Dell Inspiron 7000 2-in-1 da 13 e 15 pollici | Video anteprima IFA 2017

02 Settembre 2017 67

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Dell rinnova la linea Inspiron e mostra i modelli convertibili della serie 7000 equipaggiati con Windows 10, uno da 13, 15 ed uno da 17 pollici. Siamo ad IFA 2017 a Berlino e tali modelli montano già i nuovi processori Intel Core di ottava generazione, i Kaby Lake 'R'. Il modello da 13 pollici è proposto anche in versione non convertibile, al contrario dei modelli da 15 e 17 pollici.

Presente la nuova scheda grafica Nvidia MX150 nel modello top gamma da 17 pollici, mentre troviamo la GPU discreta 940 MX per il modello da 15 pollici. Quest'ultimo offre un plus non da poco, ossia il supporto all'active pen con 1024 livelli di pressione. Il modello da 13 pollici è quello più interessate in ambito portabilità, sarà proposto con processori i5/i7 e fino ad un massimo di 32 GB di memoria RAM a seconda delle configurazioni, tuttavia quello esposto è equipaggiato con 8 GB di memoria RAM.

Prezzi a partire dai 799 dollari e disponibilità a partire da ottobre anche in Italia, tranne per la versione da 15 pollici prevista per il solo mercato statunitense. Per ora non abbiamo dettagli sui prezzi italiani, per maggiori informazioni vi lasciamo alla nostra video-anteprima realizzata da Riccardo.


67

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
IlariaOphelia

Ciao ragazzi, magari potete aiutarmi. Sto per prendere un Inspiron 5378 , sapete consigliarmi una penna grafica compatibile che assicuri buone prestazioni?

luca piola

Ci sono novità su quando sarà disponibile in Italia il 7000 13 pollici convertibile?

Luca

Vorrei saperlo. Sto aspettando da settimane ma sul sito dell porta solo il 17 pollici 2 in 1. La configurazione più utile non la mettono!

Letizia D'Angelo

me lo sto chiedendo anche io

Renato Celentano

Ma il 7000 da 13 pollici 2 in 1 arriva in Italia???

Gaetano

Qualcuno sa se sul 13 2-in-1 c'è la RAM espandibile?

Iamtheonewhoknocks

Ma il "nuovo Dell 13" 7000 che è presente sul sito (ITA) è quello presente nel video? Il dubbio mi è venuto perchè la memoria Ram almeno dal sito pare non sia espandibile fino a 32 Gb.

Aster

https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

marco

Il problema dei 13 e dei 15 era il monitor penoso...

turbognu

di acer mi piaceva lo swift 5 precedente (quello con cpu di 7a gen.) perchè aveva uno schermo ips molto bello. Purtroppo sembra che lo swift 5 nuovo sia molto più ricercato e costoso, quindi non penso sia un'opzione. L'asus flip 14 è interessante grazie alla nvidia (che nonostante sia scarsa sarebbe sufficiente per il poco e leggero gaming che mi interessa). vedremo quando usciranno le recensioni. Acer switch ha un formato simil-surface che non mi interessa, voglio un laptop classico o al massimo un 2-in-1 con cerniere che girano a 360° e supporto penna.

Darkat

Io intendevo i 2in1, di classici penso ci sia una serie infinita di possibilità, acer offre sicuramente una qualità costruttiva inferiore ma ha un bilanciamento prezzo/qualità migliore secondo me.
Ma tornando ai 2in1 Acer ha presentato lo Switch 7 black edition (molto bello e praticamente in linea con questo dell), e lo Spin 5, Asus invece ha presentato gli Zenbook Flop 14 e 15 (il 14 rivalegfia con il Dell), poi se la cura costruttiva ti interessa meno Lenovo ha lo Yoga 720 15" che credo sia insuperabile per potenza/categoria/prezzo.
Onestamente tra tutte queste possibilità il Dell è quello che mi attira meno

turbognu

ma di preciso a quali modelli ti riferisci per la concorrenza? A me interessano i 13-14 pollici "classici" o al massimo un 2in1 ma solo se supporta la penna. Cosa c'è di interessante con almeno i5/8gb ram/256ssd/full hd ips/ e buona qualità costruttiva?

Darkat

Ho visto il tasto ma ha il sensore? A me non sembrava, comunque guarderò meglio ma non capisco perché nei modelli 2in1 no, ripeto la concorrenza ha fatto meglio

Darkat

Si vero ma chi compra online (dal sito dell) non è un utente medio, l'utente medio non conosce questo marchio

Aster

Si fai bene ,e unica soluzione low costa al momento,forse Fujitsu fa qualche modello con le tue specifiche ma penso anche loro costino, almeno se non ha qualcuno con la partita iva,ma usi anche un software gestionale?o solo exel?

ice.man

MS con l'usita di Vista ha FORZATO tuttii produttori di notebook a passare al 16:9 (prima si usava il piu ergonomico 16:10)
La stessa MS abbracciando il 3:2 su tutta la linea Surface che ha dimostrato che 16:9 sui piccoli schermi è un form factor sbagliato
.
Adesso spetta ai produttori cambiare display
Io di mio non avendo u budget da Surface sto monitorando i produttori cinesi alcuni dei quali montano lo stesso display dei Surface, magari della precedente generazione

Aster

Quella situazione che descrivi tu è molto rara su exel,proprio ieri parlavo con una ragazza che doveva lavorare da casa e il suo capo li ha detto tranquilla c'è la fai anche con il portatile tranne qualche raro caso come dici tu una tabella exel in orizzontale infinita anche per due monitor affiancati da 27,non puoi pretendere che l'azienda ti compri il surface book,dove tutti usano latitude,hp elite book,Toshiba porteage o Lenovo thinkpad

ice.man

io parlo da utilizzatore
quelle poche linee orizzontali in piu significano maggior produttività per chi fa certi lavori perchè non devi perdere tempo a scrollare su e giu, ma sopratutto perchè ha una migliore vista d'insieme.

Aster

Si ho scritto che la mobilità e importante,ma fidati chi compra un notebook per lavoro o aziendale lo schermo è ultima cosa che guarda o sceglie,tanto sono politiche aziendali,se ne fregano se i tuoi occhi fanno male

ice.man

anche in treno?

Aster

Vai in sala riunioni dove ci sono i cavi HDMI e i monitor da 32 o 50 al muro;)si è vero la mobilità e importante è la schermo deve essere di qualità

ice.man

il maggior numero di righe non viene aggiunto a scapito delle colonne
guarda che cornicione inferiore c'è tra display e cerniera su questi dell

ice.man

Surface book

ice.man

quando sei alla tua scrivania, ma se usi un notebook è perchè non stai sempre fermo li

Giorgio

Io che uso excell con molte colonne preferisco sia sviluppato in orizzontale un display e nn in verticale

Aster

Tutte le situazioni descritte da te hanno dock e uno o due monitor esterni

look47

Praticamente da quando esiste il surface

Aster

Non sono un esperto di foto ma ho avuto due ex architetti e fotografe e hanno sempre usato panelli sopra 90% ,se vuoi spendere poco direi Microsoft laptop va bene se supporti d'Alcantara

turbognu

ma secondo te a che % di copertura srgb devo puntare?

Eugenio1900

Mi sono perso qualcosa, da quando esistono display da 3:2?

Aster

Ok allora quelli sopra sono ok

Aster

Invece io vedo molta gente che compra dell online,parlo da utenti normali,Swift e stupendo

turbognu

io ho guardato per il 13 non 2in1 ed è integrato nel tasto di accensione.. se guardi i video di anteprima lo vedi

Darkat

Ti sei parzialmente risposto da solo: Dell non vende in italia negli store fisici (ormai credo venda solo negli stati uniti negli store fisici) quindi tutto il discorso iniziale che hai fatto si va a far benedire. Acer ha presentato lo Spin 5 e lo Switch 7 black edition di convertibili, mentre Asus gli Zenbook Flip 15 e 14. In pratica hanno presentaro un modello più piccolo e uno più grande e potente, questo Dell può competere solo con le versioni piccole e non sono sicuro vinca. Senza contare il Lenovo 720

Darkat

Scusa dove lo hai letto? Perché io hai cercato un po' in rete (Non più di tanto) e nessuno lo riporta per questi modelli

turbognu

srgb, giusto per un pochino di fotografia amatoriale

turbognu

sisi, displayport carica e connessioni usb si possono avere contemporaneamente

Aster

Per rimanere sul prezzo fino a 1500€ hai qualche scelta dal
MSI pe60-2qei581
Asus ux3430uqgv012t
Microsoft surface laptop
Asus ux3410-gv077t
Tutti sopra i 300 nits tranne MSI 282 e copertura sopra 94% sRGB tranne asus ux3410

riccardik

comunque penso che anche senza tb 3 si possano avere ricarica e uscita video con la sola type c

Aster

Che copertura?sRGB o adobe RGB?

turbognu

cmq ripensandoci anche l'xps non è granchè con le egpu a causa del bus dimezzato (2 linee invece che 4). Cmq almeno ha la tyce c con possiblità di collegare hub esterno per uscita video, hdd esterni e alimentazione tutto con singolo cavo

riccardik

sicuro, però c'è anche una bella differenza di prezzo che va a compensare la qualità inferiore

turbognu

eh si.. niente egpu.. probabilmente dovevano lasciare qualche vantaggio ai top di gamma, probabile che anche il display sia inferiore

ice.man

i DELL sono ottimi prodotti, non solo da nuovi, ma anche dopo 5 anni
peccato si ostinino con display 16:9 ormai abbandonati anche dalla stessa MS in favore di un piu ergonomico 3:2

riccardik

secondo me nessuna, c'è da dire che l'xps13 ha avuto un semplice refresh. peccato che su questo non abbiano messo la tb3

turbognu

anche io ho un esterno, ma quando sono in giro e mi capita di fare qualcosa di un po' serio sul display integrato diventa limitante.
tra i prodotti disponibili in italia con display buono che consigli? mi interessa luminosità buona (300 nit), angoli di visione, copertura spazio colore decente/buona, e pochi riflessi.

Aster

Beh io i schermi migliori (anche se di parte da ex possesore)li ho visti su samung ativ 9 plus ,Fujitsu u904 e razer,e per la tua sorpresa su acer s7,lo vedo difficile in Italia provarli visto che vende solo online,aspettiamo le recensioni, io ho un xps ma speso lo uso con monitor esternò

turbognu

speriamo che li provi entrambi perché se l'inspiron è buono diventa un bell'acquisto! io ho un acer con schermo hd di qualità infima (come anche tastiera, touchpad, qualità costruttiva), questo mi sembra un bell'upgrade e soprattutto molto equilibrato

Aster

Fino al 2016 solo 4k,dicono che il nuovo full HD forse ha igzo,dobbiamo chiedere a Riccardo

Aster

Scusa ma hai visto un portatile cosi in centro commerciale?!sono notebook per studenti e gente comune(anche se on Italia non vende nei negozi fisici)non ho seguito molto l'IFA (a parte acer swift)ma cosa ha presentato aver e Asus su questa fascia?

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!