NBA 2K18 girerà a 30fps su Nintendo Switch

03 Settembre 2017 40

2K Games ha annunciato che la versione Nintendo Switch di NBA 2K18 sarà in grado di offrire gli stessi contenuti previsti per Playstation 4 e Xbox One. Il motore grafico sarà infatti lo stesso su tutte e tre le piattaforme, scelta che ha obbligato gli sviluppatori a trovare una soluzione per garantire una fluidità di gioco convincente. NBA 2K18 su Nintendo Switch girerà quindi a 30 fps, mentre su Playstation 4 e Xbox One sarà possibile raggiungere i 60fps.

Oltre a sfoggiare un gameplay rinnovato e un motion engine rifinito per l'occasione, NBA 2K18 proporrà alcune novità di spessore. Spicca tra tutte la sezione Vita di Quartirere, fase multiplayer in cui sarà possibile interagire con gli altri utenti collegati e dare vita a sfide incredibili. Potete trovare tutti i dettagli a questo link.

NBA 2K18 uscirà il per PC, PlayStation 4, PlayStation 3, Switch, Xbox One e Xbox 360.


40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Davide Neri

Ma cosa stai dicendo? X2 è un SoC grande come X1, niente di più. Non costa 500$ il chip, ma il dev kit, che ha una board fatta per lo sviluppo e strumenti software e hardware aggiuntivi. Quella board è grande tipo un Raspberry, le stesse dimensioni della dev board per X1 all'epoca. E il dev kit per X1 aveva prezzi simili. Non sono certo prezzi per gli OEM.
Le APU AMD saranno pronte per qualche mese per il mercato di massa che ha produzione e distribuzione totalmente diversa da un prodotto OEM. Ti risulta forse che sia disponibile qualche APU identica a quelle di PS4 o Xbox One per il pubblico da mettere sul suo desktop normale, anche a distanza di anni? Certo che no. Hai presente quanta liquidità ha Nintendo, secondo te se vanno da un produttore di chip con tutti quei soldi e la potenza e solidità dietro al loro marchio, nessuno è in grado di fargli un chip almeno semi-custom, anzichè un chip di due anni fa riciclato? E di due anni fa stiamo parlando del retail, non dell'OEM, perchè nVidia stessa aveva prodotti OEM con X1 prima che lo mettesse a disposizione degli altri ovviamente.
Davvero non vi fate due domande quando Nintendo nel 2017 è l'unico produttore di console che ci schiaffa dentro chip completamente retail, senza alcuna personalizzazione, ma anzi sono downclockati rispetto alla potenza nominale che possono raggiungere? Vi sembra un modo serio di lavorare? X1 raggiunge 500 glfop ma Switch NO perchè è downclockato. Arriva a 400.
Snapdragon 820 e 821 superano 500 gflop senza problemi così come sono. Apple A9X arriva a 350 gflop. Se fai un chip custom e metti 4 cluster in più alla GPU PowerVR superi facilmente i 500 gflop.

Vlad Singur

"Amd tra qualche mese" la console è sul mercato da marzo. Dovevano avere le unità pronte più di un anno fa, quando è partita la produzione di massa

Davide Neri

Guarda che Tegra X2 era pronto al lancio, le APU AMD sono pronte tra qualche mese per tutti i mercati consumer, se Nintendo voleva una partnership seria per l'hardware aveva SoC molto migliori, cos'è invece la "partnership speciale" con nVidia? Comprare X1 che non vuole più nessuno? Mossa geniale.
E Switch cosa fa girare invece? Tutto bello per il primo anno quando tirano ancora i primi partner, ma poi? Cosa rimarrà oltre ai first party? Quanti giochi dovranno essere castrati?

alex

Notiziona proprio, che si sapeva già dal primissino trailer di presentazione di Switch

Gabriel #JeSuisPatatoso

"Sonic force ha la stessa qualità grafica delle altre console: illuminazione shaders, texture, ricchezza degli scenari.
Le differenze sono inesistenti, bisogna andare a fere un fermo immagine per capire se è switch, ps4 o pro."

Ma no dai, evitando i fanboysmi la differenza si nota subito. Comunque parliamo di giochini come Sonic, Lego o simili che sfruttano poco l'HW perché non c'è bisogno, sono molto limitati sia come fisica che come grafica, per questo dico che è preoccupante vedere già che arranca e che bisogna accettare mille compromessi.
Per il resto son d'accordo, Switch ha alzato l'asticella della potenza nel mondo delle portatili, ma ha anche portato a qualche rinuncia in fatto di ingombri e cura e fearure lato SW.

PS non sono uno di quelli che guarda per forza la scheda tecnica, ma nel mondo videoludico la potenza HW spesso e volentieri permette di esprimersi meglio e di creare mondi più credibili, colorati e dettagliati. Ho finito Botw giocandolo sulla mia WiiU (e sulla Switch della morosa, per avere meno cali di frame) e ora lo sto rigiocando in in 21:9 4K@60fps su PC. Praticamente un gioco nuovo, molto più frenetico e ancora più difficile nei combattimenti. Il problema è che ora come ora l'emulatore usa un solo core quindi devi avere un Intel overclockato oltre i 5 GHz per poterci giocare e andare oltre i 30 fps.

Vlad Singur

Sonic force ha la stessa qualità grafica delle altre console: illuminazione shaders, texture, ricchezza degli scenari.
Le differenze sono inesistenti, bisogna andare a fere un fermo immagine per capire se è switch, ps4 o pro.
Stessa cosa lego heroes 2, lego city, skyrim special edition e sembra che anche nba avrà la stessa qualità delle altre console. La quantità di titoli ridotta è dovuta alla base installata ancora bassa e dubbi prima del lancio della console
E no, sottolineare il distacco ridotto è importante, perché parliamo di una console portatile che ha ridotto sensibilmente il gap rispetto alle home console classiche.
Ricordo che psvita raggiungeva 20gflop contro i 200 di ps3.

Ridicolo tirare fuori 4-6 teraflop delle mid gen, quando tutta la potenza in più viene impiegata per far girare i titoli a 2k o 4k. lo sviluppo parte da xbox one e ps4, poi viene scalato su altri dispositivi. All'uscita di ps5 verranno tagliate fuori dal mercato tutte e due. Ovviamente nemmeno switch riceverà supporto, ma a quel punto avrà le basi solide per ospitare titoli disegnati ad hoc.

Poi sinceramente accanimento contro xbox one lo trovo inutile, da 900 e 1080p non cambia poco o nulla. I titoli hanno stassa qualità tra ps4 e xbox. Cosi come lo era ai tempi di ps3, 360. Le differenze devono essere immediatamente visibili, cosa che non avviene.

Gabriel #JeSuisPatatoso

A me sembra che gli unici titoli che arrivino "senza compromessi" sono gli indie, gli stessi che arrivavano su PS Vita (che per quanto sia nata male, tra qualche titolo nuovo, collection, indie, emulatori e modding è una signora console).
Nintendo ovviamente ha le proprie ip e crea soluzioni cucite su misura che non fanno rimpiangere nulla, ma lato multipiattaforma già ora ci sono evidenti limiti. Se confronti Sonic Forces sono evidenti sia i limiti in fatto di risoluzione e dettagli quanto quelli di frame rate quindi non direi proprio che la qualità grafica è la stessa. Certo Shovel Knight è perfetto, ma grazie al piffero.
Detto questo chiarisco che non cerco di sminuire Switch, ma mi preoccupa che mostri i limiti già adesso. Considerando che le attuali console sono comunque molto più potenti e che presto cederanno il passo ad una nuova generazione (facciamo tra 2-3 anni massimo) la vedo dura per i prossimi titoli multipiattaforma su Switch.

PS Quel "solo" 2-2,5 volte rispetto ad One diventa ridicolo se ti ricordi che già One non fa proprio un figurone in fatto di potenza e titoli multipiattaforma. Se lo confronti con i 4-6 Teraflops di potenza delle console più aggiornate poi è ancora più limitante come discorso

Vlad Singur

In realtà il gap è veramente ridotto. Wii era un gamecube customizzato, c'era una differenza di potenza di 20 volte. Switch monta un processore moderno e avanzato per l'ambito mobile. Si colloca a metà strada tra ps3 e xbox one. Sostanzialmente xbox one è potente "solo" 2-2,5 volte.
Motivo per cui diversi giochi arrivano senza compromessi.
Può essere portato sostanzialmente ogni titolo o quasi, il problema è che bisogna comunque ottimizzare per architettura diversa.

Si parla di un importante passo avanti, psvita confrontata a ps3 aveva un gap di 10 volte. Ragion per cui non è arrivato nessun titolo multipiattaforma, salvo 2-3 titoli imbarazzanti.
Con switch il gap rispetto a xbox e ps4 si è ridotto di molto. Per ora arrivano titoli non eccessivamente impegnativi al livello grafico, ma il fatto che la qualità grafica è la stessa è un bel passo in avanti.

Vlad Singur

Quindi le versioni Xbox one e ps4 hanno grafica da ps2. Perché è la stesso dientico titolo con lo stesso engine, semplicemente con frame rate di 30fps lol.

Tony_the_only

Sicuramente ci penserà digital foundry come sempre a fugare ogni dubbio XD

Sheldon!

Ma alla fine si, usa lo stesso motore di PS4 / Xbox One ma con qualche filtro disattivato. Così a occhio e croce penso che risoluzione texture e antialiasing siano inferiori rispetto alle controparti, purtroppo non vedendo sezioni di gioco vero e proprio non posso esprimermi

diego__ros

Certo, in ogni caso dubito che avvenga questo in ogni singolo video, sopratutto quelli fatti da canali rispettabili/affidabili. È stato confermato più e più volte che su home console WWE 2K17 sia a 1080p/60fps, come del resto sarà 2K 18, chi poi vuole parlare a vanvera senza avere un minimo di conoscenza (e non mi sto riferendo a te) faccia pure. ;)

Gabriel #JeSuisPatatoso

Troppo potente se paragonata a 3DS o Vita che si difendono ancora dignitosamente (ok il 3DS ha una risoluzione che manco il mio microonde, ma i titoli sono comunque molto godibili). Lato potenza ovviamente bisogna guardarsi intorno e dire "ok, quello che c'è basta per i prossimi 5 anni" e fare una console, normale che lato HW sia superata dopo pochi mesi, ma insomma c'è veramente lo stesso abisso che c'era ai tempi di Wii e PS3/360 che poi alla fine ha spinto tanti a comprare più console perché la Wii, nonostante le esclusive di spessore ed il divertimento, era troppo limitata.

Mountain Sheep

Non so come giri il gioco ma su YouTube non ha senso guardare dato che in ogni programma di editing si puó trasformare un video in 1080 60fps semplicemente creando mezzi frame fra uno e l'altro

InterTriplete

I tuoi commenti non si possono vedere. E non solo nel 2017.

Nuanda

Ti ci vuole un oculistica... Ma uno bravo....

Tony_the_only

Beh la grafica non è di sicuro da ps2 ma piu da one e ps4 solo con fames dimezzati...dire che è da ps2 è da hater.

Sheldon!

Beh, PS3 e 360 non è che siano uscite l'altro ieri

roby

Lo so scherzavo

Davide Neri

Troppo potente come portatile non tantissimo, piuttosto quest'anno o il prossimo ci saranno SoC mobile con la stessa potenza di quel vecchio Tegra ma con consumo molto inferiore, roba che potresti avere durata della batteria di 15 ore. Per il resto sì, non si potrà mai fare una ibrida senza compromessi e secondo me i compromessi non compensano i guadagni.

orsidoc

Foto di qualche giorno fa. Da 2 giorni che è un celtics, cambierà la cover dopo

orsidoc

Ci sono. A parte barkley perché non ha dato i diritti d'immagine.

Tony_the_only

Ma almeno lo hai visto il gameplay? Ha una grafica pari se non superiore alla 360 e ps3....altro che ps2.

diego__ros

Andare a leggere una recensione, un'analisi tecnica o altro fa troppo schifo? Nei forum stessi di WWE 2K ci sono svariati thread a riguardo. Basta poi semplicemente andare su YouTube, aprire un video a 1080p/60fps di WWE 2K17 e mettere a fianco PC e console, essendoci il limite dei 60fps avrai conferma e vedrai con i tuoi stessi occhi che effettivamente va a 60 anche su console. Solo le entrate dei wrestler sono cappate a 30. È da WWE 2K15 che è così, dal primo titolo su next-gen.

Wrenchies

ma che stai a dì ahahahah

Shingo Tamai

Voglio kareem abdul jabbar, Michael Jordan, Kobee Bryant, Charles Barkley e Shaquille O'Neal (con tanto di tabelloni che vengono giu) nel roster

diego__ros

No, il gameplay gira a 60fps mentre le entrate a 30fps. Informati tu, almeno.

Wrenchies

Guarda che wwe 2k già gira a 30fps su ps4/xone almeno informati prima di dire eresie

asd555

Non mi esprimo sulla potenza ma sulla resa.
Il risultato è una grafica da PlayStation 2, che siano gli sviluppatori o limiti della console poco mi interessa.

roby

Si ma irving si e' rasata la barba e sta ai celtics non ai cavs

diego__ros

Prevedo che lo stesso avverrà con WWE 2K18, non mi sorprenderebbe. Personalmente preferisco giocare gli sportivi su home console, la Switch la utilizzerei di più per le esclusive e gli indie.

DIXON

E anche su X360 e PS3 a quanto pare...

Liuk

Notizia interessante.
E poi vedremo come gira Skyrim.

E se...convertissero Crysis?

Lorenzo Balestra

Switch è svariate volte più potente di una ps2. Per certi versi lo era anche il cubo.
Se switch>wii u>wii>game cube allora switch>>ps2

Se anche un titolo third non dovesse spremere al meglio la console, non vuol dire che non sia possibile farlo

Gabriel #JeSuisPatatoso

Ditemi quello che volete, ma switch è troppo potente come portatile (e per ora solo i pochi titoli me la fanno reputare meno interessante di 3DS da quel punto di vista) e troppo scarsa come home console. Già adesso nei titoli multipiattaforma si devono inventare soluzioni ad hoc, risoluzioni basse, texture slavate e siamo solo ad inizio carriera. Spero che non si finisca come ai tempi di PS3/XBOX360 e Wii dove le versioni per Wii di certi giochi erano quanto di più lontano dal gioco originale.

asd555

Dettaglio da PlayStation 2.

Roberto C

Nintendo è nintendo. La migliore. Con poco sempre tanto. È la migliore incarnazione del vero Giappone.

Sparda

Gli sportivi a 30 fps non si possono vedere nel 2017...

Paolo Giulio

... credo che la vera notizia sia che NBA 2K18 girerà su Switch... punto.

Achille

E io che mi aspettavo i 144 fps...

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PSVR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea