risulta che Sony e MS abbiano questo approccio allo sviluppo delle console? Le loro APU le trovi sul mercato? Non mi sembra.
Switch costa 300 euro, cioè 100 euro in più di qualsiasi altra cosa con Tegra X1 dentro. Forse il prezzo dei device non dipende solo dal SoC, che dici? O ci mettiamo a guardare quanto costano le CPU Intel in base al prezzo dei Mac che le montano?
;)
Sì scusa, intendevo connessione per scaricare una volta sola.
Vabbè ci sarà anche quello che vuole tutto originale...
la differenza non è grandissima, conta che non stiamo parlando di un chip nuovo, ma di un chip più capiente, togli il 32 e metti il 64...saranno 5/6€, non comprano 4 chip ma qualche milione...
In questo modo invece ti obbligano a spendere ancora per giocare...
Poi non consideriamo il download dallo store, su una console portatile lo trovo comodo, più di portarsi via le "cassettine" da cambiare...
effettivamente anche io avrei puntato su una memoria interna maggiore, trovo che comunque le cartucce e i 32 gb di memoria siano inevitabilmente un limite.....
ho sempre detto che integrare solo 32gb era una sciocchezza...
contando che poi sempre più si andrà verso un download digitale dei contenuti 32 giga sono veramente pochi...ma venivo attaccato perché tanto ci sono le "cassette"...
su una console portatile dover portarsi dietro le stick per i giochi mi sembra scomodo, come se un cellulare dovessi cambiare qualche componente per fare le foto o per ascoltare musica, un device portatile deve essere "all-in-one"...
Su una console fissa può essere diverso (vedi xbox o ps4 con disco esterno), ma su qualcosa che per natura mi porto in giro è una cavolata...
ma qui son tutti celoduristi da scheda tecnica e manco son buone a leggerle ste schede tecniche....le tue parole son perle ai porci purtroppo...
Irving in maglia cavs in copertina :'(
https://uploads.disquscdn.c...
la concorrenza propone solo PSVITA e non mi pare che si mangia Switch a colazione........almeno che tu non vada in giro con la ps4 e powerbank a tracolla e un visore VR in capo.....
La concorrenza propone console vecchie di anni che si mangiano switch a colazione scorreggiando. A un prezzo inferiore.