
18 Ottobre 2018
Un dispositivo attesissimo che siamo riusciti a provare per circa mezzora. Parliamo di Essential Phone PH-1, lo smartphone più chiacchierato degli ultimi mesi e nuovo 'figlio' di Andy Rubin. Appena l'ho visto la prima esclamazione è stata: WOW! Dimensioni perfette, presa salda, pochissima fatica per arrivare al menu delle notifiche, lettore di impronte ben posizionato e schermo che copre praticamente tutta la parte anteriore.
Essential Phone impressiona di certo ma il suo peso è forse eccessivo. Intendiamoci, la sensazione è quella di avere tra le mani un prodotto solido, robusto e costruito benissimo, ma 185 grammi sono tanti, forse troppi soprattutto se lo paragono all'LG V30 che ho nell'altra mano e che, di fatto, ha lo stesso hardware ma una batteria più grande e display maggiore.
La scocca è comunque pulita, lineare e con un accostamento di colori e materiali molto gradevole. Pulito, lucidato e appoggiato su una qualunque superficie, Essential si fa notare e i riflessi e giochi di luce che offre ne enfatizzano la magnifica costruzione. Purtroppo è lucido e in vetro e dunque ditate a non finire che rimarranno impresse e andranno pulite anche solo strofinandolo.
Il display è il focus del prodotto, quello che maggiormente guarda l'utilizzatore e la caratteristica che mi ha subito colpito, non del tutto positivamente. L'inserimento della cam frontale nel display è riuscitissimo e d'impatto, la capsula auricolare incavata nel poco spazio rimasto sulla cornice dimostra un'ingegnerizzazione notevole del prodotto ma, peccato per la luminosità contenuta del pannello.
Sebbene la prova sia durata poco tempo, ci siam trovati in esterna e sotto luce diretta del sole, condizione che ha mostrato tutti i limiti dello schermo: per un top gamma di questo calibro risulta quasi al limite della categoria, tanto che ho pensato più volte che la luminosità non fosse massima. Inoltre, sebbene in alcune applicazioni la status bar prende l'accento del colore dell'applicazione, o comunque si integri bene con il software, nella maggiore parte dei casi avrete un fascione nero in alto che è più alto della normale sezione di Android. Non bellissimo da vedere ma è lo scotto da pagare in attesa che gli sviluppatori supportino questa tipologia di dispositivi e soluzioni hardware.
Scetticismo, purtroppo, per le due fotocamere. Si vede subito che il software al momento non sta dietro all'hardware. Lo scatto è lento, in condizione di poca luce ancora più difficoltoso e la semplice apertura della foto in galleria molto lenta. La qualità degli scatti è inoltre sufficiente ma non certo da top gamma. Probabilmente questo reparto è totalmente da rivedere lato software ma la domanda nasce spontanea:
Sono mesi che Andy e compagnia parlano di Essential Phone. Ad oggi non sono stati spediti praticamente prodotti e le uniche personalizzazioni software sono legate alla Status Bar, con i limiti detti, e alla fotocamera, che funziona male. Il resto è Android Stock come un qualunque Pixel... Dunque si dovrebbe parlare di un prodotto perfetto il cui sviluppo software dovrebbe essere "banale" sopratutto per la tipologia di azienda e persone che ci stanno dietro. Allora perchè in 20 minuti l'ho già messo in crisi nonostante gli aggiornamenti software già arrivati? - nota, Niccolò .
Termino qui questo "tono" polemico visto che lo smartphone non si merita del tutto questo trattamento. Essential Phone è bello, unico nel suo genere, costruito molto bene, dimensionalmente perfetto e completo, non manca quasi nulla (microSD, infrarossi eccetera a parte, ma sono scelte di sviluppo). Peso, display non molto luminoso e un software ancora non maturo mi lasciano l'amaro in bocca, spero solo di ravvedermi in un prossimo futuro, magari non appena verrà effettivamente commercializzato e ottimizzato a dovere.
Certo è che 699$ oggi non le spenderei, soprattutto in vista dell'arrivo dei nuovi Pixel.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
Il resto forse preferisce telefoni migliori. Non perché piaccia a te deve piacere a tutti. Il retro è orrendo,nn ha nulla di più di qualsiasi altro telefono.
Per me è un capolavoro. Ho avuto la stessa sensazione avuta quando uscì Iphone 4.
Lineare, pulito, piccolo ma con schermo grande abbastanza. Insomma l'ho comprato.
Il resto è roba da "la volpe e l'uva"....
Beh ma se è ESSENTIAL come potevi aspettarti deppiù?
Essential PH-1 is the new Stonex One
Vabbè ci rinuncio, sarai il solito moccioso viziato.
CIAWA
Ahi ora sembri tu quella offesa. Vuoi un po' di camomilla che me ne avanza?
P.s. Ho cambiato nick proprio per non confondermi con l'altro pagliaccio, ma tu non sai su cosa attaccarti per cui...
CIAWONE
Io non sono così sfigato da rubare il nick agli altri su internet, ho altro da fare.
CIAWA
sono allegrissimo oggi. Ho preso pure lo stipendio <3
la camomilla non me la toglie nessuno, ma nemmeno farmi due risate su certi personaggi.
CIAWONE
il 4s da problemi dagli aggiornamenti del 2012,
Decisamente più sensata la scelta di Xiaomi di sfruttare la barra nera sotto per inserirci sensori fotocamera anteriore e quant'altro. Ste venezie in mezzo al display sono orripilanti.
Sei pure suscettibile oggi? Fatti una camomilla, e una vita.
CIAWA
Ciao c0glion
Cambiato nome?
CIAWA
il 4s ha ricevuto aggiornamenti fino allo scorso anno ed è un telefono del 2011
perchè lo ston3x quando ce l'ha fatta?
Papero o pollo? Deciditi.
Ma è mio!!
Mica l'ho rubato.
Comunque ho cambiato nome così Alessandro non piange più.
No problem. Almeno per me
Essential Phone: mi aspettavo di più ( dal loro portafoglio, Samsung ed LG pagano meglio ).
Ognuno ha le proprie necessita.
Ho i miei dubbi.
CIAWA
ma fatti un account TUO
dimenticavo vuoi il ciuccio?
inutile perché devi i essere affezionato al band per comprarlo dato che come design è cacca prezzo galattico il che lo fa scatarrare ad ogni scelta, ci sono milioni di smartphone che costano meno e offrono di più
Sono l'unico account non del tutto originale ma non di santos :)
Xdxd gne gne. Ti sei scordato questo pezzo.
beh non per le proporzioni ma il design... con quei bordi curvi...
Ebay, Dell usati o ricondizionati. Trovi roba di gran lunga migliore, anche se non nuova ti dura comunque tanto di più di quei cosi.
699$ per un prototipo di qualcosa che anche fosse perfetto di straordinario avrebbe ben poco? Lol, anche no
Può accompagnare solo.
tutti a dire che non vale la pena ma ne vendono quindi penso che per alcuni non ne valga la pena per altri invece si.
E' il telefono che deve adattarsi a me. non il contrario
Ti piace smanettateci :)
Lg a sto giro via ha pagato bene...ma bene bene bene..
un po scomodo in tasca
Wind ce l'ho per lavoro con sim aziendale. Prima avevamo vodafone ed io avevo wind ma usandolo poco e quasi solo fuori lavoro, andava bene. Poi ho fatto il passaggio inverso col cambio aziendale, quindi wind lo escludo al momento. In considerazione poi che, a paritá di cell, con wind si scarica di piú la batteria e, nella nostra zona, il 3g è piú veloce del 4g con wind (ce ne siamo accorti tutti noi tecnici, e poi 7mb wind 45-50 voda...). Huawei (che non mi spiace, anzi...) ha rilasciato i sorgenti solo col p10 , mentre lg consente lo sblocco del bootloader dal sito ufficiale (infatti dopo g2 e g4, nonostante i problemi avuti, punto al v30), con cui root, recovery e modifiche varie sono fattibili . Aggiornamento os lo scarichi e lo butti su appena disponibile. Se non posso metterci mano arbitrariamente non mi piace.
Ho un Huawei P9 con loro e tranne la schermata home al accensione non c'è niente di personalizzato, con abbonamento puoi cambiare dopo 18 mesi, l'upgrade del sistema operativo mi è arrivato dopo circa 6 mesi di quelli che avevano il no brand ma gli aggiornamenti di sicurezza in contemporanea a quelli senza brand anche perché sono rilasciati dalla casa stessa
Perché, gli altri si?
Ti solito ti vincolano 30 mesi (e ultimamente non è il max) e ti riempiono il tel di roba inutile. Gli aggiornamenti arrivano piú tardi (tranne voda che paga per averli prima). Se devo sbrandizzare, tanto vale prendere un no brand direttamente
Wind di solito scende, dipende dal brand, su Huawei, Samsung, è LG scende bene.
android sopra i 500/600 euro non ne vale la pena.
Marrix Gartin
130,sono tornato mêrde!
CIAWA
Bentornato <3
Oh cavolo....
Non ritengo opportuno fare romanzate in unblog di tecnologia!
c'è a chi piace, e chi preferisce personalizzazioni
in ogni caso, l'app camera, l'unica fatta da loro, è un po indecente per ora
vero, peccato che l'unica app che hanno introdotto, la camera, è buggata e senza particolari funzioni (magari risolvono con gli update, ma per ora è cosi) :D
Per me no. Troppi vincoli sia a livello operatore che a livello telefono. Il problema è che, nei negozi dove puoi avere il pagamento rateale, non scendono mai di prezzo. Bisogna vedere per ogniuno quale è la scelta migliore
Permaloso :) non c'era necessità di attaccare l'iPhone che si, anche li sarà il solito iPhone però borderless e con un prezzo ancora più alto in maniera inutile
Comunque secondo me e sempre conveniente acquistare tramite operatore telefonico, sono quelli che proprio per il fatto che ti leggano ad un contratto riescono anche ad offrire il prezzo conveniente.