Xiaomi Mi 7: nuovi rumor confermano SD845, 6" 18.9 e doppia camera

22 Novembre 2017 251

Aggiornamento 22/11

A distanza di due mesi torniamo a parlare di Xiaomi Mi 7, il successore di Mi 6 presentato lo scorso aprile. Le informazioni, come di consueto in questi casi, arrivano dalla Cina e descrivono il dispositivo come segue:

  • Display OLED da 6.01" con aspect ratio 18.9
  • SoC Qualcomm Snapdragon 845
  • 6GB di memoria RAM
  • Doppia fotocamera posteriore da 16MP
  • Sensore per le impronte digitali posteriore
  • Supporto alla ricarica rapida


Xiaomi Mi 7 dovrebbe inoltre avere un prezzo di 2699 Yuan, circa 350 euro.

Articolo originale - 04/09

A neanche 6 mesi dalla presentazione di Xiaomi Mi 6, l'ultimo top di gamma della società cinese che ha debuttato ad aprile, cominciano ad emergere i primi rumor attorno al suo successore, il prossimo Xiaomi Mi 7. D'altronde, in un mondo della tecnologia che corre sempre più velocemente, ricco di indiscrezioni relative anche ad altri top di gamma, era davvero difficile che anche il futuro flagship di Xiaomi restasse immune a tutto questo.

Ovviamente i primi dettagli provengono dalla Cina, più precisamente dalla famosa piattaforma di micro blogging Weibo, nella quale cominciano a comparire alcuni dettagli relativi alle principali specifiche del terminale. Nulla di particolarmente inatteso, sia chiaro, visto che le dichiarazioni includono il possibile SoC, ovvero il prossimo Qualcomm Snapdragon 845, e la possibilità che venga utilizzato un pannello OLED da 6" realizzato da Samsung.


Quest'ultimo dettaglio è forse quello più curioso, dal momento che, nelle ultime generazioni, Xiaomi ha sempre mantenuto dimensioni contenute per i suoi top di gamma della serie Mi, proponendo display da 5.15". Questo è avvenuto all'interno di dispositivi caratterizzati da evidenti cornici superiori e inferiori: possibile che Xiaomi sia pronta a portare il design borderless anche all'interno di questa gamma di prodotti? Qualora fosse così, sarebbe possibile attendersi un Mi 7 con un display da 6" e dimensioni non troppo dissimili da quelle di Mi 6, tuttavia qui siamo nel campo delle speculazioni più totali.

Le altre indiscrezioni riguardano il quantitativo di RAM, il quale dovrebbe ammontare a 6 e 8GB, mentre la configurazione dual camera non dovrebbe presentare differenze rispetto a Mi 6, ad eccezione dei nuovi sensori. Anche la scocca dovrebbe presentare elementi all'insegna della continuità con il passato, grazie all'utilizzo del vetro e della ceramica. Per finire, il dispositivo dovrebbe essere atteso per il primo trimestre del 2018, ovvero con tempistiche in linea con quelle di Mi 5 e non di Mi 6. Ricordiamo, infatti, che molti top di gamma 2017 hanno visto lo slittamento della loro data di presentazione a causa delle iniziali scorte limitate di Snapdragon 835, tuttavia questo scenario non dovrebbe ripetersi nel 2018 e con Snapdragon 845.


251

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sciencefun

io uso il dac+amp cyrus soundkey e mi trovo molto bene, migliora non poco la qualità della musica. poi tutto dipende da che cuffie usi.
cmq un adattatore e passa la paura

MartinScortese

con il mi 5 mi trovo perfettamente , e venivo da un 4,7

MartinScortese

ma sto mi 6 com'è? conviene il passaggio da mi 5?

Gianluca Porfirio

Non te ne accorgi nemmeno, 6 pollici 18:9 sono più piccoli dei 5.2/5.5 di oggi in 16:9

Gianluca Porfirio

Grossoshop 330

nexus5

Come dice il mio nome ho iniziato con un Nexus 5 con tasti nel display e ora sono con lo xiaomi redmi note 4x e devo dire che mi mancano quelli al display

THICC SWAGG ALDREXX

Va notato però l'aspect ratio 18:9. Un 6" così é largo "solo" quanto un 5.5" 16:9.

Kung Bung

Io ho scartato il mi6 per l'assenza jack audio, mi spiace ma l'uscita audio analogica in jack é un hard-standard, io non sono vecchio ma sono della scuoola che é il prodotto a dover essere adatto alle mie esigenze non il contrario, già per il solo motivo che sono io a pagarlo e non viceversa. Soprattutto non capisco per quale motivo dovrei privarmi della possibilità di ascoltare musica in cuffia o in cassa cablata mentre il telefono é in carica, o perché debba complicarmi la vita con adattatori per usare un'auricolare NORMALE! Spero che su questo si ravvedano.

qandrav

"Per la banda 20 non capisco del perchè tutta questa necessità.Con vodafone sono sempre in LTE anche in luoghi rurali."

lavoro in centro a milano, a volte con voda sono su banda 20 lte...

davide

Auricolari Bluetooth?Capisco che la qualità se ascoltano brani ad alta qualità è nettamente migliore con cuffie analogiche ma credo che per l'uso che ne fa l'utente medio(spotify bassa qualità e chiamata) ,basta e avanzano ottime cuffie bluetooth e ti liberi anche del filo

davide

Nfc già presente su tutta la fascia MI. Per la banda 20 non capisco del perchè tutta questa necessità.Con vodafone sono sempre in LTE anche in luoghi rurali.La cosa cambia con Tim e Wind(soprattutto con quest'ultima dove si sente la mancanza.)

Riccardo Piccinato

Migliorata tantissimo

Rdl13

Io usavo la MIUI 9 dev fino alla terza release. Ora come ora non so come stanno le cose però lo smartphone a confronto mi sembrava un macigno

Riccardo Piccinato

Riprova ora la MIUI 9 e vedrai che non è affatto così ;) uso entrambe le rom in alternanza... La MIUI 9 ora è davvero ottima

Torto

Ho già cominciato a vedere in giro per YT dei video in 18:9 e sto andando via di testa. Guardarli su pc o tv è praticamente avere un simulatore di vista cinese.

Drogba_11

L'unico dubbio che ho è la dimensione. Secondo me la misura ottimale era quella degli iphone 6(4,7 mi sembra).

Adriano

Piuttosto qualcuno ha visto la versione 4gb di ram del Mi6 su qualche store?

FravZone

Non è l'unico punto che ho elencato.

Sergio Iovino

ed il display da 5.15 a 6 pollici e, quasi sicutamente i piffero di tasti a schermo e non soft touch come sul mi5 o mi6 ,si sono troppo vecchio.

Fred Fugace

Più conto che pro per te

Fred Fugace

A me il supporto software fa cercare altro oltre a xiaomi

Fred Fugace

Quasi ci siamo, rimandato in italiano.

Fred Fugace

Mandagli una mail

Fred Fugace

Troppo vecchio per un sensore sul retro. Ok.

gennaro di sarno

E' facilissimo in realtà, serve solo smontare 8 viti e staccare il connettore, infatti è considerata una batteria semi-fissa, ma, dato che ero a shangai, in un negozio xiaomi, e mi hanno chiesto 15 euro cambio e tutto, ho accettato al volo.

[-Mac-]

No, non è supportata SOLO da S835

Žan Andris

Piccolo OT : Ho comprato un Redmi4A a 88€ in configurazione 2/32 e ... Un ottimo dispositivo ! Xiaomi mi ispira sempre di più per il mio prossimo device :)

Luca Bussola

Questo lo dici tu... io ho sempre usato phablet (oramai con i nuovi formati tipologia uniformata agli smartphone che agli inizi erano molto più piccoli).
Nelle rare volte che devo usare Il il mio Note 4 con una mano basta una semplice gesture che risuce lo schermo usato in prossimità del pollice che usi.
Ti assicuro che già un 6 pollici in formato 16:9 entra comodamente in tasca dei jeans (io devo sempre cercare in quale tasca lo metto), e con questi nuovi formati in 18:9 lo smartphone risulta essere più stretto dei vecchi phablet da circa 6 pollici nel formato tradizionale

[-Mac-]

Guarda che Taiwan ha 24 milioni di abitanti, inoltre l'EU cosa c'entra al momento non si parla né di Germania né di Francia, ma solo agli europei con le pezze al c.
In ogni caso i telefoni funzionano anche senza la B20 e molti acquirenti nemmeno sanno che cos'è volendo potrebbero vendere tranquillamente senza avere grossi problemi, or ail problema è il prezzo che mi è sembrato poco competitivo contro i loro stessi telefoni d'importazione parallela.

ice.man

a parte che quando si parla di diffusione di una tecnologia di infrastruttura (come il supporto a B32 da parte dei ponti radio degli opreratori) ....si parla di tempistiche rispetto alle quali S8 è uscito ieri
e infatti Vodafone che per prima ha inizato a spingere su $g+ l'ha iniziato a fare appena in settembre 2017
giacchè proprio l'S8 è stato usato per fare i test sulla infrastrututra
.
Ppoi si parla di una tecnologia che OGGI è supportata SOLO dal modem di sd835
.
mi sembra tu cerchi di confrontare mele con pere
S8 è un terminale di OGGI non di ieri
visto che oggi non esistono chipset piu avanzati (almeno lato modem e qui di parte modem si sta parlando)

ice.man

quanti potenziali consumatori fa Taiwan e quanti ne fa l'EU?!? (perchè è ovvio che l'entrata in Spagna e annunciata in ITalia è solo il preludio ad un ingresso in tutto il mercato EU)
SOno stati scelti questi due paesi perchè sono quelli in cui probabilmente da datri forniti dai vari GearBest&co sono quelil dove vanno a finire la maggiorparte dei telefoni Xiaomi
Anche perchè in altri paesi EU sono maggiornaza i contratti in abboanamento con smartphone annesso riapstto al mercati mediterranei in cui prevalgono contratti ricaribili e telefoni di proprietà

[-Mac-]

Xiaomi vende già in modo ufficiale in territori dove si usa la B20 (vedi Taiwan), eppure anche in quei territori Mi5 e Mi6 sono rimasti castrarti e senza supporto alla B20.

[-Mac-]

Meno male che è stata resa disponibile da pochissimo, perché il Galaxy S8/S8+ sono compatibili con la B32 e non sono certo usciti ieri, ormai hanno sul groppone quasi 9 mesi, mentre telefoni che sono usciti praticamente ieri (e che costano il doppio) ne sono sprovvisti.
Il 99% sopravviverebbe senza il minimo disturbo anche con un telefono da 170€ (tipo Xiaomi Mi A1), ma quando fai pagare 1200€ devi offrire il meglio della tecnologia disponibile
Proprio perché si parla di un terminale del DOMANI sarebbe grave se non avesse la compatibilità con la B32, visto che i terminali di IERI queste cose le hanno già.

Sergio Iovino

avevo preso il mi5 per il sensore frontale, forrei cambiare smartphone ma sono sempre meno tentato, il sensore posteriore proprio non mi va giu'.Sono troppo vecchio per queste str...

artick82

Il sensore dietro può anche andarmi bene ma i 6"no

ice.man

B32 è stata resa disponibile da pochissimo, non era nemmeno presente nel bando di gara di assegnazione delle frequenze del 4G

è una banda che serve solo per il carrier aggregation tipico del 4G+
in modalità di aggregazione supportata direi solo dai modem di ultima generazione di Qualcomm, ovvio che OGGI praticamente nessuno ce l'abbia (se non appunto i flagship che montano sd835)
mentre B20 è fondamentale per un discorso di copertura geografica, B32
serve solo per superare la arriera dei 600Mbit in download (direi che il
99% di noi puo soppravvivere anche senza considerato che sono ancora pochissimi quelli di noi che pososno vantare una connessione gigabit FTTH), diverso invece è il discorso
di non avere campo perchè non si supporta una banda fondamentale)
ma qui si sta parlando dei terminali del DOMANI

Ermy_sti

si ma non si può passare da un 5,15" a un 6,01"!! E' quasi illegale!!!

AlphAtomix

Che noia sti 6 pollici...ok sono come un 5.5 ma il mio limite di sopportazione sono i 5.2

Daniele

Ecco questo è un ottimo punto, l'unico dove in effetti storco il naso pure io. Però a comodità e bellezza visiva nelle operazioni di browsing internet, whatsapp, e app varie non c'è paragone..
Usi un 6 pollici con una mano quasi come se fosse un 5,2 :)

Tito73

Io solo le padelle...non il 18/9.

Tito73

Basta con sti 6 pollici almeno che non facciano un 5.5 massimo 5.7 18.9!

FravZone

Visto il supporto lato software che riceve questa gamma per me potrebbero benissimo farlo pagare anche 500€ e farlo davvero come si vede, con tutto ( impermeabilità, jack, banda 20, hardware top ecc ), ovviamente anche se cam e display non fossero il meglio disponibile sulla piazza, ma comunque qualcosa di alto livello diverrebbe un best buy ..

[-Mac-]

Poi nei negozi non lo usa nessuno.
Preferisco la carta col pin.

FravZone

Sicuramente lo fanno, ma ti informo che 6 pollici si possono contenete anche in 145/150 mm che non sono assolutamente padelloni.

[-Mac-]

Neppure l'iphone ha il supporto per la banda B32, giusto per far capire.

[-Mac-]

Guarda che Samsung per il primo periodo avrà l'esclusiva sullo snap 845, perciò quando uscirà lo Xiaomi, Samsung avrà già calato il prezzo.
Poi considerando IVA e equo compenso un Mi7 uscirebbe intorno ai 600€ minimo.

X Wave

Che p....palle con questi padelle da 6 pollici.....se lo fanno davvero lo salto a spregio

ScienceFun

banda 32? da quando son passato a vodafone la banda 20 non è essenziale. ho avuto telefoni con e senza banda 20 e non ho notato differenza con wind e tre. l'unica cosa che posso dire della wind/tre è che in 4G e 3G non andava mai e basta!! ahah
mi hanno regalato un router alcatel da 50 giga al mese wind/tre e non ho pacco di usarlo con quella lentezza. lo userò in vacanza per netflix

Girolamo Amodeo

Oggi c'è stato un articolo a riguardo https://uploads.disquscdn.c...

Sparda

Ancora queste domande nel 2017?

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione